Fornitori
  • Banner

Miele di eucalipto - Apinath
  • Miele di eucalipto - Apinath

Miele di Eucalipto - Apinath

100107250

Miele di Eucalipto - Apinath

Il Miele di Eucalipto Apinath è un miele sardo di alta qualità, dal colore ambrato che cristallizza rapidamente in cristalli fini e compatti, assumendo una consistenza cremosa. Il suo aroma è intenso, pungente e spiccatamente balsamico, con sentori che ricordano la liquirizia e i funghi. Al palato, presenta un sapore forte e caratteristico, poco dolce, con una distintiva nota di liquirizia.

Prodotto dalle api di Apinath nelle zone costiere della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti. È ottimo come dolcificante per tisane e latte caldo, e si abbina splendidamente con formaggi stagionati, marinature e piatti salati, rivelando la sua versatilità in cucina.

Rappresenta l'essenza autentica della Sardegna.

Vasetto
5,36 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 3.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Miele di Eucalipto - Apinath

Immergiti nell'intensità aromatica e nel carattere deciso del Miele di Eucalipto Apinath, un autentico dono della macchia mediterranea sarda che incarna la forza e la purezza dell'isola. Questo miele, riconosciuto per il suo sapore marcato e balsamico, è una vera eccellenza dell'apicoltura, frutto della profonda passione di Apinath per la terra e del rispetto incondizionato per le api. Proveniente dalle rigogliose zone costiere della Sardegna, dove gli eucalipti fioriscono in abbondanza, il Miele di Eucalipto Apinath è un concentrato di biodiversità isolana, un prodotto genuino che porta sulla tua tavola l'energia primordiale di un ecosistema incontaminato. È annoverato tra i mieli uniflorali più distintivi d'Italia, un vero e proprio "miele di terroir" che riflette in pieno il suo ambiente di origine.

La produzione del Miele di Eucalipto Apinath è un processo che rispetta i ritmi della natura e la fioritura estiva dell'eucalipto (principalmente da giugno a settembre). È in questo periodo cruciale, quando gli alberi di eucalipto si adornano dei loro caratteristici fiori bianco-crema, che le api di Apinath, instancabili operaie, si dedicano con meticolosa operosità alla raccolta del nettare. Le zone di raccolta sono selezionate con cura, situate in ambienti incontaminati della Sardegna, garantendo un prodotto di altissima qualità. Il processo di estrazione è condotto con la massima cura, in maniera artigianale, per preservare intatte tutte le proprietà e la purezza del miele. Apinath segue un approccio di apicoltura nomade, spostando gli alveari per seguire le migliori fioriture e garantire un miele uniflorale di eccellenza. Il miele viene estratto e lavorato delicatamente, non subendo alcun trattamento termico aggressivo o pastorizzazione, rimanendo così "grezzo" e mantenendo inalterate tutte le sue qualità organolettiche e nutrizionali. L'impegno di Apinath per la qualità e la sicurezza alimentare si estende a tutta la filiera, assicurando un prodotto genuino e puro, a norma di legge italiana ed europea. L'azienda ha ricevuto numerosi riconoscimenti e onorificenze, tra cui premi dall'Osservatorio Nazionale del Miele, a conferma dell'eccellenza e della costanza nella qualità dei suoi prodotti. Il miele viene infine confezionato con cura in vasetti di vetro, che ne preservano intatte le straordinarie qualità e la freschezza, pronto per essere gustato.

Il Miele di Eucalipto Apinath si distingue per le sue caratteristiche organolettiche peculiari e il suo sapore inconfondibile, che lo rendono un'esperienza gustativa audace e complessa. Alla vista, presenta un colore che varia dall'ambra chiaro all'ambra scuro quando è liquido, assumendo tonalità beige con sfumature grigiastre dopo la cristallizzazione. La sua cristallizzazione è rapida e si manifesta con una formazione di cristalli fini e compatti, che conferiscono una consistenza cremosa e piacevole al palato, un segno inequivocabile della sua purezza e del fatto che non ha subito trattamenti termici. Al naso, sprigiona un aroma intenso, pungente e spiccatamente balsamico, che ricorda la liquirizia, i funghi secchi o il dado da brodo vegetale, a volte con note di legno o curry. È un bouquet olfattivo deciso e penetrante, che anticipa il suo carattere forte. Al palato, è un'esperienza audace: il suo sapore è forte e caratteristico, poco dolce, con una marcata nota di liquirizia o caramella al mou, e un retrogusto persistente che evoca sensazioni balsamiche. La sua intensità e il suo profilo aromatico unico lo rendono un miele apprezzato da chi ricerca sapori decisi e non convenzionali, lontano dalla dolcezza mielata più comune.

Le curiosità legate al miele di eucalipto ne sottolineano l'unicità e la versatilità. L'eucalipto è una pianta non autoctona, introdotta in Italia verso la fine del '700, ma che si è ben adattata, specialmente nelle zone costiere della Sardegna. Questo miele è spesso associato a benefici per l'apparato respiratorio per la presenza degli oli essenziali dell'eucalipto. La filosofia di Apinath, azienda profondamente legata alla Sardegna e alle sue tradizioni apistiche, si manifesta nel profondo rispetto per le api e per l'ambiente, pilastri di un'azienda che non si limita a produrre miele, ma si impegna a raccontare una storia di valori e autenticità. Il Miele di Eucalipto Apinath è estremamente versatile in cucina. La sua intensità lo rende un abbinamento sorprendente e vincente con formaggi stagionati e dal sapore penetrante, come il Parmigiano Reggiano, il Pecorino Sardo stagionato o il Casizolu, creando un contrasto agrodolce molto interessante. È un eccellente dolcificante per tisane, tè e bevande calde, specialmente quelle dal gusto forte come zenzero e cannella, e per il latte caldo, dove la sua nota balsamica si esalta. Può essere utilizzato per marinare carni o per creare salse agrodolci innovative che accompagnano piatti di pesce e verdure, o anche zuppe e legumi. La sua complessità si presta bene anche a sperimentazioni in snack o persino con piatti insoliti come il sushi, aggiungendo una profondità inaspettata. Scegliere il Miele di Eucalipto Apinath significa non solo gustare un prodotto di eccellenza, ma anche sostenere un'apicoltura etica e un'azienda che valorizza la biodiversità e le tradizioni della splendida Sardegna, portando in tavola un concentrato di natura selvaggia e sapore autentico.

Dettagli del prodotto
100107250

Scheda tecnica

Paese
Marrubiu
Confezione
125 / 250 / 500 gr
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 100505

Produttore: Zarelli

Licoro - Zarelli

(0)
Malvasia di Bosa DOC, Vino bianco. Bottiglia da 0,50 l Malvasia di Bosa prodotta dalla Cantina di Zarelli, a Magomadas - un vino che ripercorre fedelmente la tradizione di quei luoghi, con gli stessi profumi e colori di quel tratto di costa. Prova le migliori etichette dei vini sardi più pregiati
Prezzo 17,61 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102101

Produttore: Salto di Coloras

Malvasia - Salto di Coloras

(0)
Malvasia di Bosa DOP Dolce, Vino bianco sardo. Bottiglia da 0,50 l Salto di Coloras è la Malvasia di Bosa Dop prodotta dall'enologo Angelo Angioi - colui che ha riportato sul panorama vitivinicolo la vera tradizione della Malvasia di Bosa, realizzata nell'autentica maniera Vendita online di prodotti tipici sardi Scegli i tuoi vini sardi preferiti e scopri i migliori abbinamenti
Prezzo 21,31 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100208

Produttore: Pastificio Santa Margherita

Seadas - Pastificio Santa Margherita

(0)
Seadas, dolce tipico di pasta di semola e formaggio fresco Conf. 4 Seadas (380 gr) La ricchezza della pasticceria sarda trova conferma in ogni più sperduto paese della regione. Le Seadas sono un ottimo esempio del carattere tradizionale della nostra pasticceria, di origine pastorale. In vendita sul nostro e-commerce di prodotti tipici sardi Prezzo per confezione: 8.50 euro
Prezzo 11,70 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: MT0000008

Produttore: Azienda Apistica Monte Tamara

Miele di Asfodelo - Vasetto 250 gr - Monte Tamara

(0)
Miele di Asfodelo - Monte Tamara Il Miele di Asfodelo dell'azienda Monte Tamara è un pregiato miele monoflora che incarna la delicatezza della primavera in Sardegna. Prodotto con il metodo dell'apicoltura nomade, segue la fioritura di un fiore selvatico, l'asfodelo. Il suo colore è molto chiaro, quasi trasparente, e si distingue per la sua fine cristallizzazione naturale. Con un profumo leggero e floreale, il sapore è dolce e raffinato, con un retrogusto appena acidulo che lo rende estremamente versatile. È l'ideale per dolcificare bevande, accompagnare frutta e yogurt, o abbinarsi a formaggi freschi per esaltarne la delicatezza. Questo miele è una vera espressione di mieli sardi di alta qualità e di una produzione artigianale che rispetta l'ambiente e la natura.
Prezzo 4,64 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100101

Produttore: Apinath

Abbamele (Sapa) - Apinath

(0)
Abbamele (Sapa) - Apinath L'Abbamele Apinath è un antico mosto di miele sardo, un prodotto tradizionale (PAT) ottenuto dalla bollitura lenta e artigianale di residui dell'alveare. Presenta un colore molto scuro (marrone intenso a nero) e una consistenza densa e sciropposa. Il suo aroma è intenso e complesso, con note di caramello, liquirizia e spezie. Al palato, offre un sapore dolce ma non stucchevole, con retrogusti di frutta secca e una leggera nota amara/tostata. È un prodotto grezzo, senza conservanti o aromi artificiali, che esprime la tradizione sarda e la sostenibilità. È versatile: ottimo come dolcificante per bevande, ideale con formaggi stagionati e ricotta, e perfetto per dolci tradizionali o marinature. Rappresenta la storia e la genuinità della Sardegna.
Prezzo 7,08 €
Info
In magazzino

Riferimento: 40131431

Produttore: Bresca Dorada

Miele di asfodelo - Bresca Dorada

(0)
Miele di asfodelo sardo prodotto da Bresca Dorada, in Muravera, Sardegna Vasetto da 250 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi - dalle marmellate da abbinare al formaggio pecorino, al vino Cannonau e Vermentino 
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: AV0000001

Produttore: Apicoltura Vargiu

Crema di Nocciole e Miele - Mellito Sardo - Vasetto da 250 g - Apicoltura Vargiu

(0)
Crema di Nocciole e Miele - Antioco Vargiu La Crema di Nocciole e Miele di Antioco Vargiu è una celebrazione della naturalità sarda, nata nelle campagne incontaminate dell'Ogliastra. Questa crema spalmabile è il risultato dell'armoniosa fusione tra le migliori nocciole tostate e il prezioso miele sardo artigianale di produzione propria, selezionato per la sua delicatezza (spesso millefiori o acacia). La ricetta è pensata per esaltare la purezza degli ingredienti, risultando priva di zuccheri aggiunti (oltre a quelli del miele), oli vegetali non necessari e additivi. La consistenza è vellutata e avvolgente, mentre il gusto bilancia la dolcezza naturale del miele con il sapore intenso e persistente della frutta secca. Perfetta per una colazione energica, per farcire dolci o da gustare al cucchiaio, questa crema è l'emblema della qualità superiore e dell'impegno etico dell'Apicoltura Vargiu per prodotti genuini e saporiti.
Prezzo 8,97 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102404200

Produttore: Mieli Manias

Miele di eucalipto bio - Mieli Manias

(0)
Miele biologico di eucalipto biologico prodotto dall'esperto apicoltore sardo Luigi Manias - i suoi terreni della Marmilla presentano una grande varietà floreale e un tasso di inquinamento praticamente nullo  Vasetto da 200 o 400 gr Prova sul nostro e-commerce i prodotti tipici sardi più interessanti
Prezzo 11,47 €
Info
In magazzino

Riferimento: 090303

Produttore: Mieleria Toscana

Miele di melata di bosco - Mieleria Toscana

(0)
Miele di melata di bosco - Mieleria Toscana Il Miele di Melata di Bosco della Mieleria Toscana è un miele non floreale, prodotto dalle api che raccolgono una sostanza zuccherina (melata) dalla linfa di alberi come abeti, pini e querce nell'Appennino Toscano. Si presenta di colore molto scuro, quasi nero, con sfumature ambrate o marroni. La sua consistenza è densa e viscosa, con una notevole lentezza alla cristallizzazione. All'olfatto offre un bouquet complesso, vegetale e fruttato, con note di malto e caramello, prive di aromi floreali. Il sapore è meno dolce rispetto ai mieli di fiori, con un gusto persistente di malto, verdure cotte, prugne secche e zuccheri scuri, talvolta leggermente amaro o salato. È ricco di minerali come calcio, magnesio, manganese, sodio, potassio, rame, cromo e ferro, e contiene vitamine e aminoacidi.
Prezzo 5,48 €
Info
In magazzino

Riferimento: IDM0000004

Produttore: L’isola del Miele

Miele di Macchia Mediterranea - Miele Sardo - Vasetto 250 gr - L’Isola del Miele

(0)
Miele di Macchia Mediterranea - L’Isola del Miele Il Miele di Macchia Mediterranea de L'Isola del Miele è un miele poliflorale pregiato, espressione della ricchezza aromatica della flora costiera italiana. Nato dalla fusione dei nettari di erica, mirto, corbezzolo e cisto, offre un sapore complesso, che varia dal dolce floreale a sfumature leggermente salmastre. La sua lavorazione è artigianale, con estrazione a freddo che ne mantiene inalterata la ricchezza e la sua consistenza ricca. È un miele italiano di alta qualità, ricercato per abbinamenti con ricotta fresca e piatti che richiedono un tocco di natura selvatica e sapori intensi.
Prezzo 8,06 €
Info
In magazzino

Riferimento: NO0000012

Produttore: Nostos

Miele di Corbezzolo - 3x280gr - Nostos

(0)
Miele di Corbezzolo - 3x280gr - Nostos Il Miele di Corbezzolo Nostos è un miele sardo raro e pregiato, prodotto dalla fioritura autunnale del corbezzolo. Presenta un colore ambrato scuro, una cristallizzazione granulosa e un aroma intenso con note di caffè, fumo e liquirizia. Il sapore è distintivamente amaro e persistente. La produzione artigianale di Nostos garantisce purezza e rispetto per la natura. Perfetto per la colazione, in abbinamento a formaggi stagionati e carni rosse.
Prezzo 39,55 €
Info
In magazzino

Riferimento: NO0000007

Produttore: Nostos

Miele di Trifoglio - 3x280gr - Nostos

(0)
Miele di Trifoglio - 3x280gr -Nostos Il miele di trifoglio Nostos è un miele artigianale proveniente dalla Sardegna, caratterizzato da un colore chiaro e una consistenza cremosa dovuta alla rapida cristallizzazione naturale. Il suo profumo è delicato, con richiami floreali ed erbacei, e un gusto dolce ed equilibrato, con sfumature di caramella al latte e vaniglia. La produzione sostenibile e il rispetto per le api sono pilastri dell'azienda Nostos, che garantisce un prodotto puro e di alta qualità, ideale come dolcificante naturale e espressione della biodiversità sarda.
Prezzo 17,73 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105704

Produttore: Mamalù - Miele sardo

Miele di agrumi - Mamalù

(0)
Superbo miele di agrumi prodotto a Siamanna (Sardegna) dall'azienda Mamalù Vasetto - 250 gr Gli agrumi (citrus,spp) sono specie originarie dell’Asia, della famiglia delle rutacee. Piante sempreverdi, prediligono terreni silicei. La specie citrus comprende arancio, limone, mandarino, bergamotto, cedro, pompelmo.
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0107006

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele amaro di corbezzolo sardo biologico - Arbarée

(0)
AMARO DI CORBEZZOLO - Lidone / Strawberry Tree Honeywith autumn blooms, a honey with a strong and persistent aroma with notes of coffee and rhubarb Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico 
Prezzo 15,49 € Prezzo base 16,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: IDM0000001

Produttore: L’isola del Miele

Miele Millefiori - Miele Sardo - Vasetto 250 gr - L’Isola del Miele

(0)
Miele Millefiori - L’Isola del Miele Il Miele Millefiori de L'Isola del Miele è l'espressione più vera e versatile della natura italiana. Questo miele rappresenta una sinfonia di nettari, raccolti dalle api su una ricca varietà di fioriture spontanee. La sua produzione è artigianale e scrupolosa: viene estratto a freddo e non pastorizzato, un processo che ne conserva intatte tutte le proprietà organolettiche e la sua naturale tendenza a cristallizzare, prova della sua purezza. Il colore e il sapore cambiano con la stagione, rendendo ogni vasetto unico. È perfetto per dolcificare con gusto naturale o per esaltare formaggi e pietanze in cucina, portando in tavola l'eccellenza della nostra apicoltura responsabile.
Prezzo 8,06 €
Info
In magazzino

Riferimento: MT0000006

Produttore: Azienda Apistica Monte Tamara

Miele di Millefiori - Vasetto 250 gr - Monte Tamara

(0)
Miele Millefiori - Monte Tamara Il Miele Millefiori dell'azienda Monte Tamara è un prodotto apistico di eccellenza, un concentrato dei sapori e dei profumi della Sardegna. Prodotto con metodo artigianale e nomade, che segue le fioriture stagionali della macchia mediterranea, questo miele è un'autentica espressione di un ecosistema incontaminato. La sua produzione rispetta il benessere delle api e la natura, garantendo un prodotto genuino e puro. Il colore varia dall'ambrato al giallo paglierino, mentre il sapore è rotondo e armonico, con un retrogusto persistente che evoca la flora sarda. La sua naturale cristallizzazione è indice di qualità e assenza di trattamenti termici invasivi. Ottimo da gustare da solo, si abbina perfettamente con formaggi stagionati e dolci, rendendolo un ingrediente versatile in cucina. Un miele che racchiude la passione e la tradizione di un'azienda che da anni si dedica alla produzione di mieli sardi autentici.
Prezzo 4,27 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100111250

Produttore: Apinath

Miele di Asfodelo - Apinath

(0)
Miele di Asfodelo - Apinath Il Miele di Asfodelo Apinath è un miele sardo di primavera, dal colore molto chiaro (dal bianco trasparente al giallo paglierino). La sua cristallizzazione è rapida e fine, conferendo una consistenza compatta e cremosa, simile al burro. Il suo aroma è tenue, delicato e floreale, con note di asfodelo e mandorlo. Al palato, presenta un sapore leggero e dolce, puro e persistente, privo di note amare. Prodotto dalle api di Apinath nei pascoli incontaminati della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. È ideale per la colazione (su pane, yogurt), come dolcificante naturale per tisane e bevande calde. Si presta magnificamente alla preparazione di dolci lievitati e si abbina con formaggi freschi e delicati. Rappresenta la genuinità e la purezza della Sardegna.
Prezzo 5,97 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.