Fornitori
  • Banner

  • In saldo!
  • Nuovo

Miele di Macchia Mediterranea - Miele Sardo - Vasetto 250 gr - L’Isola del Miele

IDM0000004

Miele di Macchia Mediterranea - L’Isola del Miele

Il Miele di Macchia Mediterranea de L'Isola del Miele è un miele poliflorale pregiato, espressione della ricchezza aromatica della flora costiera italiana.

Nato dalla fusione dei nettari di erica, mirto, corbezzolo e cisto, offre un sapore complesso, che varia dal dolce floreale a sfumature leggermente salmastre. La sua lavorazione è artigianale, con estrazione a freddo che ne mantiene inalterata la ricchezza e la sua consistenza ricca.

È un miele italiano di alta qualità, ricercato per abbinamenti con ricotta fresca e piatti che richiedono un tocco di natura selvatica e sapori intensi.

7,06 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 3.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Miele di Macchia Mediterranea - L’Isola del Miele

Immergiti nell'aroma inebriante del Miele di Macchia Mediterranea prodotto da L'Isola del Miele, un nettare che racchiude l'essenza selvaggia delle coste italiane. Questo miele è un vero e proprio specchio liquido della biodiversità costiera, un poliflorale unico la cui composizione varia in base alla stagione e alla specifica flora dominante, che può includere essenze preziose come mirto, erica, corbezzolo, elicriso e lavanda selvatica.

La raccolta di questo particolare miele poliflorale è un'impresa che richiede grande conoscenza del territorio e precisione. Le fioriture della Macchia Mediterranea sono spesso brevi e concentrate in aree impervie, rendendo la produzione un'autentica opera di apicoltura nomade. Le nostre arnie vengono collocate strategicamente in zone collinari e costiere selezionate, attentamente lontane da fonti di inquinamento, permettendo alle api di bottinare liberamente su questa complessa varietà di specie floreali. L'Isola del Miele garantisce la tracciabilità di ogni lotto, assicurando un prodotto genuino che onora l'integrità della flora italiana.

Il processo di estrazione de L'Isola del Miele è interamente artigianale e rispettoso della materia prima. Il miele viene estratto unicamente per centrifugazione a freddo, un metodo che evita l'uso di calore elevato e lo mantiene un miele non pastorizzato. Questo assicura che il suo vasto profilo aromatico e le sue qualità organolettiche rimangano intatte. Visivamente, il Miele di Macchia Mediterranea presenta un colore che va dall'ambrato chiaro al bruno scuro.

Il suo profilo sensoriale è di grande fascino. Al naso, regala note complesse di spezie, resina, e aromi di erbe essiccate. Il sapore è altrettanto stratificato: inizia con una dolcezza intensa, che può evolvere in un retrogusto leggermente astringente o salmastro, a seconda della prevalenza di corbezzolo o mirto. La sua consistenza è ricca e ha una naturale tendenza a cristallizzare in modo granuloso, una garanzia della sua autenticità. Per riportarlo allo stato liquido, è sufficiente un delicato riscaldamento a bagnomaria (mai oltre i 40°C).

Grazie alla sua complessa profondità aromatica, questo miele è un ingrediente versatile per la cucina gourmet. È eccellente in abbinamento con ricotta fresca, formaggi semi-stagionati o per marinare carni bianche. È un dolcificante naturale che aggiunge personalità a yogurt e dessert a base di frutta. Scegliere il Miele di Macchia Mediterranea significa portare in tavola una rara eccellenza italiana, frutto di un'apicoltura etica e di un'attenta cura in ogni fase della produzione, che celebra l'opulenza della flora mediterranea.

Dettagli del prodotto
IDM0000004

Scheda tecnica

Composizione
Miele di Macchia Mediterranea
Paese
Gonnosfanadiga
Confezione
250 gr
Provenienza
Medio Campidano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 103204

Produttore: Pasticceria Deligia

Dolci di guerra - Pasticceria Deligia

(0)
I dolci di guerra sono dolci di mandorla di impasto simile agli amaretti, con una copertura di zucchero granulato, ornati da una mandorla al centro o da una ciliegia candita. Vassoi da 500 gr Vendita online di dolci sardi tradizionali e prodotti tipici
Prezzo 26,82 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104712

Produttore: Sepi

Gransepi formaggio sardo - Sepi

(0)
Gransepi formaggio pecorino, dal latte di pecore sarde, prodotto da Sepi Forma: 6 kg Formaggio pecorino semistagionato prodotto con latte di pecora sarda. è un formaggio dal gusto marcato, non salato ma molto saporito in particolare con la stagionatura diventa quasi piccante. Prova i nostri prodotti sardi
Prezzo 104,80 €
Info
In magazzino

Riferimento: 8005024

Produttore: Inke

Seadas artigianali - Antichi Mulini

(0)
La seada (oppure sebada e sevada in sardo) è un piatto tipico della tradizione sarda dolciaria a base di semola, formaggio; si serve fritta e condita con miele. Confezione: 4 seadas, circa 400 gr Compra online le migliori e più pregiate specialtà prodotte in Sardegna
Prezzo 10,90 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: MT0000002

Produttore: Azienda Apistica Monte Tamara

Miele di Eucalipto - Vasetto 250 gr - Monte Tamara

(0)
Miele di Eucalipto - Monte Tamara Dal cuore della Sardegna, il miele di eucalipto Monte Tamara è un vero capolavoro della natura, premiato con le "Tre Gocce d'oro". La sua produzione si basa sull'apicoltura nomade in zone incontaminate, permettendo alle api di raccogliere il nettare più puro. Questo miele si distingue per un sapore robusto e persistente, con note di liquirizia e un aroma balsamico. Il suo colore ambrato si trasforma in un beige cremoso con la naturale cristallizzazione. È l'abbinamento perfetto per formaggi stagionati e un ingrediente ideale in cucina per arricchire con gusto e autenticità ogni piatto.
Prezzo 4,54 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402501

Produttore: Terrantiga

Miele bio di Corbezzolo - Terrantiga

(0)
Miele biologico prodotto nel sud Sardegna dalla cooperativa di apicoltori Terrantiga Vasetto: 250 gr Prodotto piuttosto raro, in quanto si può produrre solo nei periodi invernali, prima del letargo delle api, il miele di corbezzolo è il più conosciuto e pregiato miele sardo
Prezzo 16,27 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0107002

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele di cardo sardo bio - Arbarée

(0)
dalle fioriture spontanee di Cardo selvatico, un miele floreale e fruttato con nota finale piacevolmente amaricante Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico
Prezzo 4,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: SS0107004

Produttore: Miele Su Sentiu

Miele di Lavanda Selvatica e Asfodelo - Vasetto da 250g - Su Sentiu

(0)
Mele de Abioi e Iscaria - Miele di Lavanda Selvatica e Asfodelo Il Miele di Lavanda Selvatica Su Sèntiu nasce dalla bottinatura di fiori spontanei di lavanda ed asfodelo nelle vallate incontaminate della Sardegna Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-meridionale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.
Prezzo 9,08 €
Info
In magazzino

Riferimento: NO0000010

Produttore: Nostos

Miele di Sulla - 3x280gr - Nostos

(0)
Miele di Sulla - 3x280gr -Nostos Il Miele di Sulla Nostos è un miele artigianale proveniente dalla Sardegna, caratterizzato da un colore molto chiaro e una consistenza cremosa e finissima dovuta alla rapida cristallizzazione naturale. Il suo profumo è leggero e fresco, con richiami di fieno e erba di campo, e un gusto dolce e delicato, leggermente fruttato e vanigliato, che lascia una sensazione vellutata al palato. La produzione sostenibile e il rispetto per le api sono pilastri dell'azienda Nostos, che garantisce un prodotto puro e di alta qualità, ideale come dolcificante naturale in una dieta equilibrata e espressione della biodiversità sarda e della filosofia di ritorno all'essenziale.
Prezzo 17,73 €
Info
In magazzino

Riferimento: APA0000005

Produttore: L’Ape Sarda Aresu

Miele di Cardo - Miele Sardo - Vasetto da 250 gr - L’Ape Sarda Aresu

(0)
Miele di Cardo - L’Ape Sarda Aresu Il Miele di Cardo Sardo de L'Ape Sarda Aresu è un Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) della Sardegna, raccolto nei territori incontaminati di Donori (CA) dal cardo selvatico. Prodotto dal 1969 con metodo artigianale a freddo, è un miele naturale grezzo che conserva l'integrità di enzimi e antiossidanti. Di colore ambrato chiaro, tende a una cristallizzazione naturale e compatta. Si distingue per il suo aroma intenso con sentori speziati (cannella/noce moscata). Il gusto è deciso e persistente, con un finale gradevolmente amarognolo che non risulta amaro. È l'abbinamento ideale per la ricotta fresca e formaggi stagionati, in particolare il Pecorino Sardo, e come dolcificante di carattere per tisane. Un prodotto di alta qualità che onora la tradizione apistica sarda. 
Prezzo 4,43 €
Info
In magazzino

Riferimento: SS01070045

Produttore: Miele Su Sentiu

Miele di Lavanda Selvatica e Asfodelo - Vasetto da 500g - Su Sentiu

(0)
Mele de Abioi e Iscaria - Miele di Lavanda Selvatica e Asfodelo Il Miele di Lavanda Selvatica Su Sèntiu nasce dalla bottinatura di fiori spontanei di lavanda ed asfodelo nelle vallate incontaminate della Sardegna Vasetto - 500 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-meridionale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.
Prezzo 12,72 €
Info
In magazzino

Riferimento: APA0000002

Produttore: L’Ape Sarda Aresu

Miele di Agrumi - Miele Sardo - Vasetto da 250 gr - L’Ape Sarda Aresu

(0)
Miele di Agrumi - L’Ape Sarda Aresu Il Miele di Agrumi de L'Ape Sarda Aresu è un pregiato monoflorale che cattura l'essenza della fioritura sarda primaverile nel Parteolla. Prodotto con cura artigianale e smielatura a freddo, si distingue per il suo colore chiaro e il suo aroma floreale intensamente agrumato. Il sapore è dolce, delicato e leggermente acidulo. La sua naturale cristallizzazione è un marchio di purezza e qualità. Eccellente come dolcificante e insostituibile in abbinamento a formaggi freschi o nella preparazione di dolci tipici sardi. Un'autentica fonte di energia e gusto dal cuore della Sardegna, prodotto nel pieno rispetto delle tradizioni apistiche.
Prezzo 4,61 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200701250

Produttore: Società agricola Alzanatolu

Miele di castagno - Alzanatolu

(0)
Miele di castagno della Barbagia di Aritzo Vasetto da 250, 500 gr Vendita online di prodotti pregiati sardi - abbiamo raccolto il meglio della nostra tradizione culinaria Il miele di Castagno, prodotto da Michele Onano, è l'ideale per alcuni dolci tradizionali, o per abbinare qualche formaggio importante, come il Fiore Sardo stagionato o un caprino lavorato a crudo
Prezzo 11,82 €
Info
In magazzino

Riferimento: NO0000012

Produttore: Nostos

Miele di Corbezzolo - 3x280gr - Nostos

(0)
Miele di Corbezzolo - 3x280gr - Nostos Il Miele di Corbezzolo Nostos è un miele sardo raro e pregiato, prodotto dalla fioritura autunnale del corbezzolo. Presenta un colore ambrato scuro, una cristallizzazione granulosa e un aroma intenso con note di caffè, fumo e liquirizia. Il sapore è distintivamente amaro e persistente. La produzione artigianale di Nostos garantisce purezza e rispetto per la natura. Perfetto per la colazione, in abbinamento a formaggi stagionati e carni rosse.
Prezzo 39,55 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202303

Produttore: Antioco Vargiu Honey

Miele di eucaliptus sardo - Antioco Vargiu

(0)
Miele di eucaliptus sardo - Antioco Vargiu Il miele di eucaliptus sardo dell’Apicoltura Vargiu è prodotto artigianalmente nelle campagne dell’Ogliastra. E un miele di aroma forte e particolare, i suoi benefici riconosciuti sono dovuti alla presenza di flavonoidi specialiVasetto - 250 gr
Prezzo 9,08 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0107004

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele bio di macchia mediterranea sardo -Arbarée

(0)
MACCHIA MEDITERRANEA – Tuppa / Maquis shrubland Honey dalle fioriture spontanee della Macchia sarda, un miele dall’aroma ricco con note speziate.  Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico
Prezzo 5,69 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402504

Produttore: Terrantiga

Miele bio di macchia mediterranea - Terrantiga

(0)
Miele bio di macchia mediterranea, prodotto dagli apicoltori della cooperativa di San Sperate, Terrantiga Vasetto: 250 gr Il miele biologico sardo prodotto dai fiori di macchia mediterranea è un prodotto unico, riconducibile unicamente alla nostra tipica e molteplice varietà floreale, inimitabile, da assaporare durante la prima colazione
Prezzo 7,26 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100111250

Produttore: Apinath

Miele di Asfodelo - Apinath

(0)
Miele di Asfodelo - Apinath Il Miele di Asfodelo Apinath è un miele sardo di primavera, dal colore molto chiaro (dal bianco trasparente al giallo paglierino). La sua cristallizzazione è rapida e fine, conferendo una consistenza compatta e cremosa, simile al burro. Il suo aroma è tenue, delicato e floreale, con note di asfodelo e mandorlo. Al palato, presenta un sapore leggero e dolce, puro e persistente, privo di note amare. Prodotto dalle api di Apinath nei pascoli incontaminati della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. È ideale per la colazione (su pane, yogurt), come dolcificante naturale per tisane e bevande calde. Si presta magnificamente alla preparazione di dolci lievitati e si abbina con formaggi freschi e delicati. Rappresenta la genuinità e la purezza della Sardegna.
Prezzo 5,97 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.