
Riferimento: 401503
Produttore: Antichi Gesti
Banner
Miele di Asfodelo - Apinath
Il Miele di Asfodelo Apinath è un miele sardo di primavera, dal colore molto chiaro (dal bianco trasparente al giallo paglierino). La sua cristallizzazione è rapida e fine, conferendo una consistenza compatta e cremosa, simile al burro. Il suo aroma è tenue, delicato e floreale, con note di asfodelo e mandorlo. Al palato, presenta un sapore leggero e dolce, puro e persistente, privo di note amare.
Prodotto dalle api di Apinath nei pascoli incontaminati della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. È ideale per la colazione (su pane, yogurt), come dolcificante naturale per tisane e bevande calde.
Si presta magnificamente alla preparazione di dolci lievitati e si abbina con formaggi freschi e delicati. Rappresenta la genuinità e la purezza della Sardegna.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Miele di Asfodelo - Apinath
Lasciati conquistare dalla dolcezza delicata e dall'eleganza raffinata del Miele di Asfodelo Apinath, un autentico tesoro che racchiude in sé l'essenza della flora spontanea sarda e la purezza delle sue distese incontaminate. Questo miele, apprezzato per il suo sapore soave e floreale, si distingue come un'eccellenza dell'apicoltura, frutto della profonda passione di Apinath per la terra e del rispetto incondizionato per le api. Proveniente dai pascoli fioriti e selvaggi della Sardegna, dove l'asfodelo (Asphodelus microcarpus o fistulosus) emerge con le sue spighe bianche, il Miele di Asfodelo Apinath è un concentrato di biodiversità isolana, un prodotto genuino che porta direttamente sulla tua tavola la fragranza e la vitalità di un ecosistema puro e primordiale. È annoverato tra i mieli uniflorali più rappresentativi e ricercati della Sardegna, un vero e proprio "miele di terroir" che riflette in pieno la generosità e l'autenticità del suo ambiente di origine.
La produzione del Miele di Asfodelo Apinath è un processo che rispetta i ritmi della natura e la fioritura primaverile dell'asfodelo, una pianta iconica del paesaggio mediterraneo. È in questo periodo cruciale, generalmente tra marzo e aprile, quando le vaste distese di asfodelo si ricoprono di candidi fiori a forma di stella, che le api di Apinath, instancabili operaie, si dedicano con meticolosa operosità alla raccolta del nettare. Le zone di raccolta sono selezionate con cura, situate in ambienti incontaminati della Sardegna, spesso in aree collinari o pianure lontane da fonti di inquinamento, garantendo un prodotto di altissima qualità. Il processo di estrazione è condotto con la massima cura, in maniera artigianale, per preservare intatte tutte le proprietà e la purezza del miele. Apinath segue un approccio di apicoltura nomade, spostando gli alveari per seguire le migliori fioriture e garantire un miele uniflorale di eccellenza. Il miele viene estratto e lavorato delicatamente, non subendo alcun trattamento termico aggressivo o pastorizzazione, rimanendo così "grezzo" e mantenendo inalterate tutte le sue qualità organolettiche e nutrizionali. L'impegno di Apinath per la qualità e la sicurezza alimentare si estende a tutta la filiera, assicurando un prodotto genuino e puro, a norma di legge italiana ed europea. Il miele viene infine confezionato con cura in vasetti di vetro, che ne preservano intatte le straordinarie qualità e la freschezza, pronto per essere gustato.
Il Miele di Asfodelo Apinath si distingue per le sue caratteristiche organolettiche peculiari e il suo sapore inconfondibile, che lo rendono un'esperienza gustativa delicata e armoniosa. Alla vista, presenta un colore molto chiaro, che può variare dal bianco quasi trasparente al giallo paglierino chiaro quando è liquido. La sua cristallizzazione è rapida e si manifesta con una formazione di cristalli fini e una consistenza cremosa, morbida e facilmente spalmabile, un segno inequivocabile della sua purezza e del fatto che non ha subito trattamenti termici. Al naso, sprigiona un aroma tenue, delicato e floreale, che ricorda i fiori di asfodelo, il gelsomino, il mandorlo in fiore o la vaniglia, con una leggera nota di erba fresca. È un bouquet olfattivo discreto ma persistente, che anticipa la sua dolcezza raffinata. Al palato, è un'esperienza dolce e avvolgente: il suo sapore è leggero e delicato, con una dolcezza pura e persistente, privo di acidità o note amare. È un miele che non copre i sapori, ma li esalta con la sua rotondità e il suo profilo gustativo pulito, rendendolo estremamente versatile e apprezzato da chi ricerca un dolcificante naturale che si integri perfettamente con altri ingredienti.
Le curiosità legate al miele di asfodelo ne sottolineano il valore e il legame con il territorio. L'asfodelo è una pianta emblematica della macchia mediterranea, simbolo di rigenerazione e di bellezza selvaggia, e la sua fioritura primaverile trasforma i paesaggi sardi in suggestive distese bianche. Questo miele è spesso uno dei primi raccolti nella stagione apistica sarda, annunciando l'arrivo della primavera. La filosofia di Apinath, azienda profondamente legata alla Sardegna e alle sue tradizioni apistiche, si manifesta nel profondo rispetto per le api e per l'ambiente, pilastri di un'azienda che non si limita a produrre miele, ma si impegna a raccontare una storia di valori e autenticità. Il Miele di Asfodelo Apinath è estremamente versatile in cucina. È il miele perfetto per la colazione, delizioso spalmato su pane tostato, fette biscottate, o aggiunto a yogurt, porridge e cereali, offrendo un inizio di giornata dolce e delicato. È un ottimo dolcificante naturale per tisane, tè, infusi e caffè, dove la sua neutralità aromatica permette di esaltare il sapore delle bevande senza coprirlo. La sua consistenza cremosa lo rende ideale per la preparazione di dolci lievitati, biscotti, crostate e per addolcire macedonie di frutta fresca o gelati, conferendo una dolcezza pulita e un leggero profumo floreale. Si abbina magnificamente anche con formaggi freschi e delicati, come ricotta, mascarpone, formaggi caprini freschi o spalmabili, creando un connubio armonioso e raffinato. Inoltre, può essere utilizzato come base per salse delicate o per marinature leggere per carni bianche. Scegliere il Miele di Asfodelo Apinath significa non solo gustare un prodotto di eccellenza, ma anche sostenere un'apicoltura etica e un'azienda che valorizza la biodiversità e le tradizioni della splendida Sardegna, portando in tavola un concentrato di natura e sapore autentico.
Riferimento: 401503
Produttore: Antichi Gesti
Riferimento: 100107250
Produttore: Apinath
Riferimento: 40250588
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 20019843
Produttore: Rau Dolciaria
Riferimento: 10610233
Produttore: L'Isola dei Sapori - tartufo di Laconi
Riferimento: 102404200
Produttore: Mieli Manias
Riferimento: 0107006
Produttore: Azienda agricola Arbarée
Riferimento: 40131434
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 100102
Produttore: Apinath
Riferimento: 090301
Produttore: Mieleria Toscana
Riferimento: 202303
Produttore: Antioco Vargiu Honey
Riferimento: 100109500
Produttore: Apinath
Riferimento: AV097970932
Produttore: Antioco Vargiu Honey
Riferimento: 090305
Produttore: Mieleria Toscana
Riferimento: 402504
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 105704
Produttore: Mamalù - Miele sardo
Riferimento: 105701
Produttore: Mamalù - Miele sardo
Riferimento: 090301
Produttore: Mieleria Toscana
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Miele di Asfodelo - Apinath
Il Miele di Asfodelo Apinath è un miele sardo di primavera, dal colore molto chiaro (dal bianco trasparente al giallo paglierino). La sua cristallizzazione è rapida e fine, conferendo una consistenza compatta e cremosa, simile al burro. Il suo aroma è tenue, delicato e floreale, con note di asfodelo e mandorlo. Al palato, presenta un sapore leggero e dolce, puro e persistente, privo di note amare.
Prodotto dalle api di Apinath nei pascoli incontaminati della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. È ideale per la colazione (su pane, yogurt), come dolcificante naturale per tisane e bevande calde.
Si presta magnificamente alla preparazione di dolci lievitati e si abbina con formaggi freschi e delicati. Rappresenta la genuinità e la purezza della Sardegna.