Fornitori
  • Banner

Miele di asfodelo - Apinath
  • Miele di asfodelo - Apinath

Miele di Asfodelo - Apinath

100111250

Miele di Asfodelo - Apinath

Il Miele di Asfodelo Apinath è un miele sardo di primavera, dal colore molto chiaro (dal bianco trasparente al giallo paglierino). La sua cristallizzazione è rapida e fine, conferendo una consistenza compatta e cremosa, simile al burro. Il suo aroma è tenue, delicato e floreale, con note di asfodelo e mandorlo. Al palato, presenta un sapore leggero e dolce, puro e persistente, privo di note amare.

Prodotto dalle api di Apinath nei pascoli incontaminati della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. È ideale per la colazione (su pane, yogurt), come dolcificante naturale per tisane e bevande calde.

Si presta magnificamente alla preparazione di dolci lievitati e si abbina con formaggi freschi e delicati. Rappresenta la genuinità e la purezza della Sardegna.

Vasetto
6,00 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 3.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Miele di Asfodelo - Apinath

Lasciati conquistare dalla dolcezza delicata e dall'eleganza raffinata del Miele di Asfodelo Apinath, un autentico tesoro che racchiude in sé l'essenza della flora spontanea sarda e la purezza delle sue distese incontaminate. Questo miele, apprezzato per il suo sapore soave e floreale, si distingue come un'eccellenza dell'apicoltura, frutto della profonda passione di Apinath per la terra e del rispetto incondizionato per le api. Proveniente dai pascoli fioriti e selvaggi della Sardegna, dove l'asfodelo (Asphodelus microcarpus o fistulosus) emerge con le sue spighe bianche, il Miele di Asfodelo Apinath è un concentrato di biodiversità isolana, un prodotto genuino che porta direttamente sulla tua tavola la fragranza e la vitalità di un ecosistema puro e primordiale. È annoverato tra i mieli uniflorali più rappresentativi e ricercati della Sardegna, un vero e proprio "miele di terroir" che riflette in pieno la generosità e l'autenticità del suo ambiente di origine.

La produzione del Miele di Asfodelo Apinath è un processo che rispetta i ritmi della natura e la fioritura primaverile dell'asfodelo, una pianta iconica del paesaggio mediterraneo. È in questo periodo cruciale, generalmente tra marzo e aprile, quando le vaste distese di asfodelo si ricoprono di candidi fiori a forma di stella, che le api di Apinath, instancabili operaie, si dedicano con meticolosa operosità alla raccolta del nettare. Le zone di raccolta sono selezionate con cura, situate in ambienti incontaminati della Sardegna, spesso in aree collinari o pianure lontane da fonti di inquinamento, garantendo un prodotto di altissima qualità. Il processo di estrazione è condotto con la massima cura, in maniera artigianale, per preservare intatte tutte le proprietà e la purezza del miele. Apinath segue un approccio di apicoltura nomade, spostando gli alveari per seguire le migliori fioriture e garantire un miele uniflorale di eccellenza. Il miele viene estratto e lavorato delicatamente, non subendo alcun trattamento termico aggressivo o pastorizzazione, rimanendo così "grezzo" e mantenendo inalterate tutte le sue qualità organolettiche e nutrizionali. L'impegno di Apinath per la qualità e la sicurezza alimentare si estende a tutta la filiera, assicurando un prodotto genuino e puro, a norma di legge italiana ed europea. Il miele viene infine confezionato con cura in vasetti di vetro, che ne preservano intatte le straordinarie qualità e la freschezza, pronto per essere gustato.

Il Miele di Asfodelo Apinath si distingue per le sue caratteristiche organolettiche peculiari e il suo sapore inconfondibile, che lo rendono un'esperienza gustativa delicata e armoniosa. Alla vista, presenta un colore molto chiaro, che può variare dal bianco quasi trasparente al giallo paglierino chiaro quando è liquido. La sua cristallizzazione è rapida e si manifesta con una formazione di cristalli fini e una consistenza cremosa, morbida e facilmente spalmabile, un segno inequivocabile della sua purezza e del fatto che non ha subito trattamenti termici. Al naso, sprigiona un aroma tenue, delicato e floreale, che ricorda i fiori di asfodelo, il gelsomino, il mandorlo in fiore o la vaniglia, con una leggera nota di erba fresca. È un bouquet olfattivo discreto ma persistente, che anticipa la sua dolcezza raffinata. Al palato, è un'esperienza dolce e avvolgente: il suo sapore è leggero e delicato, con una dolcezza pura e persistente, privo di acidità o note amare. È un miele che non copre i sapori, ma li esalta con la sua rotondità e il suo profilo gustativo pulito, rendendolo estremamente versatile e apprezzato da chi ricerca un dolcificante naturale che si integri perfettamente con altri ingredienti.

Le curiosità legate al miele di asfodelo ne sottolineano il valore e il legame con il territorio. L'asfodelo è una pianta emblematica della macchia mediterranea, simbolo di rigenerazione e di bellezza selvaggia, e la sua fioritura primaverile trasforma i paesaggi sardi in suggestive distese bianche. Questo miele è spesso uno dei primi raccolti nella stagione apistica sarda, annunciando l'arrivo della primavera. La filosofia di Apinath, azienda profondamente legata alla Sardegna e alle sue tradizioni apistiche, si manifesta nel profondo rispetto per le api e per l'ambiente, pilastri di un'azienda che non si limita a produrre miele, ma si impegna a raccontare una storia di valori e autenticità. Il Miele di Asfodelo Apinath è estremamente versatile in cucina. È il miele perfetto per la colazione, delizioso spalmato su pane tostato, fette biscottate, o aggiunto a yogurt, porridge e cereali, offrendo un inizio di giornata dolce e delicato. È un ottimo dolcificante naturale per tisane, tè, infusi e caffè, dove la sua neutralità aromatica permette di esaltare il sapore delle bevande senza coprirlo. La sua consistenza cremosa lo rende ideale per la preparazione di dolci lievitati, biscotti, crostate e per addolcire macedonie di frutta fresca o gelati, conferendo una dolcezza pulita e un leggero profumo floreale. Si abbina magnificamente anche con formaggi freschi e delicati, come ricotta, mascarpone, formaggi caprini freschi o spalmabili, creando un connubio armonioso e raffinato. Inoltre, può essere utilizzato come base per salse delicate o per marinature leggere per carni bianche. Scegliere il Miele di Asfodelo Apinath significa non solo gustare un prodotto di eccellenza, ma anche sostenere un'apicoltura etica e un'azienda che valorizza la biodiversità e le tradizioni della splendida Sardegna, portando in tavola un concentrato di natura e sapore autentico.

Dettagli del prodotto
100111250

Scheda tecnica

Paese
Marrubiu
Confezione
125 / 250 / 500 gr
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 401503

Produttore: Antichi Gesti

Su Pillu elicriso - Antichi Gesti

(0)
Variante del pane carasau tipica di Sadali, pase della Barbagia di Seulo, aromatizzato all'elicriso - prodotto dai sapienti panettieri di Antichi Gesti Scatola rigida da 400 gr Abbiamo raccolto per voi i prodotti tipici sardi più introvabili, più caratteristici delle nostre tradizioni alimentari Prova il pane Su Pillu all'elicriso con un pecorino stagionato o una ricotta mustìa
Prezzo 10,48 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100107250

Produttore: Apinath

Miele di Eucalipto - Apinath

(0)
Miele di Eucalipto - Apinath Il Miele di Eucalipto Apinath è un miele sardo di alta qualità, dal colore ambrato che cristallizza rapidamente in cristalli fini e compatti, assumendo una consistenza cremosa. Il suo aroma è intenso, pungente e spiccatamente balsamico, con sentori che ricordano la liquirizia e i funghi. Al palato, presenta un sapore forte e caratteristico, poco dolce, con una distintiva nota di liquirizia. Prodotto dalle api di Apinath nelle zone costiere della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti. È ottimo come dolcificante per tisane e latte caldo, e si abbina splendidamente con formaggi stagionati, marinature e piatti salati, rivelando la sua versatilità in cucina. Rappresenta l'essenza autentica della Sardegna.
Prezzo 5,36 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 40250588

Produttore: Terrantiga

Miele bio di mora - Terrantiga

(0)
Miele biologico ricavato dai fiori del rovo selvatico, prodotto dagli apicoltori della cooperativa del Sud Sardegna, Terrantiga Vasetto da 250 gr Prova il miele bio selezionato da Inke, con la nostra offerta di formaggi tipici sardi
Prezzo 5,82 €
Info
In magazzino

Riferimento: 20019843

Produttore: Rau Dolciaria

Abbamele - Rau Dolciaria

(0)
Abbamele Abbamele, pietanza tipica prodotta dagli artigiani apicoltori di Rau Dolciaria, a Berchidda, Sardegna Vasetto da 250 gr Spedizioni rapide e sicure in tutto il mondo.
Prezzo 8,26 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102404200

Produttore: Mieli Manias

Miele di eucalipto bio - Mieli Manias

(0)
Miele biologico di eucalipto biologico prodotto dall'esperto apicoltore sardo Luigi Manias - i suoi terreni della Marmilla presentano una grande varietà floreale e un tasso di inquinamento praticamente nullo  Vasetto da 200 o 400 gr Prova sul nostro e-commerce i prodotti tipici sardi più interessanti
Prezzo 6,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0107006

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele amaro di corbezzolo sardo biologico - Arbarée

(0)
AMARO DI CORBEZZOLO - Lidone / Strawberry Tree Honeywith autumn blooms, a honey with a strong and persistent aroma with notes of coffee and rhubarb Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico 
Prezzo 15,49 € Prezzo base 16,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 40131434

Produttore: Bresca Dorada

Miele di corbezzolo - Bresca Dorada

(0)
Miele di corbezzolo sardo prodotto da Bresca Dorada, in Muravera, Sardegna Vasetto da 250 gr Miele raro, prezioso e dal retrogusto amaro ma mai sgradevole: inconfondibile al palato e ottimo alleato contro molte malattie del sistema respiratorio.
Prezzo 22,72 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100102

Produttore: Apinath

Crema di nocciole e cacao - Apinath

(0)
Crema spalmabile a base di miele, nocciola tostata e cacao amaro Vasetto da 230 gr Sul nostro sito e-commerce potete trovare molti dei prodotti tipici sardi. La crema di nocciole viene proposta in abbinamento alle seadas di casizolu. Spedizioni rapide e sicure in tutta Europa e non solo
Prezzo 7,82 €
Info
In magazzino

Riferimento: 090301

Produttore: Mieleria Toscana

Miele di girasole toscano - Mieleria toscana

(0)
Il miele di Girasole è prodotto nei meravigliosi campi di girasole della costa toscana, in particolare nel Parco Naturale di Pisa a Luglio; è un miele dolce, dal colore giallo-dorato che con le basse temperature tende a cristallizzare, ne consigliamo l’utilizzo come dolcificante di tè e tisane, nonché in prime colazioni. Vasetto - 250 gr
Prezzo 5,32 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202303

Produttore: Antioco Vargiu Honey

Miele di eucaliptus sardo - Antioco Vargiu

(0)
Miele di eucaliptus sardo - Antioco Vargiu Il miele di eucaliptus sardo dell’Apicoltura Vargiu è prodotto artigianalmente nelle campagne dell’Ogliastra. E un miele di aroma forte e particolare, i suoi benefici riconosciuti sono dovuti alla presenza di flavonoidi specialiVasetto - 250 gr
Prezzo 9,08 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100109500

Produttore: Apinath

Miele di cardo - Apinath

(0)
Miele di cardo. Miele di cardo, originario delle terre del Campidano di Oristano, Sardegna. I nostri artigiani ci propongono un miele caratteristico, dal sapore inimitabile.  In vendita sul nostro sito di rivendita miele sardo online  Vasetto da 125, 250, 500 gr Compra prodotti sardi online
Prezzo 8,82 €
Info
In magazzino

Riferimento: AV097970932

Produttore: Antioco Vargiu Honey

Idromele - Apicoltura Vargiu

(0)
Idromele prodotto a Ulassai - Sardegna Bt - 0,75 l L'idromele è una bevanda alcolica, ottenuta dalla fermentazione del miele. Ricetta molto antica.  Nell'antichità era nota come la "bevanda degli dei"
Prezzo 16,39 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402504

Produttore: Terrantiga

Miele bio di macchia mediterranea. (40 box x 12 vasetti) - Terrantiga

(0)
Miele bio di macchia mediterranea, prodotto dagli apicoltori della cooperativa di San Sperate, Terrantiga 40 box x (12 vasetti x 250 gr) Il miele biologico sardo prodotto dai fiori di macchia mediterranea è un prodotto unico, riconducibile unicamente alla nostra tipica e molteplice varietà floreale, inimitabile, da assaporare durante la prima colazione
Prezzo 1.927,26 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105704

Produttore: Mamalù - Miele sardo

Miele di agrumi - Mamalù

(0)
Superbo miele di agrumi prodotto a Siamanna (Sardegna) dall'azienda Mamalù Vasetto - 250 gr Gli agrumi (citrus,spp) sono specie originarie dell’Asia, della famiglia delle rutacee. Piante sempreverdi, prediligono terreni silicei. La specie citrus comprende arancio, limone, mandarino, bergamotto, cedro, pompelmo.
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105701

Produttore: Mamalù - Miele sardo

Miele millefiori - Mamalù

(0)
Superbo miele millefiori prodotto a Siamanna (Sardegna) dall'azienda Mamalù Vasetto - 250 gr Il miele millefiori è un prodotto unico nel suo genere. Viene ricavato in zone di vario tipo: collinari, montuose, pianeggianti, dove si trova una moltitudine di fiori di diverse tipologie.
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.