
Riferimento: 100505
Produttore: Zarelli
Banner
Miele di Eucalipto - Apinath
Il Miele di Eucalipto Apinath è un miele sardo di alta qualità, dal colore ambrato che cristallizza rapidamente in cristalli fini e compatti, assumendo una consistenza cremosa. Il suo aroma è intenso, pungente e spiccatamente balsamico, con sentori che ricordano la liquirizia e i funghi. Al palato, presenta un sapore forte e caratteristico, poco dolce, con una distintiva nota di liquirizia.
Prodotto dalle api di Apinath nelle zone costiere della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti. È ottimo come dolcificante per tisane e latte caldo, e si abbina splendidamente con formaggi stagionati, marinature e piatti salati, rivelando la sua versatilità in cucina.
Rappresenta l'essenza autentica della Sardegna.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Immergiti nell'intensità aromatica e nel carattere deciso del Miele di Eucalipto Apinath, un autentico dono della macchia mediterranea sarda che incarna la forza e la purezza dell'isola. Questo miele, riconosciuto per il suo sapore marcato e balsamico, è una vera eccellenza dell'apicoltura, frutto della profonda passione di Apinath per la terra e del rispetto incondizionato per le api. Proveniente dalle rigogliose zone costiere della Sardegna, dove gli eucalipti fioriscono in abbondanza, il Miele di Eucalipto Apinath è un concentrato di biodiversità isolana, un prodotto genuino che porta sulla tua tavola l'energia primordiale di un ecosistema incontaminato. È annoverato tra i mieli uniflorali più distintivi d'Italia, un vero e proprio "miele di terroir" che riflette in pieno il suo ambiente di origine.
La produzione del Miele di Eucalipto Apinath è un processo che rispetta i ritmi della natura e la fioritura estiva dell'eucalipto (principalmente da giugno a settembre). È in questo periodo cruciale, quando gli alberi di eucalipto si adornano dei loro caratteristici fiori bianco-crema, che le api di Apinath, instancabili operaie, si dedicano con meticolosa operosità alla raccolta del nettare. Le zone di raccolta sono selezionate con cura, situate in ambienti incontaminati della Sardegna, garantendo un prodotto di altissima qualità. Il processo di estrazione è condotto con la massima cura, in maniera artigianale, per preservare intatte tutte le proprietà e la purezza del miele. Apinath segue un approccio di apicoltura nomade, spostando gli alveari per seguire le migliori fioriture e garantire un miele uniflorale di eccellenza. Il miele viene estratto e lavorato delicatamente, non subendo alcun trattamento termico aggressivo o pastorizzazione, rimanendo così "grezzo" e mantenendo inalterate tutte le sue qualità organolettiche e nutrizionali. L'impegno di Apinath per la qualità e la sicurezza alimentare si estende a tutta la filiera, assicurando un prodotto genuino e puro, a norma di legge italiana ed europea. L'azienda ha ricevuto numerosi riconoscimenti e onorificenze, tra cui premi dall'Osservatorio Nazionale del Miele, a conferma dell'eccellenza e della costanza nella qualità dei suoi prodotti. Il miele viene infine confezionato con cura in vasetti di vetro, che ne preservano intatte le straordinarie qualità e la freschezza, pronto per essere gustato.
Il Miele di Eucalipto Apinath si distingue per le sue caratteristiche organolettiche peculiari e il suo sapore inconfondibile, che lo rendono un'esperienza gustativa audace e complessa. Alla vista, presenta un colore che varia dall'ambra chiaro all'ambra scuro quando è liquido, assumendo tonalità beige con sfumature grigiastre dopo la cristallizzazione. La sua cristallizzazione è rapida e si manifesta con una formazione di cristalli fini e compatti, che conferiscono una consistenza cremosa e piacevole al palato, un segno inequivocabile della sua purezza e del fatto che non ha subito trattamenti termici. Al naso, sprigiona un aroma intenso, pungente e spiccatamente balsamico, che ricorda la liquirizia, i funghi secchi o il dado da brodo vegetale, a volte con note di legno o curry. È un bouquet olfattivo deciso e penetrante, che anticipa il suo carattere forte. Al palato, è un'esperienza audace: il suo sapore è forte e caratteristico, poco dolce, con una marcata nota di liquirizia o caramella al mou, e un retrogusto persistente che evoca sensazioni balsamiche. La sua intensità e il suo profilo aromatico unico lo rendono un miele apprezzato da chi ricerca sapori decisi e non convenzionali, lontano dalla dolcezza mielata più comune.
Le curiosità legate al miele di eucalipto ne sottolineano l'unicità e la versatilità. L'eucalipto è una pianta non autoctona, introdotta in Italia verso la fine del '700, ma che si è ben adattata, specialmente nelle zone costiere della Sardegna. Questo miele è spesso associato a benefici per l'apparato respiratorio per la presenza degli oli essenziali dell'eucalipto. La filosofia di Apinath, azienda profondamente legata alla Sardegna e alle sue tradizioni apistiche, si manifesta nel profondo rispetto per le api e per l'ambiente, pilastri di un'azienda che non si limita a produrre miele, ma si impegna a raccontare una storia di valori e autenticità. Il Miele di Eucalipto Apinath è estremamente versatile in cucina. La sua intensità lo rende un abbinamento sorprendente e vincente con formaggi stagionati e dal sapore penetrante, come il Parmigiano Reggiano, il Pecorino Sardo stagionato o il Casizolu, creando un contrasto agrodolce molto interessante. È un eccellente dolcificante per tisane, tè e bevande calde, specialmente quelle dal gusto forte come zenzero e cannella, e per il latte caldo, dove la sua nota balsamica si esalta. Può essere utilizzato per marinare carni o per creare salse agrodolci innovative che accompagnano piatti di pesce e verdure, o anche zuppe e legumi. La sua complessità si presta bene anche a sperimentazioni in snack o persino con piatti insoliti come il sushi, aggiungendo una profondità inaspettata. Scegliere il Miele di Eucalipto Apinath significa non solo gustare un prodotto di eccellenza, ma anche sostenere un'apicoltura etica e un'azienda che valorizza la biodiversità e le tradizioni della splendida Sardegna, portando in tavola un concentrato di natura selvaggia e sapore autentico.
Riferimento: 100505
Produttore: Zarelli
Riferimento: 102101
Produttore: Salto di Coloras
Riferimento: 100208
Produttore: Pastificio Santa Margherita
Riferimento: 100104250
Produttore: Apinath
Riferimento: AV097970932
Produttore: Antioco Vargiu Honey
Riferimento: 102401200
Produttore: Mieli Manias
Riferimento: 0107002
Produttore: Azienda agricola Arbarée
Riferimento: 090305
Produttore: Mieleria Toscana
Riferimento: 2001984
Produttore: Rau Dolciaria
Riferimento: 3203949399
Produttore: Antioco Vargiu Honey
Riferimento: 0107004
Produttore: Azienda agricola Arbarée
Riferimento: 402505
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 20019843
Produttore: Rau Dolciaria
Riferimento: 401211
Produttore: S'atra Sardigna
Riferimento: 402504
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 40250588
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 3203949399
Produttore: Antioco Vargiu Honey
Riferimento: 100103
Produttore: Apinath
Riferimento: 200701250
Produttore: Società agricola Alzanatolu
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Miele di Eucalipto - Apinath
Il Miele di Eucalipto Apinath è un miele sardo di alta qualità, dal colore ambrato che cristallizza rapidamente in cristalli fini e compatti, assumendo una consistenza cremosa. Il suo aroma è intenso, pungente e spiccatamente balsamico, con sentori che ricordano la liquirizia e i funghi. Al palato, presenta un sapore forte e caratteristico, poco dolce, con una distintiva nota di liquirizia.
Prodotto dalle api di Apinath nelle zone costiere della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti. È ottimo come dolcificante per tisane e latte caldo, e si abbina splendidamente con formaggi stagionati, marinature e piatti salati, rivelando la sua versatilità in cucina.
Rappresenta l'essenza autentica della Sardegna.