Fornitori
  • Banner

Miele di eucalipto - Apinath
  • Miele di eucalipto - Apinath

Miele di Eucalipto - Apinath

100107250

Miele di Eucalipto - Apinath

Il Miele di Eucalipto Apinath è un miele sardo di alta qualità, dal colore ambrato che cristallizza rapidamente in cristalli fini e compatti, assumendo una consistenza cremosa. Il suo aroma è intenso, pungente e spiccatamente balsamico, con sentori che ricordano la liquirizia e i funghi. Al palato, presenta un sapore forte e caratteristico, poco dolce, con una distintiva nota di liquirizia.

Prodotto dalle api di Apinath nelle zone costiere della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti. È ottimo come dolcificante per tisane e latte caldo, e si abbina splendidamente con formaggi stagionati, marinature e piatti salati, rivelando la sua versatilità in cucina.

Rappresenta l'essenza autentica della Sardegna.

Vasetto
5,36 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 3.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Miele di Eucalipto - Apinath

Immergiti nell'intensità aromatica e nel carattere deciso del Miele di Eucalipto Apinath, un autentico dono della macchia mediterranea sarda che incarna la forza e la purezza dell'isola. Questo miele, riconosciuto per il suo sapore marcato e balsamico, è una vera eccellenza dell'apicoltura, frutto della profonda passione di Apinath per la terra e del rispetto incondizionato per le api. Proveniente dalle rigogliose zone costiere della Sardegna, dove gli eucalipti fioriscono in abbondanza, il Miele di Eucalipto Apinath è un concentrato di biodiversità isolana, un prodotto genuino che porta sulla tua tavola l'energia primordiale di un ecosistema incontaminato. È annoverato tra i mieli uniflorali più distintivi d'Italia, un vero e proprio "miele di terroir" che riflette in pieno il suo ambiente di origine.

La produzione del Miele di Eucalipto Apinath è un processo che rispetta i ritmi della natura e la fioritura estiva dell'eucalipto (principalmente da giugno a settembre). È in questo periodo cruciale, quando gli alberi di eucalipto si adornano dei loro caratteristici fiori bianco-crema, che le api di Apinath, instancabili operaie, si dedicano con meticolosa operosità alla raccolta del nettare. Le zone di raccolta sono selezionate con cura, situate in ambienti incontaminati della Sardegna, garantendo un prodotto di altissima qualità. Il processo di estrazione è condotto con la massima cura, in maniera artigianale, per preservare intatte tutte le proprietà e la purezza del miele. Apinath segue un approccio di apicoltura nomade, spostando gli alveari per seguire le migliori fioriture e garantire un miele uniflorale di eccellenza. Il miele viene estratto e lavorato delicatamente, non subendo alcun trattamento termico aggressivo o pastorizzazione, rimanendo così "grezzo" e mantenendo inalterate tutte le sue qualità organolettiche e nutrizionali. L'impegno di Apinath per la qualità e la sicurezza alimentare si estende a tutta la filiera, assicurando un prodotto genuino e puro, a norma di legge italiana ed europea. L'azienda ha ricevuto numerosi riconoscimenti e onorificenze, tra cui premi dall'Osservatorio Nazionale del Miele, a conferma dell'eccellenza e della costanza nella qualità dei suoi prodotti. Il miele viene infine confezionato con cura in vasetti di vetro, che ne preservano intatte le straordinarie qualità e la freschezza, pronto per essere gustato.

Il Miele di Eucalipto Apinath si distingue per le sue caratteristiche organolettiche peculiari e il suo sapore inconfondibile, che lo rendono un'esperienza gustativa audace e complessa. Alla vista, presenta un colore che varia dall'ambra chiaro all'ambra scuro quando è liquido, assumendo tonalità beige con sfumature grigiastre dopo la cristallizzazione. La sua cristallizzazione è rapida e si manifesta con una formazione di cristalli fini e compatti, che conferiscono una consistenza cremosa e piacevole al palato, un segno inequivocabile della sua purezza e del fatto che non ha subito trattamenti termici. Al naso, sprigiona un aroma intenso, pungente e spiccatamente balsamico, che ricorda la liquirizia, i funghi secchi o il dado da brodo vegetale, a volte con note di legno o curry. È un bouquet olfattivo deciso e penetrante, che anticipa il suo carattere forte. Al palato, è un'esperienza audace: il suo sapore è forte e caratteristico, poco dolce, con una marcata nota di liquirizia o caramella al mou, e un retrogusto persistente che evoca sensazioni balsamiche. La sua intensità e il suo profilo aromatico unico lo rendono un miele apprezzato da chi ricerca sapori decisi e non convenzionali, lontano dalla dolcezza mielata più comune.

Le curiosità legate al miele di eucalipto ne sottolineano l'unicità e la versatilità. L'eucalipto è una pianta non autoctona, introdotta in Italia verso la fine del '700, ma che si è ben adattata, specialmente nelle zone costiere della Sardegna. Questo miele è spesso associato a benefici per l'apparato respiratorio per la presenza degli oli essenziali dell'eucalipto. La filosofia di Apinath, azienda profondamente legata alla Sardegna e alle sue tradizioni apistiche, si manifesta nel profondo rispetto per le api e per l'ambiente, pilastri di un'azienda che non si limita a produrre miele, ma si impegna a raccontare una storia di valori e autenticità. Il Miele di Eucalipto Apinath è estremamente versatile in cucina. La sua intensità lo rende un abbinamento sorprendente e vincente con formaggi stagionati e dal sapore penetrante, come il Parmigiano Reggiano, il Pecorino Sardo stagionato o il Casizolu, creando un contrasto agrodolce molto interessante. È un eccellente dolcificante per tisane, tè e bevande calde, specialmente quelle dal gusto forte come zenzero e cannella, e per il latte caldo, dove la sua nota balsamica si esalta. Può essere utilizzato per marinare carni o per creare salse agrodolci innovative che accompagnano piatti di pesce e verdure, o anche zuppe e legumi. La sua complessità si presta bene anche a sperimentazioni in snack o persino con piatti insoliti come il sushi, aggiungendo una profondità inaspettata. Scegliere il Miele di Eucalipto Apinath significa non solo gustare un prodotto di eccellenza, ma anche sostenere un'apicoltura etica e un'azienda che valorizza la biodiversità e le tradizioni della splendida Sardegna, portando in tavola un concentrato di natura selvaggia e sapore autentico.

Dettagli del prodotto
100107250

Scheda tecnica

Paese
Marrubiu
Confezione
125 / 250 / 500 gr
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 100505

Produttore: Zarelli

Licoro - Zarelli

(0)
Malvasia di Bosa DOC, Vino bianco. Bottiglia da 0,50 l Malvasia di Bosa prodotta dalla Cantina di Zarelli, a Magomadas - un vino che ripercorre fedelmente la tradizione di quei luoghi, con gli stessi profumi e colori di quel tratto di costa. Prova le migliori etichette dei vini sardi più pregiati
Prezzo 17,61 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102101

Produttore: Salto di Coloras

Malvasia - Salto di Coloras

(0)
Malvasia di Bosa DOP Dolce, Vino bianco sardo. Bottiglia da 0,50 l Salto di Coloras è la Malvasia di Bosa Dop prodotta dall'enologo Angelo Angioi - colui che ha riportato sul panorama vitivinicolo la vera tradizione della Malvasia di Bosa, realizzata nell'autentica maniera Vendita online di prodotti tipici sardi Scegli i tuoi vini sardi preferiti e scopri i migliori abbinamenti
Prezzo 21,31 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100208

Produttore: Pastificio Santa Margherita

Seadas - Pastificio Santa Margherita

(0)
Seadas, dolce tipico di pasta di semola e formaggio fresco Conf. 4 Seadas (380 gr) La ricchezza della pasticceria sarda trova conferma in ogni più sperduto paese della regione. Le Seadas sono un ottimo esempio del carattere tradizionale della nostra pasticceria, di origine pastorale. In vendita sul nostro e-commerce di prodotti tipici sardi Prezzo per confezione: 8.50 euro
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 100104250

Produttore: Apinath

Miele di arancio - Apinath

(0)
Miele di Arancio. Raro miele di arancio prodotto da Apinath nel Campidano di Oristano.  Disponibile alla vendita sul nostro sito di miele sardo online - dove potete trovare il meglio dei prodotti tipici sardi  Vasetto da 250, 500 gr Spedizioni in tutta Europa
Prezzo 5,36 €
Info
In magazzino

Riferimento: AV097970932

Produttore: Antioco Vargiu Honey

Idromele - Apicoltura Vargiu

(0)
Idromele prodotto a Ulassai - Sardegna Bt - 0,75 l L'idromele è una bevanda alcolica, ottenuta dalla fermentazione del miele. Ricetta molto antica.  Nell'antichità era nota come la "bevanda degli dei"
Prezzo 16,39 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102401200

Produttore: Mieli Manias

Miele millefiori biologico - Mieli Manias

(0)
Miele biologico millefiori realizzato dai più esperto apicoltore della Sardegna, Luigi Manias - i suoi vasti terreni sono posizionati in Marmilla, la cui varietà floreale assicura un miele millefiori di prim'ordine Vasetto da 200 o 400 gr Provalo con le seadas o con il Fiore Sardo Dop stagionato
Prezzo 9,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0107002

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele di cardo sardo bio - Arbarée

(0)
dalle fioriture spontanee di Cardo selvatico, un miele floreale e fruttato con nota finale piacevolmente amaricante Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico
Prezzo 4,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 090305

Produttore: Mieleria Toscana

Miele di coriandolo - Mieleria toscana

(0)
Il Miele di Coriandolo è sicuramente una nuova particolarità della nostra azienda, prodotto nel mese di Giugno nel Parco Naturale di Pisa, è un miele dal sapore a tratti delicato con note di vaniglia e a tratti speziato Vasetto - 250 gr
Prezzo 5,35 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0107004

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele bio di macchia mediterranea sardo -Arbarée

(0)
MACCHIA MEDITERRANEA – Tuppa / Maquis shrubland Honey dalle fioriture spontanee della Macchia sarda, un miele dall’aroma ricco con note speziate.  Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico
Prezzo 5,69 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402505

Produttore: Terrantiga

Miele bio di cardo - Terrantiga

(0)
Miele biologico ricavato dai fiori del cardo selvatico, prodotto dagli apicoltori della cooperativa del Sud Sardegna, Terrantiga Vasetto da 250 gr Prova il miele bio selezionato da Inke, con la nostra offerta di formaggi tipici sardi
Prezzo 5,82 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401211

Produttore: S'atra Sardigna

Miele di corbezzolo Bio - S'atra Sardigna

(0)
Miele biologico di fiori di corbezzolo prodotto dagli apicoltori di S'atra Sardigna Vasetto da 250 gr Il miele di corbezzolo è il miele sardo più raro e famoso, data la difficoltà di raccolta e le sue uniche proprietà nutritive
Prezzo 15,00 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402504

Produttore: Terrantiga

Miele bio di macchia mediterranea - Terrantiga

(0)
Miele bio di macchia mediterranea, prodotto dagli apicoltori della cooperativa di San Sperate, Terrantiga Vasetto: 250 gr Il miele biologico sardo prodotto dai fiori di macchia mediterranea è un prodotto unico, riconducibile unicamente alla nostra tipica e molteplice varietà floreale, inimitabile, da assaporare durante la prima colazione
Prezzo 7,26 €
Info
In magazzino

Riferimento: 40250588

Produttore: Terrantiga

Miele bio di mora - Terrantiga

(0)
Miele biologico ricavato dai fiori del rovo selvatico, prodotto dagli apicoltori della cooperativa del Sud Sardegna, Terrantiga Vasetto da 250 gr Prova il miele bio selezionato da Inke, con la nostra offerta di formaggi tipici sardi
Prezzo 5,82 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100103

Produttore: Apinath

Crema di nocciole - Apinath

(0)
Crema spalmabile a base di miele e nocciola tostata. Vasetto da 230 gr. Il nostro e-commerce mette a tua disposizione una selezione di prodotti locali naturali, biologici e tradizionali, ricavati dalla sapiente e storica attività di una piccola rete di produttori locali sardi 
Prezzo 7,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200701250

Produttore: Società agricola Alzanatolu

Miele di castagno - Alzanatolu

(0)
Miele di castagno della Barbagia di Aritzo Vasetto da 250, 500 gr Vendita online di prodotti pregiati sardi - abbiamo raccolto il meglio della nostra tradizione culinaria Il miele di Castagno, prodotto da Michele Onano, è l'ideale per alcuni dolci tradizionali, o per abbinare qualche formaggio importante, come il Fiore Sardo stagionato o un caprino lavorato a crudo
Prezzo 11,82 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.