- In saldo!
- Nuovo

Banner
Miele Millefiori - Monte Tamara
Il Miele Millefiori dell'azienda Monte Tamara è un prodotto apistico di eccellenza, un concentrato dei sapori e dei profumi della Sardegna. Prodotto con metodo artigianale e nomade, che segue le fioriture stagionali della macchia mediterranea, questo miele è un'autentica espressione di un ecosistema incontaminato. La sua produzione rispetta il benessere delle api e la natura, garantendo un prodotto genuino e puro.
Il colore varia dall'ambrato al giallo paglierino, mentre il sapore è rotondo e armonico, con un retrogusto persistente che evoca la flora sarda. La sua naturale cristallizzazione è indice di qualità e assenza di trattamenti termici invasivi.
Ottimo da gustare da solo, si abbina perfettamente con formaggi stagionati e dolci, rendendolo un ingrediente versatile in cucina. Un miele che racchiude la passione e la tradizione di un'azienda che da anni si dedica alla produzione di mieli sardi autentici.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Miele Millefiori - Monte Tamara
Dalle terre selvagge e incontaminate della Sardegna, incastonate tra la macchia mediterranea e le montagne, nasce un tesoro liquido dal sapore inconfondibile: il Miele Millefiori prodotto dall'azienda Monte Tamara. Questo miele, espressione autentica di una biodiversità unica, racchiude l'essenza di una terra ricca di profumi e colori, dove le api lavorano instancabilmente raccogliendo il nettare da una moltitudine di fiori selvatici. La sua produzione segue un processo che unisce l'antica tradizione apistica a un profondo rispetto per l'ambiente e il ciclo naturale delle api.
L'azienda Monte Tamara, con la sua sede a Guspini, nel cuore del Medio Campidano, si dedica da generazioni alla produzione di mieli sardi di alta qualità. Il metodo di apicoltura, rigorosamente nomade, permette alle arnie di seguire le fioriture stagionali in diverse aree della regione. Questa pratica non solo garantisce la salute e il benessere delle api, ma assicura anche che il miele raccolto sia un autentico "racconto" del paesaggio floristico in cui si è sviluppato. La raccolta avviene solo dopo che le api hanno opercolato i favi, segno che il miele ha raggiunto la sua maturazione ottimale.
Il Miele Millefiori Monte Tamara si presenta con una consistenza liquida al momento del confezionamento, che tende a cristallizzare naturalmente nel tempo. Questo fenomeno, tutt'altro che un difetto, è una prova della sua purezza e dell'assenza di trattamenti termici invasivi che ne altererebbero le proprietà organolettiche. Il colore può variare dal giallo paglierino chiaro all'ambrato più intenso, a seconda delle specie floreali dominanti nel periodo di raccolta. Il profumo è delicato ma complesso, con note floreali e fruttate che si mescolano a sentori di erbe aromatiche tipiche della macchia sarda.
Al palato, il sapore è rotondo e armonico, non eccessivamente dolce, con un retrogusto persistente che evoca la ricchezza della flora mediterranea. Le sue caratteristiche lo rendono estremamente versatile in cucina. È perfetto per essere gustato al naturale, spalmato su una fetta di pane fresco o biscottato, ma si abbina magnificamente anche a formaggi stagionati come il Pecorino Sardo o la ricotta. Può essere utilizzato per dolcificare bevande come tè e tisane, o come ingrediente per la preparazione di dolci tradizionali e marinature.
Un'altra particolarità di questo miele è la sua origine da api che si nutrono di flora selvatica, tra cui asfodelo, cisto, mirto e timo, che conferiscono al prodotto finale una complessità di sapori e aromi unica. La cura artigianale e la passione che l'azienda Monte Tamara dedica a ogni fase della produzione, dalla gestione delle arnie fino al confezionamento, garantiscono un prodotto che è sinonimo di eccellenza. L'assenza di pesticidi e l'attenzione per l'ecosistema circostante rendono il Miele Millefiori un alimento genuino e sostenibile, un vero e proprio ambasciatore dei sapori autentici della Sardegna. L'esperienza gustativa offerta da questo miele non è solo un piacere per il palato, ma un piccolo viaggio sensoriale in una delle regioni più affascinanti d'Italia. Il prodotto è confezionato in un vaso che ne protegge l'integrità e ne conserva le qualità nel tempo, pronto per portare sulla tua tavola un pezzo di storia e di natura sarda.
Scheda tecnica
Riferimento: 200801
Produttore: Erkiles
Riferimento: 601401
Produttore: Fadda Srl
Riferimento: 104408
Produttore: Sos Molinos
Riferimento: 100102
Produttore: Apinath
Riferimento: 4025000
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 100107250
Produttore: Apinath
Riferimento: 102401200
Produttore: Mieli Manias
Riferimento: MT0000004
Riferimento: 090305
Produttore: Mieleria Toscana
Riferimento: 100111250
Produttore: Apinath
Riferimento: 402504
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 105704
Produttore: Mamalù - Miele sardo
Riferimento: 090301
Produttore: Mieleria Toscana
Riferimento: SS0107003
Produttore: Miele Su Sentiu
Riferimento: 100101
Produttore: Apinath
Riferimento: 40250588
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 102403200
Produttore: Mieli Manias
Riferimento: SS010700245
Produttore: Miele Su Sentiu
Riferimento: SS01070046
Produttore: Miele Su Sentiu
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Miele Millefiori - Monte Tamara
Il Miele Millefiori dell'azienda Monte Tamara è un prodotto apistico di eccellenza, un concentrato dei sapori e dei profumi della Sardegna. Prodotto con metodo artigianale e nomade, che segue le fioriture stagionali della macchia mediterranea, questo miele è un'autentica espressione di un ecosistema incontaminato. La sua produzione rispetta il benessere delle api e la natura, garantendo un prodotto genuino e puro.
Il colore varia dall'ambrato al giallo paglierino, mentre il sapore è rotondo e armonico, con un retrogusto persistente che evoca la flora sarda. La sua naturale cristallizzazione è indice di qualità e assenza di trattamenti termici invasivi.
Ottimo da gustare da solo, si abbina perfettamente con formaggi stagionati e dolci, rendendolo un ingrediente versatile in cucina. Un miele che racchiude la passione e la tradizione di un'azienda che da anni si dedica alla produzione di mieli sardi autentici.