- In saldo!
- Nuovo

Banner
Miele di Asfodelo - Monte Tamara
Il Miele di Asfodelo dell'azienda Monte Tamara è un pregiato miele monoflora che incarna la delicatezza della primavera in Sardegna. Prodotto con il metodo dell'apicoltura nomade, segue la fioritura di un fiore selvatico, l'asfodelo.
Il suo colore è molto chiaro, quasi trasparente, e si distingue per la sua fine cristallizzazione naturale. Con un profumo leggero e floreale, il sapore è dolce e raffinato, con un retrogusto appena acidulo che lo rende estremamente versatile.
È l'ideale per dolcificare bevande, accompagnare frutta e yogurt, o abbinarsi a formaggi freschi per esaltarne la delicatezza. Questo miele è una vera espressione di mieli sardi di alta qualità e di una produzione artigianale che rispetta l'ambiente e la natura.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Miele di Asfodelo - Monte Tamara
Nelle primavere della Sardegna, prima che l'estate incandesca la terra, un fiore esile e candido sboccia, disegnando scenari di rara bellezza nelle zone incolte e sui pascoli: è l'asfodelo, da cui le api dell'azienda Monte Tamara raccolgono il nettare per creare un miele delicato e luminoso. Il Miele di Asfodelo è un monofloreale che cattura l'essenza di un'isola in risveglio, offrendo un'esperienza gustativa che parla di paesaggi incontaminati e di una tradizione apistica che sa rispettare i tempi e i ritmi della natura.
L'azienda Monte Tamara, con sede nel cuore del Medio Campidano, eccelle nella produzione di mieli sardi di alta qualità. Il metodo di apicoltura nomade consente alle arnie di seguire la fioritura dell'asfodelo, che si estende da marzo a maggio. Questa attenta gestione garantisce che il miele raccolto sia il più puro possibile, concentrando le sfumature organolettiche di questo fiore. Il processo di estrazione avviene a freddo, preservando l'integrità delle proprietà del miele, che non viene sottoposto a trattamenti termici invasivi.
Il Miele di Asfodelo Monte Tamara si presenta con un colore molto chiaro, quasi trasparente allo stato liquido, che con il tempo si trasforma in un avorio perlato e brillante in seguito alla cristallizzazione. Quest'ultima è una caratteristica distintiva e naturale, che avviene in modo spontaneo e con una consistenza fine, quasi cremosa. Il profumo è leggero e piacevolmente floreale, con note che ricordano vagamente il fiore di mandorlo o di vaniglia, ma sempre con una delicatezza che non sovrasta.
Al palato, il sapore è dolce e raffinato, con un'intensità tenue e un retrogusto appena accennato che può ricordare una leggera nota acidula. La sua delicatezza lo rende perfetto per essere gustato da solo, su pane tostato a colazione o per dolcificare bevande calde come tè e tisane, senza alterarne il gusto originale. In cucina, si abbina splendidamente a sapori delicati come lo yogurt, la frutta fresca, in particolare fragole e agrumi, o formaggi freschi e non invasivi, come la ricotta sarda. La sua purezza lo rende un ingrediente versatile per dolci e dessert che richiedono un dolcificante naturale, senza un sapore predominante.
La produzione di questo miele, strettamente legata alla fioritura di una pianta selvatica, rende il Miele di Asfodelo un prodotto di nicchia, la cui disponibilità è legata alle condizioni climatiche e ambientali. La cura artigianale e la passione che Monte Tamara mette in ogni fase del processo, dalla gestione delle api al confezionamento, garantiscono un prodotto che è sinonimo di eccellenza e autenticità. Assaporare questo miele significa intraprendere un viaggio sensoriale nella primavera sarda, in un prodotto che racchiude la storia di un territorio e l'impegno di un'apicoltura rispettosa e di qualità.
Scheda tecnica
Riferimento: 103101
Produttore: Nino Vacca
Riferimento: 100208
Produttore: Pastificio Santa Margherita
Riferimento: 402204
Produttore: Argiolas Formaggi
Riferimento: 090305
Produttore: Mieleria Toscana
Riferimento: 10610233
Produttore: L'Isola dei Sapori - tartufo di Laconi
Riferimento: NO0000009
Produttore: Nostos
Riferimento: 100104250
Produttore: Apinath
Riferimento: 40131432
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 100112250
Produttore: Apinath
Riferimento: 40250588
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 100110250
Produttore: Apinath
Riferimento: SS01070045
Produttore: Miele Su Sentiu
Riferimento: 0107008
Produttore: Azienda agricola Arbarée
Riferimento: 3203949399
Produttore: Antioco Vargiu Honey
Riferimento: 090303
Produttore: Mieleria Toscana
Riferimento: 0107002
Produttore: Azienda agricola Arbarée
Riferimento: SS01070010
Produttore: Miele Su Sentiu
Riferimento: MT0000007
Riferimento: SS010700245
Produttore: Miele Su Sentiu
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Miele di Asfodelo - Monte Tamara
Il Miele di Asfodelo dell'azienda Monte Tamara è un pregiato miele monoflora che incarna la delicatezza della primavera in Sardegna. Prodotto con il metodo dell'apicoltura nomade, segue la fioritura di un fiore selvatico, l'asfodelo.
Il suo colore è molto chiaro, quasi trasparente, e si distingue per la sua fine cristallizzazione naturale. Con un profumo leggero e floreale, il sapore è dolce e raffinato, con un retrogusto appena acidulo che lo rende estremamente versatile.
È l'ideale per dolcificare bevande, accompagnare frutta e yogurt, o abbinarsi a formaggi freschi per esaltarne la delicatezza. Questo miele è una vera espressione di mieli sardi di alta qualità e di una produzione artigianale che rispetta l'ambiente e la natura.