Fornitori
  • Banner

Abbamele (Sapa) - Apinath
  • Abbamele (Sapa) - Apinath

Abbamele (Sapa) - Apinath

100101

Abbamele (Sapa) - Apinath

L'Abbamele Apinath è un antico mosto di miele sardo, un prodotto tradizionale (PAT) ottenuto dalla bollitura lenta e artigianale di residui dell'alveare. Presenta un colore molto scuro (marrone intenso a nero) e una consistenza densa e sciropposa.

Il suo aroma è intenso e complesso, con note di caramello, liquirizia e spezie. Al palato, offre un sapore dolce ma non stucchevole, con retrogusti di frutta secca e una leggera nota amara/tostata.

È un prodotto grezzo, senza conservanti o aromi artificiali, che esprime la tradizione sarda e la sostenibilità. È versatile: ottimo come dolcificante per bevande, ideale con formaggi stagionati e ricotta, e perfetto per dolci tradizionali o marinature. Rappresenta la storia e la genuinità della Sardegna.

7,08 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 3.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Abbamele (Sapa) - Apinath

Lasciati sedurre dal sapore ricco e dalla storia millenaria dell'Abbamele Apinath, un autentico tesoro della tradizione agro-pastorale sarda che incarna l'ingegno e la sostenibilità delle antiche usanze isolane. Questo nettare, conosciuto anche come "miele cotto" o "sapa di miele", è una vera eccellenza gastronomica, frutto della profonda passione di Apinath per la terra e del rispetto incondizionato per le api. L'Abbamele Apinath non è un miele nel senso stretto del termine, ma un mosto di miele, un prodotto unico che deriva dalla sapiente riduzione del miele residuo dai favi e da altre componenti dell'alveare. È un concentrato di biodiversità e tradizione, un prodotto genuino che porta direttamente sulla tua tavola la saggezza di un'antica civiltà contadina. È annoverato tra i prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) della Sardegna, un vero e proprio "oro liquido" che riflette in pieno la generosità e la storia del suo ambiente di origine.

La produzione dell'Abbamele Apinath è un processo che affonda le radici nella più antica tradizione sarda, un metodo che si tramanda di generazione in generazione e che si basa su passaggi artigianali e lenti. L'Abbamele Apinath viene ottenuto attraverso un processo di bollitura lenta e prolungata di sottoprodotti dell'alveare. Generalmente, si parte da una base di favetti (favi di miele opercolati) o residui di miele e cera, che vengono immersi in acqua. Questa miscela viene poi portata a ebollizione a fuoco lento, schiumando costantemente per eliminare le impurità. Durante la cottura, si possono aggiungere scorze di agrumi (come arance e limoni), spezie o erbe aromatiche, per conferire ulteriori sfumature di sapore, sebbene la versione più tradizionale e pura sia spesso quella senza aggiunte significative. La riduzione del liquido avviene progressivamente, attraverso un'evaporazione lenta che concentra gli zuccheri e gli aromi, trasformando il composto in uno sciroppo denso e viscoso. L'intero processo è una lavorazione 100% artigianale, che richiede pazienza e maestria per raggiungere la consistenza e il sapore desiderati. Apinath si impegna a non utilizzare conservanti, coloranti o aromi artificiali, assicurando un prodotto che rispecchia la massima integrità e sicurezza alimentare, in linea con le rigorose normative italiane ed europee. L'azienda, con la sua esperienza e la sua attenzione alla qualità, garantisce che ogni fase della produzione rispetti le antiche tecniche, valorizzando un prodotto che è un vero e proprio simbolo del patrimonio enogastronomico sardo. L'Abbamele viene infine confezionato con cura in vasetti di vetro, che ne preservano intatte le straordinarie qualità e la freschezza, pronto per essere gustato.

Le caratteristiche organolettiche dell'Abbamele Apinath sono pensate per offrire un'esperienza sensoriale complessa e avvolgente. Alla vista, si presenta con un colore molto scuro, che varia dal marrone intenso al nero lucido, simile a quello della melassa o della sapa d'uva, con una consistenza densa e sciropposa. La sua texture è viscosa e corposa, ma fluida, rendendolo facile da dosare. Al naso, sprigiona un aroma intenso e complesso, con note che possono richiamare il caramello, la liquirizia, le spezie (se aggiunte), il caffè tostato o sentori affumicati, con un sottofondo dolce ma profondo. È un bouquet olfattivo ricco e distintivo, che anticipa il suo carattere unico. Al palato, è un'esperienza dolce e complessa: il suo sapore è dolce, ma non stucchevole, con un retrogusto di caramello, datteri, fichi secchi, e a volte una piacevole nota leggermente amara o tostata, che bilancia perfettamente la dolcezza. La sua persistenza è gradevole e lascia in bocca una sensazione di calore e profondità, confermando la sua composizione naturale e la ricchezza degli zuccheri concentrati.

Le curiosità legate all'Abbamele ne sottolineano la storia e la versatilità. L'Abbamele, in Sardegna, è un prodotto antichissimo, nato dall'esigenza di non sprecare i residui della lavorazione del miele, trasformandoli in una risorsa preziosa. Era tradizionalmente utilizzato dalle famiglie contadine come dolcificante naturale e fonte energetica, soprattutto durante i mesi invernali. È un esempio perfetto di economia circolare ante litteram. La sua versatilità in cucina lo rende un ingrediente affascinante e ricco di possibilità. La filosofia di Apinath, azienda profondamente legata alla Sardegna e alle sue tradizioni apistiche, si manifesta nel profondo rispetto per le api e per l'ambiente, pilastri di un'azienda che non si limita a produrre miele, ma si impegna a raccontare una storia di valori e autenticità. L'Abbamele Apinath è estremamente versatile in cucina. È un ottimo dolcificante naturale per bevande calde come latte, tè e tisane, conferendo un sapore ricco e avvolgente. È l'ideale per accompagnare formaggi stagionati e piccanti, come il Pecorino Sardo, dove il contrasto tra la dolcezza complessa dell'Abbamele e la sapidità del formaggio crea un'esplosione di sapori. È squisito su ricotta fresca o come topping per yogurt e gelati. La sua densità e il suo sapore lo rendono perfetto per farcire dolci tradizionali sardi, come "seadas" o "pardulas", ma anche per arricchire crostate, torte, biscotti e pancake. Può essere utilizzato per glassare arrosti di carne (specialmente di maiale o anatra), per condire insalate complesse con frutta secca o per dare un tocco esotico a piatti di legumi o cereali. È un ingrediente che si presta a sperimentazioni gourmet e a chi ama osare in cucina con sapori autentici e profondi. Scegliere l'Abbamele Apinath significa non solo gustare un prodotto di eccellenza, ma anche sostenere un'apicoltura etica e un'azienda che valorizza la biodiversità e le tradizioni della splendida Sardegna, portando in tavola un concentrato di storia, natura e sapore autentico.

Dettagli del prodotto
100101

Scheda tecnica

Paese
Marrubiu
Confezione
250 gr
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 103301

Produttore: Antonietta Cuozzo

Sebadas - Antonietta Cuozzo

(0)
Dolce tipico a base di formaggio fresco, da friggere e servire col miele. La ricchezza della pasticceria sarda trova conferma in ogni più sperduto paese della regione. Le Seadas sono un ottimo esempio del carattere tradizionale della nostra pasticceria, di origine pastorale. In vendita sul nostro e-commerce di prodotti tipici sardi Vassoi da 4 pezzi, circa 360 gr
Prezzo 13,63 €
Info
In magazzino

Riferimento: 103001

Produttore: Sardelizia

Mostaccioli - Sardelizia

(0)
Mostaccioli, dolci sardi a lunga lievitazione - prodotti dagli artigiani di Oristano di Sardelizia Confezioni da 1 kg Vendita online dei prodotti tradizionali sardi - la gastronomia agropastorale della Sardegna a disposizione con un click Prova la pasticceria sarda con una Vernaccia di Oristano o un Moscato passito
Prezzo 29,91 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100208

Produttore: Pastificio Santa Margherita

Seadas - Pastificio Santa Margherita

(0)
Seadas, dolce tipico di pasta di semola e formaggio fresco Conf. 4 Seadas (380 gr) La ricchezza della pasticceria sarda trova conferma in ogni più sperduto paese della regione. Le Seadas sono un ottimo esempio del carattere tradizionale della nostra pasticceria, di origine pastorale. In vendita sul nostro e-commerce di prodotti tipici sardi Prezzo per confezione: 8.50 euro
Prezzo 11,70 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: MT0000006

Produttore: Azienda Apistica Monte Tamara

Miele di Millefiori - Vasetto 250 gr - Monte Tamara

(0)
Miele Millefiori - Monte Tamara Il Miele Millefiori dell'azienda Monte Tamara è un prodotto apistico di eccellenza, un concentrato dei sapori e dei profumi della Sardegna. Prodotto con metodo artigianale e nomade, che segue le fioriture stagionali della macchia mediterranea, questo miele è un'autentica espressione di un ecosistema incontaminato. La sua produzione rispetta il benessere delle api e la natura, garantendo un prodotto genuino e puro. Il colore varia dall'ambrato al giallo paglierino, mentre il sapore è rotondo e armonico, con un retrogusto persistente che evoca la flora sarda. La sua naturale cristallizzazione è indice di qualità e assenza di trattamenti termici invasivi. Ottimo da gustare da solo, si abbina perfettamente con formaggi stagionati e dolci, rendendolo un ingrediente versatile in cucina. Un miele che racchiude la passione e la tradizione di un'azienda che da anni si dedica alla produzione di mieli sardi autentici.
Prezzo 4,27 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102404200

Produttore: Mieli Manias

Miele di eucalipto bio - Mieli Manias

(0)
Miele biologico di eucalipto biologico prodotto dall'esperto apicoltore sardo Luigi Manias - i suoi terreni della Marmilla presentano una grande varietà floreale e un tasso di inquinamento praticamente nullo  Vasetto da 200 o 400 gr Prova sul nostro e-commerce i prodotti tipici sardi più interessanti
Prezzo 11,47 €
Info
In magazzino

Riferimento: SS010700245

Produttore: Miele Su Sentiu

Miele Millefiori Estivo - Vasetto da 500g - Su Sentiu

(0)
Mele Frores d'Estiu - Miele Millefiori Estivo Dalle variegate fioriture del centro Sardegna, un miele energico dal gusto dolce ed equilibrato. Vasetto - 500 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-meridionale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.
Prezzo 11,81 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100111250

Produttore: Apinath

Miele di Asfodelo - Apinath

(0)
Miele di Asfodelo - Apinath Il Miele di Asfodelo Apinath è un miele sardo di primavera, dal colore molto chiaro (dal bianco trasparente al giallo paglierino). La sua cristallizzazione è rapida e fine, conferendo una consistenza compatta e cremosa, simile al burro. Il suo aroma è tenue, delicato e floreale, con note di asfodelo e mandorlo. Al palato, presenta un sapore leggero e dolce, puro e persistente, privo di note amare. Prodotto dalle api di Apinath nei pascoli incontaminati della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. È ideale per la colazione (su pane, yogurt), come dolcificante naturale per tisane e bevande calde. Si presta magnificamente alla preparazione di dolci lievitati e si abbina con formaggi freschi e delicati. Rappresenta la genuinità e la purezza della Sardegna.
Prezzo 5,97 €
Info
In magazzino

Riferimento: 090304

Produttore: Mieleria Toscana

Miele di acacia - Mieleria Toscana

(0)
Miele di acacia - Mieleria Toscana Il Miele di Acacia della Mieleria Toscana è un miele monoflora pregiato, raccolto in primavera nelle aree vocate. Si distingue per il suo colore estremamente chiaro, quasi trasparente, con leggere sfumature gialle. La sua consistenza rimane liquida a lungo e, quando cristallizza, lo fa in modo molto fine. All'olfatto offre un bouquet delicato, fiorito, con sentori di vaniglia e confetto. Il sapore è molto dolce, puro e delicato, con note leggermente vanigliate e senza retrogusti. È un miele versatile, ideale per dolcificare bevande e abbinamenti gastronomici senza alterare i sapori originali.
Prezzo 4,91 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402504

Produttore: Terrantiga

Miele bio di macchia mediterranea - Terrantiga

(0)
Miele bio di macchia mediterranea, prodotto dagli apicoltori della cooperativa di San Sperate, Terrantiga Vasetto: 250 gr Il miele biologico sardo prodotto dai fiori di macchia mediterranea è un prodotto unico, riconducibile unicamente alla nostra tipica e molteplice varietà floreale, inimitabile, da assaporare durante la prima colazione
Prezzo 7,26 €
Info
In magazzino

Riferimento: IDM0000005

Produttore: L’isola del Miele

Miele di Arancio - Miele Sardo - Vasetto 250 gr - L’Isola del Miele

(0)
Miele di Arancio - L’Isola del Miele Il Miele di Arancio de L'Isola del Miele è un miele monofloreale molto apprezzato, simbolo della primavera in Sardegna.Nato dalla fioritura degli agrumeti, vanta un profumo intenso, di fiori di zagara, e un sapore dolce e delicato, con una piacevole nota fruttata e lievemente acidula. La sua lavorazione è interamente artigianale e per estrazione a freddo, che ne garantisce l'alta qualità e una rapida cristallizzazione. Si presenta con un colore chiaro e una consistenza cremosa. È un Miele Sardo ideale come dolcificante naturale per bevande e perfetto in abbinamento a ricotta e panna cotta.
Prezzo 8,06 €
Info
In magazzino

Riferimento: IDM0000008

Produttore: L’isola del Miele

Miele di Corbezzolo - Miele Sardo - Vasetto 250 gr - L’Isola del Miele

(0)
Miele di Corbezzolo - L’Isola del Miele Scoprite il Miele di Corbezzolo de "L'Isola del Miele", un autentico tesoro gastronomico sardo. Raro e pregiato, questo miele nasce dalla fioritura tardiva del corbezzolo nella Macchia Mediterranea sarda, un nettare raccolto con fatica dalle api in autunno/inverno. Il suo tratto distintivo è il sapore amaro e persistente, mitigato da una dolcezza sottile, che lo rende unico. Presenta un colore ambra scuro che evolve in nocciola chiaro con una cristallizzazione rapida e fine, risultando in una consistenza cremosa e densa. L'aroma intenso evoca note di caffè tostato e rabarbaro. È l'abbinamento gourmet per eccellenza, ideale con formaggi stagionati (soprattutto il pecorino sardo) e come dolcificante per esaltare l'amaro del caffè. Un prodotto tradizionale che racchiude il carattere selvatico e autentico della sua isola.
Prezzo 17,25 €
Info
In magazzino

Riferimento: AV097970932

Produttore: Apicoltura Vargiu

Idromele - Apicoltura Vargiu

(0)
Idromele prodotto a Ulassai - Sardegna Bt - 0,75 l L'idromele è una bevanda alcolica, ottenuta dalla fermentazione del miele. Ricetta molto antica.  Nell'antichità era nota come la "bevanda degli dei"
Prezzo 16,39 €
Info
In magazzino

Riferimento: NO0000010

Produttore: Nostos

Miele di Sulla - 3x280gr - Nostos

(0)
Miele di Sulla - 3x280gr -Nostos Il Miele di Sulla Nostos è un miele artigianale proveniente dalla Sardegna, caratterizzato da un colore molto chiaro e una consistenza cremosa e finissima dovuta alla rapida cristallizzazione naturale. Il suo profumo è leggero e fresco, con richiami di fieno e erba di campo, e un gusto dolce e delicato, leggermente fruttato e vanigliato, che lascia una sensazione vellutata al palato. La produzione sostenibile e il rispetto per le api sono pilastri dell'azienda Nostos, che garantisce un prodotto puro e di alta qualità, ideale come dolcificante naturale in una dieta equilibrata e espressione della biodiversità sarda e della filosofia di ritorno all'essenziale.
Prezzo 17,73 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100102

Produttore: Apinath

Crema di Nocciole e Cacao - Apinath

(0)
Crema di Nocciole e Cacao - Apinath La Crema di Nocciole, Miele e Cacao Apinath è un preparato sardo di alta qualità, composto da miele (60%), crema di nocciole biologica (35%) e cacao (5%). È priva di lecitine, glutine, latte, zucchero aggiunto e olio di palma, prodotta con lavorazione artigianale. Si presenta con una texture vellutata e cremosa, un aroma intenso di nocciole e cacao, e un gusto ricco e profondo, bilanciato tra dolcezza e note amare. La sua naturale cristallizzazione è indice di purezza. È ideale per la colazione (su pane, yogurt), per farcire dolci (torte, crêpes) o come ingrediente per bevande golose. Rappresenta la genuinità e la cura di Apinath per prodotti naturali e autentici dalla Sardegna.
Prezzo 7,82 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105704

Produttore: Mamalù - Miele sardo

Miele di eucaliptus - Mamalù

(0)
Superbo miele di eucaliptus prodotto a Siamanna (Sardegna) dall'azienda Mamalù Vasetto - 250 gr Il miele di Eucalipto ha un bellissimo e pieno colore ambrato con tonalità più o meno scure in base al periodo di smielamento; tendenzialmente riesce a cristallizzare in maniera molto rapida e piuttosto compatta, con cristalli fini e di medie dimensioni.
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 090301

Produttore: Mieleria Toscana

Miele di girasole - Mieleria Toscana

(0)
Miele di girasole - Mieleria Toscana Il Miele di Girasole Toscano della Mieleria Toscana è un miele monoflora raccolto in luglio nei campi di girasole della costa toscana, inclusi i parchi naturali. Si presenta con un colore giallo vivo o giallo-dorato, brillante. La sua consistenza tende a cristallizzare rapidamente in modo cremoso e non eccessivamente compatto, a causa dell'alto contenuto di glucosio. All'olfatto offre un aroma molto tenue, delicato, pollinico e di cera. Il sapore è molto dolce, fresco e delicato, con note erbose e un leggero finale acidulo. È un alimento versatile, ideale come dolcificante e per abbinamenti con formaggi.
Prezzo 5,32 €
Info
In magazzino

Riferimento: NO0000014

Produttore: Nostos

Crema di Nocciole e Miele - 3x280gr - Nostos

(0)
Crema di Nocciole e Miele - 3x280gr - Nostos Riepilogo Narrativo: La Crema di Nocciole e Miele Nostos è una squisita crema spalmabile prodotta in Sardegna, frutto della filosofia di Nostos incentrata su autenticità, qualità e sostenibilità. Composta da soli due ingredienti principali, miele (di acacia o millefiori) e pasta di nocciole tostate, questa crema è priva di conservanti artificiali, coloranti e aromi. La sua ricetta include solo zucchero di canna in basse quantità ed è naturalmente priva di glutine. La produzione artigianale di Nostos garantisce un processo di miscelazione delicato e il rispetto delle normative italiane ed europee. La possibile separazione dell'olio è un segno di naturalezza e assenza di emulsionanti. Ideale per la colazione su pane tostato, fette biscottate o gallette, è un'ottima alternativa a marmellate e altre creme spalmabili per la merenda. La sua versatilità la rende perfetta anche per arricchire dolci fatti in casa o da gustare semplicemente al cucchiaio. Questa crema è un concentrato di sapore e benessere naturale, che unisce la dolcezza del miele all'intensità delle nocciole, offrendo un'esperienza gustativa equilibrata e genuina. Scegliere la Crema di Nocciole e Miele Nostos significa portare in tavola un prodotto di eccellenza che rispecchia la cura e la passione per gli ingredienti più semplici.
Prezzo 28,73 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.