
Riferimento: 601202
Produttore: Sardinia Wines
Banner
Cuor di Sardegna - Cao Formaggi
Il Cuor di Sardegna di CAO Formaggi è un autentico formaggio pecorino sardo semistagionato, emblema della tradizione isolana. Prodotto con selezionato latte di pecora sarda, proveniente dagli allevamenti dei soci, garantisce qualità e tracciabilità. La sua produzione prevede la pastorizzazione del latte e l'utilizzo di caglio di vitello.
La pasta, compatta ed elastica con una lieve occhiatura, è il risultato di una stagionatura di almeno 60-120 giorni. Il sapore è dolce e delicato nelle forme più giovani, evolvendo verso note più intense con sentori di erba fresca o nocciola nelle forme più stagionate.La crosta è di colore giallo paglierino, mentre la pasta è bianco-paglierina.
È un eccellente formaggio da tavola, ideale gustato in purezza, con miele sardo o inserito in taglieri misti. La sua versatilità lo rende perfetto anche in cucina, per arricchire primi piatti, insalate o preparazioni al forno. Il Cuor di Sardegna rappresenta il cuore della tradizione sarda e l'eccellenza del Made in Italy targato CAO Formaggi.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Cuor di Sardegna - Cao Formaggi
Nel cuore pulsante della Sardegna, isola di antiche tradizioni e natura incontaminata, nasce un formaggio che ne evoca l'essenza più profonda: il Cuor di Sardegna di CAO Formaggi. Questo formaggio pecorino semistagionato non è solo un prodotto lattiero-caseario, ma un'autentica esperienza sensoriale che racchiude i profumi intensi della macchia mediterranea e la sapienza tramandata di generazione in generazione dai pastori sardi.
CAO Formaggi, una cooperativa che da oltre cinquant'anni opera con dedizione nel settore, si impegna a valorizzare il patrimonio zootecnico e culturale della Sardegna. Attraverso un controllo scrupoloso di tutta la filiera, dalla cura degli allevamenti dei soci fino alla stagionatura finale, l'azienda garantisce un prodotto di eccellenza, nel pieno rispetto delle normative e della qualità che contraddistingue il vero Made in Italy. Il Cuor di Sardegna è l'emblema di questa filosofia: un formaggio che, pur essendo versatile e accessibile, non rinuncia alla sua anima più autentica.
La produzione del Cuor di Sardegna inizia con la selezione rigorosa del latte di pecora sarda, proveniente da ovini allevati liberamente sui pascoli naturali dell'isola. Questa razza autoctona è celebre per la qualità superiore del suo latte, naturalmente ricco e aromatico, che conferisce al formaggio le sue caratteristiche uniche. Il latte viene pastorizzato per assicurarne la massima salubrità e igiene, pur mantenendone intatto il profilo organolettico. Successivamente, viene addizionato di fermenti lattici selezionati e coagulato con caglio di vitello.
Una volta formata, la cagliata viene rotta in granuli di dimensioni appropriate e posta in forme cilindriche con la tipica impronta del piatto, dal peso variabile che si aggira tra 1,8 e 2,3 kg. Qui subisce una pressatura leggera per favorire lo spurgo del siero e la compattazione della pasta. La salatura avviene per immersione in salamoia, un passaggio fondamentale che contribuisce alla formazione della crosta e al sapore caratteristico del formaggio.
La fase distintiva del Cuor di Sardegna è la stagionatura, che si protrae per un periodo minimo di 60 giorni e può arrivare fino a 120 giorni. Questo tempo consente al formaggio di sviluppare una pasta compatta ma elastica, con una lieve occhiatura, e di affinare il suo profilo aromatico. Durante questo periodo, le forme vengono curate e rivoltate regolarmente in ambienti a temperatura e umidità controllate, garantendo una maturazione uniforme e lo sviluppo ottimale delle sue peculiarità. La crosta si presenta di colore giallo paglierino, liscia o leggermente rugosa a seconda del grado di stagionatura, mentre la pasta è di colore bianco-paglierino.
Al palato, il Cuor di Sardegna si rivela un formaggio equilibrato, con un sapore dolce e delicato nelle forme più giovani, che evolve verso note più intense e persistenti con l'avanzare della stagionatura. Si percepiscono sentori lattici, una gradevole aromaticità che ricorda l'erba fresca e, talvolta, un leggero retrogusto di nocciola o mandorla. La sua consistenza è morbida, ma allo stesso tempo compatta ed elastica, rendendolo piacevole da tagliare e masticare.
Tra le curiosità legate a questo formaggio, va sottolineata la sua estrema versatilità in cucina. Il Cuor di Sardegna è nato per essere un eccellente formaggio da tavola, ideale per essere gustato in purezza, magari accompagnato da pane carasau o da un filo di miele sardo di corbezzolo. La sua natura delicata ma caratteristica lo rende perfetto per arricchire taglieri di salumi e formaggi, come protagonista di un aperitivo o come chiusura di un pasto. Si presta magnificamente anche a essere utilizzato in preparazioni culinarie: può essere grattugiato su primi piatti leggeri, tagliato a scaglie su insalate fresche, o incorporato in torte salate e focacce per conferire un sapore unico e una consistenza cremosa una volta fuso. Il suo profilo aromatico lo rende ideale per abbinamenti con vini rossi leggeri o vini bianchi strutturati della tradizione sarda.
CAO Formaggi è orgogliosa di offrire un prodotto che rispecchia l'autenticità e la ricchezza della Sardegna. Il Cuor di Sardegna non è solo un alimento, ma un simbolo dell'impegno di un'intera comunità nel preservare e valorizzare un patrimonio unico. Ogni forma racconta la storia di un territorio, la passione dei suoi allevatori e la dedizione dei mastri casari che, con sapienza e cura, trasformano il latte in un'opera d'arte gastronomica.
Scegliere il Cuor di Sardegna significa portare sulla propria tavola un pezzo di storia e di gusto, un formaggio che sa conquistare il palato con la sua eleganza e la sua autenticità. È un invito a esplorare i sapori più veri e genuini dell'isola, un'esperienza che va oltre il semplice nutrimento, diventando un momento di piacere e riscoperta delle radici sarde. La sua capacità di adattarsi a diversi contesti culinari lo rende un alleato prezioso in ogni cucina, dal buongustaio all'appassionato.
Riferimento: 601202
Produttore: Sardinia Wines
Riferimento: 102201
Produttore: Nuovo Consorzio Cooperative Pontis
Riferimento: 602001
Produttore: Pure Sardinia
Riferimento: 104706002
Produttore: Sepi
Riferimento: 104715
Produttore: Sepi
Riferimento: 202401
Produttore: Inke
Riferimento: 201803
Produttore: MacFormaggi
Riferimento: 101308
Produttore: Su Grabiolu
Riferimento: 105409
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: 401402
Produttore: Monte Accas
Riferimento: 104710
Produttore: Sepi
Riferimento: 401208
Produttore: S'atra Sardigna
Riferimento: 600110
Produttore: Casa Fadda
Riferimento: 101406
Produttore: Su Pranu
Riferimento: 402212
Produttore: Argiolas Formaggi
Riferimento: 10470502
Produttore: Sepi
Riferimento: 104101
Produttore: Giovanni Borrodde
Riferimento: 20180220
Produttore: MacFormaggi
Riferimento: 20180221
Produttore: MacFormaggi
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Cuor di Sardegna - Cao Formaggi
Il Cuor di Sardegna di CAO Formaggi è un autentico formaggio pecorino sardo semistagionato, emblema della tradizione isolana. Prodotto con selezionato latte di pecora sarda, proveniente dagli allevamenti dei soci, garantisce qualità e tracciabilità. La sua produzione prevede la pastorizzazione del latte e l'utilizzo di caglio di vitello.
La pasta, compatta ed elastica con una lieve occhiatura, è il risultato di una stagionatura di almeno 60-120 giorni. Il sapore è dolce e delicato nelle forme più giovani, evolvendo verso note più intense con sentori di erba fresca o nocciola nelle forme più stagionate.La crosta è di colore giallo paglierino, mentre la pasta è bianco-paglierina.
È un eccellente formaggio da tavola, ideale gustato in purezza, con miele sardo o inserito in taglieri misti. La sua versatilità lo rende perfetto anche in cucina, per arricchire primi piatti, insalate o preparazioni al forno. Il Cuor di Sardegna rappresenta il cuore della tradizione sarda e l'eccellenza del Made in Italy targato CAO Formaggi.