Fornitori
  • Banner

Casizolu - Giampaolo Piu
  • Casizolu - Giampaolo Piu

Casizolu, formaggio sardo - Giampaolo Piu

101501

Formaggio di latte vaccino a pasta filata.

Il nome casizzolu, caratteristico della parlata logudorese, nasce dalla voce latina caseolzu, che definisce un piccolo formaggio vaccino. Nelle altre regioni dell'isola è detto anche taeddapiredda.

Disponibile in forme da circa 2,7 kg

Spedizioni rapide e sicure in tutta Europa

71,15 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Casizolu, formaggio sardo - Giampaolo Piu - Prodotti sardi

Il nome casizzolu, caratteristico della parlata logudorese, nasce dalla voce latina caseolzu, che definisce un piccolo formaggio vaccino. Nelle altre regioni dell'isola è detto anche taedda o piredda.

Casizolu, formaggio sardo - Giampaolo Piu - Prodotti tipici sardi

Le caratteristiche:

Il Casizolu è un grande prodotto, prima di tutto per la materia prima straordinaria: il latte delle sardo-modicane oppure delle bruno-sarde, vacche rustiche allevate tutto l'anno allo stato brado. I produttori del Presidio Slow Food sono stati riuniti nella Associazione Produttori Casizolu del Montiferru e hanno un disciplinare di produzione che garantisce tutta la filiera.

Se il Casizolu è il prodotto più pregiato, si possono assaggiare anche la trizza - una treccia fatta con la stessa pasta del Casizolu e decorata con fiori, foglie e frutti, che va consumata fresca - e la fresa, una formaggella ovale e cremosa che si fa soltanto in autunno, preferibilmente con il latte ricco di grassi delle vacche gravide.

Siamo nel Montiferru, un angolo di Sardegna dove si produce - rara eccezione in questa terra di pecore e di pecorini - un antico e pregiato formaggio di vacca a pasta filata: il Casizolu.

Lo facevano tradizionalmente le donne, lavorando il latte appena munto e impastando la cagliata nell'acqua bollente per modellare la tipica forma di pera panciuta. Un lavoro lungo, di fatica e pazienza, che rovina le mani e costringe a levatacce: dopo aver aggiunto il caglio e preparato la rottura della cagliata bisogna aspettare il punto esatto di fermentazione lattica, che può essere di sera, la notte, all'alba. A questo punto si può procedere con la filatura della cagliata, riscaldando pezzi di cagliata in acqua calda per far filare la pasta e poi modellandola in acqua fredda.

Dopo la filatura della pasta, l'acqua bianca di siero non si getta: s'bbagasu è un brodo gustoso per profumate minestre al formaggio. Quando è ben modellato (la buccia deve essere liscia, lucente, senza rughe) il Casizolu va seguito come un neonato: prima è accoccolato su un canovaccio (oppure in un cesto di crusca) perché non si rovini la forma; dopo due o tre giorni si appende al soffitto e infine si sistema in cantina. La pasta del Casizolu tende alla sfoglia con la stagionatura, è giallo paglierina e leggermente occhiata. Al naso, quando la forma è ben stagionata, unisce sensazioni verdi di erba e di latticello a sentori di bosco e di foglia. In bocca tornano le note con una buona persistenza e un finale ammandorlato.

Casizolu, formaggio sardo - Giampaolo Piu - Vendita online formaggi sardi

Disponibile in forme da circa 2,7 kg

Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi - prova la nostra selezione di formaggi e salumi prodotti dai piccoli artigiani della nostra isola

Spedizioni rapide e sicure in tutta Europa

Dettagli del prodotto
101501

Scheda tecnica

Paese
Santu Lussurgiu
Confezione
2.7 kg
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 0400803

Produttore: Su Sirboni

Prosciutto di capra - Su Sirboni

(0)
Prosciutto di capra. Senza glutine e lattosio - prodotto di alta salumeria lavorato artigianalmente da carni selezionate Porzione: 1 kg In vendita sul nostro e-commerce di prodotti tipici sardi - il meglio della tradizione sarda a disposizione con un semplice click Garantiamo la qualità del prodotto e spedizioni sicure
Prezzo 50,82 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200401

Produttore: Gabbas

Lillové, Cannonau di Sardegna Doc - Gabbas

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Lillové è un Cannonau di Sardegna di raro pregio, opera di vigniaioli esperti e radicati nel territorio della Barbagia da generazioni. Disponibile nel nostro e-shop - in abbinamento ai migliori formaggi sardi, come il pecorino sardo dop o il fiore sardo dop.   Bottiglia da 0,75 l
Prezzo 11,24 € Prezzo base 13,43 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200403

Produttore: Gabbas

Arbòre - Gabbas

(0)
Cannonau di Sardegna DOC Riserva, Vino rosso Bottiglia da 0,75 l Ampia selezione e vendita al dettaglio dei prodotti sardi più tipici Abbina l'Arbòre ai nostri pecorino sardo, o ad un prosciutto di capra
Prezzo 22,12 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 201004

Produttore: Sa Marchesa

Foz 'e Murta, Formaggio pecorino al mirto - Sa Marchesa

(0)
Formaggio Pecorino da tavola aromatizzato al mirto prodotto dal grande pastore di Gavoi Giuseppe Cugusi. Forme da circa 2 kg I suoi formaggi sardi sono rinomati a livello internazionale - abbiamo raccolto qualche tipologia sul nostro e-commerce di prodotti tipici sardi
Prezzo 56,73 €
Info
In magazzino

Riferimento: 10540102

Produttore: Cao Formaggi

Pastore Sardo - Mezza forma di pecorino - Cao Formaggi

(0)
Mezza forma di Formaggio pecorino da tavola prodotto a Siamanna. Forma - 2 kg Stagionatura minima: 30 giorni Formaggio pecorino da tavola e da arrosto con crosta liscia di colore marrone cuoio, pasta cruda di colore giallo paglierino leggermente occhiata ed elastica
Prezzo 37,02 €
Info
In magazzino

Riferimento: 600102

Produttore: Casa Fadda

Peretha, formaggio sardo - CasaFadda

(0)
Formaggio misto a pasta molle prodotto dai pastori di Thiesi, Casafadda, seguendo la ricetta tradizionale. Formato: 850 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Abbiamo raccolto per voi i formaggi sardi più rappresentativi del nostro territorio Abbina la peretta di Thiesi con un Monica di Sardegna
Prezzo 30,77 €
Info
In magazzino

Riferimento: 1054011

Produttore: Cao Formaggi

Pecorino pepato stagionato - Cao Formaggi

(0)
Pecorino stagionato pepato, formaggio da tavola, prodotto a Siamanna da Cao Formaggi. Forma - 2 kg - un ottavo di forma Stagionatura: 2 mesi Formaggio pecorino da tavola di grosse dimensioni, con pepe nero (la forma intera arriva fino a 16 kg), con scalzo leggermente curvo, dalla crosta rigata di colore piuttosto scuro.
Prezzo 37,50 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101401

Produttore: Su Pranu

Pecorino mistocapra sardo - Su Pranu

(0)
Formaggio sardo misto, di latte caprino e pecorino I fratelli Manca, di Siamanna, producono il formaggio con un metodo semplice, tradizionale, legato ai ritmi imposti dalla natura. Il loro mistocapra è fenomenale, grazie al quale si riscoprono gli autentici sapori della tradizione sarda. Lo trovate in vendita a prezzi imbattibili, nel nostro e-commerce di prodotti sardi   Forme da 5 kg
Prezzo 81,72 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101406

Produttore: Su Pranu

Caciotta, formaggio di pecora - Su Pranu

(0)
Formaggio di pecora sardo a pasta molle. Questo formaggio stagionale rappresenta una vera e propria prelibatezza per i palati sardi. All'apparenza semplice, è un gioiello della produzione casearia sarda.  Disponibile alla vendita sul nostro negozio online di gastronomia sarda  Forme da circa 3,5 kg Compra i migliori prodotti sardi online
Prezzo 62,50 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101403

Produttore: Su Pranu

Formaggio caprino sardo - Su Pranu

(0)
Formaggio caprino prodotto dai pastori di Siamanna, i fratelli Manca dell'azienda Su Pranu Forme da 1,8 kg Prova i migliori formaggi sardi - oltre al famoso pecorino sardo, in molte zone della Sardegna si produce un delizioso quanto deciso formaggio caprino S'aibi viene venduto stagionato di qualche mese, la sua pasta bianca è leggermente occhiata e fragrante
Prezzo 52,88 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402801

Produttore: Azienda agricola Pab'e is Tellasa

Formaggio pecorino Saboriu a latte cruo - Pab'e is Tellasa

(0)
Formaggio pecorino Saboriu a latte cruo - Pab'e is Tellasa, di Gerrei. Forma - 2.7 kg Stagionatura - minimo 6 mesi. Qui abbiamo un formaggio pecorino a latte crudo e pasta cruda, prodotto ovviamente in Sardegna, con leggera occhiatura della pasta di color paglierino, crosta fine. Prova la nostra selezione di Peocirno sardo su INKE
Prezzo 71,15 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200105

Crema di formaggio bio - Debbene

(0)
Crema di formaggio spalmabile biologica - prodotta dall'autentico pecorino e Fiore Sardo Dop. Vasetto da 200 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Abbina le Doc dei vini sardi più pregiati con gli autentici tesori della nostra tradizione gastronomica
Prezzo 7,98 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105401

Produttore: Cao Formaggi

Pastore Sardo. Formaggio pecorino - Cao Formaggi

(0)
Formaggio sardo, interessante pecorino da tavola prodotto a Siamanna, Sardegna. Forma - 4.2 kg Stagionatura minima: 30 giorni Formaggio pecorino da tavola e da arrosto con crosta liscia di colore marrone cuoio, pasta cruda di colore giallo paglierino leggermente occhiata ed elastica
Prezzo 66,34 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200003

Produttore: Inke

Fiore Sardo DOP Bio - Debbene

(0)
Fiore Sardo DOP Bio. Presidio SlowFood, formaggio lavorato a crudo, con affumicatura naturale. Il Fiore Sardo Dop ancora oggi viene confezionato secondo procedure antiche, trasmesse dalla catena ininterrotta delle generazioni. Provatelo sul nostro sito di rivendita di prodotti tipici online. Forme: 3,8 kg Spedizioni rapide e sicure
Prezzo 86,53 €
Info
In magazzino

Riferimento: 20243

Produttore: Inke

Pecorino fresco prodotto in Sardegna, Orotelli - INKE

(0)
Formaggio sardo di latte di pecora, fresco, prodotto ad Orotelli. Forma - 2.5 kg Se la Sardegna è celebre e nota per i suoi formaggi, il pecorino è certamente il formaggio sardo per antonomasia, tanto da apparire quasi un contrassegno tipico dell'identità isolana.
Prezzo 68,27 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202502

Produttore: Caseificio di Oliena

Formaggio pecorino semicotto e semistagionato Gennargentu - Caseificio di Oliena

(0)
Formaggio di pecora sardo, semicotto e semistagionato, prodotto a Oliena, dal Caseificio di Oliena Forma - 3 kg Ricordiamo, che l latte ovino è circa due volte più grasso di quello vaccino; anche le sostanze azotate sono quasi il doppio. Il formaggio che ne deriva ha una forte impronta aromatica in cui si riconoscono l'odore dell'animale, i sentori del territorio
Prezzo 65,38 €
Info
In magazzino

Riferimento: 10470302

Produttore: Sepi

Fiore Sardo Dop - Mezza forma - Sepi

(0)
Mezza forma di Fiore Sardo dei pastori Dop, prodotto con latte crudo di pecora.  Formaggio sardo, che vanta una tradizione millenaria. Da latte di pecore allevate brade in pascoli straordinariamente ricchi di erbe aromatiche e macchia mediterranea, producono un latte dal gusto e dalla fragranza particolarissimi. In vendita online sul nostro e-commerce di prodotti tipici sardi.  Forma: 1.8 kg
Prezzo 41,35 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.