Riferimento: 300201
Produttore: Cantina Lilliu
Banner
Gran Sepi - Sepi
Il Gran Sepi è un formaggio pecorino di Sardegna ad alta maturazione, frutto della sapienza casearia dell'azienda Sepi.
Prodotto esclusivamente con latte ovino intero sardo, si distingue per la sua pasta compatta e friabile, che evolve in un colore paglierino intenso con l'avanzare della stagionatura. Con un gusto marcato e saporito, presenta note aromatiche complesse e un finale gradevolmente piccante, tipico dei formaggi di carattere.
La stagionatura minima di 90 giorni ne definisce la struttura, rendendolo eccellente sia come formaggio da tavola consumato a scaglie, sia come pregiato formaggio da grattugia su primi piatti. La crosta rigata è trattata e non edibile.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Gran Sepi - Sepi
Scoprire il Gran Sepi significa intraprendere un viaggio sensoriale nel cuore della Sardegna più autentica, quella delle lunghe stagionature e dei sapori intensi e decisi. Questo formaggio pecorino da latte ovino sardo ad alta maturazione, prodotto con maestria dall'azienda Sepi Formaggi, incarna la storia e la tenacia della terra isolana, distinguendosi come un'autentica eccellenza gastronomica riconosciuta per la sua intensità e versatilità.
La sua produzione ha inizio con la selezione scrupolosa del latte ovino intero pastorizzato proveniente esclusivamente da pecore locali, allevate in pascoli che riflettono la salubrità del territorio e la ricchezza della flora spontanea. Questa attenzione alla materia prima è il primo passo per garantire un prodotto di qualità superiore, in cui ogni ingrediente contribuisce all'armonia finale di un prodotto complesso. L'azienda Sepi, con un'esperienza tramandata con passione da due generazioni di casari, unisce i metodi tradizionali di lavorazione, che richiamano l'antica arte casearia, con rigorosi controlli moderni sulla filiera produttiva, assicurando l'integrità e la sicurezza del formaggio finale.
La scelta di produrre forme di grandi dimensioni (da cui il nome "Gran"), che pesano in media 6-6,5 Kg, è cruciale per la maturazione, permettendo al formaggio di evolvere lentamente e in profondità, concentrando aromi intensi e un sapore unico nel suo genere. La lavorazione del Gran Sepi segue fasi ben definite che ne plasmano la consistenza e il gusto. Dopo la coagulazione del latte, la pasta viene pressata negli stampi che conferiscono la tipica forma cilindrica canestrata e sviluppano una caratteristica crosta rigata e consistente.
Il passaggio cruciale è la stagionatura. Il Pecorino Gran Sepi matura per un periodo minimo di 90 giorni, estendendosi spesso fino a sei mesi o oltre, in celle a temperatura e umidità rigorosamente controllate. Questo tempo prolungato conferisce al formaggio una pasta dura, compatta e friabile che con l'avanzare della maturazione assume le tipiche tonalità paglierine. La struttura della pasta presenta una rada occhiatura, segno della lavorazione attenta.
Il profilo aromatico del Gran Sepi è marcato, intenso e profondamente aromatico: in bocca il gusto intenso e saporito si evolve gradualmente verso un carattere gradevolmente piccante e deciso, molto apprezzato dagli intenditori.
La crosta esterna è rigata, di colore tendente al bruno, ed è trattata in superficie con conservanti (E202, E235) e con colorante (E150d). Per tale ragione, la crosta non è edibile e deve essere rimossa con attenzione prima del consumo. Questa avvertenza garantisce al consumatore la piena sicurezza e l'opportunità di gustare solo la parte più nobile e saporita del formaggio.
La versatilità del Pecorino Gran Sepi lo rende un pilastro della gastronomia italiana: può essere consumato come superbo formaggio da tavola gustato a scaglie o a cubetti, oppure come ingrediente raffinato per arricchire insalate e antipasti. Grazie alla sua consistenza dura e friabile, è eccezionale anche come formaggio da grattugia per conferire una sapidità ricca e un tocco aromatico inconfondibile a paste, risotti, minestre e zuppe. Per un abbinamento enologico che ne esalti la robustezza, è consigliato accostarlo a vini rossi sardi maturi e strutturati. L'acquisto del Gran Sepi è un invito a portare in tavola un autentico pezzo di Sardegna, frutto di passione, qualità e rispetto per la tradizione casearia.
Riferimento: 300201
Produttore: Cantina Lilliu
Riferimento: 200302
Produttore: Azienda Agricola Orgosa
Riferimento: 300203
Produttore: Cantina Lilliu
Riferimento: 108801
Produttore: Nuova Sarda Industria Casearia Srl
Riferimento: 102501
Produttore: Sa Marchesa
Riferimento: 105001
Produttore: Murgia Formaggi
Riferimento: 101403
Produttore: Su Pranu
Riferimento: 202403
Produttore: Inke
Riferimento: CAO0000014
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: 10470202
Produttore: Sepi
Riferimento: 402203
Produttore: Argiolas Formaggi
Riferimento: SE000000000133
Produttore: Sepi
Riferimento: 600103
Produttore: Casa Fadda
Riferimento: AF0000001
Produttore: Argiolas Formaggi
Riferimento: 200103
Riferimento: 202401
Produttore: Inke
Riferimento: 601304
Produttore: Luigi Biddau
Riferimento: CAO0000018
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: SE6247812678
Produttore: Sepi
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Gran Sepi - Sepi
Il Gran Sepi è un formaggio pecorino di Sardegna ad alta maturazione, frutto della sapienza casearia dell'azienda Sepi.
Prodotto esclusivamente con latte ovino intero sardo, si distingue per la sua pasta compatta e friabile, che evolve in un colore paglierino intenso con l'avanzare della stagionatura. Con un gusto marcato e saporito, presenta note aromatiche complesse e un finale gradevolmente piccante, tipico dei formaggi di carattere.
La stagionatura minima di 90 giorni ne definisce la struttura, rendendolo eccellente sia come formaggio da tavola consumato a scaglie, sia come pregiato formaggio da grattugia su primi piatti. La crosta rigata è trattata e non edibile.