
Riferimento: 0400807
Produttore: Su Sirboni
Banner
Giglio Sardo - Argiolas
Il Giglio Sardo DOP di Argiolas Formaggi è un pecorino sardo di pregio, protetto dalla Denominazione d'Origine, che garantisce l'origine e la qualità.
Prodotto con latte di pecora pastorizzato sardo, segue un processo artigianale che include una stagionatura minima di 60 giorni, che ne sviluppa il carattere. La pasta è compatta, bianca o giallo paglierino, protetta da una crosta liscia non edibile. All'olfatto, sprigiona profumi intensi di latte di pecora, fieno e frutta secca.
Al gusto, si rivela intenso e sapido, con una gradevole nota leggermente piccante che si accentua con la maturazione. Questo formaggio di pecora è versatile, ottimo sia da solo che come ingrediente, rappresentando l'eccellenza del formaggio artigianale della Sardegna.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Giglio Sardo - Argiolas Formaggi
Immergiti nell'autentica eccellenza del formaggio sardo con il Giglio Sardo DOP dell'azienda Argiolas Formaggi, un'icona della tradizione casearia della Sardegna che incarna storia, passione e un sapore inconfondibile. Questo pecorino sardo è un vanto della produzione locale, fregiandosi della Denominazione d'Origine Protetta, una garanzia di qualità e di legame indissolubile con il territorio.
La produzione del Giglio Sardo DOP inizia con la selezione rigorosa di latte di pecora pastorizzato, proveniente esclusivamente da allevamenti della Sardegna. È il cuore pulsante di un processo che rispetta le antiche tecniche, tramandate di generazione in generazione, unite alle moderne conoscenze per garantire un prodotto di elevatissimo standard qualitativo. Gli ingredienti sono essenziali e naturali: latte di pecora, sale, caglio di agnello e fermenti lattici, una combinazione studiata per esaltare il carattere del formaggio artigianale.
Il processo di lavorazione prevede la coagulazione del latte e la rottura della cagliata, seguita dalla messa in forma e dalla pressatura, che conferisce al Giglio Sardo DOP la sua pasta compatta e consistente. La stagionatura è un passaggio cruciale che definisce il carattere finale di questo formaggio di pecora. Il Giglio Sardo DOP matura per un periodo minimo di 60 giorni, ma può prolungarsi per mesi, sviluppando complessità aromatiche e gustative uniche. Durante questo periodo, la forma viene regolarmente curata, permettendo alla crosta liscia di assumere colorazioni che vanno dal giallo paglierino al marrone scuro, a seconda del grado di maturazione; la crosta non è edibile e viene trattata con un conservante per garantirne l'integrità.
Al taglio, il Giglio Sardo DOP rivela una pasta dal colore bianco o giallo paglierino, con una struttura soda e compatta, talvolta con una rada occhiatura, testimonianza della sua lavorazione. I suoi profumi sono intensi e piacevoli, un vero inno alla natura sarda: spiccano note caratteristiche di latte di pecora, arricchite da sentori di fieno e frutta secca, che si evolvono e si intensificano con l'avanzare della stagionatura.
Ma è al palato che il Giglio Sardo DOP esprime tutta la sua personalità. Il suo sapore è intenso e sapido, deciso ma equilibrato, con una piacevole e caratteristica nota leggermente piccante che si accentua nel formaggio più stagionato, lasciando un retrogusto persistente e invitante. Questa combinazione di intensità e equilibrio lo rende un formaggio versatile, ideale da gustare da solo per apprezzarne tutte le sfumature, ma anche eccellente come ingrediente in ricette tradizionali e innovative, dalla grattugia sui primi piatti alla composizione di taglieri di formaggi. La sua versatilità in cucina lo rende un alleato prezioso per esaltare il sapore di ogni preparazione. Scegliere Giglio Sardo DOP significa portare in tavola un pezzo autentico della Sardegna, un prodotto che racchiude in sé l'arte e la storia di una terra ricca di sapori. Per una conservazione ottimale, si raccomanda di mantenere il formaggio a una temperatura tra +4°C e +8°C.
Riferimento: 0400807
Produttore: Su Sirboni
Riferimento: 03001072000
Produttore: Salumificio Lilliu
Riferimento: 203212
Produttore: Rovajo
Riferimento: 202404
Produttore: Inke
Riferimento: 10540704
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: 202405
Produttore: Inke
Riferimento: 202403
Produttore: Inke
Riferimento: 20180221
Produttore: MacFormaggi
Riferimento: 300602
Produttore: Antonio Bussu
Riferimento: 1047079
Produttore: Sepi
Riferimento: 105901
Produttore: Inke
Riferimento: 401405
Produttore: Monte Accas
Riferimento: 1054056
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: 402213
Produttore: Argiolas Formaggi
Riferimento: 202502
Produttore: Caseificio di Oliena
Riferimento: 104709
Produttore: Sepi
Riferimento: 600102
Produttore: Casa Fadda
Riferimento: CF10540502
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: 202406
Produttore: Inke
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Giglio Sardo - Argiolas
Il Giglio Sardo DOP di Argiolas Formaggi è un pecorino sardo di pregio, protetto dalla Denominazione d'Origine, che garantisce l'origine e la qualità.
Prodotto con latte di pecora pastorizzato sardo, segue un processo artigianale che include una stagionatura minima di 60 giorni, che ne sviluppa il carattere. La pasta è compatta, bianca o giallo paglierino, protetta da una crosta liscia non edibile. All'olfatto, sprigiona profumi intensi di latte di pecora, fieno e frutta secca.
Al gusto, si rivela intenso e sapido, con una gradevole nota leggermente piccante che si accentua con la maturazione. Questo formaggio di pecora è versatile, ottimo sia da solo che come ingrediente, rappresentando l'eccellenza del formaggio artigianale della Sardegna.