Fornitori
  • Banner

Pecorino sardo fresco - Murgia Formaggi
  • Pecorino sardo fresco - Murgia Formaggi

Formaggio di pecora semistagionato - Murgia Formaggi

105003

Formaggio di pecora semistagionato dal sapore più deciso, aspetto esterno liscio la pasta leggermente occhiata, di un colore giallo paglierino. Disponibile sia stagionato che semistagionato

Forma: 3 kg

Vendita online dei migliori formaggi sardi

51,92 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Formaggio di pecora sardo semistagionato - Murgia Formaggi - Prodotti sardi

Formaggio di pecora semistagionato dal sapore più deciso, aspetto esterno liscio la pasta leggermente occhiata, di un colore giallo paglierino. Disponibile sia stagionato che semistagionato

Formaggio di pecora sardo semistagionato - Murgia Formaggi - Prodotti tipici sardi

Le caratteristiche dei nostri formaggi:

La nascita del formaggio (anche quello sardo, perché no?) si intreccia con le origini dell’uomo e delle società primitive. Nel momento in cui l’uomo primitivo decise di dedicarsi stabilmente all’agricoltura, imparò ad addomesticare animali come il bovino, l’ovino e il caprino, utili, oltre che per la carne, anche per il latte, un alimento prezioso per le sue alte qualità nutritive.
Ma produrre con il latte il primo formaggio non dovette essere cosa semplice… fu necessario un po’ d’ingegno e, sicuramente, un po’ di distrazione per ottenere dal latte non più fresco o conservato male, la cagliata e quindi il delizioso formaggio (di cui il formaggio sardo è massima espressione).
Purtroppo l’origine del formaggio si perde nella leggenda, ma noi possiamo sempre immaginare.

Magari un pastore un po’ distratto che dimenticò di consumare il latte appena munto o di conservarlo in un luogo fresco. Con il caldo, il latte si acidificò e si formò una bella cagliata. O ancora più probabilmente, il nostro pastore, volendo portare con sé un po’ di provviste, in previsione di un viaggio molto lungo, mise il latte in una borraccia, di solito un otre, fatto con lo stomaco di una capra. Il poveretto, che non sapeva che nello stomaco dei ruminanti ci sono degli enzimi che facilitano la digestione del latte, dovette essere molto sorpreso, quando cercò di dissetarsi e al posto del latte fresco si trovò a bere un liquido giallognolo e acido, la cagliata appunto, da cui avrebbe prodotto il formaggio.

I formaggi vantano un valore nutritivo elevatissimo, tanto che possono essere definiti come un vero e proprio concentrato (a densità maggiore o minore a seconda del contenuto in acqua) delle qualità nutritive del latte (con la sola eccezione del lattosio e di una parte di proteine rimaste nel siero).
Se a questo si aggiungono le loro caratteristiche favorevoli di conservabilità, di ridotto volume e di facile trasportabilità, si completa il quadro di un alimento eccellente sia sotto il profilo del gusto che sotto quello dei pregi nutrizionali.

Un alimento che si presta straordinariamente a fungere da correttivo delle carenze di alcune diete povere o sbilanciate e da integratore, particolarmente nella alimentazione dei bambini e delle persone anziane.

Formaggio di pecora sardo semistagionato - Murgia Formaggi - Formaggi sardi

La MURGIA SERGIO SRL effettua, con l’ausilio di idonei automezzi, la raccolta giornaliera del latte da circa 200 aziende ovi-caprine del Campidano, la più vasta pianura della Sardegna, situata nella porzione sud occidentale dell’isola.

Caratteristiche e Specificità del latte di pecora:
Il latte ovino presenta differenze specifiche rispetto a quello bovino sia dal punto di vista fisico-chimico che microbiologico. Appare di colore bianco porcellanato, più chiaro rispetto a quello di vacca per la minore presenza di carotene, e con una maggiore viscosità a causa del più elevato contenuto di sostanza secca.

La composizione del latte ovino risulta caratterizzata da una notevole variabilità compositiva dovuta:
• a fattori genetici
• allo stadio di lattazione
• all'alimentazione
• alle condizioni di allevamento.
Risulta, comunque, un contenuto di grasso e proteine molto più elevato rispetto al latte vaccino, ed è proprio in relazione a queste caratteristiche che il latte di pecora viene normalmente utilizzato dall’industria lattiero casearia.

Dettagli del prodotto
105003

Scheda tecnica

Paese
Marrubiu
Confezione
3 kg
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 200401

Produttore: Gabbas

Lillové, Cannonau di Sardegna Doc - Gabbas

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Lillové è un Cannonau di Sardegna di raro pregio, opera di vigniaioli esperti e radicati nel territorio della Barbagia da generazioni. Disponibile nel nostro e-shop - in abbinamento ai migliori formaggi sardi, come il pecorino sardo dop o il fiore sardo dop.   Bottiglia da 0,75 l
Prezzo 11,24 € Prezzo base 13,43 €
Info
In magazzino

Riferimento: 300205

Produttore: Cantina Lilliu

Mendula - Cantina Lilliu

(0)
Malvasia di Cagliari DOC, Vino bianco sardo Bottiglia da 0,75 l Mendula è un grande esempio di malvasia di Cagliari prodotta dalla Cantina Lilliu, a Ussaramanna (piena Marmilla) - da assaggiare con le seadas, gli amaretti sardi o con alcuni affumicati di muggine (se abbinati con marmellate di corbezzolo e fichi) Proponiamo la migliore offerta dei vini e prodotti tipici sardi
Prezzo 19,66 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102101

Produttore: Salto di Coloras

Malvasia - Salto di Coloras

(0)
Malvasia di Bosa DOP Dolce, Vino bianco sardo. Bottiglia da 0,50 l Salto di Coloras è la Malvasia di Bosa Dop prodotta dall'enologo Angelo Angioi - colui che ha riportato sul panorama vitivinicolo la vera tradizione della Malvasia di Bosa, realizzata nell'autentica maniera Vendita online di prodotti tipici sardi Scegli i tuoi vini sardi preferiti e scopri i migliori abbinamenti
Prezzo 21,31 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 400103

Produttore: S'Ambasciada Sarda

Caprino semistagionato a latte crudo - S'ambasciada Sarda

(0)
Formaggio caprino a pasta cruda semistagionato prodotto dai pastori di Sadali, nel cuore dell'Ogliastra Forma: 2 kg  Se in Sardegna si volesse andare a ricercare il migliore formaggio di capra, allora bisognerebbe rivolgersi sicuramente ai pastori dell'Ogliastra, una terra aspra, boscosa e montuosa, adatta al pascolo delle capre sarde
Prezzo 60,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101308

Produttore: Su Grabiolu

Fiore Sardo Dop - Su Grabiolu

(0)
Formaggio sardo stagionato da tavola, prodotto da Giovanni Busia, della fattoria Su Grabiolu Disponibile in forme da 3,2 kg Leggermente affumicato, lavato con l'olio d'oliva. È uno dei pochi formaggi di pecora italiani prodotto a latte crudo, questo permette di conservarne la varietà del profumo, dei sapori e degli aromi
Prezzo 91,34 €
Info
In magazzino

Riferimento: 601501

Produttore: Gavinuccio Turra

Pecorino di Osilo - Gavinuccio Turra

(0)
Pecorino semistagionato semicotto Questo formaggio pecorino non si differenzia dal classico pecorino sardo soltanto per la forma più piccola e più alta ma anche per la pressatura a cui viene sottoposto che, infatti, gli conferisce una pastosità che si conserva anche con la stagionatura. Presidio Slow Food - disponibile qui in vendita, ai prezzi più competitivi. Forma da 1,75 kg
Prezzo 37,98 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104704

Produttore: Sepi

Re Sardo, formaggio pecorino - Sepi

(0)
Formaggio semistagionato con latte locale di pecora.  Pecorino semistagionato prodotto dai casari di Sepi. Le pecore pascolano nella piana di Campeda, vicino a Macomer. Forma - 3 kg Trovate questo formaggio in vendita sul nostro e-commerce di prodotti tipici, garantiamo un trasporto sicuro con la massima celerità.
Prezzo 66,19 € Prezzo base 70,18 €
Info
In magazzino

Riferimento: 600110

Produttore: Casa Fadda

Formaggio erborinato di capra - CasaFadda

(0)
Formaggio erborinato latte caprino, prodotto a Thiesi. Qui abbiamo uno spelndido formaggio caprino con erborinatura inoculata, il latte usato per queste forme è di gran pregio. Una particolarità gastronomica approfondita in Sardegna da Casafadda di Thiesi.  Formato: disponibile in porzioni da 1 kg - sul nostro sito di prodotti sardi online
Prezzo 24,03 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402801

Produttore: Azienda agricola Pab'e is Tellasa

Formaggio pecorino Saboriu a latte cruo - Pab'e is Tellasa

(0)
Formaggio pecorino Saboriu a latte cruo - Pab'e is Tellasa, di Gerrei. Forma - 2.7 kg Stagionatura - minimo 6 mesi. Qui abbiamo un formaggio pecorino a latte crudo e pasta cruda, prodotto ovviamente in Sardegna, con leggera occhiatura della pasta di color paglierino, crosta fine. Prova la nostra selezione di Peocirno sardo su INKE
Prezzo 71,15 €
Info
In magazzino

Riferimento: 10470902

Produttore: Sepi

Belsepi - Mezza forma di formaggio sardo - Sepi

(0)
Mezza forma di Formaggio di latte di vacca e pecora, due mesi di stagionatura Forma: 1.7 kg Vendita online dei migliori formaggi sardi e italiani Prova il famoso pecorino, il migliore del contesto sardo. Il formaggio pecorino in questione ha un gusto irripetibile, data la varietà floreale del territorio sardo
Prezzo 31,73 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101501

Produttore: Giampaolo Piu

Casizolu, formaggio sardo - Giampaolo Piu

(0)
Formaggio di latte vaccino a pasta filata. Il nome casizzolu, caratteristico della parlata logudorese, nasce dalla voce latina caseolzu, che definisce un piccolo formaggio vaccino. Nelle altre regioni dell'isola è detto anche taedda o piredda. Disponibile in forme da circa 2,7 kg Spedizioni rapide e sicure in tutta Europa
Prezzo 71,15 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402206

Produttore: Argiolas Formaggi

Giglio Sardo Bio, Formaggio pecorino semistagionato - Argiolas Formaggi

(0)
Formaggio pecorino biologico, prodotto da un'accurata selezione di latte intero di pecora proveniente da allevamenti scelti di pecore sarde; realizzato dall'azienda di Dolianova, Argiolas Formaggi Formaggio ovino biologico, tra i più rinomati della Sardegna, vanta tra i suoi antenati, tipologie casearie che risalgono a prima del '700  Lo trovate in vendita sul nostro sito di formaggi sardi
Prezzo 77,88 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202503

Produttore: Caseificio di Oliena

Formaggio sardo Tuones, pecorino canestrato - Caseificio di Oliena

(0)
Formaggio di pecora sardo, semicotto e canestrato, prodotto a Oliena, dai pastori del Caseificio di Oliena Forma - 4.5 kg Tuones, pecorino canestrato, è un formaggio sardo dal gusto piuttosto marcato e molto saporito, quasi piccante. Ha una forma canestrata che ricorda antiche manifatture, salato a mano e trattato in superfice con olio e aceto.
Prezzo 95,19 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101308

Produttore: Su Grabiolu

Pastore Montagnino - Su Grabiolu

(0)
Formaggio sardo stagionato da tavola, prodotto da Giovanni Busia, della fattoria Su Grabiolu Disponibile in forme da 3,2 kg ingredienti: latte di pecora crudo, fermenti latticini selezionati, coagulante fungino, sale. Senza lattosio. Senza coloranti né conservanti. Conservare in frigorifero a circa +4 °.
Prezzo 81,72 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200008

Produttore: Inke

Ricotta Mustia

(0)
Ricotta Mustia salata e affumicata, fortemente aromatica. Disponibile in forme da circa 1 kg Ricotta prodotta da latte di ovino sardo. Gli allevamenti sono situati nella piana tra Campeda e Sindia, un luogo presidiato e incontaminato.  Disponibile sul nostro sito di prodotti tipici sardi
Prezzo 32,21 €
Info
In magazzino

Riferimento: 10470502

Produttore: Sepi

Pecorino sardo Dop Dolce - Sepi

(0)
Pecorino sardo Dop dolce, gusto delicato Il pecorino sardo dop proposto nel nostro sito di rivendita di formaggi sardi è un tipo dolce di pecorino, da consumare fresco.  Sul nostro e-commerce trovate tante altre tipicità sarde, come la bottarga, il pane carasau e il liquore di mirto Forma: 2.2 kg Vendita online prodotti sardi
Prezzo 46,14 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200105

Crema di formaggio bio - Debbene

(0)
Crema di formaggio spalmabile biologica - prodotta dall'autentico pecorino e Fiore Sardo Dop. Vasetto da 200 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Abbina le Doc dei vini sardi più pregiati con gli autentici tesori della nostra tradizione gastronomica
Prezzo 7,98 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101402

Produttore: Su Pranu

Formaggio sardo pecorino misto vacca - Su Pranu

(0)
Formaggio sardo da tavola, misto pecorino e vaccino prodotto dai fratelli Manca di Siamanna Forme da 3,8 kg Vendita online del miglior pecorino prodotto in Sardegna - prova la nostra selezione di prodotti tipici sardi Abbiamo selezionato unicamente i formaggi dei piccoli produttori della Sardegna, realizzati in maniera naturale 
Prezzo 73,08 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.