
Riferimento: 500518
Produttore: Inke
Banner
Vino rosso sardo da uve Cagnulari, viti coltivate a Torralba, nel Mejlogu.
Bottiglia - 0.75 l
Il profumo è molto caratteristico, pregnante, sardonico. Spazia nella sua franchezza dal fruttato intenso (frutti rossi) in gioventù, allo speziato (perché no, pepe nero), all’erbaceo muschiato, alla confettura di prugne, raggiungendo una grande ampiezza nel caso di importante invecchiamento.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Vino rosso sardo da uve Cagnulari, viti coltivate a Torralba, nel Mejlogu.
Le caratteristiche di questo meraviglioso Cagnulari:
Il profumo è molto caratteristico, pregnante, sardonico. Spazia nella sua franchezza dal fruttato intenso (frutti rossi) in gioventù, allo speziato (perché no, pepe nero), all’erbaceo muschiato, alla confettura di prugne, raggiungendo una grande ampiezza nel caso di importante invecchiamento.
Nella Valle dei Nuraghi del Mejlogu, circondata dall’anfiteatro naturale della catena del Marghine, prosegue l’antica e nobile arte della viticoltura, tramandata sin dal XIX secolo A.C.
La Cantina Pùmari è una piccola realtà proveniente dall’esperienza di generazioni che, da oltre un secolo e mezzo, si trasmettono e arricchiscono la cultura del vino sardo. I filari vitati seguono il giusto orientamento solare , come già facevano i nuragici delle poderose fortezze dell’età del bronzo, le quali ci attorniano e raggiungono la loro massima espressione nel massiccio castello megalitico del Nuraghe S. Antine.
Il nostro progetto inizia dai vitigni, posti a 400 mt slm in un terreno argilloso calcareo, avido di acqua, il quale ci obbliga ad avere basse rese con ottima qualità. La Cantina Pùmari affronta una sfida: la realizzazione di un progetto che riqualifichi il territorio attraverso la valorizzazione dell’arte e la cultura millenaria delle nostre tradizioni.
Riferimento: 500518
Produttore: Inke
Riferimento: 401901
Produttore: Kentos
Riferimento: 300804
Produttore: Nuova Agricola San Paolo
Riferimento: 103607
Produttore: Quartomoro
Riferimento: 106302
Produttore: Silvio Carta
Riferimento: 200901
Produttore: Giuseppe Sedilesu
Riferimento: 203403
Produttore: Ferruccio Deiana
Riferimento: 5502604
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 701101
Produttore: Cantina Castiglia
Riferimento: 401105
Produttore: Argiolas
Riferimento: 500206
Produttore: U-Tabarka
Riferimento: 100305
Produttore: Famiglia Orro
Riferimento: 203301
Produttore: Cantine di Orgosolo
Riferimento: 102801
Produttore: Vini Evaristiano
Riferimento: 400205
Produttore: Vigneto Santu Teru
Riferimento: SR1001
Produttore: Sa Raja
Riferimento: 500702
Produttore: Cantina di Santadi
Riferimento: 402602
Produttore: Birrificio Mezzavia
Riferimento: 3009934333
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Vino rosso sardo da uve Cagnulari, viti coltivate a Torralba, nel Mejlogu.
Bottiglia - 0.75 l
Il profumo è molto caratteristico, pregnante, sardonico. Spazia nella sua franchezza dal fruttato intenso (frutti rossi) in gioventù, allo speziato (perché no, pepe nero), all’erbaceo muschiato, alla confettura di prugne, raggiungendo una grande ampiezza nel caso di importante invecchiamento.