
Riferimento: 500411
Produttore: Sarda Affumicati
Banner
Vernaccia di Oristano DOC, Vino bianco sardo. Bottiglia da 0,75 l
La Vernaccia è una delle uve più rinomate del patrimonio vitivinicolo sardo. Contini produce una Vernaccia Doc giustamente anticata (vendemmia 2006), da assaporare con alcuni esempi della pasticceria sarda, come gli amaretti, i gueffusu e le seadas.
Spedizioni rapide e sicure
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Vernaccia di Oristano DOC, Vino bianco sardo. Vendemmia 2006. Prodotta a Cabras dalla cantina Contini
Bottiglia da 0,75 l
Le caratteristiche dei vini sardi:
Classificazione |
Vernaccia di Oristano Doc |
Uvaggio |
Vernaccia 100%, vendemmia 2006 |
Zona di produzione |
Bassa Valle del fiume Tirso, Sinis |
Altitudine |
Pochi metri s.l.m. |
Clima |
Tipicamente mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni limitateåÊed estati molto calde e ventilate |
Carattere del terreno |
Terreno alluvionale, sabbioso, leggermente argilloso |
Allevamento delle viti |
Impianti ad alberello di vigne adulte, spalliera (guyot e cordone speronato) |
Resa uva per ettaro |
4.000 - 5.000 kg |
Vinificazione |
Secondo tradizione, in bianco, con spremitura soffice e fermentazione a temperatura controllata |
Affinamento |
Invecchiamento in botti di rovere e castagno per circa 7 anni |
Colore |
Giallo dorato, con riflessi ambrati |
Profumo |
Intenso, ampio, etereo, con la caratteristica nota del mandorlo fiorito |
Sapore |
Asciutto, secco e pieno, che si allunga su fondo gradevolmente acidulo e amarognolo, caldo, armonico. Nerbo e stoffa vellutati e carezzevoli |
Temperatura di servizio |
Dai 10° C se aperitivo ai 16° C con i dessert |
Abbinamenti |
Squisito vino da dessert e da meditazione, se servito fresco è un ottimo aperitivo. Accompagna bene alcuni dolci sardi, le seadas, gli amaretti e i gueffus - si lega particolarmente alla tipica bottarga di muggine di cabras |
Riferimento: 500411
Produttore: Sarda Affumicati
Riferimento: 102018
Produttore: Tharros Pesca
Riferimento: 500521
Produttore: Inke
Riferimento: 602205
Produttore: Sella & Mosca
Riferimento: 800304
Produttore: Birra Lara
Riferimento: 700205
Produttore: Murales
Riferimento: 101205
Produttore: Lucio & Nunzia Liquori - Riola
Riferimento: 401803
Produttore: Mulleri
Riferimento: 700703
Produttore: Cantina Gallura
Riferimento: 401304
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 500707
Produttore: Cantina di Santadi
Riferimento: 700204
Produttore: Murales
Riferimento: PRGS04
Produttore: Garagisti di Sorgono
Riferimento: 400903
Produttore: Società Agricola Meigamma
Riferimento: 701301
Produttore: Siddura
Riferimento: 106101
Produttore: Cantina di Mogoro
Riferimento: 501103
Produttore: Birrificio Rubiu
Riferimento: 500102
Produttore: Agricola Punica
Riferimento: 203001
Produttore: Cantina Carboni
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Vernaccia di Oristano DOC, Vino bianco sardo. Bottiglia da 0,75 l
La Vernaccia è una delle uve più rinomate del patrimonio vitivinicolo sardo. Contini produce una Vernaccia Doc giustamente anticata (vendemmia 2006), da assaporare con alcuni esempi della pasticceria sarda, come gli amaretti, i gueffusu e le seadas.
Spedizioni rapide e sicure