Fornitori
  • Banner

  • Nuovo

Cangrande.17 - Vino Rosso - Bottiglia 0,75l - IGP Colli del Limbara Rosso - Tenute Olbios

TO0000007

Cangrande.17 - Tenute Olbios

Il Cangrande.17 di Tenute Olbios è un IGP Colli del Limbara Rosso che incarna la potenza elegante della Gallura.

Ottenuto da un blend di uve rosse autoctone sarde, è concepito come un rosso strutturato e longevo. La sua vinificazione accurata prevede una doppia maturazione: 18 mesi in acciaio e 12 mesi in barrique di rovere francese.

Ne risulta un vino asciutto, fresco e speziato, con un finale sapido e una trama tannica vivace ma ben amalgamata. È il rosso ideale per chi cerca una bottiglia complessa e destinata a evolvere nel tempo.

Scheda Tecnica:

  • Formato: 0,75 l
  • Denominazione: IGP Colli del Limbara Rosso
  • Zona di produzione: Gallura, Sardegna (terreno prevalentemente sabbioso da disfacimento granitico con un leggero strato argilloso)
  • Allevamento delle viti: Spalliera
  • Epoca di Vendemmia: Seconda decade di Settembre
  • Modalità di raccolta: Manuale in piccole cassette
  • Vinificazione: Delicata diraspatura e immediata fermentazione a temperatura controllata in contenitori di acciaio per preservare le note varietali.
  • Affinamento: 18 mesi in acciaio senza filtrazione, seguiti da 12 mesi in barrique di rovere di Allier di secondo passaggio.
  • Colore: Rosso rubino intenso
  • Profumo: Ricco di nuances speziate dolci, piccoli frutti neri, prugna e amarena.
  • Sapore: Asciutto, fresco con una trama tannica vivace. Finale sapido e con ritorni fruttati e speziati.
  • Gradazione alcolica: 13% Vol.
  • Temperatura di servizio: 12–14 °C
  • Potenziale di invecchiamento: 5–7 anni
  • Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
25,63 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Cangrande.17 - Tenute Olbios

Quando si parla di vini rossi strutturati in Sardegna, il Cangrande.17 si impone come la vera gemma di Tenute Olbios. Questo IGP Colli del Limbara Rosso è il risultato di un progetto ambizioso, concepito per creare un vino con indole internazionaleggiante che mantenga intatta l'anima profonda del territorio sardo. Il nome stesso, "Cangrande.17", è un omaggio: il "Cangrande" richiama un prestigioso riconoscimento ricevuto dall'azienda, mentre il ".17" indica il numero di botti utilizzate per l'affinamento iniziale o la percentuale del blend, sottolineando un'attenzione maniacale al dettaglio produttivo.

Il cuore di questo vino si trova nella Gallura, una regione aspra dove i vigneti crescono su terreni di disfacimento granitico e sabbiosi. È questa matrice minerale che dona al vino una particolare sapidità e un carattere distintivo. Le uve rosse autoctone utilizzate, raccolte manualmente nella seconda decade di Settembre, vengono selezionate con cura per garantirne la massima integrità e concentrazione.

Il processo di vinificazione del Cangrande.17 è lungo e meticoloso, pensato per conferire complessità e potenziale di invecchiamento. Dopo una delicata diraspatura, la fermentazione avviene a temperatura controllata in contenitori di acciaio inox, con l'obiettivo primario di preservare le note varietali del frutto. Qui inizia la lunga maturazione, che si divide in due fasi cruciali: la prima prevede ben 18 mesi di sosta in acciaio a contatto con le fecce nobili (sur lie), senza subire filtrazioni per mantenere intatta la ricchezza del corpo. Successivamente, il vino viene trasferito per un’ulteriore affinamento di 12 mesi in barrique di rovere di Allier di secondo passaggio. Questo passaggio in legno è sapientemente calibrato, non invasivo, e serve ad addolcire la trama tannica e ad arricchire il profilo con sfumature speziate dolci.

All'assaggio, Cangrande.17 si presenta con un colore rosso rubino intenso. Il bouquet è ricco e complesso, aprendosi su note intense di piccoli frutti neri e rossi, tra cui prugna e amarena, arricchite da nuances speziate dolci (come cannella e chiodi di garofano) provenienti dal rovere. La sua personalità si rivela in bocca: un sorso asciutto e fresco, con una trama tannica vivace ma ben amalgamata, che accarezza il palato. La sua struttura elegante e l'equilibrata acidità ne fanno un vino che promette longevità, con un finale sapido e persistente.

È un rosso pensato per la grande tavola: si abbina perfettamente a carni rosse arrosto o grigliate, selvaggina da pelo, e formaggi stagionati. È, in definitiva, un grande rosso della Gallura, espressione di un meticoloso lavoro artigianale che unisce il meglio della tradizione sarda e le tecniche enologiche moderne. L'etichetta stessa è un'opera d'arte, firmata da Andrea Ambrogio (in arte Gemello), rapper e pittore romano, a sottolineare il legame tra la passione per il vino e l'espressione artistica.

Dettagli del prodotto
TO0000007

Scheda tecnica

Paese
Olbia
Confezione
4,5 kg
Provenienza
Olbia - Tempio
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 200801

Produttore: Erkiles

Maimone, formaggio pecorino - Erkiles

(0)
Formaggio canestrato ovino a pasta cotta prodotto dal grande casaro di Olzai: Giovanni Agostino Curreli, Erkiles - un autentico artista della produzione di formaggi sardi Disponibile in forme da circa 18 kg Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Non farti sfuggire gli esempi più ricercati della tradizione sarda
Prezzo 461,54 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401405

Produttore: Monte Accas

Formaggio semicotto misto capra sardo - Monte Accas

(0)
Formaggio semicotto di latte di pecora e capra.  Il semicotto di pecora e capra di Monte Accas è un raro esempio di caseificazione tradizionale. L'equilibrio raggiunto dal gusto di questo formaggio è difficile da imitare. Lo trovate in vendita nel nostro sito di prodotti tipici sardi. Forma da 2,5 kg Spedizioni rapide e sicure in tutta Europa e all'estro
Prezzo 66,35 €
Info
In magazzino

Riferimento: SU0000001

Produttore: Sunalle | Il Vecchio Forno di Fonni

Pane Guttiau classico - Confezione 180 gr - Sunalle

(0)
Pane Guttiau classico - Sunalle Nel cuore della Barbagia, in Sardegna, l'azienda Sunalle crea il Pane Guttiau classico, un'evoluzione gustosa del tradizionale pane carasau. Questa specialità croccante nasce da una lavorazione artigianale che utilizza semola di grano duro, acqua e lievito. La sua unicità sta nella doppia cottura e nel condimento finale: ogni sfoglia viene delicatamente irrorata con olio d'oliva e un pizzico di sale, conferendo un sapore inconfondibile. Il risultato è un pane sottilissimo e fragrante, perfetto da gustare da solo come snack irresistibile o come base per aperitivi gourmet. La sua croccantezza si abbina magnificamente ai formaggi e ai salumi tipici sardi, esaltando i sapori della tradizione. Un prodotto genuino e sincero, che racchiude l'anima della terra e della sapienza di un tempo, portando in tavola l'autentica esperienza sarda.
Prezzo 5,10 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 402602

Produttore: Birrificio Mezzavia

Meridie - Birrificio Mezzavia

(0)
Belgian blonde ad alta fermentazione, birra artigianale sarda prodotta dal birrificio di Selargius, Mezzavia Bottiglia da 0,75 l Le birre a fermentazione alta, rappresentano meno del 10% della produzione mondiale, ma in Baviera e in Gran Bretagna, rappresentano almeno il 50% dei consumi.  Vendita di prodotti tipici sardi
Prezzo 9,01 €
Info
In magazzino

Riferimento: 300502

Produttore: Su'Entu

Cannonau di Sardegna DOC - Su'Entu

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo Questo tipico Cannonau è prodotto dalle cantine Su'Entu, nel territorio della Marmilla, un luogo dove la storia non si è fermata a riposare. Provatelo con un pezzo di pecorino sardo a latte crudo, stagionato qualche mese. Bottiglia da 0,75 l
Prezzo 11,47 €
Info
In magazzino

Riferimento: 500802

Produttore: Cantina Mesa

Buio Buio - Cantina Mesa

(0)
Carignano del Sulcis Doc, Vino rosso sardo Bottiglia da 0,75 l Buio Buio è uno dei più famosi e conosciuti Carignano del Sulcis Doc della Sardegna - noi di Sardinian specials lo proponiamo accompagnato da una tipica salsiccia sarda e un pezzo di pecorino sardo su un foglio di pane carasau In vendita sul nostro sito di vini sardi online
Prezzo 17,87 €
Info
In magazzino

Riferimento: 700404

Produttore: Li Duni

Nozzinnà - Li Duni

(0)
Vermentino di Sardegna DOC, Vino amabile, vendemmia tardiva Gradazione: 16,5% Vol Bottiglia da 0,75 l Vermentino di Sardegna Doc, sui generis, prodotto dalla cantina Li Duni, di Badesi, alle porte della Gallura - vermentino ad alta gradazione alcolica, ottimo se abbinato a piatti strutturati, sempreché di pesce, come una fregula al muggine affumicato e bottarga Trova il meglio dei vini sardi
Prezzo 16,39 €
Info
In magazzino

Riferimento: 701305

Produttore: Siddura

Bàcco, Isola dei Nuraghi IGT - Siddura

(0)
Bàcco, Siddura, vino rosso sardo Isola dei Nuraghi Igt prodotto a Luogosanto Bottle - 0.75 l Il Cagnulari, vino selvatico proveniente da una delle zone più vocate della Sardegna per questo sommovente vitigno, Usini in provincia di Sassari. Interessante al naso, dal bellissimo colore rubino molto intenso, Bàcco ha gli attributi per rappresentare la piacevolezza di bere il vino.‬
Prezzo 20,48 €
Info
In magazzino

Riferimento: 600301

Produttore: Tenute Dettori

Dettori bianco - Dettori

(0)
Romangia IGT, Vino bianco sardo. Bottiglia da 0,75 l Dettori Bianco è un vino prodotto da uve bianche locali, coltivate nella zona di Badde Nigolusu. Dettori attua una coltivazione biodinamica, garantisce un vino naturale e dai sentori eccezionali.  Da accompagnare a qualche fetta di bottarga con olio extravergine di oliva
Prezzo 21,31 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102506

Produttore: Distillerie Lussurgesi

Murta, liquore di mirto sardo - Distillerie Lussurgesi

(0)
Liquore di mirto del Montiferru prodotto dalle Distillerie Lussurgesi a Santu Lussurgiu Grado alcolico 30% Vol. Bottiglia da 0,50 l Tipico liquore di bacche di mirto del Montiferru, prodotto da Distillerie Lussurgesi Provalo con la nostra pasticceria - sul nostro sito di prodotti tipici sardi
Prezzo 13,68 €
Info
In magazzino

Riferimento: SM0000002

Produttore: Sa Marigosa

Donu - Sa Marigosa

(0)
Donu - Sa Marigosa Scheda Tecnica: Formato: 0,75 l Denominazione: IGT Isola dei Nuraghi Zona di produzione: Nurra, Sardegna nord-occidentale, a 3 km dal mare del Golfo dell’Asinara Allevamento delle viti: Spalliera Guyot Età media delle viti: 20–25 anni Vendemmia: Manuale, con selezione grappoli – Settembre Vinificazione: Macerazione breve, fermentazione spontanea in cemento, senza chiarifiche né filtrazioni Affinamento: 8–10 mesi in vasche di cemento e botti neutre Colore: Rosso scuro e denso, quasi impenetrabile Profumo: Note di cassis, more selvatiche e macchia mediterranea Sapore: Affumicature, pepe nero in grani, scorze di chinotto, beva succosa e avvolgente Gradazione alcolica: 14% Vol. Temperatura di servizio: 16–18 °C Potenziale di invecchiamento: 3–4 anni Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 14,75 €
Info
In magazzino

Riferimento: 201401

Produttore: Res Dimidia

Cuvée - Res Dimidia

(0)
Vino spumante Brut. Bottiglia da 0,75 l Omaggio alla piacevolezza del Metodo Italiano ottenuto uve Chardonnay Scegli il tuo vino sardo preferito dalla nostra offerta di vini sardi online
Prezzo 14,75 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401107

Produttore: Argiolas

Costera - Argiolas

(0)
Cannonau di Sardegna Doc, Vino rosso sardo  Bottiglia da 0,75 l Costera è un Cannonau di Sardegna Doc prodotto dalla cantina di Argiolas di Serdiana. Sosteniamo sia ideale da abbinare ad un pecorino sardo semistagionato. Trovate il Costera nel nostro sito di vendita di vini sardi online - assieme a tante altre specialità: pane carasau, pecorino, bottarga, mirto e miele sardo.
Prezzo 9,01 €
Info
In magazzino

Riferimento: SM0000001

Produttore: Sa Marigosa

Flora - Monica di Sardegna D.O.C. - Sa Marigosa

(0)
Flora - Sa Marigosa Denominazione: Monica di Sardegna DOC Produttore: Sa Marigosa Società Consortile a r.l. Zona di produzione: Riola Sardo (OR), Sardegna Annata: 2023 Uvaggio: Monica Gradazione alcolica: 13,5% vol. Formato: 75 cl Sistema di allevamento: Guyot, 2,5 × 0,8 m Terreno: sabbioso-calcareo Vinificazione: pigiadiraspatura soffice; fermentazione in acciaio a 25 °C; macerazione 10 giorni Affinamento: 6 mesi sui lieviti fini in acciaio, successivo riposo in bottiglia Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei Profumo: ciliegia, prugna, more, spezie, macchia mediterranea Sapore: corpo pieno, tannini morbidi, sapidità viva, finale lungo e setoso Temperatura di servizio: 16 – 18 °C Conservazione: 6 – 18 °C Abbinamenti gastronomici: ravioli ripieni, carni bianche, formaggi mediamente e a lunga stagionatura Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 13,52 €
Info
In magazzino

Riferimento: 800404

Produttore: Antichi Poderi

Chuerra - Antichi Poderi

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Cannonau di Sardegna Doc prodotto dalla cantina storica di Jerzu Antichi Poderi, nel mezzo dell'Ogliastra.  Trovate Cherra nel nostro e-commerce di vini pregiati sardi online Spedizioni rapide e sicure in tutto il mondo
Prezzo 14,75 €
Info
In magazzino

Riferimento: CB0000001

Livanti - Cantine Bentu

(0)
Livànti – Cantina Bentu Formato: 0,75 l Denominazione: IGT Isola dei Nuraghi Zona di produzione: Nurra, Sardegna nord-occidentale, a 3 km dal mare del Golfo dell’Asinara Allevamento delle viti: Spalliera Guyot Età media delle viti: 20–25 anni Vendemmia: Manuale, con selezione grappoli – Settembre Vinificazione: Macerazione breve, fermentazione spontanea in cemento, senza chiarifiche né filtrazioni Affinamento: 8–10 mesi in vasche di cemento e botti neutre Colore: Giallo paglierino luminoso Profumo: Cedro, pompelmo, banana, ananas, finale mandorlato Sapore: Fresco, corposo, acidità elevata, struttura inaspettata, lunga persistenza con chiusura salina Gradazione alcolica: 14% Vol. Temperatura di servizio: 11–12 °C Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 18,03 €
Info
In magazzino

Riferimento: 500804

Produttore: Cantina Mesa

Giunco - Cantina Mesa

(0)
Vermentino di Sardegna Doc, Vino bianco sardo  Bottiglia da 0,75 l Giunco è un tipico Vermentino di Sardegna Doc prodotto dalla cantina Mesa vicino a Porto Pino. Questo Vermentino è perfetto da abbinare con qualche fetta di bottarga di muggine di Cabras, un tonno o un muggine affumicato con una goccia di olio extraverigne di oliva Trova a portata di clic le eccellenze dei prodotti tipici sardi.
Prezzo 13,03 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100906

Produttore: Cantina del Bovale

Majorale - Cantina del Bovale

(0)
Campidano di Terralba DOC, Vino rosso sardo affinato in rovere. Bottiglia da 0,75 l Majorale è un vino della Cantina del Bovale prodotto al 100% da uve Bovale affinato in Tonneau di rovere - provalo con il Fiore Sardo Dop, un tagliere di salumi sardi o un erborinato come l'ovinforth Vendita di prodotti tipici sardi - il meglio della cucina tradizionale sarda
Prezzo 16,39 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.