Fornitori
  • Banner

Cangrande.17 - Vino Rosso - Bottiglia 0,75l - IGP Colli del Limbara Rosso - Tenute Olbios

TO0000007

Cangrande.17 - Tenute Olbios

Il Cangrande.17 di Tenute Olbios è un IGP Colli del Limbara Rosso che incarna la potenza elegante della Gallura.

Ottenuto da un blend di uve rosse autoctone sarde, è concepito come un rosso strutturato e longevo. La sua vinificazione accurata prevede una doppia maturazione: 18 mesi in acciaio e 12 mesi in barrique di rovere francese.

Ne risulta un vino asciutto, fresco e speziato, con un finale sapido e una trama tannica vivace ma ben amalgamata. È il rosso ideale per chi cerca una bottiglia complessa e destinata a evolvere nel tempo.

Scheda Tecnica:

  • Formato: 0,75 l
  • Denominazione: IGP Colli del Limbara Rosso
  • Zona di produzione: Gallura, Sardegna (terreno prevalentemente sabbioso da disfacimento granitico con un leggero strato argilloso)
  • Allevamento delle viti: Spalliera
  • Epoca di Vendemmia: Seconda decade di Settembre
  • Modalità di raccolta: Manuale in piccole cassette
  • Vinificazione: Delicata diraspatura e immediata fermentazione a temperatura controllata in contenitori di acciaio per preservare le note varietali.
  • Affinamento: 18 mesi in acciaio senza filtrazione, seguiti da 12 mesi in barrique di rovere di Allier di secondo passaggio.
  • Colore: Rosso rubino intenso
  • Profumo: Ricco di nuances speziate dolci, piccoli frutti neri, prugna e amarena.
  • Sapore: Asciutto, fresco con una trama tannica vivace. Finale sapido e con ritorni fruttati e speziati.
  • Gradazione alcolica: 13% Vol.
  • Temperatura di servizio: 12–14 °C
  • Potenziale di invecchiamento: 5–7 anni
  • Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
25,63 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Cangrande.17 - Tenute Olbios

Quando si parla di vini rossi strutturati in Sardegna, il Cangrande.17 si impone come la vera gemma di Tenute Olbios. Questo IGP Colli del Limbara Rosso è il risultato di un progetto ambizioso, concepito per creare un vino con indole internazionaleggiante che mantenga intatta l'anima profonda del territorio sardo. Il nome stesso, "Cangrande.17", è un omaggio: il "Cangrande" richiama un prestigioso riconoscimento ricevuto dall'azienda, mentre il ".17" indica il numero di botti utilizzate per l'affinamento iniziale o la percentuale del blend, sottolineando un'attenzione maniacale al dettaglio produttivo.

Il cuore di questo vino si trova nella Gallura, una regione aspra dove i vigneti crescono su terreni di disfacimento granitico e sabbiosi. È questa matrice minerale che dona al vino una particolare sapidità e un carattere distintivo. Le uve rosse autoctone utilizzate, raccolte manualmente nella seconda decade di Settembre, vengono selezionate con cura per garantirne la massima integrità e concentrazione.

Il processo di vinificazione del Cangrande.17 è lungo e meticoloso, pensato per conferire complessità e potenziale di invecchiamento. Dopo una delicata diraspatura, la fermentazione avviene a temperatura controllata in contenitori di acciaio inox, con l'obiettivo primario di preservare le note varietali del frutto. Qui inizia la lunga maturazione, che si divide in due fasi cruciali: la prima prevede ben 18 mesi di sosta in acciaio a contatto con le fecce nobili (sur lie), senza subire filtrazioni per mantenere intatta la ricchezza del corpo. Successivamente, il vino viene trasferito per un’ulteriore affinamento di 12 mesi in barrique di rovere di Allier di secondo passaggio. Questo passaggio in legno è sapientemente calibrato, non invasivo, e serve ad addolcire la trama tannica e ad arricchire il profilo con sfumature speziate dolci.

All'assaggio, Cangrande.17 si presenta con un colore rosso rubino intenso. Il bouquet è ricco e complesso, aprendosi su note intense di piccoli frutti neri e rossi, tra cui prugna e amarena, arricchite da nuances speziate dolci (come cannella e chiodi di garofano) provenienti dal rovere. La sua personalità si rivela in bocca: un sorso asciutto e fresco, con una trama tannica vivace ma ben amalgamata, che accarezza il palato. La sua struttura elegante e l'equilibrata acidità ne fanno un vino che promette longevità, con un finale sapido e persistente.

È un rosso pensato per la grande tavola: si abbina perfettamente a carni rosse arrosto o grigliate, selvaggina da pelo, e formaggi stagionati. È, in definitiva, un grande rosso della Gallura, espressione di un meticoloso lavoro artigianale che unisce il meglio della tradizione sarda e le tecniche enologiche moderne. L'etichetta stessa è un'opera d'arte, firmata da Andrea Ambrogio (in arte Gemello), rapper e pittore romano, a sottolineare il legame tra la passione per il vino e l'espressione artistica.

Dettagli del prodotto
TO0000007

Scheda tecnica

Paese
Olbia
Confezione
4,5 kg
Provenienza
Olbia - Tempio
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 200801

Produttore: Erkiles

Maimone, formaggio pecorino - Erkiles

(0)
Formaggio canestrato ovino a pasta cotta prodotto dal grande casaro di Olzai: Giovanni Agostino Curreli, Erkiles - un autentico artista della produzione di formaggi sardi Disponibile in forme da circa 18 kg Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Non farti sfuggire gli esempi più ricercati della tradizione sarda
Prezzo 461,54 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401405

Produttore: Monte Accas

Formaggio semicotto misto capra sardo - Monte Accas

(0)
Formaggio semicotto di latte di pecora e capra.  Il semicotto di pecora e capra di Monte Accas è un raro esempio di caseificazione tradizionale. L'equilibrio raggiunto dal gusto di questo formaggio è difficile da imitare. Lo trovate in vendita nel nostro sito di prodotti tipici sardi. Forma da 2,5 kg Spedizioni rapide e sicure in tutta Europa e all'estro
Prezzo 66,35 €
Info
In magazzino

Riferimento: SU0000001

Produttore: Sunalle | Il Vecchio Forno di Fonni

Pane Guttiau classico - Confezione 180 gr - Sunalle

(0)
Pane Guttiau classico - Sunalle Nel cuore della Barbagia, in Sardegna, l'azienda Sunalle crea il Pane Guttiau classico, un'evoluzione gustosa del tradizionale pane carasau. Questa specialità croccante nasce da una lavorazione artigianale che utilizza semola di grano duro, acqua e lievito. La sua unicità sta nella doppia cottura e nel condimento finale: ogni sfoglia viene delicatamente irrorata con olio d'oliva e un pizzico di sale, conferendo un sapore inconfondibile. Il risultato è un pane sottilissimo e fragrante, perfetto da gustare da solo come snack irresistibile o come base per aperitivi gourmet. La sua croccantezza si abbina magnificamente ai formaggi e ai salumi tipici sardi, esaltando i sapori della tradizione. Un prodotto genuino e sincero, che racchiude l'anima della terra e della sapienza di un tempo, portando in tavola l'autentica esperienza sarda.
Prezzo 9,49 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 300203

Produttore: Cantina Lilliu

Biatzu - Cantina Lilliu

(0)
Rosso IGT, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Il Biatzu è il rosso robusto e vigoroso della Cantina Lilliu. Tra i primi nati, è un vino dalle sfumature internazionali ma ben radicato in Sardegna. Il Biatzu è un blend di due vitigni autoctoni sardi, più Cabernet Souvignon, Merlot e Syrah (francesi), che ne amplificano forza e solidità. Come in un’orchestra ben accordata, la diversità diventa un valore aggiunto capace di sprigionare una melodia unica e coerente, che valorizza ogni elemento di gusto. In vendita sul nostro sito di vini sardi online - in offerta altre specialità come il Fiore Sardo Dop, la salsiccia sarda, il pane carasau e la bottarga.
Prezzo 18,84 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401008

Produttore: Barley

BB9 - Barley

(0)
Ale, Birra artigianale sarda. Bottiglia da 0,75 l Ampia selezione dei migliori prodotti tipici sardi a disposizione Scegli quello che più ti piace e sperimenta i nostri abbinamenti cibo/vino Abbina la BB9 con un formaggio sardo stagionato, un pecorino senza lattosio di Su Grabiolu, una salsiccia di Lilliu o una bresaola di Bue Rosso
Prezzo 18,44 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401108

Produttore: Argiolas

Merì - Argiolas

(0)
Vermentino di Sardegna Doc, Vino bianco sardo. Bottiglia da 0,75 l Merì è un Vermentino di Sardegna Doc della cantina di Argiolas, nel territorio di Selegas - dal bouquet vivace e deciso, ottimo se accompagnato da qualche fetta di bottarga di muggine di Cabras e un goccio di olio extravergine di oliva del Montiferru. In vendita sul nostro sito di prodotti tipici sardi
Prezzo 11,47 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401109

Produttore: Argiolas

S'elegas - Argiolas

(0)
Nuragus di Cagliari Doc, Vino bianco sardo. Bottiglia da 0,75 l S'elegas è un Nuragus di Cagliari Doc della cantina di Argiolas, nel territorio di Selegas - dal bouquet vivace e deciso, ottimo se accompagnato da qualche fetta di bottarga di muggine di Cabras e un goccio di olio extravergine di oliva del Montiferru. In vendita sul nostro sito di prodotti tipici sardi
Prezzo 7,37 €
Info
In magazzino

Riferimento: 4011010

Produttore: Argiolas

Iselis - Argiolas

(0)
Nasco di Cagliari Doc, Vino bianco sardo. Bottiglia da 0,75 l Iselis è un Nasco di Cagliari Doc della cantina di Argiolas, nel territorio di Selegas - dal bouquet vivace e deciso, ottimo se accompagnato da qualche fetta di bottarga di muggine di Cabras e un goccio di olio extravergine di oliva del Montiferru. In vendita sul nostro sito di prodotti tipici sardi
Prezzo 11,47 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101204

Produttore: Lucio & Nunzia Liquori - Riola

Mirto bianco - Lucio & Nunzia Liquori

(0)
Liquore di germogli e foglie di mirto. Bottiglia da 0,50 l Mirto bianco da abbinare alla pasticceria sarda: cioccolati di Peano, Sperandri, una frittura di seadas con miele di asfodelo o di cardo, o i dolci di mandorle come gli amaretti, le capigliette, le tillicasa e le caschettas Vendita di prodotti tipici sardi - il meglio della tradizione sarda online
Prezzo 14,34 €
Info
In magazzino

Riferimento: 5502602

Produttore: Terrantiga

Bresca, Birra ambrata al miele - Birrificio Terrantiga

(0)
Bresca è una Birra artigianale al miele prodotta dal microbirrificio Terrantiga, di Decimo San Pietro Bottiglia - 0.75 l La Sardegna ultimamente sta riscoprendo l'antica tradizione birraia, alcuni birrifici riescono ad esprimere la propria sapienza tramite un nobile dosaggio degli ingredienti e delle impreziosite ricette. 
Prezzo 12,29 €
Info
In magazzino

Riferimento: 4011011

Produttore: Argiolas

Iselis Monica - Argiolas

(0)
Monica di Sardegna Doc Superiore, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Iselis Monica è un Monica di Sardegna Doc della cantina di Argiolas, nel territorio di Selegas - dal bouquet vivace e deciso, perfetto se accostato ad un pochino di casizolu del Montiferru. In vendita sul nostro sito di prodotti tipici sardi
Prezzo 12,70 €
Info
In magazzino

Riferimento: 500202

Produttore: U-Tabarka

Roussou U-Tabarka

(0)
Carignano del Sulcis DOC, Vino rosso sardo. Vino carignano a piede franco prodotto a Carloforte, in Sardegna.  Lo trovate dipsonibile all'acquisto nel nostro e-commerce di vini sardi. Dove potete trovare altre specialità tra cui la bottarga di muggine sardo e il rinomato pecorino sardo. Gradazione alcolica: 13% Vol. Bottiglia da 0,75 l Spedizioni sicure in tutto il mondo
Prezzo 14,75 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202201

Produttore: Vike Vike

Vike Vike

(0)
Vike Vike, nuovo interessante progetto di rosso Barbagia IGT in purezza coltivato a Mamoiada, dal cugino di Sedilesu. Bottiglia - 0.75 l Nel nostro sito trovate a disposizione un'interessante offerta di vini di vignaioli sardi, aderenti alle tradizioni e radicali dal punto di vista della naturalità delle coltivazioni.
Prezzo 15,25 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401102

Produttore: Argiolas

Korem - Argiolas

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Korem è un vino bovale - passato in barriques - prodotto dalla cantina di Argiolas. Un ottimo esempio di carattere sardo, perfetto se bevuto con un pezzo di Fiore Sardo, o con un caprino ben stagionato, e un foglio di pane carasau. In vendita sul nostro negozio di vini sardi online
Prezzo 21,71 €
Info
In magazzino

Riferimento: 1007016

Produttore: Contini

Attilio spumante brut - Contini

(0)
Valle del Tirso IGT, Vino spumante brut. Bottiglia da 0,75 l La Vernaccia è una delle uve più rinomate del patrimonio vitivinicolo sardo. Contini produce un vino spumante brut da uve Vernaccia, da assaporare con alcuni esempi della pasticceria sarda, come gli amaretti, i gueffusu e le seadas.  Spedizioni rapide e sicure
Prezzo 10,24 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401307

Produttore: Bresca Dorada

Mirto rosso Bio - Bresca Dorada

(0)
Liquore di mirto rosso Biologico di Sardegna. Bottiglia da 0,50 l Vendita online dei migliori liquori sardi - prova il tipico liquore di mirto sardo E-commerce di prodotti tipici sardi
Prezzo 13,93 €
Info
In magazzino

Riferimento: 700201

Produttore: Murales

Arcanos - Murales

(0)
Cannonau di Sardegna Doc, vino rosso sardo prodotto a Olbia dalla cantina Murales. Bottiglia da 0,75 l La passione per la vite ed il vino sono nell'anima dei soci che, grazie ad un'attenta gestione, controllano al meglio ciò che la natura offre...Le moderne tecnologie ci permettono, nei vari passaggi, dall'uva al mosto, al vino, alla bottiglia, di conquistarne Pregio, Eleganza ed Equilibrio.
Prezzo 0,00 €
Info
In magazzino

Riferimento: 8004022

Produttore: Antichi Poderi

Jerzu - Vino rosso sardo - Antichi Poderi

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso. Bottiglia da 0,75 l Cannnonau di Sardegna prodotto dalla storica cantina di Jerzu, Antichi Poderi, nella storica regione dell'Ogliastra. Trova il tuo Cannonau preferito sul nostro e-commerce di prodotti e vini tipici sardi
Prezzo 7,37 €
Info
In magazzino

Riferimento: LC0000001

Al Sol Brilla - La Contralta

(0)
Al Sol Brilla - La Contralta Denominazione: Isola dei Nuraghi IGT Produttore: La Contralta Zona di produzione: Olbia (SS), Sardegna Annata: 2021 Gradazione alcolica: 13,5% vol. Formato: 75 cl Bottiglie prodotte: 3.300 Esposizione: nord-est Altitudine: 150 m s.l.m. Suolo: detriti granitici Vinificazione e affinamento: macerazione sulle bucce; fermentazione in acciaio; affinamento sui lieviti Colore: ambrato con riflessi ramati Profumo: agrumi canditi, albicocca secca, erbe mediterranee Sapore: avvolgente, tannini morbidi, fresca sapidità, finale minerale persistente Temperatura di servizio: 10 – 12 °C Abbinamenti gastronomici: crostacei, piatti di mare, carni bianche, formaggi stagionati Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 32,79 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.