 
	        
    Riferimento: 6010013900
Produttore: Cooperativa San Pasquale
Banner
 
				
				
					 
	         
          Cannonau di Sardegna Doc, Vino rosso Bottiglia da 0,75 l
Caposardo è un vino Cannonau prodotto dalla Cantina Deaddis di Sedini
Abbinamento: Fiore Sardo Dop, Pecorino sardo e malloreddus alla campidanese
Abbiamo raccolto per te le migliori etichette dei vini sardi premiati
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Terzo Classificato a B'NU 2012 - Primo Concorso Nazionale Enologico della Provincia di Nuoro
Diploma di Gran Menzione - Vinitaly 2012, "Caposardo 2010" Premio Douja d'Or 2012 Asti
Caposardo è un vino Cannonau prodotto dalla Cantina Deaddis di Sedini
Abbinamento: Fiore Sardo Dop, Pecorino sardo e malloreddus alla campidanese
Abbiamo raccolto per te le migliori etichette dei vini sardi premiati
| Vitigni | Cannonau 100% | 
| Zona di produzione | Gallura(OT), Sardegna, Italia | 
| Composizione del suolo | (Sassari) Anglona Sardegna, Italia. Composizione del suolo: terreni tendenzialmente sciolti e di medio impasto con una buona base calcarea, ottimo il drenaggio durante tutto l'arco dell'anno | 
| Altitudine | 150 metri sul livello del mare | 
| Clima | Sempre ventilato, temperato caldo in estate con decise escursioni termiche tra il giorno e la notte, mai particolarmente rigido in inverno e mitigato dalle correnti marine | 
| Produzione per ettaro | 70-80 q.li/ha | 
| Forma di allevamento | Cordone speronato | 
| Densità di impianto | 4000 piante /ha | 
| Data di raccolta | Seconda settimana di Settembre | 
| Vinificazione | Le migliori uve Cannonau provenienti dai vigneti di proprietà, coltivati per avere una bassa resa per ettaro,vengono trasportate in cantina in piccole cassette | 
| Fermentazione | La fermentazione dura dai 10 ai 20 giorni a seconda delle annate, spesso viene fatta una una macerazione post-fermentativa di 1/2 settimane, per esaltare il potenziale aromatico delle uve Cannonau e favorire lo svolgimento di tutti gli zuccheri da parte dei lieviti. Si parte dai 20° C di temperatura in fermentazione per chiudere in post-macerazione a 28/30° C | 
| Affinamento | L'affinamento per questa tipologia di vino viene fatto esclusivamente in acciaio per alcuni mesi sui lieviti autoctoni, il che permette di ottenere un vino dalle spiccate note fruttate e dalla straordinaria sapidità gustativa | 
| Evoluzione in bottiglia | 7-10 anni | 
| Colore | Rosso rubino carico | 
| Bouquet | Piccoli frutti rossi e delicate note balsamiche. Lievemente speziato | 
| Gusto | Sapido, moderatamente caldo e morbido. Tannini setosi e dolci | 
| Abbinamenti | Carne rossa e bianca, formaggi semi-stagionati e pesce alla brace - Fiore Sardo dop, pecorino sardo, salsiccia sarda e malloreddus alla campidanese | 
Riferimento: 6010013900
Produttore: Cooperativa San Pasquale
Riferimento: 600301
Produttore: Tenute Dettori
Riferimento: 100302
Produttore: Famiglia Orro
Riferimento: 500207
Produttore: U-Tabarka
Riferimento: 401308
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 201102
Produttore: Colle Nivera
Riferimento: 0501001
Produttore: Bentesali
Riferimento: 1025104
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 401602
Produttore: Altea Illotto
Riferimento: 101102
Produttore: Tema
Riferimento: 500604
Produttore: Sardus Pater
Riferimento: 100304
Produttore: Famiglia Orro
Riferimento: 100708
Produttore: Contini
Riferimento: 203002
Produttore: Cantina Carboni
Riferimento: 300504
Produttore: Su'Entu
Riferimento: 500305
Produttore: 6Mura
Riferimento: 700401
Produttore: Jankara
Riferimento: 603002
Produttore: Ledà
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
 
		            Cannonau di Sardegna Doc, Vino rosso Bottiglia da 0,75 l
Caposardo è un vino Cannonau prodotto dalla Cantina Deaddis di Sedini
Abbinamento: Fiore Sardo Dop, Pecorino sardo e malloreddus alla campidanese
Abbiamo raccolto per te le migliori etichette dei vini sardi premiati