
Riferimento: 400103
Produttore: S'Ambasciada Sarda
Banner
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo
Bottiglia da 0,75 l Annata 2008
Ai Posteri è un vino sardo di grande struttura a base Cannonau, Merlot e Syrah. I suoi sentori di uve in appassimento ci suggeriscono di abbinarlo con un formaggio pecorino a lunga stagionatura, un brasato di bue rosso o una fetta di ricotta mustìa stagionata e un goccio di miele di castagno.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo
Le caratteristiche dei nostri vini sardi:
Ai Posteri è un vino di grande struttura, complesso, elegante, vellutato. Prodotto con uve Cannonau, Merlot, Syrah attraverso la tecnica dell'appassimento. Questa tecnica prevede che le uve, vengano lasciate appassire in pianta fino a novembre. Ai Posteri è un vino estremamente difficile da produrre, verrà ripetuto solo in particolari annate ed in piccole partite. Ne abbiamo perfezionato la produzione mirando a mantenere l'integrità del Terroir. Si pone come uno fra i più autentici interpreti della sua unicità.
Ai Posteri è un vino sardo di grande struttura a base Cannonau, Merlot e Syrah. I suoi sentori di uve in appassimento ci suggeriscono di abbinarlo con un formaggio pecorino a lunga stagionatura, un brasato di bue rosso o una fetta di ricotta mustìa stagionata e un goccio di miele di castagno.
Prova i migliori prodotti tipici sardi sul nostro e-commerce - abbiamo selezionato il meglio dei Cannonau di Sardegna, Carignano del Sulcis, Vermentino di Gallura Docg e Bovale dell'isola.
Uve |
Cannonau, Merlot, Syrah |
Colore |
Rosso granato intenso. |
Profumo |
Aroma di frutta appassita e bouquet caldo e speziato |
Sapore |
Grazie ai sentori di appassimento delle uve, Ai Posteri può essere abbinato con piatti originali e creativi. Si consiglia di abbinarlo con piatti a base di selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi di lunga stagionatura |
Affinamento |
Affinamento in barrique di rovere per 12 mesi. 6 mesi in acciaio, riposo in bottiglia per 12 mesi prima della commercializzazione |
Dati analitici |
Alcool svolto 16,5%, zuccheri riduttori residui 5,5 g/l, acidità tot. 5 g/l, pH 3,8, estratto secco netto 36 g/l |
Produzione |
2.200 bottiglie |
Temperatura di servizio |
18° C, decantare prima del consumo |
Riferimento: 400103
Produttore: S'Ambasciada Sarda
Riferimento: 200103
Riferimento: 200003
Produttore: Inke
Riferimento: 700303
Produttore: Vigne Surrau
Riferimento: 602203
Produttore: Sella & Mosca
Riferimento: 300505
Produttore: Su'Entu
Riferimento: 24247778
Produttore: Inke
Riferimento: 102507589
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 700304
Produttore: Vigne Surrau
Riferimento: 401002
Produttore: Barley
Riferimento: 600606
Produttore: Carpante
Riferimento: 500606
Produttore: Sardus Pater
Riferimento: 701201
Produttore: Atlantis Terre di Sardegna
Riferimento: 701304
Produttore: Siddura
Riferimento: 4028051
Produttore: Audarya
Riferimento: 102505
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 400902
Produttore: Società Agricola Meigamma
Riferimento: 0201604
Produttore: Birrificio Marduk
Riferimento: 400304
Produttore: Mielica Aresu
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo
Bottiglia da 0,75 l Annata 2008
Ai Posteri è un vino sardo di grande struttura a base Cannonau, Merlot e Syrah. I suoi sentori di uve in appassimento ci suggeriscono di abbinarlo con un formaggio pecorino a lunga stagionatura, un brasato di bue rosso o una fetta di ricotta mustìa stagionata e un goccio di miele di castagno.