- Nuovo

Banner
Cocciule Sarde - Su Guttiau
Le Cocciule Sarde Su Guttiau sono un formato di pasta tradizionale che cattura l'essenza del mare e della terra sarda. Realizzate esclusivamente con semola di grano duro di alta qualità e acqua, il loro nome deriva dal sardo e significa "conchigliette".
La forma, aggraziata e avvolgente, è studiata per trattenere alla perfezione ogni tipo di condimento. Grazie all'utilizzo di matrici in bronzo, la pasta presenta una superficie ruvida e porosa, ideale per creare un'amalgama perfetta con sughi cremosi o ragù importanti.
Le Cocciule sono straordinarie sia abbinate a salse di ricotta e verdure di stagione, sia ai classici ragù di carne della tradizione isolana o ai sughi di pesce tipici del Mediterraneo. L'attenzione di Su Guttiau al processo produttivo garantisce un prodotto di qualità superiore con un'ottima tenuta in cottura.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Cocciule Sarde - Su Guttiau
Le Cocciule Sarde di Su Guttiau sono l'espressione di un'arte pastaia che sa coniugare la funzionalità della forma con l'eccellenza della materia prima. Questo formato di pasta secca, noto per la sua silhouette che ricorda le piccole conchiglie marine (cocciula in sardo), è un omaggio diretto alla costa e alle tradizioni gastronomiche costiere dell'isola, pur essendo versatile nell'abbinamento con i sapori di terra.
Sebbene i formati più noti della Sardegna siano i Malloreddus e la Fregula, le Cocciule rappresentano una scelta che si distingue per la sua eleganza e per le sue doti tecniche in cucina. La loro forma concava e avvolgente non è casuale: è pensata per fungere da piccolo raccoglitore naturale, catturando il sugo e gli ingredienti solidi (come piccoli pezzi di carne o verdure) e garantendo una pienezza di sapore in ogni singolo boccone.
L'azienda Su Guttiau produce le sue Cocciule Sarde mantenendo una rigorosa aderenza ai principi di qualità e genuinità. La base è costituita da due soli elementi: semola di grano duro accuratamente selezionata e acqua pura. Questa semplicità è la chiave per esaltare il sapore autentico del grano, senza l'aggiunta di additivi o conservanti. Il rispetto della legge italiana e della normativa europea sull'alimentazione è garantito dall'assenza di qualsiasi dichiarazione ingannevole o di presunte proprietà benefiche o curative, concentrandosi unicamente sulla qualità organolettica e sulla tradizione.
Il processo di produzione adotta la tecnica della trafilatura al bronzo. Questa scelta, tipica della produzione artigianale di pregio, è fondamentale: a differenza della trafilatura in teflon, il bronzo conferisce alla superficie della pasta una porosità e una ruvidità uniche. Questa texture è l'alleato perfetto per la cucina, poiché consente un assorbimento ottimale del condimento, evitando che il sugo scivoli via e creando quella mantecatura ideale che rende un primo piatto completo e armonico.
A completare l'eccellenza del prodotto è l'essiccazione lenta e controllata a bassa temperatura. Questo metodo, pur essendo più lungo e costoso in termini di produzione, è indispensabile per preservare integralmente le proprietà nutrizionali e le caratteristiche aromatiche della semola. Il risultato è una pasta che, pur essendo secca, mantiene la sua struttura interna, garantendo una tenuta in cottura impeccabile che impedisce alla pasta di scuocere o diventare collosa.
Le Cocciule Sarde sono estremamente versatili. Tradizionalmente, la loro forma le rende ideali per essere condite con i ricchi ragù di carne sardi (come quello di agnello o cinghiale), in cui le salse dense aderiscono perfettamente alla superficie concava. Tuttavia, si prestano magnificamente anche a interpretazioni più leggere e moderne, sposandosi alla perfezione con condimenti a base di verdure fresche e salse cremose di ricotta o formaggio morbido. In ambito marinaro, accompagnano sughi bianchi a base di gamberi, seppie e un filo d'olio extra vergine, creando un piatto che bilancia il sapore intenso del mare con la semplicità della pasta di grano duro.
Scegliere le Cocciule Sarde Su Guttiau significa optare per una pasta che porta con sé l'autentica tradizione sarda, ottenuta attraverso una lavorazione meticolosa che ne assicura la qualità e l'autenticità. È un invito a riscoprire i sapori classici della Sardegna con un formato elegante e di grande resa culinaria.
Riferimento: 102006
Produttore: Tharros Pesca
Riferimento: 500515
Produttore: Inke
Riferimento: NO0000021
Produttore: Nostos
Riferimento: 104401
Produttore: Sos Molinos
Riferimento: 400507
Produttore: Araj
Riferimento: 602617
Produttore: Pastificio Trigale
Riferimento: 400501
Produttore: Araj
Riferimento: LUX0000002
Produttore: Pastificio Artigiano Luxoro
Riferimento: 200602
Produttore: Il Vecchio Forno
Riferimento: 202705
Produttore: Ecopasta - pasta fresca artigianale
Riferimento: 403401
Produttore: Il Pastificio dei Profeti
Riferimento: 600912
Produttore: Tanda & Spada
Riferimento: 104004
Produttore: Risoristano
Riferimento: 20060334
Produttore: Il Vecchio Forno
Riferimento: 600907
Produttore: Tanda & Spada
Riferimento: 101603
Produttore: Corona
Riferimento: 403403
Produttore: Il Pastificio dei Profeti
Riferimento: 100205
Produttore: Pastificio Santa Margherita
Riferimento: 202701
Produttore: Ecopasta - pasta fresca artigianale
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Cocciule Sarde - Su Guttiau
Le Cocciule Sarde Su Guttiau sono un formato di pasta tradizionale che cattura l'essenza del mare e della terra sarda. Realizzate esclusivamente con semola di grano duro di alta qualità e acqua, il loro nome deriva dal sardo e significa "conchigliette".
La forma, aggraziata e avvolgente, è studiata per trattenere alla perfezione ogni tipo di condimento. Grazie all'utilizzo di matrici in bronzo, la pasta presenta una superficie ruvida e porosa, ideale per creare un'amalgama perfetta con sughi cremosi o ragù importanti.
Le Cocciule sono straordinarie sia abbinate a salse di ricotta e verdure di stagione, sia ai classici ragù di carne della tradizione isolana o ai sughi di pesce tipici del Mediterraneo. L'attenzione di Su Guttiau al processo produttivo garantisce un prodotto di qualità superiore con un'ottima tenuta in cottura.