Fornitori
  • Banner

Maccarrones de Busa, pasta artigianale sarda- Ecopasta
  • Maccarrones de Busa, pasta artigianale sarda- Ecopasta

Maccarrones de Busa, pasta artigianale sarda- Ecopasta

202701

Maccarrones de Busa, pasta artigianale sarda realizzata a Nuoro.

Formato - 500 gr

Questa pasta prende il nome dall'attrezzo con il quale si preparano e cioè il ferretto, che in sardo si chiama "busa" o "ferrittu".

I minimi d'ordine di questo prodotto possono essere ripartiti su diversi prodotti di questa azienda, come i culurgiones, le panadas e i malloreddus. Mandateci un'email!

8,17 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 10.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Maccarrones de Busa - Ecopasta - Pasta artigianale sarda

Maccarrones de Busa, pasta artigianale sarda realizzata a Nuoro.

Questa pasta prende il nome dall'attrezzo con il quale si preparano e cioè il ferretto, che in sardo si chiama "busa" o "ferrittu".
Ha origine in Barbagia, la zona montuosa della Sardegna.
I maccarrones de Busa o maccaronis al ferretto sono un piatto casereccio di semola di grano duro. Risulta simile alla pasta dei bucatini, dei bucatoni o dei perciatelli, lunga dai 2 ai 3 cm e spessa dai 3 ai 5 mm.
Per la loro preparazione si pressano piccoli tagliolini di pasta intorno a ferri da calza (la busa) in modo da poter ottenere questa forma particolare.
La grossezza dello spessore e della cavità è condizionata dagli strumenti (su ferrittu) e dalla lavorazione. La pasta "bucata" consente di raccogliere quanto più condimento possibile.
Si avvolge la sfoglia ai ferri, la si estrae e la si mette ad essiccare. Spesso questa pasta viene fatta cuocere nel brodo di pecora, oppure con un condimento di ragù di agnello o di vitello e abbondante pecorino grattugiato. La Busa si consuma anche con i ricchi sughi di pomodoro e carne di cinghiale.

Maccarrones de Busa - Ecopasta - Prodotti tipici sardi

La pasta fresca viene preparata e immediatamente consumata, senza subire alcun tipo di essicazione: il contenuto di umidità è superiore del 30% circa rispetto alla pasta secca, cosa che la rende attaccabile da batteri e muffe. La pasta fresca che non subisce nessun tipo di trattamento va dunque conservata in frigorifero ed ha durata limitata a qualche giorno.

La produzione di pasta fresca in Sardegna ha una forte prevalenza artigianale con un importante apporto manuale e l’utilizzo di materia prima locale che danno un prezioso valore aggiunto del prodotto La pasta fresca può anche essere pastorizzata e confezionata in atmosfera protettiva, allungando la data di scadenza che varia da 3 e fino a 6 settimane o può essere surgelata con abbattimento rapido della temperatura e può essere conservata fino a 6 mesi

La pasta fresca sarda può essere laminata (tagliatelle, tortelloni, lasagne, ecc), estrusa (maccheroni, penne, ecc), ripiena o no. Il nostro laboratorio artigianale prepara un prodotto fresco, non pastorizzato, fatto come a casa e con una scadenza limitata.

Nel nostro laboratorio prepariamo, solo con semola, i malloreddus, le tagliatelle, le orecchiette, i maccarrones de busa e le tipiche paste ripiene: ravioli di formaggio o ricotta, culurgiones e sebadas.

Dettagli del prodotto
202701

Scheda tecnica

Paese
Nuoro
Confezione
500 gr
Provenienza
Nuoro
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 501519

Produttore: Inke

Sugo ai funghi porcini - Inke

(0)
Sugo ai funghi porcini realizzato a mano. Vasetti da 314 gr Prodotti tipici sardi - abbiamo recuperato tutte le rare specialità regionali: il tartufo sardo, la bresaola di bue rosso, la pompia di Siniscola, Su Pillu e i culurgiones di Sadali, le seadas, le caschettas di Belvì e la Malvasia di Bosa Prova il sugo con la fregula di Kentos
Prezzo 6,50 €
Info
In magazzino

Riferimento: 500516280

Produttore: Inke

Sugo di capretto - Inke

(0)
Sugo di capretto realizzato a mano. Vasetti da 280 gr 1,5 o 3 kg Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Prova il sugo al capretto coi malloreddus o con le lorighittas Abbinamento enologico: Cannonau di Sardegna di Argiolas, oppure un Carignano del Sulcis di 6Mura
Prezzo 5,89 €
Info
In magazzino

Riferimento: 500517280

Produttore: Inke

Sugo di cinghiale - Inke

(0)
Sugo di cinghiale realizzato a mano. Vasetti da 280 gr 1,5 o 3 kg Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Prova il sugo di cinghiale realizzato a mano per condire un piatto di malloreddus o di lorighittas Abbinamento enologico: un vino rosso strutturato, come un Cannonau di Sardegna, Argiolas, Orgosa di Musina o della Cantina Lilliu
Prezzo 6,05 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 203108

Produttore: Pastificio Artinpasta

Malloreddos Bio - Artinpasta

(0)
I malloreddos sono senza dubbio la pasta sarda più popolare. Con la loro forma caratteristica di conchiglie rigate hanno traghettato un pezzo di Sardegna in ogni angolo del mondo conosciuto. Pacchetto - 500 gr
Prezzo 3,07 €
Info
In magazzino

Riferimento: 103402

Produttore: I Ferrari

Venere - I Ferrari

(0)
Riso nero integrale, al profumo di sandalo - prodotto nel Campidano di Oristano Confezione da 500 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Abbiamo pensato a tutto: formaggi, vini pregiati, salumi artigianali e bottarga di muggine
Prezzo 3,94 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602602

Produttore: Pastificio Trigale

Malloreddus sardi - Pastificio Trigale

(0)
I malloreddus o gnocchi sardi o ciggioneddi (= malloreddus più piccoli) come si senti dire nel nord dell’Isola, è untipo di pasta corta dalla forma simile all’apertura di piccole conchiglie, è il piatto tradizionale più preparato in Sardegnain tutele occasioni. Box - 500 g
Prezzo 2,25 €
Info
In magazzino

Riferimento: SU0000001

Produttore: Sunalle | Il Vecchio Forno di Fonni

Pane Guttiau classico - Confezione 180 gr - Sunalle

(0)
Pane Guttiau classico - Sunalle Nel cuore della Barbagia, in Sardegna, l'azienda Sunalle crea il Pane Guttiau classico, un'evoluzione gustosa del tradizionale pane carasau. Questa specialità croccante nasce da una lavorazione artigianale che utilizza semola di grano duro, acqua e lievito. La sua unicità sta nella doppia cottura e nel condimento finale: ogni sfoglia viene delicatamente irrorata con olio d'oliva e un pizzico di sale, conferendo un sapore inconfondibile. Il risultato è un pane sottilissimo e fragrante, perfetto da gustare da solo come snack irresistibile o come base per aperitivi gourmet. La sua croccantezza si abbina magnificamente ai formaggi e ai salumi tipici sardi, esaltando i sapori della tradizione. Un prodotto genuino e sincero, che racchiude l'anima della terra e della sapienza di un tempo, portando in tavola l'autentica esperienza sarda.
Prezzo 9,49 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200602

Produttore: Il Vecchio Forno

Pane Carasau Biologico - Il Vecchio Forno

(0)
Pane carasau biologico tradizionale. E' il pane tipico della Barbagia, uno dei prodotti simbolo della gastronomia sarda. In alcune zone del Nuorese, il pane carasau prende il nome di pane Fresa.  Confezione da 300 gr Vendita di prodotti tipici sardi online - sul nostro e-commerce
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 8005024

Produttore: Inke

Seadas artigianali - Antichi Mulini

(0)
La seada (oppure sebada e sevada in sardo) è un piatto tipico della tradizione sarda dolciaria a base di semola, formaggio; si serve fritta e condita con miele. Confezione: 4 seadas, circa 400 gr Compra online le migliori e più pregiate specialtà prodotte in Sardegna
Prezzo 10,90 €
Info
In magazzino

Riferimento: 800504

Produttore: Inke

Culurgiones ogliastrini

(0)
Culurgiones, ravioli di pasta fresca, ripieni di cas'e fidda, menta e patate, realizzati a mano dagli artigiani dell'Ogliastra Confezione: 1 kg - circa 38 Culurgiones Nel nostro e-commerce potete trovare, scegliere e ordinare tutte le prelibatezze tradizionali prodotte in Sardegna
Prezzo 19,08 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401901

Produttore: Kentos

Carasau - Kentos

(0)
Pane carasau tradizionale, certificato biologico, realizzato con il grano Cappelli. Confezione da 500 gr Il pane carasau sardo è un prodotto molto particolare, che necessita una lunga e meticolosa preparazione, mani esperte e ingredienti significativi.
Prezzo 12,97 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104406

Produttore: Sos Molinos

Ravioli alle ortiche - Sos Molinos

(0)
Ravioli alle ortiche, pasta artigianale, freschissima, prodotta dagli artigiani di Sos Molinos, nel Montiferru Confezione: 250 gr Prova i nostri prodotti sardi, abbiamo scelto il meglio per far conoscere i sapori della tradizione Sarda, nel monfo
Prezzo 8,15 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202704

Produttore: Ecopasta - pasta fresca artigianale

Malloreddus, pasta artigianale sarda - Ecopasta

(0)
Malloreddus, pasta artigianale sarda realizzata a Nuoro. Formato - 500 gr I malloreddus sono la pasta più tipica della sardegna. Per la loro semplicità ben si prestano ad essere accompagnati con i più svariati condimenti. I minimi d'ordine di questo prodotto possono essere ripartiti su diversi prodotti di questa azienda, come i culurgiones, le panadas e i malloreddus. Mandateci un'email!
Prezzo 3,25 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104403

Produttore: Sos Molinos

Ravioli agli asparagi selvatici - Sos Molinos

(0)
Ravioli agli asparagi selvatici prodotti nel Montiferru da Sos Molinos Confezione: 250 gr Nel Montiferru si annidano le migliori prelibatezze della regione, stiamo parlando di una zona montuosa, un enclave di sapori, mai mutati nel corso dei secoli Compra online da nostro sito e-commerce di prodotti sardi
Prezzo 6,90 €
Info
In magazzino

Riferimento: 20060334

Produttore: Il Vecchio Forno

Pane Guttiau al peperoncino - Il vecchio Forno

(0)
Pane Carasau Guttiau aromatizzato al peperoncino. All'olio extra vergine di oliva. Confezione: 14 pacchetti da 350 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Le tradizioni gastronomiche sarde finalmente a casa vostra con un click
Prezzo 84,61 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.