Fornitori
  • Banner

Miele di cisto - Apinath
  • Miele di cisto - Apinath

Miele di Cisto - Apinath

100112250

Miele di Cisto - Apinath

Il Miele di Cisto Apinath è un miele sardo raro e pregiato, caratterizzato da un colore ambrato scuro che può presentare riflessi verdastri. Il suo aroma è intenso e speziato, con chiare note che evocano la macchia mediterranea. Al palato, offre un sapore forte e distintivo, arricchito da una riconoscibile nota amara o salata e da un retrogusto persistente. La sua cristallizzazione è tendenzialmente lenta o addirittura assente.

Questo miele è prodotto dalle api di Apinath nelle incontaminate aree del Monte Grighine, ed è un prodotto biologico certificato e grezzo, non avendo subito alcun trattamento termico, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva integralmente tutte le proprietà. La sua composizione è inoltre ricca di sali minerali.

Si rivela un'ottima scelta per la colazione, e si abbina splendidamente con formaggi stagionati, oltre a poter essere impiegato in cucina per marinature o per arricchire dolci tradizionali come le seadas. Rappresenta l'essenza autentica della Sardegna e la profonda cura di Apinath per una filiera etica e sostenibile.

Vasetto
5,36 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 4.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Miele di Cisto - Apinath

Esplora l'anima della macchia mediterranea sarda attraverso il Miele di Cisto Apinath, un tesoro autentico che cattura l'essenza selvaggia e aromatica dell'isola. Questo miele, noto per il suo sapore intenso e caratteristico, si distingue come una vera eccellenza dell'apicoltura, risultato della profonda passione di Apinath per la terra e del rispetto incondizionato per le api. Ricavato dalle rigogliose aree naturalistiche del Monte Grighine, dove il cisto cresce spontaneo e rigoglioso, il Miele di Cisto Apinath è un vero e proprio concentrato di biodiversità isolana, un prodotto genuino che porta direttamente sulla tua tavola l'energia primordiale della Sardegna. È riconosciuto tra i mieli rari d'Italia, un autentico "miele di terroir" che riflette fedelmente il suo ambiente di origine.

La produzione del Miele di Cisto Apinath segue un processo attentamente calibrato sui ritmi naturali e sulla fioritura tardo-primaverile del cisto (Cistus). Durante questo periodo cruciale, quando i cespugli di cisto si adornano dei loro delicati fiori bianchi o rosa intenso, le api di Apinath, instancabili operaie della natura, si dedicano con meticolosa operosità alla raccolta del nettare. Le aree di raccolta sono situate in un ambiente incontaminato, fattore che garantisce un prodotto biologico certificato e completamente privo di residui fitosanitari. Il processo di estrazione è condotto con la massima cura, in maniera artigianale, al fine di preservare intatte tutte le proprietà e la purezza intrinseca del miele. Apinath adotta un approccio di apicoltura nomade, spostando strategicamente gli alveari per seguire le migliori fioriture e assicurare un miele uniflorale di altissima qualità. Il miele viene estratto e lavorato con delicatezza, non subendo alcun trattamento termico aggressivo, rimanendo così "grezzo" e mantenendo inalterate tutte le sue qualità organolettiche e nutrizionali. L'impegno di Apinath per la qualità e la sicurezza alimentare si estende a tutta la filiera produttiva, garantendo un prodotto genuino e puro, pienamente conforme alla legge italiana ed europea. Il miele viene infine confezionato con cura in vasetti di vetro, che non solo ne preservano le straordinarie qualità, ma anche la freschezza, pronto per essere degustato.

Il Miele di Cisto Apinath si caratterizza per le sue peculiari proprietà organolettiche e il suo sapore inconfondibile, che lo rendono un'esperienza gustativa audace e sorprendentemente complessa. Visivamente, si presenta con un colore decisamente ambrato scuro, spesso arricchito da riflessi verdastri o tendente al rosso-marrone, a volte assumendo una tonalità quasi nera. La sua cristallizzazione è generalmente lenta o assente, e qualora si verifichi, tende a formare cristalli di grandi dimensioni. Al naso, sprigiona un aroma intenso, pungente e marcatamente speziato, con note che evocano la tipica macchia mediterranea, sentori balsamici, di fieno o di tabacco, e a volte un delicato accenno floreale. Questo bouquet olfattivo è deciso e complesso, anticipando in modo inequivocabile il suo carattere robusto. Al palato, l'esperienza è audace e sorprendente: il suo sapore è forte e caratteristico, contraddistinto da una marcata nota leggermente amara o salata, e un retrogusto persistente che richiama la macchia mediterranea, la terra o sentori di confettura. Non è un miele dolce nel senso tradizionale del termine, ma la sua complessità e il perfetto equilibrio tra la dolcezza iniziale e le note più amare o salate finali lo rendono estremamente interessante e particolarmente apprezzato da chi ricerca sapori autentici, selvaggi e non convenzionali.

Le curiosità legate al miele di cisto ne esaltano l'unicità e il valore intrinseco. Il cisto è uno degli arbusti più diffusi nel suggestivo paesaggio della macchia mediterranea sarda, con i suoi fiori dall'aspetto delicato che sbocciano in primavera. La sua rarità e la difficoltà intrinseca nella raccolta lo elevano a miele pregiato. La filosofia di Apinath, un'azienda profondamente legata alla Sardegna e alle sue antiche tradizioni apistiche, si manifesta nel profondo rispetto per le api e per l'ambiente circostante, pilastri fondamentali di un'impresa che va oltre la semplice produzione di miele, impegnandosi a raccontare una storia di valori e autenticità. Il Miele di Cisto Apinath si rivela un compagno ideale per arricchire i sapori della colazione, delizioso se spalmato su pane tostato o fette biscottate, dove il suo carattere distintivo crea un contrasto aromatico interessante. La sua intensità lo rende un abbinamento sorprendente e vincente con formaggi stagionati, in particolare quelli saporiti e piccanti, come il pecorino sardo stagionato, ma si sposa bene anche con formaggi freschi e ricotta salata. È eccellente per bilanciare la dolcezza di alcuni dolci tradizionali, come le rinomate seadas, o per aggiungere un tocco distintivo a piatti salati. Può essere utilizzato per marinare carni o per creare salse agrodolci innovative. La sua ricchezza di sali minerali lo rende un prodotto particolarmente apprezzato anche da chi pratica sport. Scegliere il Miele di Cisto Apinath significa non solo degustare un prodotto di eccellenza, ma anche sostenere un'apicoltura etica e un'azienda che valorizza la biodiversità e le tradizioni della splendida Sardegna, portando in tavola un concentrato di natura selvaggia e sapore autentico.

Dettagli del prodotto
100112250

Scheda tecnica

Composizione
miele di cisto
Paese
Marrubiu
Confezione
250 / 500 gr
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 102101

Produttore: Salto di Coloras

Malvasia - Salto di Coloras

(0)
Malvasia di Bosa DOP Dolce, Vino bianco sardo. Bottiglia da 0,50 l Salto di Coloras è la Malvasia di Bosa Dop prodotta dall'enologo Angelo Angioi - colui che ha riportato sul panorama vitivinicolo la vera tradizione della Malvasia di Bosa, realizzata nell'autentica maniera Vendita online di prodotti tipici sardi Scegli i tuoi vini sardi preferiti e scopri i migliori abbinamenti
Prezzo 21,31 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101901

Produttore: Stefano Pippia

Vernaccia vecchia - Pippia

(0)
Vernaccia Valle del Tirso IGP, Vino bianco sardo. Bottiglia da 0,75 l Vernaccia di Oristano prodotta dalla famiglia Pippia a Barattili, paese a forte vocazione vitivinicola - da abbinare al muggine arrosto, affumicato o ad una fregula con carciofi e bottarga Vendita online di prodotti tipici sardi - ai prezzi più convenienti
Prezzo 13,11 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100501

Produttore: Zarelli

Andula - Zarelli

(0)
Malvasia di Bosa da uve stramature, Vino bianco sardo prodotto dai viticoltori di Zarelli, a Magomadas, nel territorio di Bosa - in Planargia Bottiglia da 0,50 l Abbiamo raccolto per voi il meglio della nostra tradizione enologica Scegli le nostre migliori Doc e abbinale coi prodotti tipici sardi 
Prezzo 28,69 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 0107001

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele Millefiori sardo bio- Arbarée

(0)
Dalle variegate fioriture della Valle del Tirso, un miele energico dal gusto dolce ed equilibrato  Vasetto - 250 gr Miele biologico pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari. 
Prezzo 4,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 10010611

Produttore: Apinath

Miele millefiori - vendita ingrosso - Apinath

(0)
Miele millefiori Miele millefiori prodotto da Apinath, abili artigiani eccellenti nel campo apistico. Lo trovate a disposizione nel nostro sito di rivendita di prodotti tradizionali sardi. 1 pallet - 45 box (9 x 500 gr) 202 kg, peso netto. Spedizioni rapide e sicure in tutto il mondo.
Prezzo 2.227,26 €
Info
In magazzino

Riferimento: 20019822

Produttore: Rau Dolciaria

Miele di castagno - Rau Dolciaria

(0)
Miele di castagno prodotto dagli artigiani apicoltori di Rau Dolciaria, a Berchidda, Sardegna Vasetto da 500 gr Prodotti sardi, di alta qualità, di piccoli produttori. Spedizioni rapide e sicure in tutto il mondo.
Prezzo 13,54 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0107006

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele amaro di corbezzolo sardo biologico - Arbarée

(0)
AMARO DI CORBEZZOLO - Lidone / Strawberry Tree Honeywith autumn blooms, a honey with a strong and persistent aroma with notes of coffee and rhubarb Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico 
Prezzo 15,49 € Prezzo base 16,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100103

Produttore: Apinath

Crema di nocciole - Apinath

(0)
Crema spalmabile a base di miele e nocciola tostata. Vasetto da 230 gr. Il nostro e-commerce mette a tua disposizione una selezione di prodotti locali naturali, biologici e tradizionali, ricavati dalla sapiente e storica attività di una piccola rete di produttori locali sardi 
Prezzo 7,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200701250

Produttore: Società agricola Alzanatolu

Miele di castagno - Alzanatolu

(0)
Miele di castagno della Barbagia di Aritzo Vasetto da 250, 500 gr Vendita online di prodotti pregiati sardi - abbiamo raccolto il meglio della nostra tradizione culinaria Il miele di Castagno, prodotto da Michele Onano, è l'ideale per alcuni dolci tradizionali, o per abbinare qualche formaggio importante, come il Fiore Sardo stagionato o un caprino lavorato a crudo
Prezzo 11,82 €
Info
In magazzino

Riferimento: 40131433

Produttore: Bresca Dorada

Miele di eucaliptus - Bresca Dorada

(0)
Miele di eucaliptus sardo prodotto da Bresca Dorada, in Muravera, Sardegna Vasetto da 250 gr Il miele di eucaliptus è balsamico e inconfondibile nel gusto: non solo buono ma dotato di un grande potere emolliente, antispasmodico e anticatarrale.
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 40131435

Produttore: Bresca Dorada

Miele millefiori sardo - Bresca Dorada

(0)
Miele di millefiori sardo prodotto da Bresca Dorada, in Muravera, Sardegna Vasetto da 250 gr Miele antico e della tradizione, i suoi profumi assecondano le stagioni e le fioriture delle diverse annate. Ad ogni stagione diverso e unico.
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105701

Produttore: Mamalù - Miele sardo

Miele millefiori - Mamalù

(0)
Superbo miele millefiori prodotto a Siamanna (Sardegna) dall'azienda Mamalù Vasetto - 250 gr Il miele millefiori è un prodotto unico nel suo genere. Viene ricavato in zone di vario tipo: collinari, montuose, pianeggianti, dove si trova una moltitudine di fiori di diverse tipologie.
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0107004

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele bio di macchia mediterranea sardo -Arbarée

(0)
MACCHIA MEDITERRANEA – Tuppa / Maquis shrubland Honey dalle fioriture spontanee della Macchia sarda, un miele dall’aroma ricco con note speziate.  Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico
Prezzo 5,69 €
Info
In magazzino

Riferimento: 090303

Produttore: Mieleria Toscana

Miele di melata di bosco - Mieleria toscana

(0)
Il nostro miele di melata di bosco è prodotto nei boschi dell’Appennino Toscano, nei mesi di Luglio-Agosto. Miele dal colore ambra scuro e dal sapore fruttato, quasi caramellato è molto apprezzato da chi ama i mieli poco dolci. Vasetto - 250 gr
Prezzo 5,48 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202303

Produttore: Antioco Vargiu Honey

Miele di eucaliptus sardo - Antioco Vargiu

(0)
Miele di eucaliptus sardo - Antioco Vargiu Il miele di eucaliptus sardo dell’Apicoltura Vargiu è prodotto artigianalmente nelle campagne dell’Ogliastra. E un miele di aroma forte e particolare, i suoi benefici riconosciuti sono dovuti alla presenza di flavonoidi specialiVasetto - 250 gr
Prezzo 9,08 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.