
Riferimento: 103203
Produttore: Pasticceria Deligia
Banner
Malvasia di Bosa da uve stramature, Vino bianco sardo prodotto dai viticoltori di Zarelli, a Magomadas, nel territorio di Bosa - in Planargia
Bottiglia da 0,50 l
Abbiamo raccolto per voi il meglio della nostra tradizione enologica
Scegli le nostre migliori Doc e abbinale coi prodotti tipici sardi
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Malvasia di Bosa Doc prodotta da Zarelli a Magomadas
Malvasia di Bosa da uve stramature, Vino bianco sardo prodotto dai viticoltori di Zarelli, a Magomadas, nel territorio di Bosa. Viene prodotto attraverso l'appassimento dell'uva malvasia su graticci per circa 30gg. La breve macerazione a freddo ha trasferito al mosto gli intensi aromi tipici di queste uve. E' un vino da dessert e da meditazione che si accompagna felicemente a dolci a fine pasto.
Può essere abbinato armoniosamente con le sebadas con il miele, i mostaccioli e gli amaretti.
Scheda tecnica
Uve |
Malvasia di Bosa |
|
Provenienza |
Tenuta Zarelli in Agro Licoro |
|
Suolo |
Calcareo |
|
Clima |
Mediterraneo, inverni miti, precipitazioni limitate, estati molto calde con la presenza di una leggera brezza di maestrale |
|
Vendemmia |
Manuale, prime ore del mattino |
|
Vinificazione |
Attenta selezione delle uve. Messe su graticci ad appassire per circa 30 giorni, fermentazione a temperatura controllata 18-20° C |
|
Affinamento |
8 mesi in acciaio |
|
Colore |
Giallo dorato |
|
Profumo |
Intenso e persistente, con distinti sentori di mandorla |
|
Gusto |
Abbastanza intenso, molto persistente, caldo, fine, con il finale ammandorlato e aromatico tipico della malvasia, grazie anche a una buona acidita che non lo rende stucchevole |
|
Abbinamenti |
Dolci tipici Sardi, amaretti, gueffus, mostaccioli, seadas e i cioccolati ripieni di bottarga e pecorino di Sperandri |
|
Gradazione |
16,5% Vol |
Abbiamo raccolto per voi il meglio della nostra tradizione enologica
Scegli le nostre migliori Doc e abbinale con i prodotti tipici sardi
Riferimento: 103203
Produttore: Pasticceria Deligia
Riferimento: 103202
Produttore: Pasticceria Deligia
Riferimento: 103001
Produttore: Sardelizia
Riferimento: 100506
Produttore: Zarelli
Riferimento: 200906
Produttore: Giuseppe Sedilesu
Riferimento: 101901
Produttore: Stefano Pippia
Riferimento: 200904
Produttore: Giuseppe Sedilesu
Riferimento: 700902
Produttore: Tenute Olbios
Riferimento: 203403
Produttore: Ferruccio Deiana
Riferimento: 201103
Produttore: Colle Nivera
Riferimento: 400206
Produttore: Vigneto Santu Teru
Riferimento: 106303
Produttore: Silvio Carta
Riferimento: 4026017
Produttore: Birrificio Mezzavia
Riferimento: 100807
Produttore: Cantina della Vernaccia
Riferimento: 600604
Produttore: Carpante
Riferimento: 103606
Produttore: Quartomoro
Riferimento: 401308
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 203007
Produttore: Cantina di Dolianova
Riferimento: 102502
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Malvasia di Bosa da uve stramature, Vino bianco sardo prodotto dai viticoltori di Zarelli, a Magomadas, nel territorio di Bosa - in Planargia
Bottiglia da 0,50 l
Abbiamo raccolto per voi il meglio della nostra tradizione enologica
Scegli le nostre migliori Doc e abbinale coi prodotti tipici sardi