Fornitori
  • Banner

Miele bio di cardo - Terrantiga
  • Miele bio di cardo - Terrantiga

Sapa di Miele biologico - Terrantiga

4025000

Sapa di miele biologico ricavato dalla spremitura del miele, prodotto dagli apicoltori della cooperativa del Sud SardegnaTerrantiga

Vasetto da 250 gr

Prova il miele bio selezionato da Inke, con la nostra offerta di formaggi tipici sardi

6,72 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Sapa di Miele biologico - Terrantiga - Prodotti tipici sardi bio

Sapa di miele biologico ricavato dalla spremitura del miele, prodotto dagli apicoltori della cooperativa del Sud SardegnaTerrantiga

Sapa di Miele biologico - Terrantiga - Miele sardo bio

Le caratteristiche del prodotto: 

Conosciuta con il nome di “Abba e mele“, “Saba di mele“ oppure più comunemente “sapa di miele”, è un condimento la cui origine si perde nella notte dei tempi.
La sapa di miele era il sottoprodotto della “spremitura” del miele: infatti sino a 50 anni fa, prima dell’introduzione dei moderni alveari razionali da apicoltura, il favo contenente il miele era un tutt’uno con il nido e veniva strappato con le mani dal bugno rustico oppure tagliato con una lama più o meno affilata; i favi venivano raccolti in un catino i metallo o di sughero e portati a casa, dove venivano spremuti dalle donne della casa e il miele estratto era raccolto in vasi. Il miele era un alimento raro e prezioso a quei tempi. La cera raccolta veniva lavata con dell’acqua fresca che concentrata a fuoco lento e aromatizzata con delle arance o melocotogno dava origine alla sapa di miele!

La Sapa di miele Apistica Mediterranea mantiene con intransigenza il legami con il passato, usando la stessa ricetta tramandata da generazioni dalla famiglia Caboni, utilizzando però sistemi di produzione moderni e le migliori materie prime.

Abbinamenti:
Originariamente la sapa rappresentava un alimento energetico per le fatiche della campagna, condiva dando struttura e sapore agli alimenti tipici della cucina rustica, zuppe di ceci e castagne, fagioli lessati e verdure cotte.
In Sardegna la sapa di miele vuol dire soprattutto “su pani de Saba” il classico pane degli sposi, condito con o senza frutta secca.
Squisita sui i formaggi freschi, sulla polenta grigliata, o per accompagnare dolci e gelati.

Dettagli del prodotto
4025000

Scheda tecnica

Paese
San Sperate
Confezione
250 gr
Provenienza
Cagliari
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 401402

Produttore: Monte Accas

Fiore Sardo Dop - Monte Accas

(0)
Fiore Sardo Dop, pecorino stagionato a latte crudo. Il Fiore Sardo è il pecorino dell'antica tradizione dei pastori. Un formaggio sardo a pasta dura, l'unico dei trentuno formaggi italiani Dop che sia fatto con latte ovino crudo.  Disponibile nel nostro sito di rivendita di formaggi online dove potete trovare altri prodotti tipici come la bottarga o il pane carasau Forme: 3,5 kg
Prezzo 124,01 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200003

Produttore: Inke

Fiore Sardo DOP Bio - Debbene

(0)
Fiore Sardo DOP Bio. Presidio SlowFood, formaggio lavorato a crudo, con affumicatura naturale. Il Fiore Sardo Dop ancora oggi viene confezionato secondo procedure antiche, trasmesse dalla catena ininterrotta delle generazioni. Provatelo sul nostro sito di rivendita di prodotti tipici online. Forme: 3,8 kg Spedizioni rapide e sicure
Prezzo 124,01 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104101

Produttore: Giovanni Borrodde

Casizolu, formaggio vaccino - Giovanni Borrodde

(0)
Formaggio di latte vaccino a pasta filata. Nel panorama dei formaggi tradizionali sardi il Casizolu occupa un posto particolare: eletto al Salone del gusto di Torino come un'isola protetta del mangiar bene sardo.  Disponibile in forme da circa 2,7 kg Spedizioni rapide e sicure
Prezzo 71,15 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 402503

Produttore: Terrantiga

Miele bio di Eucaliptus - Terrantiga

(0)
Miele biologico di Eucaliptus, prodotto dalla cooperativa di apicoltori Terrantiga, a San Sperate Vaso da 250 gr Il miele biologico sardo, grazie all'incredibile varietà floreale del nostro territorio, è ricco di innumerevoli sentori e aromi, che gli conferiscono una nobile unicità naturale ed equilibrata Vendita di prodotti sardi - scopri i prodotti della Blue Zone
Prezzo 5,90 €
Info
In magazzino

Riferimento: APA0000003

Produttore: L’Ape Sarda Aresu

Miele di Sulla - Miele Sardo - Vasetto da 250 gr - L’Ape Sarda Aresu

(0)
Miele di Sulla - L’Ape Sarda Aresu Il Miele di Sulla de L'Ape Sarda Aresu è un pregiato miele monoflorale sardo, raccolto dalla fioritura primaverile della Sulla nel territorio del Parteolla. È rinomato per il suo colore chiarissimo, che cristallizza rapidamente in una massa quasi bianca dalla consistenza cremosa e spalmabile. Il sapore è dolce e delicato, con un aroma tenue che non altera i gusti, rendendolo il dolcificante universale ideale. Prodotto con smielatura a freddo e cura artigianale, è una pura fonte di energia e gusto. Si abbina perfettamente con ricotta fresca e formaggi non stagionati. Un autentico tesoro dell'apicoltura di alta qualità della Sardegna.
Prezzo 12,70 €
Info
In magazzino

Riferimento: IDM0000009

Produttore: L’isola del Miele

Miele Balsamico - Composto Mellito - Vasetto 250 gr - L’Isola del Miele

(0)
Miele Balsamico - L’Isola del Miele Scoprite Sanamael, il Miele Balsamico de "L'Isola del Miele", una creazione sarda unica per il periodo invernale. Frutto dell'unione tra il Miele di Eucalipto — noto per la sua consistenza cremosa e aroma intenso — e gli estratti naturali della Propoli e il Mentolo. Questo composto mellito artigianale è pensato per offrire una sensazione di freschezza e sollievo al palato e alla gola. La base di miele, prodotta nel Medio Campidano con metodi tradizionali e a freddo, garantisce l'alta qualità e la genuinità degli ingredienti. Il suo sapore distintivo è ideale da consumare puro o sciolto in bevande calde, tisane e decotti. Un prodotto che unisce la tradizione apistica sarda alle essenze della macchia mediterranea.
Prezzo 16,79 €
Info
In magazzino

Riferimento: 40131431

Produttore: Bresca Dorada

Miele di asfodelo - Bresca Dorada

(0)
Miele di asfodelo sardo prodotto da Bresca Dorada, in Muravera, Sardegna Vasetto da 250 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi - dalle marmellate da abbinare al formaggio pecorino, al vino Cannonau e Vermentino 
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: AV0000001

Produttore: Apicoltura Vargiu

Crema di Nocciole e Miele - Mellito Sardo - Vasetto da 250 g - Apicoltura Vargiu

(0)
Crema di Nocciole e Miele - Antioco Vargiu La Crema di Nocciole e Miele di Antioco Vargiu è una celebrazione della naturalità sarda, nata nelle campagne incontaminate dell'Ogliastra. Questa crema spalmabile è il risultato dell'armoniosa fusione tra le migliori nocciole tostate e il prezioso miele sardo artigianale di produzione propria, selezionato per la sua delicatezza (spesso millefiori o acacia). La ricetta è pensata per esaltare la purezza degli ingredienti, risultando priva di zuccheri aggiunti (oltre a quelli del miele), oli vegetali non necessari e additivi. La consistenza è vellutata e avvolgente, mentre il gusto bilancia la dolcezza naturale del miele con il sapore intenso e persistente della frutta secca. Perfetta per una colazione energica, per farcire dolci o da gustare al cucchiaio, questa crema è l'emblema della qualità superiore e dell'impegno etico dell'Apicoltura Vargiu per prodotti genuini e saporiti.
Prezzo 8,97 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100109500

Produttore: Apinath

Miele di Cardo - Apinath

(0)
Miele di Cardo - Apinath Il Miele di Cardo Apinath è un miele sardo dal colore chiaro (giallo paglierino a ambra chiaro), che cristallizza rapidamente in cristalli fini e compatti, assumendo una consistenza cremosa e densa. Il suo aroma è intenso e penetrante, con note di fieno, carciofo e sentori vegetali. Al palato, presenta un sapore deciso e persistente, con una marcata nota amara o astringente che ricorda il carciofo. Prodotto dalle api di Apinath nelle distese fiorite della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. È ideale con formaggi stagionati (specialmente pecorini sardi), cioccolato fondente e in preparazioni gourmet. Rappresenta l'essenza autentica e selvaggia della Sardegna.
Prezzo 8,82 €
Info
In magazzino

Riferimento: 090303

Produttore: Mieleria Toscana

Miele di melata di bosco - Mieleria Toscana

(0)
Miele di melata di bosco - Mieleria Toscana Il Miele di Melata di Bosco della Mieleria Toscana è un miele non floreale, prodotto dalle api che raccolgono una sostanza zuccherina (melata) dalla linfa di alberi come abeti, pini e querce nell'Appennino Toscano. Si presenta di colore molto scuro, quasi nero, con sfumature ambrate o marroni. La sua consistenza è densa e viscosa, con una notevole lentezza alla cristallizzazione. All'olfatto offre un bouquet complesso, vegetale e fruttato, con note di malto e caramello, prive di aromi floreali. Il sapore è meno dolce rispetto ai mieli di fiori, con un gusto persistente di malto, verdure cotte, prugne secche e zuccheri scuri, talvolta leggermente amaro o salato. È ricco di minerali come calcio, magnesio, manganese, sodio, potassio, rame, cromo e ferro, e contiene vitamine e aminoacidi.
Prezzo 5,48 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105704

Produttore: Mamalù - Miele sardo

Miele di eucaliptus - Mamalù

(0)
Superbo miele di eucaliptus prodotto a Siamanna (Sardegna) dall'azienda Mamalù Vasetto - 250 gr Il miele di Eucalipto ha un bellissimo e pieno colore ambrato con tonalità più o meno scure in base al periodo di smielamento; tendenzialmente riesce a cristallizzare in maniera molto rapida e piuttosto compatta, con cristalli fini e di medie dimensioni.
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100110250

Produttore: Apinath

Miele di Sulla - Apinath

(0)
Miele di Sulla - Apinath Il Miele di Sulla Apinath è un miele sardo di primavera, dal colore molto chiaro (bianco incolore a giallo paglierino). La sua cristallizzazione è rapida e fine, conferendo una consistenza compatta e cremosa, simile al burro. Il suo aroma è tenue, delicato e fresco, con note di fiori di campo o fieno. Al palato, presenta un sapore dolce e neutro, puro e persistente. Prodotto dalle api di Apinath nei pascoli incontaminati della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. È ideale per la colazione (su pane, yogurt), come dolcificante naturale per tisane e bevande calde. Si presta magnificamente alla preparazione di dolci lievitati e si abbina con formaggi freschi e delicati. Rappresenta la genuinità e la purezza della Sardegna.
Prezzo 6,00 €
Info
In magazzino

Riferimento: SS0107004

Produttore: Miele Su Sentiu

Miele di Lavanda Selvatica e Asfodelo - Vasetto da 250g - Su Sentiu

(0)
Mele de Abioi e Iscaria - Miele di Lavanda Selvatica e Asfodelo Il Miele di Lavanda Selvatica Su Sèntiu nasce dalla bottinatura di fiori spontanei di lavanda ed asfodelo nelle vallate incontaminate della Sardegna Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-meridionale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.
Prezzo 9,08 €
Info
In magazzino

Riferimento: AV097970932

Produttore: Apicoltura Vargiu

Idromele - Apicoltura Vargiu

(0)
Idromele prodotto a Ulassai - Sardegna Bt - 0,75 l L'idromele è una bevanda alcolica, ottenuta dalla fermentazione del miele. Ricetta molto antica.  Nell'antichità era nota come la "bevanda degli dei"
Prezzo 16,39 €
Info
In magazzino

Riferimento: SS0107003

Produttore: Miele Su Sentiu

Miele di Lavanda Selvatica - Vasetto da 250g - Su Sentiu

(0)
Mele de Abioi - Miele di Lavanda Selvatica Il Miele di Lavanda Artigianale Su Sèntiu nasce dalla bottinatura di fiori spontanei di lavanda nelle vallate incontaminate della Sardegna Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-meridionale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.
Prezzo 10,54 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100104250

Produttore: Apinath

Miele di Arancio - Apinath

(0)
Miele di Arancio - Apinath Il Miele di Arancio Apinath è un miele sardo pregiato, dal colore chiaro (dal giallo paglierino al bianco perlaceo) e dalla cristallizzazione rapida e fine, che lo rende cremoso e spalmabile. Il suo aroma è intenso e floreale, con chiare note di fiori d'arancio e agrumi. Al palato, presenta un sapore delicato e fruttato, con un retrogusto agrumato e vanigliato e una leggera acidità che bilancia la dolcezza. Prodotto dalle api di Apinath negli agrumeti sardi, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. È un ottimo dolcificante naturale per la colazione su pane, yogurt o cereali, e ideale per tisane, tè e infusi. Si presta magnificamente alla preparazione di dolci e si abbina con formaggi freschi e delicati. Rappresenta l'essenza autentica della Sardegna e la cura per una filiera etica.
Prezzo 5,36 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.