Fornitori
  • Banner

  • In saldo!
  • Nuovo

Miele Balsamico - Composto Mellito - Vasetto 250 gr - L’Isola del Miele

IDM0000009

Miele Balsamico - L’Isola del Miele

Scoprite Sanamael, il Miele Balsamico de "L'Isola del Miele", una creazione sarda unica per il periodo invernale. Frutto dell'unione tra il Miele di Eucalipto — noto per la sua consistenza cremosa e aroma intenso — e gli estratti naturali della Propoli e il Mentolo.

Questo composto mellito artigianale è pensato per offrire una sensazione di freschezza e sollievo al palato e alla gola. La base di miele, prodotta nel Medio Campidano con metodi tradizionali e a freddo, garantisce l'alta qualità e la genuinità degli ingredienti.

Il suo sapore distintivo è ideale da consumare puro o sciolto in bevande calde, tisane e decotti. Un prodotto che unisce la tradizione apistica sarda alle essenze della macchia mediterranea.

16,79 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 3.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Miele Balsamico - L’Isola del Miele

Dall'esperienza e dalla dedizione dell'apicoltore Giorgio Saba e della sua azienda, "L'Isola del Miele", nel cuore incontaminato del Medio Campidano, nasce Sanamel: il Miele Balsamico artigianale, un composto specificamente pensato per offrire una confortevole sensazione di benessere durante la stagione fredda. L'azienda, attiva dal 2003, è rinomata per la sua apicoltura tradizionale e per l'impegno costante nella produzione di mieli monoflora e composti di altissima qualità, valorizzando la ricca flora spontanea sarda. A garanzia della genuinità, la lavorazione del miele avviene esclusivamente con metodi tradizionali e a freddo, preservando intatte le caratteristiche organolettiche di ogni ingrediente.

Il Miele Balsamico Sanamel si fonda su una base robusta e aromatica: il Miele di Eucalipto, un miele monoflora sardo apprezzato per il suo colore ambrato, la sua naturale tendenza a una cristallizzazione fine e la sua intensità, che lo rende particolarmente adatto come veicolo per gli estratti. A questa base vengono sapientemente aggiunti l'Estratto Fluido di Propoli e il Mentolo. La Propoli è una sostanza resinosa e gommosa che le api raccolgono dalle gemme e dalla corteccia degli alberi, utilizzandola per sigillare e proteggere l'alveare. Il Mentolo, ricavato dall'olio essenziale di Menta, contribuisce a donare al composto una nota di freschezza intensa, molto ricercata.

Questo processo di preparazione è un esempio di come "L'Isola del Miele" sappia coniugare la tradizione apistica con l'innovazione dei composti melliti. La selezione delle materie prime avviene con la massima cura, assicurando che la Propoli provenga da fonti sarde verificate e che il Miele di Eucalipto rifletta la purezza dei pascoli del Medio Campidano, lontano da fonti di inquinamento. Questa cura meticolosa in ogni fase di produzione garantisce che il composto finale sia di alta qualità e che rispetti rigorosamente gli standard normativi in materia di igiene e sicurezza alimentare.

Dal punto di vista organolettico, il Miele Balsamico Sanamel si distingue per un aroma intenso e penetrante. Al gusto, la dolcezza del miele di eucalipto è immediatamente bilanciata e superata da una nota balsamica e rinfrescante conferita dal Mentolo e dal retrogusto leggermente aromatico della Propoli. Questa combinazione lo rende un prodotto eccellente per un consumo al naturale, o come dolcificante per tisane e bevande calde, dove la sua fragranza unica può diffondersi al meglio. È un piacere gourmet e tradizionale che riscalda le serate più fredde.

Consigli d'uso: Si consiglia di consumare il Miele Balsamico al cucchiaio, puro, o disciolto in un bicchiere di latte caldo, un decotto o un infuso di erbe. Può essere utilizzato anche per arricchire bevande invernali e preparazioni dolciarie che beneficiano di una nota fresca e aromatica. Scegliere Sanamel significa scegliere un pezzo di patrimonio apistico sardo, un prodotto genuino che incarna la forza e la purezza della Macchia Mediterranea.

Dettagli del prodotto
IDM0000009

Scheda tecnica

Composizione
miele di Eucalipto, estratto fluido di Propoli e Mentolo
Paese
Gonnosfanadiga
Confezione
250 gr
Provenienza
Medio Campidano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 200801

Produttore: Erkiles

Maimone, formaggio pecorino - Erkiles

(0)
Formaggio canestrato ovino a pasta cotta prodotto dal grande casaro di Olzai: Giovanni Agostino Curreli, Erkiles - un autentico artista della produzione di formaggi sardi Disponibile in forme da circa 18 kg Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Non farti sfuggire gli esempi più ricercati della tradizione sarda
Prezzo 461,54 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101501

Produttore: Giampaolo Piu

Casizolu, formaggio sardo - Giampaolo Piu

(0)
Formaggio di latte vaccino a pasta filata. Il nome casizzolu, caratteristico della parlata logudorese, nasce dalla voce latina caseolzu, che definisce un piccolo formaggio vaccino. Nelle altre regioni dell'isola è detto anche taedda o piredda. Disponibile in forme da circa 2,7 kg Spedizioni rapide e sicure in tutta Europa
Prezzo 71,15 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400103

Produttore: S'Ambasciada Sarda

Caprino semistagionato a latte crudo - S'ambasciada Sarda

(0)
Formaggio caprino a pasta cruda semistagionato prodotto dai pastori di Sadali, nel cuore dell'Ogliastra Forma: 2 kg  Se in Sardegna si volesse andare a ricercare il migliore formaggio di capra, allora bisognerebbe rivolgersi sicuramente ai pastori dell'Ogliastra, una terra aspra, boscosa e montuosa, adatta al pascolo delle capre sarde
Prezzo 60,57 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 100102

Produttore: Apinath

Crema di Nocciole e Cacao - Apinath

(0)
Crema di Nocciole e Cacao - Apinath La Crema di Nocciole, Miele e Cacao Apinath è un preparato sardo di alta qualità, composto da miele (60%), crema di nocciole biologica (35%) e cacao (5%). È priva di lecitine, glutine, latte, zucchero aggiunto e olio di palma, prodotta con lavorazione artigianale. Si presenta con una texture vellutata e cremosa, un aroma intenso di nocciole e cacao, e un gusto ricco e profondo, bilanciato tra dolcezza e note amare. La sua naturale cristallizzazione è indice di purezza. È ideale per la colazione (su pane, yogurt), per farcire dolci (torte, crêpes) o come ingrediente per bevande golose. Rappresenta la genuinità e la cura di Apinath per prodotti naturali e autentici dalla Sardegna.
Prezzo 7,82 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402501

Produttore: Terrantiga

Miele bio di Corbezzolo - Terrantiga

(0)
Miele biologico prodotto nel sud Sardegna dalla cooperativa di apicoltori Terrantiga Vasetto: 250 gr Prodotto piuttosto raro, in quanto si può produrre solo nei periodi invernali, prima del letargo delle api, il miele di corbezzolo è il più conosciuto e pregiato miele sardo
Prezzo 16,27 €
Info
In magazzino

Riferimento: SS01070045

Produttore: Miele Su Sentiu

Miele di Lavanda Selvatica e Asfodelo - Vasetto da 500g - Su Sentiu

(0)
Mele de Abioi e Iscaria - Miele di Lavanda Selvatica e Asfodelo Il Miele di Lavanda Selvatica Su Sèntiu nasce dalla bottinatura di fiori spontanei di lavanda ed asfodelo nelle vallate incontaminate della Sardegna Vasetto - 500 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-meridionale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.
Prezzo 12,72 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102404200

Produttore: Mieli Manias

Miele di eucalipto bio - Mieli Manias

(0)
Miele biologico di eucalipto biologico prodotto dall'esperto apicoltore sardo Luigi Manias - i suoi terreni della Marmilla presentano una grande varietà floreale e un tasso di inquinamento praticamente nullo  Vasetto da 200 o 400 gr Prova sul nostro e-commerce i prodotti tipici sardi più interessanti
Prezzo 6,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 090301

Produttore: Mieleria Toscana

Miele di girasole - Mieleria Toscana

(0)
Miele di girasole - Mieleria Toscana Il Miele di Girasole Toscano della Mieleria Toscana è un miele monoflora raccolto in luglio nei campi di girasole della costa toscana, inclusi i parchi naturali. Si presenta con un colore giallo vivo o giallo-dorato, brillante. La sua consistenza tende a cristallizzare rapidamente in modo cremoso e non eccessivamente compatto, a causa dell'alto contenuto di glucosio. All'olfatto offre un aroma molto tenue, delicato, pollinico e di cera. Il sapore è molto dolce, fresco e delicato, con note erbose e un leggero finale acidulo. È un alimento versatile, ideale come dolcificante e per abbinamenti con formaggi.
Prezzo 5,32 €
Info
In magazzino

Riferimento: MT0000005

Produttore: Azienda Apistica Monte Tamara

Miele di Trifoglio - Vasetto 250 gr - Monte Tamara

(0)
Miele di Trifoglio - Monte Tamara Dal cuore della Sardegna, il miele di trifoglio Monte Tamara è l'espressione di una dolcezza raffinata. Prodotto con apicoltura nomade in zone incontaminate, questo miele monofloreale ha un sapore delicato e fine, con note di vaniglia. Il suo colore chiaro e la cristallizzazione rapida e omogenea ne attestano la purezza. È un miele versatile, perfetto per dolcificare con delicatezza e ideale in abbinamento con formaggi freschi o per la preparazione di dolci. Un prodotto artigianale che racconta la semplicità e la bellezza della campagna sarda in ogni suo sorso.
Prezzo 4,54 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0107004

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele bio di macchia mediterranea sardo -Arbarée

(0)
MACCHIA MEDITERRANEA – Tuppa / Maquis shrubland Honey dalle fioriture spontanee della Macchia sarda, un miele dall’aroma ricco con note speziate.  Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico
Prezzo 5,69 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0107006

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele amaro di corbezzolo sardo biologico - Arbarée

(0)
AMARO DI CORBEZZOLO - Lidone / Strawberry Tree Honeywith autumn blooms, a honey with a strong and persistent aroma with notes of coffee and rhubarb Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico 
Prezzo 15,49 € Prezzo base 16,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105704

Produttore: Mamalù - Miele sardo

Miele di agrumi - Mamalù

(0)
Superbo miele di agrumi prodotto a Siamanna (Sardegna) dall'azienda Mamalù Vasetto - 250 gr Gli agrumi (citrus,spp) sono specie originarie dell’Asia, della famiglia delle rutacee. Piante sempreverdi, prediligono terreni silicei. La specie citrus comprende arancio, limone, mandarino, bergamotto, cedro, pompelmo.
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: MT0000007

Produttore: Azienda Apistica Monte Tamara

Miele di Erica Arborea - Vasetto 250 gr - Monte Tamara

(0)
Miele di Erica Arborea - Monte Tamara Il Miele di Erica Arborea dell'azienda Monte Tamara è un raro e pregiato miele monofloreale sardo. Con la sua apicoltura nomade, l'azienda segue la fioritura dell'Erica arborea tra marzo e maggio per produrre un miele dal carattere forte e distintivo. Il colore è ambrato scuro, tendente al rossastro, e la sua naturale cristallizzazione veloce ne attesta la purezza e l'integrità. Il profumo evoca il caramello, mentre il sapore è poco dolce, con un retrogusto amarognolo persistente e intrigante. Questa complessità lo rende un abbinamento perfetto per formaggi stagionati e piccanti, esaltandone le caratteristiche. Un prodotto di nicchia che rappresenta l'eccellenza dell'apicoltura artigianale sarda e un'autentica esperienza di gusto.
Prezzo 4,64 €
Info
In magazzino

Riferimento: SS010700451

Produttore: Miele Su Sentiu

Miele di Asfodelo - Vasetto da 500g - Su Sentiu

(0)
Mele de Iscaria - Miele di Asfodelo Il Miele di Asfodelo Su Sèntiu nasce dalla bottinatura di fiori spontanei di asfodelo nelle vallate incontaminate della Sardegna Vasetto - 500 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-meridionale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.
Prezzo 11,81 €
Info
In magazzino

Riferimento: MT0000011

Produttore: Azienda Apistica Monte Tamara

Miele di Rosmarino - Vasetto 250 gr - Monte Tamara

(0)
Miele di Rosmarino - Monte Tamara Il Miele di Rosmarino Monte Tamara è un miele sardo artigianale dal sapore delicato e dal profumo floreale. Prodotto nel cuore della Sardegna, le api raccolgono il nettare dai fiori di rosmarino che sbocciano spontaneamente. Il processo di produzione tradizionale dell'azienda Monte Tamara garantisce un'estrazione a freddo per preservare tutte le qualità organolettiche. Il miele ha un colore chiaro, che va dal giallo paglierino al bianco avorio una volta cristallizzato, un processo che ne attesta la purezza. Questo miele è molto versatile, perfetto per abbinamenti con formaggi freschi e per dolcificare bevande e dolci leggeri. La sua produzione è in linea con le normative italiane, assicurando un prodotto di alta qualità e genuino, che porta in tavola l'autentico profumo della macchia mediterranea.
Prezzo 6,36 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200701250

Produttore: Società agricola Alzanatolu

Miele di castagno - Alzanatolu

(0)
Miele di castagno della Barbagia di Aritzo Vasetto da 250, 500 gr Vendita online di prodotti pregiati sardi - abbiamo raccolto il meglio della nostra tradizione culinaria Il miele di Castagno, prodotto da Michele Onano, è l'ideale per alcuni dolci tradizionali, o per abbinare qualche formaggio importante, come il Fiore Sardo stagionato o un caprino lavorato a crudo
Prezzo 11,82 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401211

Produttore: S'atra Sardigna

Miele di corbezzolo Bio - S'atra Sardigna

(0)
Miele biologico di fiori di corbezzolo prodotto dagli apicoltori di S'atra Sardigna Vasetto da 250 gr Il miele di corbezzolo è il miele sardo più raro e famoso, data la difficoltà di raccolta e le sue uniche proprietà nutritive
Prezzo 15,00 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.