Fornitori
  • Banner

Miele di cardo - Apinath
  • Miele di cardo - Apinath

Miele di Cardo - Apinath

100109500

Miele di Cardo - Apinath

Il Miele di Cardo Apinath è un miele sardo dal colore chiaro (giallo paglierino a ambra chiaro), che cristallizza rapidamente in cristalli fini e compatti, assumendo una consistenza cremosa e densa. Il suo aroma è intenso e penetrante, con note di fieno, carciofo e sentori vegetali. Al palato, presenta un sapore deciso e persistente, con una marcata nota amara o astringente che ricorda il carciofo.

Prodotto dalle api di Apinath nelle distese fiorite della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. È ideale con formaggi stagionati (specialmente pecorini sardi), cioccolato fondente e in preparazioni gourmet.

Rappresenta l'essenza autentica e selvaggia della Sardegna.

Vasetto
8,82 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 2.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Miele di Cardo - Apinath

Lasciati sorprendere dal sapore robusto e dal carattere deciso del Miele di Cardo Apinath, un autentico emblema della flora spontanea sarda che incarna la forza e la resilienza del suo territorio. Questo miele, riconosciuto per il suo sapore intenso e leggermente pungente, è una vera eccellenza dell'apicoltura, frutto della profonda passione di Apinath per la terra e del rispetto incondizionato per le api. Proveniente dalle distese fiorite e incontaminate della Sardegna, dove il cardo selvatico (Cynara cardunculus, simile al carciofo selvatico) prospera in abbondanza, il Miele di Cardo Apinath è un concentrato di biodiversità isolana, un prodotto genuino che porta direttamente sulla tua tavola la vitalità e l'energia di un ecosistema puro e selvaggio. È annoverato tra i mieli uniflorali più rappresentativi e apprezzati della Sardegna, un vero e proprio "miele di terroir" che riflette in pieno la generosità e l'autenticità del suo ambiente di origine.

La produzione del Miele di Cardo Apinath è un processo che rispetta i ritmi della natura e la fioritura estiva del cardo selvatico. È in questo periodo cruciale, generalmente tra giugno e luglio, quando i campi si tingono del colore viola intenso dei fiori di cardo, che le api di Apinath, instancabili operaie, si dedicano con meticolosa operosità alla raccolta del nettare. Le zone di raccolta sono selezionate con cura, situate in ambienti incontaminati della Sardegna, spesso in aree collinari o pianure lontane da fonti di inquinamento e agricoltura intensiva, garantendo un prodotto di altissima qualità. Il processo di estrazione è condotto con la massima cura, in maniera artigianale, per preservare intatte tutte le proprietà e la purezza del miele. Apinath segue un approccio di apicoltura nomade, spostando gli alveari per seguire le migliori fioriture e garantire un miele uniflorale di eccellenza. Il miele viene estratto e lavorato delicatamente, non subendo alcun trattamento termico aggressivo o pastorizzazione, rimanendo così "grezzo" e mantenendo inalterate tutte le sue qualità organolettiche e nutrizionali. L'impegno di Apinath per la qualità e la sicurezza alimentare si estende a tutta la filiera, assicurando un prodotto genuino e puro, a norma di legge italiana ed europea. Il miele viene infine confezionato con cura in vasetti di vetro, che ne preservano intatte le straordinarie qualità e la freschezza, pronto per essere gustato.

Il Miele di Cardo Apinath si distingue per le sue caratteristiche organolettiche peculiari e il suo sapore inconfondibile, che lo rendono un'esperienza gustativa audace e complessa. Alla vista, presenta un colore che varia dal giallo paglierino chiaro all'ambra chiaro quando è liquido, assumendo tonalità dal bianco al beige chiaro con sfumature grigiastre dopo la cristallizzazione. La sua cristallizzazione è rapida e si manifesta con una formazione di cristalli fini e una consistenza cremosa, molto densa e pastosa, facilmente spalmabile. Questo è un segno inequivocabile della sua purezza e del fatto che non ha subito trattamenti termici. Al naso, sprigiona un aroma intenso e penetrante, che può ricordare il fieno fresco, il carciofo crudo, la paglia o sentori vegetali e speziati, a volte con una nota animale o di formaggio fermentato. È un bouquet olfattivo deciso e unico, che anticipa il suo carattere forte. Al palato, è un'esperienza audace e sorprendente: il suo sapore è deciso e persistente, con una dolcezza inizialmente percepibile ma che lascia rapidamente spazio a una piacevole nota amara o astringente, che ricorda il carciofo, il cardo stesso o il rabarbaro. Questo retrogusto amaro è la sua firma distintiva, rendendolo un miele dal carattere forte e non convenzionale, apprezzato da chi ricerca sapori autentici, selvaggi e con una spiccata personalità.

Le curiosità legate al miele di cardo ne sottolineano l'unicità e il valore. Il cardo selvatico è una pianta resiliente, tipica della macchia mediterranea, che con la sua fioritura estiva offre un nettare prezioso in un periodo in cui altre fioriture sono meno abbondanti. Questo miele è molto apprezzato in Sardegna ed è considerato un prodotto di nicchia proprio per il suo profilo gustativo unico. La filosofia di Apinath, azienda profondamente legata alla Sardegna e alle sue tradizioni apistiche, si manifesta nel profondo rispetto per le api e per l'ambiente, pilastri di un'azienda che non si limita a produrre miele, ma si impegna a raccontare una storia di valori e autenticità. Il Miele di Cardo Apinath è estremamente versatile in cucina, nonostante il suo sapore peculiare. La sua intensità e la nota amara lo rendono un abbinamento sorprendente e vincente con formaggi stagionati e dal sapore deciso, in particolare i pecorini sardi stagionati e i formaggi erborinati, dove il contrasto amaro-sapido crea una sinfonia di sapori unica e avvincente. È ottimo per bilanciare la dolcezza di alcuni dolci tradizionali o per dare un tocco distintivo a preparazioni a base di cioccolato fondente o cacao amaro, esaltandone le note. Può essere utilizzato in vinaigrette per insalate amare (come la rucola o il radicchio), per marinare carni rosse o per aggiungere profondità a zuppe e piatti di legumi, creando un'esperienza gastronomica insolita e memorabile. È un miele che si presta a sperimentazioni gourmet e a chi ama osare in cucina con sapori autentici e profondi. Scegliere il Miele di Cardo Apinath significa non solo gustare un prodotto di eccellenza, ma anche sostenere un'apicoltura etica e un'azienda che valorizza la biodiversità e le tradizioni della splendida Sardegna, portando in tavola un concentrato di natura selvaggia e un sapore autentico e indimenticabile.

Dettagli del prodotto
100109500

Scheda tecnica

Composizione
miele di cardo
Paese
Marrubiu
Confezione
125 / 250 / 500 gr
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 201501

Produttore: Inke

Caschettes

(0)
Dolce ripieno di pasta di nocciole di Belvì e miele, dolce tipico nuziale tradizionale sardo Confezioni da 6 pezzi - 250 gr circaVendita online dei migliori dolci tipici sardi Spedizioni rapide e sicure direttamente a casa tua
Prezzo 15,27 €
Info
In magazzino

Riferimento: 103005

Produttore: Sardelizia

Capigliette - Sardelizia

(0)
Dolce degli sposi, tipico della zona di Oristano. Vassoio da 1 kg Abbiamo raccolto sul nostro e-commerce i migliori dolci di mandorle degli artigiani della Sardegna - vogliamo mettere a vostra disposizione le antiche ricette della nostra terra Prova le capigliette con un bicchiere di Vernaccia di Oristano o di Malvasia di Bosa
Prezzo 32,64 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 0107007

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele di castagno sardo biologico - Arbarée

(0)
CASTAGNO DEL GENNARGENTU – Frores de Castangia / Chestnut Honey dalle fioriture di montagna, un miele che profuma di sottobosco con un gusto deciso e pungente  Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico 
Prezzo 7,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 40250588

Produttore: Terrantiga

Miele bio di mora - Terrantiga

(0)
Miele biologico ricavato dai fiori del rovo selvatico, prodotto dagli apicoltori della cooperativa del Sud Sardegna, Terrantiga Vasetto da 250 gr Prova il miele bio selezionato da Inke, con la nostra offerta di formaggi tipici sardi
Prezzo 5,82 €
Info
In magazzino

Riferimento: MT0000011

Produttore: Azienda Apistica Monte Tamara

Miele di Rosmarino - Vasetto 250 gr - Monte Tamara

(0)
Miele di Rosmarino - Monte Tamara Il Miele di Rosmarino Monte Tamara è un miele sardo artigianale dal sapore delicato e dal profumo floreale. Prodotto nel cuore della Sardegna, le api raccolgono il nettare dai fiori di rosmarino che sbocciano spontaneamente. Il processo di produzione tradizionale dell'azienda Monte Tamara garantisce un'estrazione a freddo per preservare tutte le qualità organolettiche. Il miele ha un colore chiaro, che va dal giallo paglierino al bianco avorio una volta cristallizzato, un processo che ne attesta la purezza. Questo miele è molto versatile, perfetto per abbinamenti con formaggi freschi e per dolcificare bevande e dolci leggeri. La sua produzione è in linea con le normative italiane, assicurando un prodotto di alta qualità e genuino, che porta in tavola l'autentico profumo della macchia mediterranea.
Prezzo 6,36 €
Info
In magazzino

Riferimento: SS010700451

Produttore: Miele Su Sentiu

Miele di Asfodelo - Vasetto da 500g - Su Sentiu

(0)
Mele de Iscaria - Miele di Asfodelo Il Miele di Asfodelo Su Sèntiu nasce dalla bottinatura di fiori spontanei di asfodelo nelle vallate incontaminate della Sardegna Vasetto - 500 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-meridionale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.
Prezzo 11,81 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102401200

Produttore: Mieli Manias

Miele millefiori biologico - Mieli Manias

(0)
Miele biologico millefiori realizzato dai più esperto apicoltore della Sardegna, Luigi Manias - i suoi vasti terreni sono posizionati in Marmilla, la cui varietà floreale assicura un miele millefiori di prim'ordine Vasetto da 200 o 400 gr Provalo con le seadas o con il Fiore Sardo Dop stagionato
Prezzo 11,79 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0107008

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele di cisto sardo biologico - Arbarée

(0)
CISTO DEL LINAS – Mudregu / Cistus Honeydalle fioriture del cisto marino, un miele dal gusto deciso, sapido con note di confettura Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico 
Prezzo 7,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: APA0000006

Produttore: L’Ape Sarda Aresu

Miele di Corbezzolo - Miele Sardo - Vasetto da 250 gr - L’Ape Sarda Aresu

(0)
Miele di Corbezzolo - L’Ape Sarda Aresu Immergiti nell’anima selvatica della Sardegna con il rarissimo Miele di Corbezzolo dell'azienda L'Ape Sarda Aresu. Prodotto in autunno inoltrato, quando la fioritura del corbezzolo (Arbutus unedo) sfida il clima più fresco, questo miele è una vera eccellenza apistica italiana. È immediatamente riconoscibile per il suo carattere amaro e astringente, un sapore intenso e persistente che si discosta dai mieli più dolci. Nel vasetto, si presenta con un colore ambrato che evolve in tonalità marrone nocciola con sfumature grigio-verdi dopo la cristallizzazione rapida e fine. L'aroma è distintivo: note di fondi di caffè, erbe amare e liquore di genziana. Ideale per esaltare formaggi stagionati come il pecorino sardo o per contrastare il gusto del caffè, è un miele non pastorizzato che preserva l'integrità delle sue caratteristiche naturali, espressione autentica del territorio sardo.
Prezzo 19,97 €
Info
In magazzino

Riferimento: MT0000008

Produttore: Azienda Apistica Monte Tamara

Miele di Asfodelo - Vasetto 250 gr - Monte Tamara

(0)
Miele di Asfodelo - Monte Tamara Il Miele di Asfodelo dell'azienda Monte Tamara è un pregiato miele monoflora che incarna la delicatezza della primavera in Sardegna. Prodotto con il metodo dell'apicoltura nomade, segue la fioritura di un fiore selvatico, l'asfodelo. Il suo colore è molto chiaro, quasi trasparente, e si distingue per la sua fine cristallizzazione naturale. Con un profumo leggero e floreale, il sapore è dolce e raffinato, con un retrogusto appena acidulo che lo rende estremamente versatile. È l'ideale per dolcificare bevande, accompagnare frutta e yogurt, o abbinarsi a formaggi freschi per esaltarne la delicatezza. Questo miele è una vera espressione di mieli sardi di alta qualità e di una produzione artigianale che rispetta l'ambiente e la natura.
Prezzo 4,64 €
Info
In magazzino

Riferimento: APA0000004

Produttore: L’Ape Sarda Aresu

Miele di Eucalipto - Miele Sardo - Vasetto da 250 gr - L’Ape Sarda Aresu

(0)
Miele di Eucalipto - L’Ape Sarda Aresu Il Miele di Eucalipto Sardo de L'Ape Sarda Aresu è l'espressione di una tradizione apistica di alta qualità dal 1969, con sede a Donori (CA). Questo miele uniflorale, raccolto durante la fioritura estiva, è lavorato con scrupoloso metodo a freddo, preservando intatti gli enzimi e i naturali antiossidanti. Il prodotto è grezzo e naturale, con tendenza alla cristallizzazione (tonalità beige-grigiastra). Si distingue per l'aroma intenso che evoca note di bosco, malto e liquirizia. Il gusto marcato è non troppo dolce, con un finale leggermente salato. È l'abbinamento ideale per i formaggi stagionati, in particolare il Pecorino Sardo, e per chi cerca un dolcificante di carattere dalla Sardegna autentica, un prodotto che incarna la purezza e la genuinità.
Prezzo 12,70 €
Info
In magazzino

Riferimento: SS010700245

Produttore: Miele Su Sentiu

Miele Millefiori Estivo - Vasetto da 500g - Su Sentiu

(0)
Mele Frores d'Estiu - Miele Millefiori Estivo Dalle variegate fioriture del centro Sardegna, un miele energico dal gusto dolce ed equilibrato. Vasetto - 500 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-meridionale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.
Prezzo 11,81 €
Info
In magazzino

Riferimento: 4025000

Produttore: Terrantiga

Sapa di Miele biologico - Terrantiga

(0)
Sapa di miele biologico ricavato dalla spremitura del miele, prodotto dagli apicoltori della cooperativa del Sud Sardegna, Terrantiga Vasetto da 250 gr Prova il miele bio selezionato da Inke, con la nostra offerta di formaggi tipici sardi
Prezzo 6,72 €
Info
In magazzino

Riferimento: APA0000002

Produttore: L’Ape Sarda Aresu

Miele di Agrumi - Miele Sardo - Vasetto da 250 gr - L’Ape Sarda Aresu

(0)
Miele di Agrumi - L’Ape Sarda Aresu Il Miele di Agrumi de L'Ape Sarda Aresu è un pregiato monoflorale che cattura l'essenza della fioritura sarda primaverile nel Parteolla. Prodotto con cura artigianale e smielatura a freddo, si distingue per il suo colore chiaro e il suo aroma floreale intensamente agrumato. Il sapore è dolce, delicato e leggermente acidulo. La sua naturale cristallizzazione è un marchio di purezza e qualità. Eccellente come dolcificante e insostituibile in abbinamento a formaggi freschi o nella preparazione di dolci tipici sardi. Un'autentica fonte di energia e gusto dal cuore della Sardegna, prodotto nel pieno rispetto delle tradizioni apistiche.
Prezzo 12,70 €
Info
In magazzino

Riferimento: 090301

Produttore: Mieleria Toscana

Miele di girasole - Mieleria Toscana

(0)
Miele di girasole - Mieleria Toscana Il Miele di Girasole Toscano della Mieleria Toscana è un miele monoflora raccolto in luglio nei campi di girasole della costa toscana, inclusi i parchi naturali. Si presenta con un colore giallo vivo o giallo-dorato, brillante. La sua consistenza tende a cristallizzare rapidamente in modo cremoso e non eccessivamente compatto, a causa dell'alto contenuto di glucosio. All'olfatto offre un aroma molto tenue, delicato, pollinico e di cera. Il sapore è molto dolce, fresco e delicato, con note erbose e un leggero finale acidulo. È un alimento versatile, ideale come dolcificante e per abbinamenti con formaggi.
Prezzo 5,32 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100102

Produttore: Apinath

Crema di Nocciole e Cacao - Apinath

(0)
Crema di Nocciole e Cacao - Apinath La Crema di Nocciole, Miele e Cacao Apinath è un preparato sardo di alta qualità, composto da miele (60%), crema di nocciole biologica (35%) e cacao (5%). È priva di lecitine, glutine, latte, zucchero aggiunto e olio di palma, prodotta con lavorazione artigianale. Si presenta con una texture vellutata e cremosa, un aroma intenso di nocciole e cacao, e un gusto ricco e profondo, bilanciato tra dolcezza e note amare. La sua naturale cristallizzazione è indice di purezza. È ideale per la colazione (su pane, yogurt), per farcire dolci (torte, crêpes) o come ingrediente per bevande golose. Rappresenta la genuinità e la cura di Apinath per prodotti naturali e autentici dalla Sardegna.
Prezzo 7,82 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202303

Produttore: Apicoltura Vargiu

Miele di eucaliptus sardo - Antioco Vargiu

(0)
Miele di eucaliptus sardo - Antioco Vargiu Il miele di eucaliptus sardo dell’Apicoltura Vargiu è prodotto artigianalmente nelle campagne dell’Ogliastra. E un miele di aroma forte e particolare, i suoi benefici riconosciuti sono dovuti alla presenza di flavonoidi specialiVasetto - 250 gr
Prezzo 9,08 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.