Fornitori
  • Banner

Bonassai - Cao Formaggi
  • Bonassai - Cao Formaggi

Bonassai - Forma Intera 2kg - Cao Formaggi

CAO0000002

Bonassai - Cao Formaggi

Il Bonassai di CAO Formaggi è un formaggio pecorino sardo a pasta molle, espressione dell'innovazione casearia dell'isola. Ottenuto da latte di pecora sarda attentamente selezionato, viene prodotto seguendo un processo che unisce tecniche tradizionali e modernità.

La sua produzione prevede la pastorizzazione del latte, l'inoculazione con fermenti lattici naturali e la coagulazione con caglio, seguita dalla rottura della cagliata e la sistemazione in stampi di forma parallelepipeda. La stagionatura è breve, circa 20-30 giorni, conferendo al formaggio una consistenza morbida e compatta, quasi cremosa.

Il sapore è fresco, delicato e piacevolmente acidulo, con note lattiche pronunciate e un caratteristico aroma di latte di pecora fermentato. La crosta è sottile e la pasta è di colore bianco. È un formaggio da tavola estremamente versatile, ideale per essere gustato in purezza, accompagnato da pane, miele o confetture, o utilizzato in diverse preparazioni culinarie.

Il Bonassai si distingue anche per la sua buona conservabilità, potendo essere surgelato. Rappresenta l'eccellenza del Made in Italy e la qualità CAO Formaggi.

37,49 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Bonassai - Cao Formaggi

La Sardegna, con i suoi paesaggi aspri e le sue tradizioni millenarie, è una fucina di sapori autentici, e tra questi spicca il Bonassai di CAO Formaggi, un formaggio che racchiude l'innovazione nata negli anni Sessanta dall'Istituto Zootecnico e Caseario per la Sardegna, e l'anima più profonda della tradizione casearia isolana. Il suo nome stesso è un omaggio alla località vicino a Sassari dove l'Istituto aveva sede, segnando un legame indissolubile con il territorio.

CAO Formaggi, una cooperativa che riunisce allevatori appassionati, è custode di un sapere antico, ma sempre attenta a combinare le migliori pratiche artigianali con la modernità. Il Bonassai è l'espressione di questa filosofia: un formaggio a pasta molle che, pur essendo una creazione relativamente recente, si inserisce perfettamente nel solco della ricca produzione casearia sarda, valorizzando al massimo il pregiato latte di pecora locale.

La produzione del Bonassai inizia con la selezione rigorosa del latte, proveniente esclusivamente da pecore sarde, una razza autoctona rinomata per la qualità del suo latte, ricco di aromi e nutrienti, che si traduce in un prodotto finale dal gusto inconfondibile. Il latte viene filtrato e sottoposto a un trattamento termico, solitamente la pastorizzazione, per garantire la massima sicurezza e igiene, senza comprometterne le caratteristiche organolettiche. Successivamente, viene raffreddato alla temperatura ideale per la coagulazione (circa 36°C) e inoculato con fermenti lattici naturali, spesso derivati da lattoinnesti preparati direttamente in caseificio. La coagulazione avviene con l'aggiunta di caglio liquido di vitello, o talvolta caglio in pasta di agnello o capretto, un passaggio cruciale per la formazione della cagliata.

Una volta ottenuta la cagliata, questa viene rotta e trasferita in stampi forati di forma parallelepipeda, a base quadrata (lati di circa 18 cm) o rettangolare (9x18 cm), con un'altezza di circa 6 cm e un peso medio che varia da 1,1 a 2,2 kg. Le forme vengono poi poste in ambienti caldo-umidi per favorire l'acidificazione e lo spurgo del siero, processi essenziali per definire la consistenza e il sapore finale del formaggio. La salatura avviene in salamoia, un bagno di acqua e sale che contribuisce alla formazione della crosta e alla conservazione.

La stagionatura del Bonassai è di breve durata, tipicamente tra i 20 e i 30 giorni, un periodo che consente al formaggio di sviluppare la sua caratteristica pasta molle e cremosa. Durante questo periodo, le forme vengono periodicamente rivoltate per garantire una maturazione uniforme. Prima della commercializzazione, la crosta viene spesso cosparsa di fecola di patate, una pratica che aiuta ad asciugarla e a migliorarne l'aspetto estetico, rendendola pulita e delicata. Il colore della pasta è tipicamente bianco, tendente al giallo paglierino chiaro, mentre la crosta è sottile e di colore chiaro.

Il Bonassai si distingue per il suo sapore fresco e delicato, con note lattiche pronunciate e un caratteristico sentore acidulo, piacevolmente equilibrato. L'aroma ricorda il latte di pecora fermentato, un profumo che evoca i pascoli sardi. La sua consistenza è morbida e compatta, quasi cremosa, rendendolo particolarmente gradevole al palato.

Le curiosità legate a questo formaggio sono intrinseche alla sua origine: il Bonassai è un esempio eccellente di come la ricerca scientifica e la tradizione pastorale possano incontrarsi per dare vita a prodotti innovativi e di alta qualità. Sebbene sia un formaggio relativamente "giovane" rispetto ad altri pecorini sardi secolari, ha saputo conquistare un posto di rilievo grazie alle sue qualità. Un'altra peculiarità è la sua eccellente conservabilità: il Bonassai può essere mantenuto a temperature tra +4°C e +8°C per il consumo immediato, e si presta anche alla surgelazione, mantenendo intatte le sue proprietà organolettiche per lunghi periodi (fino a sei mesi), una caratteristica non comune per i formaggi freschi.

In cucina, il Bonassai è incredibilmente versatile. È un eccellente formaggio da tavola, perfetto per essere gustato in purezza, magari accompagnato da pane carasau, miele o confetture di frutta, che ne esaltano il contrasto tra dolce e acidulo. La sua consistenza lo rende ideale per arricchire insalate fresche o per essere utilizzato in preparazioni culinarie più elaborate, come torte salate, sformati o ripieni, dove si fonde splendidamente donando un tocco di cremosità e sapore. Si abbina bene a vini bianchi freschi e leggeri, tipici della Sardegna.

CAO Formaggi è orgogliosa di portare sulle tavole un prodotto che incarna la passione dei suoi allevatori e l'eccellenza del Made in Italy. Scegliere il Bonassai significa apprezzare un formaggio che è sintesi di innovazione e rispetto per le radici, un prodotto che racconta la storia di un territorio generoso e di un impegno costante nella ricerca della qualità. Con il Bonassai, CAO Formaggi conferma la sua missione di promuovere i sapori autentici e genuini della Sardegna, offrendo ai consumatori un'esperienza gustativa unica e indimenticabile.

Dettagli del prodotto
CAO0000002

Scheda tecnica

Composizione
Latte di pecora, sale, caglio
Paese
Oristano
Confezione
2 kg
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 401306

Produttore: Bresca Dorada

Fil'e ferru, grappa sarda - Bresca Dorada

(0)
Distillato di vinacce. Bottiglia da 0,50 l Grappa artigianale sarda, ottenuto dalla distillazionei di vinacce di uve sarde Abbinamento consigliato: cioccolati Peano e Sperandri, amaretti sardi, seadas e caschettas Selezione di prodotti tipici sardi - i migliori vini e liquori sardi
Prezzo 11,47 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100804

Produttore: Cantina della Vernaccia

Corash - Cantina della Vernaccia

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo prodotto dalla Cantina della Vernaccia di Oristano. Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei migliori vini sardi Prova le nostre Doc: Cannonau di Sardegna, Carignano del Sulcis, il bovale e il Vermentino di Gallura Prova Corash con un prosciutto di pecora
Prezzo 11,47 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100801

Produttore: Cantina della Vernaccia

Terresinis - Cantina della Vernaccia

(0)
Valle del Tirso IGT, Vino bianco sardo. Bottiglia da 0,75 l Vino da uve vernaccia e uve bianche sarde. Delizioso in abbinamento con la bottarga di muggine.  In vendita sul nostro e-commerce di vini sardi online, dove potete trovare tante altre specialità come il pecorino sardo, la bottarga di muggine e i carciofi sott'olio. Vendita prodotti sardi
Prezzo 11,22 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 601302

Produttore: Luigi Biddau

Fresa Akina, formaggio sardo - Luigi Biddau

(0)
Formaggio di latte di vacca, prodotto autunnale realizzato da Luigi Biddau, pastore di Ittiri. Disponibile in forme da circa 4,5 kg Abbiamo raccolto nel nostro e-commerce di prodotti tipici sardi la più ampia e valida selezione di formaggi sardi della nostra tradizione Abbina i migliori Cannonau, Mandrolisai e Carignano con il Fiore Sardo e nostri pecorino
Prezzo 115,38 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402206

Produttore: Argiolas Formaggi

Giglio Sardo Bio, Formaggio pecorino semistagionato - Argiolas Formaggi

(0)
Formaggio pecorino biologico, prodotto da un'accurata selezione di latte intero di pecora proveniente da allevamenti scelti di pecore sarde; realizzato dall'azienda di Dolianova, Argiolas Formaggi Formaggio ovino biologico, tra i più rinomati della Sardegna, vanta tra i suoi antenati, tipologie casearie che risalgono a prima del '700  Lo trovate in vendita sul nostro sito di formaggi sardi
Prezzo 77,88 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105407

Produttore: Cao Formaggi

Gran Cao Pecorino - Cao Formaggi

(0)
Formaggio pecorino da tavola prodotto a Siamanna. Forma - 15 kg Stagionatura minima: 12 mesi Formaggio pecorino prodotto in Sardegna a pasta cotta, da tavola ma anche da grattugia, scalzo diritto, pasta bianca compatta, talvolta granulosa con il procedere della stagionatura.
Prezzo 287,50 €
Info
In magazzino

Riferimento: 10540817

Produttore: Cao Formaggi

Gran Sardo, formaggio pecorino - mezza forma - Cao Formaggi

(0)
Formaggio pecorino da tavola, prodotto a Siamanna da Cao Formaggi. Forma - 1.75 kg Stagionatura: 3 mesi Il Gran Sardo è un Formaggio pecorino da tavola con tipico scalzo a dorso di mulo, crosta liscia di colore giallo o nero, pasta dura compatta o lievemente occhiata, ovviamente di colore bianco. Formaggio di pecora tenero e piccante sin dai primi mesi di stagionatura
Prezzo 34,62 €
Info
In magazzino

Riferimento: 600101

Produttore: Casa Fadda

Ovinforth, formaggio erborinato di pecora - CasaFadda

(0)
Formaggio erborinato di latte ovino, prodotto a Thiesi. L'Ovinforth è un formaggio pecorino con erborinatura inoculata, il latte usato per queste forme è di gran pregio. Una particolarità gastronomica approfondita in Sardegna da Casafadda di Thiesi.  Formato: disponibile in porzioni da 1,75 kg - sul nostro sito di prodotti sardi online
Prezzo 43,26 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104101

Produttore: Giovanni Borrodde

Casizolu, formaggio vaccino - Giovanni Borrodde

(0)
Formaggio di latte vaccino a pasta filata. Nel panorama dei formaggi tradizionali sardi il Casizolu occupa un posto particolare: eletto al Salone del gusto di Torino come un'isola protetta del mangiar bene sardo.  Disponibile in forme da circa 2,7 kg Spedizioni rapide e sicure
Prezzo 71,15 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202405

Produttore: Inke

Pecorino a latte crudo - Prodotti di Barbagia

(0)
Pecorino a latte crudo prodotto in Sardegna, di 2/7 mesi di stagionatura, prodotto con latte intero lavorato a temperatura mammellare, cagliato con caglio di vitello. Formato unico: circa 2.4 kg Vendita online dei piatti tipici della Sardegna Se stai cercando un formaggio tradizionale sardo, prova nel nostro catalogo, abbiamo la migliore offerta online
Prezzo 68,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402213

Produttore: Argiolas Formaggi

Formaggio caprino fresco - Argiolas Formaggi

(0)
Formaggio caprino fresco. Prodotto dall'azienda di produzione di formaggio artigianale di Dolianova, Argiolas Formaggi In vendita sul nostro sito di raccolta di formaggi tradizionali sardi Un caprino da abbinare ad una vernaccia giovane di Cabras
Prezzo 37,98 €
Info
In magazzino

Riferimento: 10471202

Produttore: Sepi

Gransepi pecorino - Mezza forma di formaggio sardo- Sepi

(0)
Mezza forma di Gransepi pecorino, dal latte di pecore sarde, prodotto da Sepi Forma: 3 kg Formaggio pecorino semistagionato prodotto con latte di pecora sarda. è un formaggio dal gusto marcato, non salato ma molto saporito in particolare con la stagionatura diventa quasi piccante. Prova i nostri prodotti sardi
Prezzo 54,81 €
Info
In magazzino

Riferimento: 601401

Produttore: Fadda Srl

Ovinsard erborinato di pecora - Fadda Srl

(0)
Formaggio erborainato di latte ovino, prodotto a Thiesi Forme da circa 3,5 kg Prova i nostri famosi prodotti sardi - abbiamo pensato a tutto, praticamente la Sardegna è tutta qua!! Prova il pecorino stagionato col penicillium roqueforti
Prezzo 94,13 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105405

Produttore: Cao Formaggi

Pecorino sardo Dop maturo - Cao Formaggi

(0)
Formaggio pecorino da tavola e da grattugia, crosta liscia e pasta semicotta compatta, bianca o leggermente paglierina. Formaggio tenero e dal gusto delicato nei primi mesi di stagionatura, dal sapore forte e marcato con il procedere della maturazione. Forma - 3.5 kg Stagionatura - minimo 60 giorni
Prezzo 63,94 €
Info
In magazzino

Riferimento: 300601

Produttore: Antonio Bussu

Fiore Sardo Dop - Antonio Bussu

(0)
Formaggio pecorino tradizionale sardo Il Fiore sardo Dop è un formaggio delle regioni centrali della Sardegna, il suo centro di produzione più importante è Gavoi, nella Barbagia di Ollolai. Questo viene prodotto invece nella tanca di Guspini, dove alcuni pastori si sono spostati, dalla Barbagia, ormai 60 anni fa.  In offerta online sul nostro sito di rivendita di prodotti tipici  Forme da 3 kg
Prezzo 85,48 €
Info
In magazzino

Riferimento: 601304

Produttore: Luigi Biddau

Lughente, formaggio vaccino sardo - Luigi Biddau

(0)
Formaggio di latte di vacca lavorato a crudo, a pasta rotta - prodotto dal pastore Luigi Biddau a Ittiri, nel nord della Sardegna Forme da 11 kg circa Prova i nostri migliori formaggi sardi - abbiamo raccolto nel nostro e-commerce il meglio dei prodotti tipici sardi
Prezzo 307,69 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401402

Produttore: Monte Accas

Fiore Sardo Dop - Monte Accas

(0)
Fiore Sardo Dop, pecorino stagionato a latte crudo. Il Fiore Sardo è il pecorino dell'antica tradizione dei pastori. Un formaggio sardo a pasta dura, l'unico dei trentuno formaggi italiani Dop che sia fatto con latte ovino crudo.  Disponibile nel nostro sito di rivendita di formaggi online dove potete trovare altri prodotti tipici come la bottarga o il pane carasau Forme: 3,5 kg
Prezzo 83,64 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.