
Riferimento: 300201
Produttore: Cantina Lilliu
Banner
Formaggio pecorino da tavola e da grattugia, crosta liscia e pasta semicotta compatta, bianca o leggermente paglierina. Formaggio tenero e dal gusto delicato nei primi mesi di stagionatura, dal sapore forte e marcato con il procedere della maturazione.
Forma - 3.5 kg
Stagionatura - minimo 60 giorni
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Formaggio pecorino da tavola e da grattugia, prodotto da Cao Formaggi a Siamanna. crosta liscia e pasta semicotta compatta o con minute occhiature di colore bianco o leggermente paglierino con il procedere della stagionatura. Formaggio tenero e dal gusto delicato nei primi mesi di stagionatura, dal sapore forte e marcato con il procedere della maturazione.
Forma - 3.5 kg
Stagionatura - minimo 60 giorni
Il Pecorino Sardo è uno dei formaggi più antichi della Sardegna. Le prime testimonianze documentate sulla tecnologia casearia sarda risalgono al '700, quando si producevano 3 tipologie di formaggio, il Bianco, il Rosso e l'Affumicato, che si possono considerare i progenitori del nostro pecorino sardo.
Il prodotto mantiene le sue caratteristiche ottimali (chimico-fisiche ed organolettiche) se mantenuto alla temperatura di +4°/+8° C.
Abbinamenti: Consigliamo abbinare a dei vini tipici del territorio come Cannonau di Sardegna, Mandrolisai o Carignano del Sulcis Rosso.
Degustazione: Può essere degustato da solo, a inizio o fine pasto; un ingrediente unico per insaporire molti piatti regionali tipici.
Taglio: Coltello a lama rigida di 30 cm circa
La cooperativa Cao Formaggi è nata con lo scopo di aggregare un insieme di allevatori per trasformare il latte prodotto nelle rispettive aziende e distinguersi nella produzione di formaggi prelibati dagli alti standard qualitativi. L’unione degli allevatori inoltre intende valorizzare e riconoscere il lavoro e il caratteristico patrimonio pastorizio del territorio.
La passione nel lavoro quotidiano e l’impegno nella ricerca della qualità, in coerenza con i principi della tradizione casearia sarda, sono i valori condivisi da tutti i soci allevatori, che attraverso la storia hanno concorso a creare e portare avanti la cooperativa fino alla realtà che oggi rappresenta la “CAO Formaggi”.
Riferimento: 300201
Produttore: Cantina Lilliu
Riferimento: 200402
Produttore: Gabbas
Riferimento: 300204
Produttore: Cantina Lilliu
Riferimento: NR693'223532
Produttore: Unione dei pastori di Nurri
Riferimento: 104710
Produttore: Sepi
Riferimento: 601401
Produttore: Fadda Srl
Riferimento: FF108807
Produttore: Nuova Sarda Industria Casearia Srl
Riferimento: 1047011
Produttore: Sepi
Riferimento: 102501
Produttore: Sa Marchesa
Riferimento: 1047079
Produttore: Sepi
Riferimento: 1054010
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: 200105
Riferimento: 105002
Produttore: Murgia Formaggi
Riferimento: 200007
Produttore: Giovanni Borrodde
Riferimento: 402205
Produttore: Argiolas Formaggi
Riferimento: 402203
Produttore: Argiolas Formaggi
Riferimento: 101403
Produttore: Su Pranu
Riferimento: 200802
Produttore: Erkiles
Riferimento: 401701
Produttore: Floris
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Formaggio pecorino da tavola e da grattugia, crosta liscia e pasta semicotta compatta, bianca o leggermente paglierina. Formaggio tenero e dal gusto delicato nei primi mesi di stagionatura, dal sapore forte e marcato con il procedere della maturazione.
Forma - 3.5 kg
Stagionatura - minimo 60 giorni