Fornitori
  • Banner

Pecorino sardo semistagionato  - Murgia Formaggi
  • Pecorino sardo semistagionato  - Murgia Formaggi

Formaggio sardo, tipico pecorino prodotto in Sardegna - Murgia Formaggi

105005

Formaggio di pecora stagionato dal sapore più deciso, aspetto esterno liscio la pasta leggermente occhiata, di un colore bianco perlaceo Disponibile sia stagionato che semistagionato

Forma: 5 kg

Vendita online dei migliori formaggi sardi

122,12 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Formaggio sardo, tipico pecorino prodotto in Sardegna - Murgia Formaggi - Prodotti sardi in vendita

Formaggio di pecora semistagionato dal sapore più deciso, aspetto esterno liscio la pasta leggermente occhiata, di un colore giallo paglierino. Disponibile sia stagionato che semistagionato

Forma: 5 kg

Formaggio sardo, tipico pecorino prodotto in Sardegna - Murgia Formaggi - Prodotti tipici sardi

Le caratteristiche dei nostri formaggi:

La nascita del formaggio (anche quello sardo, perché no?) si intreccia con le origini dell’uomo e delle società primitive. Nel momento in cui l’uomo primitivo decise di dedicarsi stabilmente all’agricoltura, imparò ad addomesticare animali come il bovino, l’ovino e il caprino, utili, oltre che per la carne, anche per il latte, un alimento prezioso per le sue alte qualità nutritive.
Ma produrre con il latte il primo formaggio non dovette essere cosa semplice… fu necessario un po’ d’ingegno e, sicuramente, un po’ di distrazione per ottenere dal latte non più fresco o conservato male, la cagliata e quindi il delizioso formaggio (di cui il formaggio sardo è massima espressione).
Purtroppo l’origine del formaggio si perde nella leggenda, ma noi possiamo sempre immaginare.

Magari un pastore un po’ distratto che dimenticò di consumare il latte appena munto o di conservarlo in un luogo fresco. Con il caldo, il latte si acidificò e si formò una bella cagliata. O ancora più probabilmente, il nostro pastore, volendo portare con sé un po’ di provviste, in previsione di un viaggio molto lungo, mise il latte in una borraccia, di solito un otre, fatto con lo stomaco di una capra. Il poveretto, che non sapeva che nello stomaco dei ruminanti ci sono degli enzimi che facilitano la digestione del latte, dovette essere molto sorpreso, quando cercò di dissetarsi e al posto del latte fresco si trovò a bere un liquido giallognolo e acido, la cagliata appunto, da cui avrebbe prodotto il formaggio.

I formaggi vantano un valore nutritivo elevatissimo, tanto che possono essere definiti come un vero e proprio concentrato (a densità maggiore o minore a seconda del contenuto in acqua) delle qualità nutritive del latte (con la sola eccezione del lattosio e di una parte di proteine rimaste nel siero).
Se a questo si aggiungono le loro caratteristiche favorevoli di conservabilità, di ridotto volume e di facile trasportabilità, si completa il quadro di un alimento eccellente sia sotto il profilo del gusto che sotto quello dei pregi nutrizionali.

Il pecorino prodotto in Sardegna è unn alimento che si presta straordinariamente a fungere da correttivo delle carenze di alcune diete povere o sbilanciate e da integratore, particolarmente nella alimentazione dei bambini e delle persone anziane.

Formaggio sardo, tipico pecorino prodotto in Sardegna - Murgia Formaggi - Formaggi sardi

La MURGIA SERGIO SRL effettua, con l’ausilio di idonei automezzi, la raccolta giornaliera del latte da circa 200 aziende ovi-caprine del Campidano, la più vasta pianura della Sardegna, situata nella porzione sud occidentale dell’isola.

Caratteristiche e Specificità del latte di pecora:
Il latte ovino presenta differenze specifiche rispetto a quello bovino sia dal punto di vista fisico-chimico che microbiologico. Appare di colore bianco porcellanato, più chiaro rispetto a quello di vacca per la minore presenza di carotene, e con una maggiore viscosità a causa del più elevato contenuto di sostanza secca.

La composizione del latte ovino risulta caratterizzata da una notevole variabilità compositiva dovuta:
• a fattori genetici
• allo stadio di lattazione
• all'alimentazione
• alle condizioni di allevamento.
Risulta, comunque, un contenuto di grasso e proteine molto più elevato rispetto al latte vaccino, ed è proprio in relazione a queste caratteristiche che il latte di pecora viene normalmente utilizzato dall’industria lattiero casearia.

Dettagli del prodotto
105005

Scheda tecnica

Paese
Marrubiu
Confezione
5 kg
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 0400807

Produttore: Su Sirboni

Salsiccia di suino e cinghiale - Su Sirboni

(0)
Salsiccia di suino e cinghiale affumicata, a stagionatura limitata (20 giorni circa) insaccata in budello naturale, prodotta dal salumifico artigianale Su Sirboni di Settimo San Pietro nei pressi di Cagliari Confezionata in atmosfera protettiva: 400 gr In vendita nel nostro sito online dei migliori prodotti artigianali della tradizione sarda.
Prezzo 8,64 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200401

Produttore: Gabbas

Lillové, Cannonau di Sardegna Doc - Gabbas

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Lillové è un Cannonau di Sardegna di raro pregio, opera di vigniaioli esperti e radicati nel territorio della Barbagia da generazioni. Disponibile nel nostro e-shop - in abbinamento ai migliori formaggi sardi, come il pecorino sardo dop o il fiore sardo dop.   Bottiglia da 0,75 l
Prezzo 11,24 € Prezzo base 13,43 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 1054011

Produttore: Cao Formaggi

Pecorino pepato stagionato - Cao Formaggi

(0)
Pecorino stagionato pepato, formaggio da tavola, prodotto a Siamanna da Cao Formaggi. Forma - 2 kg - un ottavo di forma Stagionatura: 2 mesi Formaggio pecorino da tavola di grosse dimensioni, con pepe nero (la forma intera arriva fino a 16 kg), con scalzo leggermente curvo, dalla crosta rigata di colore piuttosto scuro.
Prezzo 37,50 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102501

Produttore: Sa Marchesa

Lazzone - formaggio di pecora sardo - Sa Marchesa

(0)
Lazzone - formaggio di pecora sardo stagionato affumicato prodotto dal pastore di Gavoi Giuseppe Cugusi, proprietario della piccola azienda Sa Marchesa Forme da circa 2,5 kg Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi - abbiamo raccolto un vasto assortimento di formaggi tradizionali sardi Abbina il pecorino affumicato con un Dule o un Lillové di Gabbas
Prezzo 60,58 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104709

Produttore: Sepi

Belsepi, formaggio pecorino semistagionato - Sepi

(0)
Formaggio di latte di vacca e pecora, due mesi di stagionatura Forma: 3.5 kg Vendita online dei migliori formaggi sardi e italiani Prova il famoso pecorino prodotto in Sardegna, a prezzi imbarazzanti, il migliore del panorama sardo. Il formaggio pecorino in questione ha un gusto irripetibile, data la varietà floreale del territorio sardo
Prezzo 53,84 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401207

Produttore: S'atra Sardigna

Fiore Sardo DOP Bio - S'atra Sardinia

(0)
Fiore Sardo DOP, certificato Biologico. Presidio Slow Food. La tecnica di produzione è quella ancestrale, adottata fin dall'antichità e rimasta immutata. Pecorino fatto con latte lavorato a crudo, stagionato e affumicato con legni naturali.  Forme: 3,6 kg
Prezzo 86,54 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105407

Produttore: Cao Formaggi

Gran Cao Pecorino - Cao Formaggi

(0)
Formaggio pecorino da tavola prodotto a Siamanna. Forma - 15 kg Stagionatura minima: 12 mesi Formaggio pecorino prodotto in Sardegna a pasta cotta, da tavola ma anche da grattugia, scalzo diritto, pasta bianca compatta, talvolta granulosa con il procedere della stagionatura.
Prezzo 287,50 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104706

Produttore: Sepi

L'Ovile, formaggio pecorino - Sepi

(0)
Formaggio stagionato, prodotto con latte locale di pecora intero Pecorino stagionato prodotto in Sardegna, disponibile nel nostro negozio di formaggio sardo online Su Inke Sardinian food potete trovare le migliori produzioni sarde, come i carciofi sott'olio, le seadas, la bottarga, e il pane carasau. Forma: 4 kg Spedizioni nel mondo - prova il meglio dei prodotti sardi
Prezzo 83,64 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101307

Produttore: Su Grabiolu

Essenza di Montagna - Pecorino per vegetariani - Su Grabiolu

(0)
Formaggio di latte di pecora crudo senza lattosio prodotto dal sapiente pastore di Fonni Giovanni Busia, dell'azienda Su Grabiolu - Formaggio per vegetariani Disponibile in forme da 4 kg ingredienti: latte di pecora crudo, fermenti latticini selezionati, coagulante fungino, sale. Senza lattosio. Senza coloranti né conservanti. Conservare in frigorifero a circa +4 °.
Prezzo 81,73 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402213

Produttore: Argiolas Formaggi

Formaggio caprino fresco - Argiolas Formaggi

(0)
Formaggio caprino fresco. Prodotto dall'azienda di produzione di formaggio artigianale di Dolianova, Argiolas Formaggi In vendita sul nostro sito di raccolta di formaggi tradizionali sardi Un caprino da abbinare ad una vernaccia giovane di Cabras
Prezzo 37,98 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200105

Crema di formaggio bio - Debbene

(0)
Crema di formaggio spalmabile biologica - prodotta dall'autentico pecorino e Fiore Sardo Dop. Vasetto da 200 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Abbina le Doc dei vini sardi più pregiati con gli autentici tesori della nostra tradizione gastronomica
Prezzo 7,98 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402203

Produttore: Argiolas Formaggi

Pecorino sardo dolce Dop - Argiolas Formaggi

(0)
Pecorino sardo dolce, una delle Dop sarde prodotto dall'azienda di Dolianova Argiolas Formaggi.  L'eccellenza del sapore tutelata dal marchio Dop. Questo formaggio pecorino presenta un sapore classico, dal gusto delicato e aromatico.   In vendita sul nostro sito di formaggi tipici sardi
Prezzo 55,77 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105001

Produttore: Murgia Formaggi

Formaggio Pecorino fresco - Murgia Formaggi

(0)
Formaggio di pecora sardo a pasta molle dal sapore dolce, presenta l’aspetto esterno liscio, la pasta bianca con leggera occhiatura e una stagionatura non superiore ai 30 giorni. Forma: 2 kg Vendita online dei migliori formaggi sardi
Prezzo 53,85 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104702

Produttore: Sepi

Formaggio caprino sardo - Sepi

(0)
Formaggio caprino semistagionato Il caprino di Sepi è un ottimo esempio di formaggio di capra prodotto in Sardegna. Disponibile alla vendita nel nostro sito di formaggi tipici sardi, dove abbiamo inserito una vasta offerta di prodotti tipici ai migliori prezzi, come la bottarga di Cabras, il liquore di mirto e la salsiccia sarda.  Forma: 2,7 kg
Prezzo 50,95 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202501

Produttore: Caseificio di Oliena

Formaggio caprino sardo semistagionato Monti di Oliena - Caseificio di Oliena

(0)
Formaggio di capra sardo prodotto a Oliena, dal Caseificio di Oliena Forma - 2.5 kg Ricordiamo, che le particellle grasse del latte di capra sono più digeribili rispetto a qeulle degli altri latti, perché si trovano sotto forma di globuli leggermente più piccoli e quindi più facilmente assimilabili
Prezzo 54,81 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202401

Produttore: Inke

Pecorino semistagionato prodotto in Sardegna, Orotelli - INKE

(0)
Formaggio sardo di latte di pecora prodotto ad Orotelli. Forma - 2.5 kg Se la Sardegna è celebre e nota per i suoi formaggi, il pecorino è certamente il formaggio sardo per antonomasia, tanto da apparire quasi un contrassegno tipico dell'identità isolana.
Prezzo 72,12 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.