
Riferimento: 102018
Produttore: Tharros Pesca
Banner
Vermentino di Gallura Docg, vino bianco sardo prodotto in Gallura dal Consorzio San Michele
Bottiglia da 0,75 l
Primogenito della cantina è il Vermentino di Gallura Docg Invidia, prodotto in 18.000 bottiglie, per la prima volta immesso sul mercato nel luglio del 2013
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Vermentino di Gallura Docg, vino bianco sardo prodotto in Gallura dal Consorzio San Michele
Le caratteristiche del vino sardo:
Primogenito della cantina è il Vermentino di Gallura Docg Invidia, prodotto in 18.000 bottiglie, per la prima volta immesso sul mercato nel luglio del 2013
Vino sardo dal colore giallo paglierino con toni verdognoli. Un delicato sentore di fiori d’arancio e di macchia mediteranea, raggiunge note fruttate di ananas e talvolta, pompelmo. Si presenta delicato, di buona struttura, dove una leggera morbidezza abbianta a intense sensazioni minerali, frutto della sua sapidità e freschezza, restituiscono un elegante equilibrio.
Una gradevole sensazione amarognola caratterizza ulteriormente la sua tipicità.
Indicato come aperitivo, ottimo con i crostacei, molluschi e frutti di mare, formaggi di media stagionatura e pecorino dolce, salumi dal gusto pieno ma delicato. Servire alla temperatura di servizio 8-10 C°.
Uve |
Vermentino in purezza |
Vigneti |
Località di San Michele, nel territorio di Berchidda |
Vigneti |
10 ettari con allevamento a guyot, sesto d’impianto: 2,5 m. x 1 m Impianto a goccia per irrigazione di soccorso |
Clima |
Clima tipico mediterraneo, caratterizzato da piogge in primavera e auturnno, estati calde e ventilate con significative escursioni termiche |
Suolo |
Sabbione derivante da granito in disfacimento |
Vendemmia |
Tradizioonale, attenzione rivolta alla salvaguardia degli acini |
Vinificazione |
Criomacerazione degli acini diraspati per 12 -24 h. soffice pressatura e successiva chiarifica statica del mosto fiore. A seguire una fermentazione in acciaio a basse temperature (13 - 15 C°) per circa 10 - 15 giorni. Successivo affinamento sui lieviti per 7 - 8 mesi, ulteriore affinamento in bottiglia per 2 mesi |
Note di degustazione |
Colore: giallo paglierino con note verdognole Profumo: delicato profumo di fiori d’arancio e di macchia mediteranea, si avvertono note fruttate di ananas e pompelmo Gusto: delicato e di buona struttura, con una leggera morbidezza abbianta ad intense sensazioni minerali, frutto della sua sapidità e freschezza; equilibrato ed elegante |
Abbinamenti gastronomici |
Ideale come aperitivo, perfetta sintonia con primi piatti a base di crostacei e verdure, molluschi, frutti di mare e crostacei, formaggi di media stagionatura, salumi dal gusto pieno ma delicato. Temperatura di servizio: 8-10 C° |
Riferimento: 102018
Produttore: Tharros Pesca
Riferimento: 102011
Produttore: Tharros Pesca
Riferimento: 100309
Produttore: Famiglia Orro
Riferimento: PRGS02
Produttore: Garagisti di Sorgono
Riferimento: SR1001
Produttore: Sa Raja
Riferimento: 101202
Produttore: Lucio & Nunzia Liquori - Riola
Riferimento: 200908
Produttore: Giuseppe Sedilesu
Riferimento: 100810
Produttore: Cantina della Vernaccia
Riferimento: LP7352373250
Riferimento: 1007017
Produttore: Contini
Riferimento: 100303
Produttore: Famiglia Orro
Riferimento: 40130350
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 200408
Produttore: Gabbas
Riferimento: 402802
Produttore: Audarya
Riferimento: 24247777
Produttore: Inke
Riferimento: 600604
Produttore: Carpante
Riferimento: 101204
Produttore: Lucio & Nunzia Liquori - Riola
Riferimento: 10230233
Produttore: La volpe e il luppolo
Riferimento: 202502
Produttore: Fratelli Puddu, cantina di Oliena
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Vermentino di Gallura Docg, vino bianco sardo prodotto in Gallura dal Consorzio San Michele
Bottiglia da 0,75 l
Primogenito della cantina è il Vermentino di Gallura Docg Invidia, prodotto in 18.000 bottiglie, per la prima volta immesso sul mercato nel luglio del 2013