Fornitori
  • Banner

Su Pillu tradizionale - Antichi Gesti
  • Su Pillu tradizionale - Antichi Gesti
  • Su Pillu tradizionale - Antichi Gesti

Su Pillu tradizionale - Antichi Gesti

401501

Variante del pane carasau leggermente più spesso tipico di Sadali, nella Barbagia di Seulo - prodotto dagli esperti panettieri Antichi Gesti

Scatola rigida da 400 gr

Da provare con un pezzo di ricotta Mustìa o una crema di formaggio pecorino bio

10,48 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 10.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Su Pillu tradizionale - Antichi Gesti - Prodotti sardi online

Variante del pane carasau leggermente più spesso tipico di Sadali, nella Barbagia di Seulo - prodotto dagli esperti panettieri Antichi Gesti

Su Pillu tradizionale e' un pane adatto alla lunga conservazione, fatto di semola, farina, patate e con l'aggiunta nell'impasto del lievito madre (su framentu). Un tempo costituiva il pane delle famiglie benestanti, nelle varianti a base di cruschello o di farina d'orzo, ma soprattutto è stato il pane che i pastori consumavano durante le settimane di transumanza.

Su Pillu tradizionale - Antichi Gesti - Prodotti tipici sardi

Ottimo per accompagnare gustose merende e prelibati spuntini

Da provare con un pezzo di ricotta Mustìa o una crema di formaggio pecorino bio

Il Pane Carasau è un pane tipico sardo chiamato anche carta musica, per il suono che la sua croccantezza produce durante masticazione. Il nome proviene dal verbo carasare che indica la tostatura finale che dà al pane la sua particolare croccantezza.

Su Pillu tradizionale - Antichi Gesti - Pane carasau

Croccante e fine, è prodotto con pochi ingredienti rudimentali: lievito, acqua, sale e farina (unicamente) di grano duro. Nonostante questa apparente semplicità la sua preparazione non è semplice e ne esistono molte varianti sparse per la Sardegna. Il pane ‘e fressa di Ovodda, come quello di Austis e quello prodotto a Tiana sono particolarmente celebri per la finezza. Anche se esistono delle ricette che si possono seguire, preparare il Pane Carasau in casa non è per nulla semplice, anche a causa della lunghezza particolare della preparazione. Gustare questo pane, comunque, non è difficile poiché è ormai diffuso e commercializzato in tutta Italia.

Dettagli del prodotto
401501

Scheda tecnica

Paese
Sadali
Confezione
0.4 kg
Provenienza
Cagliari
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 0300101

Produttore: Salumificio Lilliu

Salsiccia sarda - Salumificio Lilliu

(0)
Salsiccia secca di suino. Sartizzu, sartithu. Questa salsiccia sarda campidanese si prepara tradizionalmente con la purpuzza o purpedda, la polpa del maiale rimasta dopo la lavorazione delle parti principali. Le salsicce così preparate vengono fatte essiccare all'aria, appese al soffitto. Fresca o secca insaporisce ripieni e i sughi dei primi piatti tipici. Porzioni da circa 400 gr
Prezzo 11,72 €
Info
In magazzino

Riferimento: 03001065

Produttore: Salumificio Lilliu

Prosciutto - Salumificio Lilliu

(0)
Prosciutto di suino Il prosciutto di maiale di Paolo Lilliu, viene messo in vendita dopo un'attenta stagionatura. La tecnica di preparazione messa a punto dall'artigiano, conferisce alla coscia di maiale un sapore autentico e delicato. Vendibile intero - circa 12 Kg Porzioni sottovuoto da 5 o 7 Kg Il prezzo varia in base alle dimensioni del trancio. Consulta le varie opzioni.
Prezzo 140,91 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 40050411

Produttore: Araj

Fregula sarda - vendita ingrosso - Araj

(0)
Fregola di grano duro Cappelli tostata al forno fatta a mano dagli artigiani di Araj 1 pallet - 54 boxes (20 x 500 gr) - 540 kg La fregula è una pasta di semola della tradizione sarda - si sposa bene con degli ottimi sughi di pesce e crostacei, conditi con zafferano e una spruzzata di bottarga di muggine Da abbinare necessariamente con una Vernaccia di Oristano o un Vermentino di Gallura Docg
Prezzo 6.235,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602601

Produttore: Pastificio Trigale

Gnocchetti sardi - Pastificio Trigale

(0)
I malloreddus o gnocchi sardi o ciggioneddi (= malloreddus più piccoli) come si senti dire nel nord dell’Isola, è untipo di pasta corta dalla forma simile all’apertura di piccole conchiglie, è il piatto tradizionale più preparato in Sardegnain tutele occasioni. Box - 500 g
Prezzo 2,25 €
Info
In magazzino

Riferimento: 600902

Produttore: Tanda & Spada

Malloreddus sardi biologici - Tanda & Spada

(0)
Pasta di semola di grano duro biologico. Conf. da 500 gr Pasta tradizionale, dai magnifici finimenti, creata da quei geni di Tanda & Spada, antico pastificio di Thiesi Compra online i prodotti sardi più emozionanti di tutta la nostra tradizione
Prezzo 3,08 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101602

Produttore: Corona

Lorighittas - Corona

(0)
Lorighittas, pasta secca tradizionale di Morgongiori - prodotta dal grande pastificatore di Oristano, Stefano Corona Conf. 500 gr Le Lorighittas sono un formato davvero speciale, interamente realizzate a mano, per produrle bisogna mantenere una cura davvero straordinaria Provale con un ragù di pesce e una grattata di bottarga di muggine di Cabras
Prezzo 15,38 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602613

Produttore: Pastificio Trigale

Malloreddus al mirto bio - Pastificio Trigale

(0)
Malloreddus al mirto bio I malloreddus o gnocchi sardi o ciggioneddi come si senti dire nel nord dell’Isola, è un tipo di pasta corta dalla forma simile all’apertura di piccole conchiglie, è il piatto tradizionale più preparato in Sardegnain tutele occasioni.Si possono mangiare con diversi ragù a base di carne come il cinghiale, l’agnello e la salsiccia, e spolverati di pecorinosardo Box - 500 g
Prezzo 3,07 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400509

Produttore: Araj

Malloreddus rustici arcobaleno - Araj

(0)
Pasta di semola di grano duro - prodotto dai pastificatori di Araj Conf. 500 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi - scopri i gusti pregiati del nostro territorio ancestrale Prova i malloreddus con un sugo alla salsiccia e zafferano, accompagnato da un bicchiere di Cannonau di Sardegna o Carignano
Prezzo 3,74 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200501

Produttore: Inke

Filindeu, pasta sarda tradizionale

(0)
Il Filindeu è una pasta della tradizione pastorale barbaricina.  Realizzata interamente a mano da poche esperte pastificatrici, oggi il Filindeu rappresenta un piatto prelibato ma quasi introvabile. Lo trovate alla vendita - su prenotazione - nel nostro sito di prodotti tradizionali sardi Conf: 1 kg
Prezzo 58,18 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602614

Produttore: Pastificio Trigale

Malloreddus integrali - Pastificio Trigale

(0)
Malloreddus integrali I malloreddus o gnocchi sardi o ciggioneddi come si senti dire nel nord dell’Isola, è un tipo di pasta corta dalla forma simile all’apertura di piccole conchiglie, è il piatto tradizionale più preparato in Sardegnain tutele occasioni.Si possono mangiare con diversi ragù a base di carne come il cinghiale, l’agnello e la salsiccia, e spolverati di pecorinosardo Box - 500 g
Prezzo 2,45 €
Info
In magazzino

Riferimento: 203108

Produttore: Pastificio Artinpasta

Malloreddos Bio - Artinpasta

(0)
I malloreddos sono senza dubbio la pasta sarda più popolare. Con la loro forma caratteristica di conchiglie rigate hanno traghettato un pezzo di Sardegna in ogni angolo del mondo conosciuto. Pacchetto - 500 gr
Prezzo 3,07 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100201

Produttore: Pastificio Santa Margherita

Culurgiones - Pastificio Santa Margherita

(0)
Culurgiones di pasta fresca - prodotti dagli artigiani di Baradili, secondo l'antica ricetta sarda Conf. 400 gr I culurgiones sono la pasta ogliastrina per eccellenza - con un gustoso ripieno di pecorino, patate e menta, si possono cucinare al forno, o sbollentati e conditi con un po' di sugo e basilico
Prezzo 8,64 €
Info
In magazzino

Riferimento: 60090511

Produttore: Tanda & Spada

Malloreddus sardi - vendita ingrosso - Tanda & Spada

(0)
Pasta di semola di grano duro biologico prodotto dall'azienda di Thiesi Tanda & Spada Bancale - 56 box - (24 pz x 500 gr) 672 kg Prova i Malloreddus con un sugo di salsiccia e zafferano, perfetto con una grattata di Fiore Sardo - accompagnato da un Cannonau di Sardegna Oppure si possono condire con un sugo di pesce e bottarga di Cabras - in tal caso consigliamo un Vermentino di Gallura Docg
Prezzo 2.841,34 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.