Fornitori
  • Banner

  • Nuovo

Is Malloreddus 4 Stagioni - Pastificio Artigiano Luxoro

LUX0000005

Is Malloreddus 4 Stagioni - Pastificio Artigiano Luxoro

I Malloreddus 4 Stagioni del Pastificio Artigiano Luxoro sono la celebrazione cromatica della pasta sarda più iconica. Questi gnocchetti sardi rigati uniscono la ricetta tradizionale con un impasto vivace, arricchito da specifici estratti vegetali (come pomodoro, spinaci, curcuma e barbabietola).

Realizzati con semola di grano duro di alta qualità e trafilati al bronzo, garantiscono una porosità eccellente e una perfetta tenuta in cottura. Ideali per chi cerca un piatto genuino che unisca la sapienza artigianale sarda a un tocco di colore e allegria.

Perfetti con ragù di carne o sughi semplici, portano in tavola l'autenticità e la tradizione gastronomica di Carloforte.

5,74 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Is Malloreddus 4 Stagioni - Pastificio Artigiano Luxoro

La tavola si veste di festa con gli Is Malloreddus 4 Stagioni del Pastificio Artigiano Luxoro, un prodotto che racchiude in sé l'anima e la tradizione gastronomica della Sardegna, reinterpretata con un tocco di creatività e colore ispirato alla varietà del Mediterraneo. Questi rinomati gnocchetti sardi rigati, conosciuti anche come Malloreddus, rappresentano la pasta simbolo dell'isola, la cui preparazione viene qui elevata grazie alla maestria artigianale del Pastificio Luxoro, noto per la cura meticolosa di ogni fase produttiva.

L'unicità di questa versione "Quattro Stagioni" risiede nell'impasto sapientemente arricchito con polveri e farine derivate da pomodoro, spinaci, curcuma e barbabietola, che conferiscono alla pasta una palette cromatica calda e invitante, mantenendo inalterata la qualità superiore della base. Il segreto di questa pasta risiede nella selezione rigorosa delle materie prime: si utilizza esclusivamente semola di grano duro di primissima scelta, mescolata con acqua pura e lavorata secondo i dettami della tradizione.

Questo processo, lento e non industriale, inizia con l'impasto a freddo e prosegue con la fondamentale trafilatura al bronzo. Quest'ultima è l'arte che conferisce ai Malloreddus una superficie rugosa e porosa, elemento cruciale per garantire un'aderenza ottimale a ogni tipo di sugo, dal più corposo al più leggero. A differenza dei prodotti industriali, la scelta della trafilatura al bronzo, pur allungando i tempi di produzione, è un impegno verso l'eccellenza e la resa in cucina.

Un altro aspetto fondamentale è l'essiccazione, che avviene in modo lento e a bassa temperatura per preservare integralmente le proprietà organolettiche e nutrizionali della semola, garantendo che i Malloreddus conservino il loro sapore ricco e la loro tenuta in cottura impeccabile. Il nome Malloreddus deriva dal latino e dialettale "mallu" (toro), significando "vitelli", un nome affettuoso che testimonia la radicata tradizione rurale di questa pasta.

Sono il cuore di piatti storici sardi, primo fra tutti i Malloreddus alla Campidanese, ma la versione 4 Stagioni ne amplia la versatilità. Le diverse colorazioni rendono questa pasta ideale anche per ricette più moderne e vivaci, come insalate di pasta fredde o abbinamenti con sughi di pesce e verdure fresche, permettendo al consumatore di esplorare nuove combinazioni culinarie senza rinunciare all'autenticità.

Il Pastificio Artigiano Luxoro si impegna a onorare la tradizione sarda con un metodo di produzione che rispetta i tempi naturali e la cura manuale. Ogni piccolo guscio rigato è una testimonianza di questa dedizione, offrendo un prodotto genuino che è sinonimo di artigianalità italiana certificata. L'attenzione alla legalità è sottointesa in ogni fase: vengono garantiti standard igienico-sanitari elevati e un'etichettatura trasparente che specifica chiaramente l'origine degli ingredienti coloranti.

Acquistando gli Is Malloreddus 4 Stagioni, si porta in tavola non solo una pasta di alta qualità, ma anche un pezzo di storia e di amore per il territorio sardo. Questo prodotto rappresenta l'impegno costante del pastificio nel fornire ai propri clienti un'esperienza gastronomica autentica, affidabile e di valore, perfetta per esaltare qualsiasi pranzo o cena, dalle occasioni speciali alla quotidianità.

Dettagli del prodotto
LUX0000005

Scheda tecnica

Composizione
Semola Di Grano Duro, Pomodoro Disidratato, Farina Di Spinaci, Bietola Rossa Disidratata, Curcuma, Acqua.
Paese
Carloforte
Confezione
500 gr
Provenienza
Cagliari
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 500515

Produttore: Inke

Sugo di agnello - Inke

(0)
Sugo di agnello realizzato a mano dagli artigiani sardi. 314 gr Vendita online di prodotti tipici sardi - abbiamo selezionato le specialità dei più abili produttori locali del territorio sardo Il sugo di agnello è ottimo per condire un piatto di malloreddu o di lorighittas
Prezzo 6,63 €
Info
In magazzino

Riferimento: TO0000001

Produttore: Tenute Olbios

Nessuno - Vino Rosso - Bottiglia 0,75l - IGP Colli del Limbara Rosso - Tenute Olbios

(0)
Nessuno - Tenute Olbios Il Nessuno di Tenute Olbios è un Rosso Sardo di grande struttura e carisma, classificato come IGP Colli del Limbara Rosso. È un blend di uve autoctone che esprime l'anima della Gallura. Dopo una meticolosa vendemmia manuale, matura per ben 30 mesi in acciaio, senza filtrazioni, acquisendo un bouquet elegante e complesso, con intense note di frutti rossi, amarena e liquirizia. Al palato è vellutato e caldo, con un tannino ben amalgamato che assicura un finale lungo e un notevole potenziale di invecchiamento. Scheda Tecnica: Formato: 0,75 l Denominazione: IGP Colli del Limbara Rosso Zona di produzione: Colli del Limbara, Sardegna Allevamento delle viti: Spalliera Vendemmia: Manuale, in piccole cassette – Terza decade di Settembre Vinificazione: Delicata diraspatura, immediata fermentazione a temperatura controllata in acciaio, frequenti delestage, svinatura e pressatura sottovuoto. Affinamento: 30 mesi in contenitori di acciaio con decantazione a freddo senza previa filtrazione. Minimo 12 mesi in bottiglia. Colore: Rosso granato intenso Profumo: Intense note di frutta a bacca rossa, amarena, prugna, cioccolato e radice di liquirizia. Sapore: Avvolgente, caldo, strutturato, con tannino ben amalgamato. Finale lungo e appagante. Gradazione alcolica: 14% Vol. Temperatura di servizio: 15–16 °C Potenziale di invecchiamento: Adatto a un lungo affinamento in bottiglia Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 27,84 €
Info
In magazzino

Riferimento: CSB0000002

Produttore: Caseificio Silvio Boi

Pecorino Sardo D.O.P. Maturo - Formaggio Pecorino - Forma Intera 3,3 kg - Caseificio Silvio Boi

(0)
Pecorino Sardo D.O.P. Maturo - Caseificio Silvio Boi  Il Pecorino Sardo D.O.P. Maturo del Caseificio Silvio Boi è un'eccellenza casearia che incarna la più autentica tradizione isolana. Prodotto esclusivamente con latte intero di pecora sarda in Ogliastra, questo formaggio a Denominazione di Origine Protetta è caratterizzato da una lunga stagionatura che ne definisce il carattere deciso e aromatico. La pasta, dal colore paglierino intenso, è compatta e presenta un sapore pieno e leggermente piccante, ideale per la grattugia o per una degustazione intensa. Porta in tavola un frammento di storia e qualità garantita della Sardegna.
Prezzo 91,32 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 104004

Produttore: Risoristano

Carnarolis integrale - Risoristano

(0)
Riso tipo carnaroli integrale coltivato nei verdi e gialli campi attorno a Oristano, Sardegna Confezione: 500 gr Il riso integrale carnaroli è il risultato di lavorazioni molto accurate e tecniche agronomiche che non fanno uso di sostanze chimiche di sintesi. Provalo sul nostro sito e-commerce di prodotti sardi e prodotti italiani
Prezzo 3,94 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100206

Produttore: Pastificio Santa Margherita

Ravioli di ricotta e spinaci - Pastificio Santa Margherita

(0)
Ravioli di pasta fresca con ripieno di ricotta e spinaci prodotti dagli artigiani di Baradili, secondo l'antica ricetta della Marmilla Conf. 500 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Prova i ravioli di Baradili con una spolverata di bottarga o con un po' di ricotta Mustìa grattugiata
Prezzo 12,61 €
Info
In magazzino

Riferimento: SUG0000002

Produttore: Su Guttiau

Fregula Sarda - Pasta Tipica Sarda di Grano Duro - Pacco da 500 g - Su Guttiau

(0)
Fregula Sarda - Su Guttiau La Fregula Sarda di Su Guttiau è l'essenza della tradizione gastronomica sarda, realizzata con semola di grano duro e acqua, seguendo l'antico rito dello sfregamento manuale. Queste piccole sfere irregolari e porose vengono poi sapientemente tostate al forno, acquisendo un colore dorato e un sapore rustico e inconfondibile. Riconosciuta come PAT, la Fregula è estremamente versatile in cucina, garantendo una tenuta in cottura straordinaria grazie al processo di tostatura. Un prodotto genuino e di alta qualità che porta in tavola la storia e i sapori autentici della Sardegna, sposandosi perfettamente sia con sughi di mare che con condimenti di terra.
Prezzo 3,75 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100207

Produttore: Pastificio Santa Margherita

Ravioli di ricotta e zafferano - Pastificio Santa Margherita

(0)
Ravioli di pasta fresca con ripieno di ricotta e zafferano prodotti dagli artigiani di Baradili, seguendo l'antica ricetta della Marmilla Conf. 500 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi - abbiamo raccolto per voi i formaggi più buoni e tradizionali, le migliori etichette di Cannonau di Sardegna, Cagnulari e Carignano del Sulcis
Prezzo 11,70 €
Info
In magazzino

Riferimento: LUX0000003

Produttore: Pastificio Artigiano Luxoro

Cassulli - Pasta Tipica Sarda di Grano Duro - Pacco da 500 g - Pastificio Artigiano Luxoro

(0)
Cassulli - Pastificio Artigiano Luxoro I Cassulli di Carloforte sono una vera specialità del Pastificio Artigiano Luxoro, rappresentando l'incontro tra la tradizione sarda e le influenze liguri tipiche dell'Isola di San Pietro. Questo formato di pasta corta si presenta come una versione allungata e leggermente ritorta degli gnocchetti sardi, realizzata con la sola semola di grano duro e acqua, come da disciplinare italiano per la pasta secca (DPR 187/2001). La produzione è artigianale e si basa sulla cruciale trafilatura al bronzo, che assicura una superficie ruvida e porosa capace di trattenere sughi ricchi e avvolgenti. L'essiccazione lenta e a bassa temperatura è fondamentale per preservare il sapore del grano e garantire una perfetta tenuta in cottura. Sono la scelta ideale per la celebre ricetta "alla carlofortina" con tonno, pomodorini e pesto, ma si abbinano splendidamente anche a ragù di carne o sughi di mare. Un prodotto di alta qualità per un'esperienza gastronomica autentica.
Prezzo 5,74 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104401

Produttore: Sos Molinos

Panadas di bue rosso - Sos Molinos

(0)
Panadas con ripieno di carne di Bue Rosso - presidio Slow Food del Montiferru Confezione: 300 gr Sos Molinos è gestito da una coppia di Bonarcado, esperti pastificatori, che combinano l'amore per la semola agli ingredienti del Montiferru Compra online l'araicità dei prodotti sardi
Prezzo 10,88 €
Info
In magazzino

Riferimento: 600912

Produttore: Tanda & Spada

Fregula sarda biologica - Tanda & Spada

(0)
Pasta di semola di grano duro biologico. Conf. da 500 gr Abbiamo battuto la Sardegna palmo a palmo per potervi offrire queste delizie, nascoste tra un Nuraghe e una Domus de Jana. Provate la nostra Fregula, basta un click e un pochino di coraggio - i migliori prodotti sardi
Prezzo 3,08 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602605

Produttore: Pastificio Trigale

Maccarrones de Busa - Pastificio Trigale

(0)
Maccarrones de Busa Questa pasta prende il nome dall’attrezzo con il quale si preparano. Ha origini barbaricine, una zona interna e misteriosa della Sardegna. Macarrones de busa è termine antico e deriva dall’arabo bus che indicava lo stelo della arunda aegyptica, pianta con cui si preparavano delle cannucce per fare la pasta Box - 500 g
Prezzo 2,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400505

Produttore: Araj

Natalis - Araj

(0)
Pasta di semola da con grano duro prodotta dagli artigiani di Araj Conf. 300 gr Vendita online dei migliori prodotti tradizionali sardi Abbiamo raccolto il meglio della Sardegna: pecorino sardo, Fiore Sardo, bottarga di Cabras, carciofo spinoso e il più pregiato olio extravergine di oliva
Prezzo 3,74 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101803

Produttore: Azienda Agricola Passiu

Riso gioiello - Passiu

(0)
Riso gioiello, riso nero prodotto in Sardegna, nella piana del Campidano Conf. da 500 gr L'azienda agricola Passiu, da generazioni, profonde una cura nobile e attenta alla produzione del riso da tavola. Seleziona i migliori chicchi, per garantire a chi lo assaggia, un'esperienza indimenticabile
Prezzo 6,35 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101603

Produttore: Corona

Fregula - Corona

(0)
Fregola, pasta secca tradizionale sarda, prodotto dall'esperto pastificatore di Oristano, Stefano Corona Conf. 500 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi e italiani - qui puoi trovare tutti i tuoi ingredienti preferiti per condire i tuoi piatti o provare nuovi sapori: bottarga di Cabras, Fiore Sardo, pecorino sardo e salsiccia di maiale
Prezzo 2,88 €
Info
In magazzino

Riferimento: 60090722

Produttore: Tanda & Spada

Fregula sarda tostata - vendita ingrosso - Tanda & Spada

(0)
Pasta di semola di grano duro prodotta dall'azienda sarda Tanda & Spada 1 pallet - 64 box (24 x 500 gr) 768 kg La fregula è un prodotto tipico della tradizione sarda, di solito di cucina con dei sughi di pesce, conditi con la bottarga di muggine, oppure con dei sughi di carne, con salsiccia sarda oppure funghi porcini. Ottima è anche la fregula ai carciofi saltati
Prezzo 4.048,07 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.