Fornitori
  • Banner

  • Nuovo

Fregula Sarda - Pasta Tipica Sarda di Grano Duro - Pacco da 500 g - Su Guttiau

SG0000002

Fregula Sarda - Su Guttiau

La Fregula Sarda Su Guttiau è una pasta secca unica, emblema del patrimonio gastronomico isolano. Realizzata esclusivamente con la migliore semola di grano duro e acqua, la sua distintiva forma a piccole sfere irregolari deriva da un'antica lavorazione: la semola viene sfregata manualmente in una ciotola di terracotta.

Questo processo artigianale, unito alla successiva fase di tostatura in forno, conferisce alla Fregula quel caratteristico colore dorato e un sapore intenso e rustico. Questa pasta tradizionale possiede una straordinaria tenuta in cottura e una superficie ruvida, che la rende perfetta per assorbire i condimenti.

È l'ingrediente ideale per le ricette marinare come la classica Fregula con arselle e bottarga, ma si presta ottimamente anche a essere "risottata" con verdure e brodi di terra. Scegliere la Fregula Su Guttiau significa portare in tavola l'autentica tradizione sarda e l'eccellenza della pasta di semola.

3,75 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 16.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Fregula Sarda - Su Guttiau

La Fregula Sarda dell'azienda Su Guttiau non è semplicemente un formato di pasta; è un frammento di storia alimentare che affonda le sue radici nelle tradizioni più antiche dell'isola. Questo tesoro della gastronomia sarda, che a prima vista può ricordare il cous cous per la sua forma granulare, si distingue per un processo produttivo e una consistenza finale che ne fanno un prodotto unico nel panorama italiano. È considerata a pieno titolo un Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT Sardegna), testimoniando un legame indissolubile con il territorio e le usanze locali.

L'origine del termine "fregula" deriva dal verbo latino ferculum, o più semplicemente dalla parola dialettale sarda che significa briciola o frammento, richiamando l'azione fondamentale della sua preparazione. Le sue origini storiche sono antichissime, risalenti forse al Medioevo, periodo in cui i contatti commerciali con le culture del Nord Africa favorirono la diffusione di preparazioni a base di semola. Tuttavia, la Fregula Sarda ha sviluppato una sua identità distinta, soprattutto grazie alla tecnica della tostatura, elemento che non solo ne migliora la conservabilità ma le dona anche quel gusto nocciolato e quella texture ineguagliabile.

Il processo di lavorazione della Fregula è un vero e proprio rito che l'azienda Su Guttiau mantiene con cura semi-artigianale. Si parte dalla migliore semola di grano duro sarda, che viene disposta in una grande ciotola di terracotta (tradizionalmente chiamata scivedda). Qui, la semola viene lavorata a mano e inumidita gradualmente con acqua salata tiepida (talvolta, nella versione più ricca, con l'aggiunta di zafferano o uova), con un movimento circolare e costante delle mani. Questo gesto lento e sapiente "sfregola" l'impasto, trasformando la semola in minuscoli, irregolari e preziosi granelli. L'irregolarità delle sfere è la prova tangibile dell'approccio artigianale e della manualità che definiscono l'autenticità di questa pasta.

Una volta ottenute le sfere, queste vengono lasciate asciugare naturalmente su teli di cotone. La fase successiva è quella che caratterizza maggiormente la Fregula Sarda: la tostatura in forno. Questa cottura leggera fissa la consistenza, conferisce alla pasta un magnifico colore ambrato e ne esalta l'aroma di grano tostato, rendendola particolarmente adatta a sostenere brodi e sughi ricchi senza disfarsi. È proprio questa tostatura che distingue la Fregula sarda dal cous cous e da altri prodotti granulari simili, garantendole una tenuta in cottura eccezionale, anche quando viene "risottata".

La versatilità in cucina è uno dei punti di forza di questa pasta. La ricetta più celebre è senza dubbio la Fregula con arselle (vongole) e, in una variante ancora più raffinata, l'aggiunta della bottarga (uova di muggine essiccate). Il brodo rilasciato dai molluschi viene assorbito dalle sfere tostate, creando un primo piatto di pesce che è un inno al Mediterraneo. Ma la Fregula eccelle anche in ricette di terra, utilizzata per minestre, in abbinamento a carciofi, funghi o in un'ottima zuppa di legumi. La sua capacità di assorbire i liquidi la rende perfetta anche per preparazioni cremose o come alternativa originale al risotto.

L'impegno di Su Guttiau è volto a preservare questa qualità superiore e questa autenticità storica. La semola di grano duro impiegata è selezionata per offrire un prodotto finale che sia un vero e proprio ambasciatore della tradizione sarda in tavola. Scegliendo la Fregula Su Guttiau, il consumatore si garantisce un ingrediente genuino, versatile e con un gusto unico e inconfondibile, risultato di un'arte pastaia millenaria.

Dettagli del prodotto
SG0000002

Scheda tecnica

Composizione
Semola di grano duro, acqua
Paese
Macomer
Confezione
500 g
Provenienza
Nuoro
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 500419

Produttore: Sarda Affumicati

Pesce spada affumicato - Sarda Affumicati

(0)
Pesce spada affumicato prodotto a Buggerru dagli artigiani di Sarda Affumicati Porzioni da 200 gr Prova i prodotti dei nostri mari, affumicati naturalmente dalle sapienti mani dei pescatori che da generazioni battono la costa in cerca del pesce più saporito e buono. Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi
Prezzo 12,27 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102007250

Produttore: Tharros Pesca

Bottarga grattugiata - Tharros Pesca

(0)
Bottarga di muggine grattugiata in busta. Bottarga sarda di muggine, grattugiata in busta. Da un'antica tradizione di artigiani, in Sardegna si produce ancora la bottarga dei marinai.  Assicuriamo la migliore qualità: vendita online ai prezzi più competitivi - vendita di prodotti sardi online Porzioni da 250, 500 gr
Prezzo 31,81 €
Info
In magazzino

Riferimento: NO0000020

Produttore: Nostos

Chutney di Pomodorini - 3x120g - Nostos

(0)
Chutney di Pomodorini - Nostos Il Chutney di Pomodorini "Nostos" è una prelibatezza agrodolce che racchiude l'essenza del Mediterraneo. Realizzato con pomodorini selezionati e altri ingredienti di qualità, come cipolle, aceto di vino, zucchero di canna e un blend aromatico di spezie, è un vero concentrato di sapore. La sua produzione artigianale, lenta e a bassa temperatura, preserva la qualità e l'autenticità degli ingredienti, senza l'uso di conservanti artificiali. Ideale come accompagnamento versatile per formaggi stagionati, carni bianche e rosse, pesce alla griglia, hamburger gourmet e crostini. Questo chutney è un'ottima alternativa per arricchire i vostri piatti e celebrare la buona cucina italiana, portando un tocco di sole e tradizione sulla vostra tavola.
Prezzo 12,30 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 103402

Produttore: I Ferrari

Venere - I Ferrari

(0)
Riso nero integrale, al profumo di sandalo - prodotto nel Campidano di Oristano Confezione da 500 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Abbiamo pensato a tutto: formaggi, vini pregiati, salumi artigianali e bottarga di muggine
Prezzo 3,94 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101802

Produttore: Azienda Agricola Passiu

Riso carnaroli - Passiu

(0)
Riso superfino carnaroli realizzato nella bellissima piana del Campidano Conf. da 500 gr Le sue proprietà lo rendono perfetto per la preparazione di risotti tipici di terra e di mare ma si presta anche per la preparazione di insalate di riso. Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi  Prova gli antichi sapori della tradizione sarda
Prezzo 3,85 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602501

Produttore: Su Zichi - Dettori

Su Zichi - Dettori

(0)
Azienda specializzata nella produzione del prodotto Su Zichi, pane artigianale sardo tipico di Bonorva. Sacchetto - 500 gr Si tratta di un pane fatto con ingredienti semplici e genuini e accuratamente selezionati: farina di semolato rimacinato di grano duro, acqua sale, lievito di birra e lievito naturale.
Prezzo 6,70 €
Info
In magazzino

Riferimento: 600908

Produttore: Tanda & Spada

Malloreddus primavera - Tanda & Spada

(0)
Pasta di semola di grano duro Malloreddus sardi prodotti da Tanda & Spada, li trovi a portata di clic nel sito e-commerce di prodotti tipici sardi - badiamo alla qualità e alla sicurezza delle nostre tipicità.  Conf. 500 gr Spedizioni rapide e sicure in tutto il mondo
Prezzo 2,84 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602605

Produttore: Pastificio Trigale

Maccarrones de Busa - Pastificio Trigale

(0)
Maccarrones de Busa Questa pasta prende il nome dall’attrezzo con il quale si preparano. Ha origini barbaricine, una zona interna e misteriosa della Sardegna. Macarrones de busa è termine antico e deriva dall’arabo bus che indicava lo stelo della arunda aegyptica, pianta con cui si preparavano delle cannucce per fare la pasta Box - 500 g
Prezzo 2,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: 103403

Produttore: I Ferrari

Apollo - Riso Sardo - I Ferrari

(0)
Riso aromatico a chicco lungo - prodotto dall'azienda di Oristano I Ferrari. Confezione da 500 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi - abbiamo raccolto per voi i prodotti più validi della nostra tradizione Spedizioni rapide e sicure in tutto il mondo
Prezzo 3,82 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0106602

Produttore: Livegreen

Alga spirulina in spaghettini - Livegreen

(0)
Alga spirulina in spaghettini - Livegreen Conf - 50 gr la Spirulina biologica in spaghettini può essere inserita negli smoothies e in tutte le tue portate, dall'antipasto al dolce! Trovi alcuni spunti per utilizzare la Spirulina in piatti gourmet qui
Prezzo 22,00 €
Info
In magazzino

Riferimento: SU0000004

Produttore: Sunalle | Il Vecchio Forno di Fonni

Pane Guttiau alla Cipolla - Confezione 180 gr - Sunalle

(0)
Pane Guttiau  alla Cipolla - Sunalle Il Pane Guttiau alla Cipolla Sunalle è un'autentica specialità sarda che unisce la tradizione con un tocco moderno. Questo pane sottile e croccante nasce dalla doppia cottura di sfoglie di semola di grano duro e viene arricchito da un condimento di olio d'oliva, sale e finissime scaglie di cipolla disidratata. Il suo gusto sapido e aromatico lo rende un'ottima scelta per essere gustato da solo o come accompagnamento per formaggi freschi e antipasti. Un prodotto genuino che racchiude la sapienza artigianale di Sunalle e i sapori tipici della Sardegna.
Prezzo 5,19 €
Info
In magazzino

Riferimento: 20060334

Produttore: Il Vecchio Forno

Pane Guttiau alla cipolla - Il vecchio Forno

(0)
Pane Carasau Guttiau aromatizzato alla cipolla. All'olio extra vergine di oliva. Confezione: 14 pacchetti da 350 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Le tradizioni gastronomiche sarde finalmente a casa vostra con un click
Prezzo 83,64 €
Info
In magazzino

Riferimento: 02020001

Produttore: Gicappa

Pane carasau nero - Gicappa

(0)
Pane carasau nero - prodotto dai cuochi del ristorante Gicappa, di Oliena La ricetta di questo pane è in pratica uguale a quella del carasau tradizionale, con una piccola aggiunta di polvere di carbone vegetale Conf: 1 kg Vendita prodotti sardi online - assaggia il pane carasau nero
Prezzo 22,60 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402904

Produttore: Hemp Factory

Pane carasau di farina di canapa - Hemp Factory

(0)
Pane carasau di farina di canapa prodotti dagli artigiani di Hemp Factory a Senorbì. Sacchetto - 450 gr Questo prodotto tipico viene espresso dal connubio tra la semola di grano duro sardo e una farina di canapa sativa coltivata in Sardegna. Pasta pregiata essicata naturalmente  e trafilata al bronzo per aumentarne la porosità, rendendola perfetta per assorbire i condimenti
Prezzo 6,55 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.