Fornitori
  • Banner

  • Nuovo

Malloreddus - Pasta Tipica Sarda di Grano Duro - Pacco da 500 g - Su Guttiau

SG0000001

I Malloreddus Su Guttiau sono l'anima della Sardegna, una pasta secca che unisce tradizione e qualità. Conosciuti come gnocchetti sardi, la loro forma inconfondibile di piccole conchiglie rigate è cruciale per trattenere ogni sugo, garantendo un'esperienza ricca.

L'azienda Su Guttiau usa solo la migliore semola di grano duro e acqua, evitando additivi per un prodotto naturale e genuino. La lavorazione adotta la trafilatura al bronzo, che crea una superficie ruvida insuperabile nell'amalgamarsi con i condimenti. L'essiccazione lenta e a bassa temperatura assicura una tenuta in cottura impeccabile.

Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT Sardegna), i Malloreddus sono perfetti per la storica ricetta alla Campidanese (con salsiccia e zafferano), ma la loro versatilità si estende a sughi di pesce e verdure. Scegliere questo formato è un invito al gusto autentico sardo.

3,75 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 16.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Malloreddus - Su Guttiau

Immergersi nel sapore dei Malloreddus Su Guttiau significa assaporare una storia che affonda le sue radici nella tradizione pastaia sarda. Questo formato, universalmente noto come gnocchetti sardi, rappresenta l'espressione più celebre e diffusa della cucina regionale, un vero e proprio simbolo dell'identità isolana e del suo patrimonio gastronomico. La storia dei Malloreddus è intimamente legata alla civiltà contadina e agro-pastorale dell'isola, dove l'alimentazione si basava sui prodotti della terra e dell'allevamento.

L'etimologia del nome è un racconto affascinante: Malloreddus deriva dal termine dialettale campidanese "malloru", che significa toro. Di conseguenza, "malloreddus" sono i vitellini, nome che la fantasia popolare diede a questi piccoli gnocchetti per la loro forma panciuta e rigata, che ricordava i vitelli ben pasciuti al pascolo, da sempre simbolo di prosperità, fertilità e buon raccolto. Questa profonda connessione con la terra ha valso ai Malloreddus il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, che li ha inclusi nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) della Sardegna. Pur variando in dimensioni e denominazione locale – talvolta chiamati cicioneddos o macarrones de punzu – il loro ruolo centrale nelle feste tradizionali e nei giorni di festa non è mai mutato.

L'azienda Su Guttiau onora questa eredità storica attraverso un processo produttivo che mette al primo posto la qualità della materia prima. I Malloreddus vengono realizzati selezionando scrupolosamente la migliore semola di grano duro e pura acqua, mantenendo la ricetta semplice ed essenziale. Il procedimento produttivo è semiartigianale e si concentra sull'accuratezza di ogni fase. L'impasto viene lavorato fino a raggiungere la giusta consistenza, quindi viene tagliato in piccoli tocchi, che vengono abilmente rigati. L'iconica rigatura, essenziale per la riuscita del piatto, era ottenuta dalle antiche massaie sarde strisciando i tocchetti su "su ciuliri", un setaccio in paglia o un fondo di canestro. Oggi, pur utilizzando attrezzi moderni come le macchine rigagnocchi, si mantiene la stessa fedeltà alla forma tradizionale.

Il segreto della straordinaria resa in cottura di questa pasta risiede in due fattori chiave: la trafilatura al bronzo e l'essiccazione lenta. La trafilatura al bronzo è una scelta di qualità superiore: questo metodo, benché più dispendioso in termini di tempo, conferisce alla pasta una superficie ruvida e incredibilmente porosa. Tale caratteristica non è solo estetica; è funzionale, poiché permette ai Malloreddus di assorbire il sugo in modo ineguagliabile, garantendo una perfetta fusione degli ingredienti e una completa armonia di sapori al palato.

L'essiccazione, prolungata e condotta a basse temperature, è un processo cruciale per preservare integralmente le proprietà nutritive, l'aroma intenso e il gusto autentico del grano. La pasta mantiene così la sua struttura interna e garantisce una straordinaria tenuta in cottura, offrendo ai consumatori un prodotto che è sempre al dente e mai colloso. Questi accorgimenti tecnici ed artigianali fanno dei Malloreddus Su Guttiau una scelta eccellente per chi cerca l'autenticità e la genuinità nella propria cucina.

Per gustare appieno il sapore di questi gnocchetti, l'abbinamento per eccellenza è la celebre ricetta alla Campidanese. Questo condimento, ricco e saporito, prevede l'unione di salsiccia fresca di maiale, pomodoro, cipolla e l'aromatico zafferano in pistilli o in polvere, tradizionalmente completato da una spolverata di pecorino sardo stagionato. Il Malloreddu, grazie alla sua forma rigata e concava, accoglie perfettamente il sugo, creando un piatto di eccezionale completezza. La sua versatilità culinaria, tuttavia, permette di sperimentare: sono ottimi con sughi di pesce come la bottarga e i frutti di mare, o con semplici condimenti vegetariani a base di asparagi, carciofi o un leggero pesto di zucchine.

Su Guttiau si impegna a offrire un prodotto che sia non solo eccellente dal punto di vista organolettico, ma che sia anche espressione della cultura alimentare italiana e sarda. Scegliere i Malloreddus di quest'azienda significa privilegiare un formato di pasta che porta con sé un pezzo di storia alimentare, risultato di una filiera attenta e di una passione inalterata per le tradizioni locali. È un invito a celebrare la cucina sarda nella sua forma più vera e gustosa.

Dettagli del prodotto
SG0000001

Scheda tecnica

Composizione
Semola di grano duro, acqua, sale
Paese
Macomer
Confezione
500 g
Provenienza
Nuoro
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 500524

Produttore: Inke

Sugo alla Campidanese - Inke

(0)
Sugo alla Campidanese. Salsiccia, alloro e zafferano. Vasetto da 314 gr Prodotti tipici sardi - abbiamo scelto il meglio delle nostre specialità regionali Prova le nostre selezioni mare, terra e i condimenti. Non perderti l'antico Fiore Sardo, il pecorino semsitagionato, la bottarga di muggine e gli affumicati di pesce, la bottarga di tonno e l'olio extravergine di oliva
Prezzo 7,26 €
Info
In magazzino

Riferimento: 501519

Produttore: Inke

Sugo ai funghi porcini - Inke

(0)
Sugo ai funghi porcini realizzato a mano. Vasetti da 314 gr Prodotti tipici sardi - abbiamo recuperato tutte le rare specialità regionali: il tartufo sardo, la bresaola di bue rosso, la pompia di Siniscola, Su Pillu e i culurgiones di Sadali, le seadas, le caschettas di Belvì e la Malvasia di Bosa Prova il sugo con la fregula di Kentos
Prezzo 6,50 €
Info
In magazzino

Riferimento: NO0000022

Produttore: Nostos

Chutney di Zucca con Paprica - 3x120g - Nostos

(0)
Chutney di Zucca con Paprica - Nostos Il Chutney di Zucca con Paprica "Nostos" è una prelibatezza agrodolce che evoca i caldi sapori dell'autunno. Realizzato con zucche selezionate e altri ingredienti di alta qualità come cipolle, aceto di vino, zucchero di canna e l'aggiunta distintiva di paprica, offre un gusto unico e avvolgente. La sua produzione artigianale, basata su una cottura lenta e a basse temperature, preserva la qualità e l'autenticità degli ingredienti, senza l'uso di conservanti o coloranti artificiali. Questo chutney è un accompagnamento versatile e delizioso, ideale per esaltare formaggi stagionati, carni bianche e rosse, pesce alla griglia, burger gourmet e come base per crostini e antipasti. Con "Nostos", aggiungi un tocco di calore e tradizione culinaria italiana ai tuoi piatti, rendendo ogni boccone un'esperienza gustativa indimenticabile.
Prezzo 12,30 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 800502

Produttore: Inke

Culurgiones prodotti a Sadali - Antichi Mulini

(0)
Culurgiones, ravioli ripieni di cas'e fidda, menta e patate, realizzati a mano dagli artigiani di Sadali. Confezione: 1 kg - circa 38 culurgiones Compra online le migliori e più pregiate specialtà prodotte in Sardegna
Prezzo 19,08 €
Info
In magazzino

Riferimento: 02020001

Produttore: Gicappa

Pane carasau nero - Gicappa

(0)
Pane carasau nero - prodotto dai cuochi del ristorante Gicappa, di Oliena La ricetta di questo pane è in pratica uguale a quella del carasau tradizionale, con una piccola aggiunta di polvere di carbone vegetale Conf: 1 kg Vendita prodotti sardi online - assaggia il pane carasau nero
Prezzo 22,60 €
Info
In magazzino

Riferimento: 103401

Produttore: I Ferrari

Carnise - I Ferrari

(0)
Riso carnaroli superfino di qualità superiore prodotto nel Campidano di Oristano, terra di fertili risaie Confezione da 500 gr Procuriamo per i nostri clienti il meglio della tradizione sarda Prova i nostri formaggi pecorino, il vino Cannonau e Vermentino, il riso sardo e la bottarga di muggine
Prezzo 3,75 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202702

Produttore: Ecopasta - pasta fresca artigianale

Culurgiones - pasta ripiena sarda - Ecopasta

(0)
Culurgiones prodotti a Nuoro, a base di formaggio fresco, patate e menta. Confezioni - 500 gr I culurgiones d'Ogliastra sono famosi per la loro tradizione, i loro sapori, l'elegante tecnica con la quale vengono realizzati. I minimi d'ordine di questo prodotto possono essere ripartiti su diversi prodotti di questa azienda, come i culurgiones, le panadas e i malloreddus. Mandateci un'email!
Prezzo 7,26 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400508

Produttore: Araj

Malloreddus rustici - Araj

(0)
Pasta di semola da grano duro Conf. 500 gr Malloreddus realizzati da Araj con semola di grano Cappelli. in vendita sul nostro sito di prodotti tipici sardi di alta qualità Spedizioni rapide e sicure in tutto il mondo
Prezzo 3,74 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602615

Produttore: Pastificio Trigale

Fregola sarda con alla curcuma - Pastificio Trigale

(0)
Fregula sarda alla curcuma E’ ormai constatato il legame dellafregula con una tradizione antichissima che nasconde un’origine millenaria.Non si esclude che possa essere il frutto di continui scambi culturali con i popoli Fenici, Punici e Cartaginese, inriferimento alla cultura che si diffuse tra questi popoli del così detto ‘ cus-cus’. Box - 500 g
Prezzo 3,00 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101601

Produttore: Corona

Malloreddus sardi - Pastificio Corona

(0)
Malloreddus, pasta secca tradizionale prodotta dal grande pastificatore di Oristano, Stefano Corona Conf. 500 gr Malloreddus, pasta tipica della tradizione sarda.  In vendita sul nostro sito di prodotti sardi e italiani Spedzioni rapide e sicure in tutto il mondo.
Prezzo 4,47 €
Info
In magazzino

Riferimento: 800501

Produttore: Inke

Culurgiones

(0)
Culurgiones, ravioli ripieni di formaggio fresco, menta e patate, realizzati a mano dagli artigiani di Sadali. Confezione: 1 kg - circa 38 culurgiones Culurgiònes, il piatto più famoso della cucina ogliastrina, originariamente realizzati in famiglia, oggi rappresentano una delle maggiori realtà gastronomiche dell'Ogliastra Compra online le migliori e più pregiate specialtà sarde
Prezzo 18,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202704

Produttore: Ecopasta - pasta fresca artigianale

Malloreddus, pasta artigianale sarda - Ecopasta

(0)
Malloreddus, pasta artigianale sarda realizzata a Nuoro. Formato - 500 gr I malloreddus sono la pasta più tipica della sardegna. Per la loro semplicità ben si prestano ad essere accompagnati con i più svariati condimenti. I minimi d'ordine di questo prodotto possono essere ripartiti su diversi prodotti di questa azienda, come i culurgiones, le panadas e i malloreddus. Mandateci un'email!
Prezzo 3,25 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102601

Produttore: Aranginu

Spianada - Aranginu

(0)
Spianada, pane fatto a mano e cotto al forno a legna, a lunga conservazione. Conf. da 500 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Assaggia la Spianada con salsiccia secca, olio di oliva biologico e ricotta mustìa: una merenda eccezionale, soprattutto se abbinata ad un bicchiere di Cannonau
Prezzo 8,12 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402904

Produttore: Hemp Factory

Pane carasau di farina di canapa - Hemp Factory

(0)
Pane carasau di farina di canapa prodotti dagli artigiani di Hemp Factory a Senorbì. Sacchetto - 450 gr Questo prodotto tipico viene espresso dal connubio tra la semola di grano duro sardo e una farina di canapa sativa coltivata in Sardegna. Pasta pregiata essicata naturalmente  e trafilata al bronzo per aumentarne la porosità, rendendola perfetta per assorbire i condimenti
Prezzo 6,55 €
Info
In magazzino

Riferimento: 203101

Produttore: Pastificio Artinpasta

Fregola Bio - Artinpasta

(0)
Originaria del Campidano, la Fregola - ossia Fregula - è la più tipica e conosciuta pasta sarda a base di semola e acqua. Un prodotto semplice della tradizione popolare oggi molto diffuso e utilizzato. Pacchetto - 500 gr
Prezzo 3,45 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.