Fornitori
  • Banner

  • Nuovo

Pane Guttiau al Peperoncino - Confezione 180 gr - Sunalle

SU0000003

Pane Guttiau  al Peperoncino - Sunalle

Il Pane Guttiau al Peperoncino Sunalle è una specialità sarda che unisce la tradizione con un gusto audace. Partendo dalla base del pane carasau, viene arricchito con olio d'oliva, sale e l'aggiunta di peperoncino, che ne esalta il carattere.

La doppia cottura rende le sfoglie incredibilmente croccanti e fragranti, ideali per ogni momento della giornata. Questo pane è perfetto per un aperitivo che cerca un tocco piccante, abbinato a formaggi morbidi o a salumi.

Un prodotto che rispetta la genuinità e la tradizione artigianale dell'azienda Sunalle, portando in tavola un sapore intenso e irresistibile.

5,19 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Pane Guttiau  al Peperoncino - Sunalle

Dalle antiche e sapienti mani dei panettieri sardi, nel cuore pulsante della Barbagia, prende vita una specialità che unisce la tradizione millenaria del pane locale a un'esplosione di sapore inaspettata. Il Pane Guttiau al Peperoncino dell'azienda Sunalle è la dimostrazione che un prodotto semplice può evolversi, mantenendo la sua anima autentica pur abbracciando una nota di audacia. Partendo dall'eredità del celebre pane carasau, il Pane Guttiau ha saputo conquistare le tavole come un'alternativa croccante e saporita, e in questa sua versione piccante raggiunge una nuova dimensione di gusto che cattura e sorprende.

La storia di questo pane è intrisa di saggezza contadina e ingegno. I pastori sardi, nei loro lunghi spostamenti, necessitavano di un pane che non si sbriciolasse e che si conservasse a lungo, senza perdere la sua fragranza. Per questo motivo, il pane carasau veniva cotto due volte per eliminare ogni traccia di umidità. L'idea di arricchirlo con olio e sale, dando vita al "guttiau" (che in sardo significa "gocciolato"), è un'evoluzione successiva, nata per valorizzare un prodotto già eccezionale. L'introduzione del peperoncino rappresenta il capitolo più recente e avvincente di questa narrazione, un omaggio ai sapori piccanti e alla vivacità della cucina mediterranea.

La produzione del Pane Guttiau al Peperoncino Sunalle è un processo che combina la cura artigianale e l'efficienza moderna. Tutto inizia con la selezione della semola rimacinata di grano duro di altissima qualità, una materia prima che conferisce al pane il suo sapore inconfondibile e la sua consistenza perfetta. L'impasto viene lavorato con pazienza, lasciato lievitare e poi diviso in sfoglie sottilissime. Dopo una prima cottura, le sfoglie vengono separate e passano a una seconda fase di tostatura che le rende straordinariamente croccanti. È in questo momento cruciale che il pane viene condito: un velo di olio d'oliva e una spolverata di sale preparano la superficie per ricevere la polvere di peperoncino, che aderisce perfettamente, infondendo un calore equilibrato e piacevole.

Questo pane non è un semplice stuzzichino, ma un protagonista a sé stante. La sua piccantezza, lontana dall'essere aggressiva, si fonde con le note rustiche del pane e la ricchezza dell'olio d'oliva, creando un equilibrio sensoriale che lo rende incredibilmente versatile. Il Pane Guttiau al Peperoncino è lo stuzzichino perfetto per un aperitivo che vuole distinguersi, magari abbinato a formaggi freschi come la ricotta, che ammorbidiscono il piccante, o a salumi dal gusto deciso. Può essere anche la base ideale per creare antipasti originali, come tartine con creme di verdure o paté, aggiungendo un tocco di brio inaspettato.

Ogni confezione di Pane Guttiau Sunalle racchiude l'impegno di un'azienda che, dal 1992, lavora con passione per preservare le ricette tradizionali e garantire la massima qualità. L'intero processo produttivo è in linea con le normative italiane ed europee, garantendo un prodotto sicuro, tracciabile e di altissima qualità. Scegliere questo pane significa non solo gustare una specialità unica, ma anche sostenere un'apicoltura rispettosa della natura e un'azienda che celebra l'autenticità dei prodotti sardi.

Dettagli del prodotto
SU0000003

Scheda tecnica

Composizione
Semola rimacinata di grano duro, acqua, olio di oliva (10%), lievito di birra, sale, peperoncino (1%)
Paese
Fonni
Confezione
180 gr
Provenienza
Nuoro
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 200102

Produttore: Inke

Pecorino Dolce Biologico - Debbene Bussu

(0)
Pecorino Dolce Bio, canestrato dolce Il pecorino dolce bio di Giovanni Bussu è un pregiato esempio di caseificazione della tradizione sarda. La produzione è estremamente limitata, ma il gusto inconfondibile di questo antico formaggio pecorino merita un assaggio. Disponibile in forme da circa 4,2 kg
Prezzo 85,58 €
Info
In magazzino

Riferimento: 601703

Produttore: Peano

Sospiri al cioccolato - Artigiani del dolce Peano

(0)
Praline di pasta di mandorle ricoperte con cioccolato fondente. Confezione: 200 gr Scopri la tradizione sarda in cucina - con un click sul nostro e-commerce di prodotti sardi puoi avere a casa tua i migliori pecorino sardo, le salsicce della Marmilla, i Cannonau e Carignano più pregiati Chiedi consigli sugli abbinamenti cibo-vino
Prezzo 8,15 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100708

Produttore: Contini

'Inu, Cannonau di Sardegna Doc - Contini

(0)
Cannonau di Sardegna Doc, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l 'Inu è un vino rosso a base di Nieddera, uva arcaica tipica della valle del Tirso. Cantina Contini vanta il merito di aver ripristinato l'uso di questo tipo di clone. Come abbinamento consigliamo un carne d'agnello al forno o un tagliere a base di formaggi sardi Prova il meglio dei prodotti tipici sardi
Prezzo 12,30 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 101803

Produttore: Azienda Agricola Passiu

Riso gioiello - Passiu

(0)
Riso gioiello, riso nero prodotto in Sardegna, nella piana del Campidano Conf. da 500 gr L'azienda agricola Passiu, da generazioni, profonde una cura nobile e attenta alla produzione del riso da tavola. Seleziona i migliori chicchi, per garantire a chi lo assaggia, un'esperienza indimenticabile
Prezzo 6,35 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602501

Produttore: Su Zichi - Dettori

Su Zichi - Dettori

(0)
Azienda specializzata nella produzione del prodotto Su Zichi, pane artigianale sardo tipico di Bonorva. Sacchetto - 500 gr Si tratta di un pane fatto con ingredienti semplici e genuini e accuratamente selezionati: farina di semolato rimacinato di grano duro, acqua sale, lievito di birra e lievito naturale.
Prezzo 4,32 €
Info
In magazzino

Riferimento: 203108

Produttore: Pastificio Artinpasta

Malloreddos Bio - Artinpasta

(0)
I malloreddos sono senza dubbio la pasta sarda più popolare. Con la loro forma caratteristica di conchiglie rigate hanno traghettato un pezzo di Sardegna in ogni angolo del mondo conosciuto. Pacchetto - 500 gr
Prezzo 3,07 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101602

Produttore: Corona

Lorighittas - Corona

(0)
Lorighittas, pasta secca tradizionale di Morgongiori - prodotta dal grande pastificatore di Oristano, Stefano Corona Conf. 500 gr Le Lorighittas sono un formato davvero speciale, interamente realizzate a mano, per produrle bisogna mantenere una cura davvero straordinaria Provale con un ragù di pesce e una grattata di bottarga di muggine di Cabras
Prezzo 15,38 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400508

Produttore: Araj

Malloreddus rustici - Araj

(0)
Pasta di semola da grano duro Conf. 500 gr Malloreddus realizzati da Araj con semola di grano Cappelli. in vendita sul nostro sito di prodotti tipici sardi di alta qualità Spedizioni rapide e sicure in tutto il mondo
Prezzo 3,74 €
Info
In magazzino

Riferimento: 8005024

Produttore: Inke

Seadas artigianali - Antichi Mulini

(0)
La seada (oppure sebada e sevada in sardo) è un piatto tipico della tradizione sarda dolciaria a base di semola, formaggio; si serve fritta e condita con miele. Confezione: 4 seadas, circa 400 gr Compra online le migliori e più pregiate specialtà prodotte in Sardegna
Prezzo 10,90 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401507

Produttore: Antichi Gesti

Su Pillu mirto - Antichi Gesti

(0)
Variante del pane carasau tipica di Sadali, aromatizzato agli oli essenziali di mirto - prodotto dal laboratorio artigianale del pane Antichi Gesti Scatola rigida da 400 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi - prova tutto il gusto e l'autenticità della nostra tradizione gastronomica
Prezzo 0,00 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602612

Produttore: Pastificio Trigale

Malloreddus al cannoanu - Pastificio Trigale

(0)
Malloreddus al cannoanu I malloreddus o gnocchi sardi o ciggioneddi come si senti dire nel nord dell’Isola, è un tipo di pasta corta dalla forma simile all’apertura di piccole conchiglie, è il piatto tradizionale più preparato in Sardegnain tutele occasioni.Si possono mangiare con diversi ragù a base di carne come il cinghiale, l’agnello e la salsiccia, e spolverati di pecorinosardo Box - 500 g
Prezzo 2,98 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.