- Nuovo

Banner
Pane Guttiau al Peperoncino - Sunalle
Il Pane Guttiau al Peperoncino Sunalle è una specialità sarda che unisce la tradizione con un gusto audace. Partendo dalla base del pane carasau, viene arricchito con olio d'oliva, sale e l'aggiunta di peperoncino, che ne esalta il carattere.
La doppia cottura rende le sfoglie incredibilmente croccanti e fragranti, ideali per ogni momento della giornata. Questo pane è perfetto per un aperitivo che cerca un tocco piccante, abbinato a formaggi morbidi o a salumi.
Un prodotto che rispetta la genuinità e la tradizione artigianale dell'azienda Sunalle, portando in tavola un sapore intenso e irresistibile.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Pane Guttiau al Peperoncino - Sunalle
Dalle antiche e sapienti mani dei panettieri sardi, nel cuore pulsante della Barbagia, prende vita una specialità che unisce la tradizione millenaria del pane locale a un'esplosione di sapore inaspettata. Il Pane Guttiau al Peperoncino dell'azienda Sunalle è la dimostrazione che un prodotto semplice può evolversi, mantenendo la sua anima autentica pur abbracciando una nota di audacia. Partendo dall'eredità del celebre pane carasau, il Pane Guttiau ha saputo conquistare le tavole come un'alternativa croccante e saporita, e in questa sua versione piccante raggiunge una nuova dimensione di gusto che cattura e sorprende.
La storia di questo pane è intrisa di saggezza contadina e ingegno. I pastori sardi, nei loro lunghi spostamenti, necessitavano di un pane che non si sbriciolasse e che si conservasse a lungo, senza perdere la sua fragranza. Per questo motivo, il pane carasau veniva cotto due volte per eliminare ogni traccia di umidità. L'idea di arricchirlo con olio e sale, dando vita al "guttiau" (che in sardo significa "gocciolato"), è un'evoluzione successiva, nata per valorizzare un prodotto già eccezionale. L'introduzione del peperoncino rappresenta il capitolo più recente e avvincente di questa narrazione, un omaggio ai sapori piccanti e alla vivacità della cucina mediterranea.
La produzione del Pane Guttiau al Peperoncino Sunalle è un processo che combina la cura artigianale e l'efficienza moderna. Tutto inizia con la selezione della semola rimacinata di grano duro di altissima qualità, una materia prima che conferisce al pane il suo sapore inconfondibile e la sua consistenza perfetta. L'impasto viene lavorato con pazienza, lasciato lievitare e poi diviso in sfoglie sottilissime. Dopo una prima cottura, le sfoglie vengono separate e passano a una seconda fase di tostatura che le rende straordinariamente croccanti. È in questo momento cruciale che il pane viene condito: un velo di olio d'oliva e una spolverata di sale preparano la superficie per ricevere la polvere di peperoncino, che aderisce perfettamente, infondendo un calore equilibrato e piacevole.
Questo pane non è un semplice stuzzichino, ma un protagonista a sé stante. La sua piccantezza, lontana dall'essere aggressiva, si fonde con le note rustiche del pane e la ricchezza dell'olio d'oliva, creando un equilibrio sensoriale che lo rende incredibilmente versatile. Il Pane Guttiau al Peperoncino è lo stuzzichino perfetto per un aperitivo che vuole distinguersi, magari abbinato a formaggi freschi come la ricotta, che ammorbidiscono il piccante, o a salumi dal gusto deciso. Può essere anche la base ideale per creare antipasti originali, come tartine con creme di verdure o paté, aggiungendo un tocco di brio inaspettato.
Ogni confezione di Pane Guttiau Sunalle racchiude l'impegno di un'azienda che, dal 1992, lavora con passione per preservare le ricette tradizionali e garantire la massima qualità. L'intero processo produttivo è in linea con le normative italiane ed europee, garantendo un prodotto sicuro, tracciabile e di altissima qualità. Scegliere questo pane significa non solo gustare una specialità unica, ma anche sostenere un'apicoltura rispettosa della natura e un'azienda che celebra l'autenticità dei prodotti sardi.
Scheda tecnica
Riferimento: 200102
Produttore: Inke
Riferimento: 601703
Produttore: Peano
Riferimento: 100708
Produttore: Contini
Riferimento: 203102
Produttore: Pastificio Artinpasta
Riferimento: 101803
Produttore: Azienda Agricola Passiu
Riferimento: 403406
Produttore: Il Pastificio dei Profeti
Riferimento: 602617
Produttore: Pastificio Trigale
Riferimento: 602501
Produttore: Su Zichi - Dettori
Riferimento: 203108
Produttore: Pastificio Artinpasta
Riferimento: 101602
Produttore: Corona
Riferimento: 104407
Produttore: Sos Molinos
Riferimento: 104502
Produttore: Panificio Fancellu Salvatore
Riferimento: 403408
Produttore: Il Pastificio dei Profeti
Riferimento: 602602
Produttore: Pastificio Trigale
Riferimento: 400508
Produttore: Araj
Riferimento: 8005024
Produttore: Inke
Riferimento: 100205
Produttore: Pastificio Santa Margherita
Riferimento: 401507
Produttore: Antichi Gesti
Riferimento: 602612
Produttore: Pastificio Trigale
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Pane Guttiau al Peperoncino - Sunalle
Il Pane Guttiau al Peperoncino Sunalle è una specialità sarda che unisce la tradizione con un gusto audace. Partendo dalla base del pane carasau, viene arricchito con olio d'oliva, sale e l'aggiunta di peperoncino, che ne esalta il carattere.
La doppia cottura rende le sfoglie incredibilmente croccanti e fragranti, ideali per ogni momento della giornata. Questo pane è perfetto per un aperitivo che cerca un tocco piccante, abbinato a formaggi morbidi o a salumi.
Un prodotto che rispetta la genuinità e la tradizione artigianale dell'azienda Sunalle, portando in tavola un sapore intenso e irresistibile.