Fornitori
  • Banner

Maccarrones de Busa - Pastificio Trigale
  • Maccarrones de Busa - Pastificio Trigale

Malloreddus al peperoncino bio - Pastificio Trigale

602611

Malloreddus al peperoncino bio

Questa pasta prende il nome dall’attrezzo con il quale si preparano. Ha origini barbaricine, una zona interna e misteriosa della Sardegna. Macarrones de busa è termine antico e deriva dall’arabo bus che indicava lo stelo della arunda aegyptica, pianta con cui si preparavano delle cannucce per fare la pasta

Box - 500 g

2,72 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 24.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Malloreddus al peperoncino bio - Pastificio Trigale - Prodotti sardi

Box - 500 gr

I malloreddus o gnocchi sardi o ciggioneddi (= malloreddus più piccoli) come si senti dire nel nord dell’Isola, è un
tipo di pasta corta dalla forma simile all’apertura di piccole conchiglie, è il piatto tradizionale più preparato in Sardegna
in tutele occasioni.
Si possono mangiare con diversi ragù a base di carne come il cinghiale, l’agnello e la salsiccia, e spolverati di pecorino
sardo .
I malloreddus esistono da centinaia di anni, essi venivano preparati dalle massaie ricavando prima delle palline di
pasta che successivamente venivano schiacciate su dei ciuliri, cesti tipici di paglia.
Il termine Malloreddus è un diminutivo di mallori, che in sardo campidanese significa toro. Di conseguenza malloreddus
vorrebbe dire vitellini, in quanto richiamano alla mente i vitellini panciuti così come appaiono appena nati.

Malloreddus al peperoncino bio - Pastificio Trigale - Vendita prodotti tipici sardi 

E’ l’antica tradizione di un’Isola silente tra le più antiche e
belle del mondo, lontana, appartata e chiusa nella propria
terra arcaica e severa.
E’ così che vi offriamo dal Golfo dell’Asinara, con l’ospitalità
che ci contraddistingue, una pasta dal profumo di sole, dal
sapore di vento, dal ricordo di mare.
Unica per gli aromi dell’antico grano duro Sardo.
Gli antichi romani, in particolare Giulio Cesare,
consideravano la Sardegna ‘’granaio dell’antica Roma’’,
per la notevole produzione di frumento favorita dalla fertilità
delle sue terre e dal clima salutare.
La vocazione cerealicola persiste e si è evoluta nei giorni
nostri divenendo una vera e propria produzione di nicchia.
L’arte culinaria è un rituale che si ripete da milioni di anni,
per questo noi, f.lli Pinna, abbiamo deciso di intraprendere
un affascinante percorso in un settore, quello della pasta
artigianale, tanto antico quanto suggestivo.
Nasce come impegno a quello che noi consideriamo ‘
terrorismo alimentare’ che invade le nostre dispense.
Dando alla nostra produzione un nome rappresentativo ed
emblematico, ‘’Trigale’’, aggettivo sardo-logudorese che
significa ‘’fecondo di grano’’, intendiamo sottolineare che la
nostra produzione non è solo feconda di grano ma di grano
esclusivamente Sardo, grano della nostra Isola, grano delle
nostre Contrade incontaminate e selvagge.
Intendiamo, così, promuovere la formula’’ Sardegna
sostiene Sardegna’’, con una produzione a km 0.
Selezioniamo accuratamente la nostra filiera, perché siamo
convinti che la cerealicoltura Sarda è sempre più in grado
di soddisfare, con coltivazioni di nicchia, le esigenze di
consumatori attenti alla qualità e alla salubrità degli
alimenti.
L’acqua, nella produzione, riveste un ruolo importantissimo
per questo abbiamo scel to di usuf rui re come
approvvigionamento idrico della limpida sorgente granitica
della Gallura di Sardegna.
Per quanto riguarda le paste aromatizzate utilizziamo il
cannonau DOC Burlato di Sorso, inoltre abbiamo le paste
aromatizzate al mirto e peperoncino biologico della
Sardegna.

Trigale dei f.lli Pinna, ha pochi mesi di vita, ciò nonostante mira a produrre una pasta che conserva il più originale valore tradizionale,
pur consapevole che la tradizione può essere innovata, innovata si, ma senza per questo snaturarla.
Affrontiamo il discorso della tradizione alimentare Sarda attualizzandola e rinnovandola nei processi produttivi, ma allo stesso tempo
conservando e tutelando la tradizionale visione nei sapori e negli aromi antichi della nostra bella Isola, la Sardegna, mantenendo lo
sguardo rivolto a quella visione filantropica che con il mercato globale è venuta a mancare.

Dettagli del prodotto
602611

Scheda tecnica

Paese
Sorso
Confezione
500 g
Provenienza
Sassari
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 800403

Produttore: Antichi Poderi

Josto Miglior - Antichi Poderi

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei migliori vini tipici sardi - sperimenta gli abbinamenti più interessanti tra il Cannonau Joto Miglior e i nostri pecorino sardo, il pane carasau o le nostre creme di formaggio aromatizzate al tartufo.
Prezzo 15,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401105

Produttore: Argiolas

Costamolino - Argiolas

(0)
Vermentino di Sardegna Doc, Vino bianco sardo prodotto dalla storica cantina di Serdiana - Argiolas  Bottiglia da 0,75 l Prodotti tipici sardi - abbiamo scelto il meglio delle tradizione sarda Prova il Costamolino di Argiolas con qualche fetta di bottarga di tonno, un affumicato di muggine e qualche carciofo spinoso sott'olio
Prezzo 9,01 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401107

Produttore: Argiolas

Costera - Argiolas

(0)
Cannonau di Sardegna Doc, Vino rosso sardo  Bottiglia da 0,75 l Costera è un Cannonau di Sardegna Doc prodotto dalla cantina di Argiolas di Serdiana. Sosteniamo sia ideale da abbinare ad un pecorino sardo semistagionato. Trovate il Costera nel nostro sito di vendita di vini sardi online - assieme a tante altre specialità: pane carasau, pecorino, bottarga, mirto e miele sardo.
Prezzo 9,01 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 401501

Produttore: Antichi Gesti

Su Pillu tradizionale - Antichi Gesti

(0)
Variante del pane carasau leggermente più spesso tipico di Sadali, nella Barbagia di Seulo - prodotto dagli esperti panettieri Antichi Gesti Scatola rigida da 400 gr Da provare con un pezzo di ricotta Mustìa o una crema di formaggio pecorino bio
Prezzo 10,48 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200201900

Produttore: Panificio Urru Maria Rosa

Pane Carasau - Panificio Ovodda

(0)
Pane Carasau artigianale con grano Cappelli prodotto dalla panettiera Urru Maria Rosa, di Ovodda Conf. da 900 gr, 1,8 kg La nostra passione sono i sapori antichi e rari di una terra ancestrale  Provate i prodotti tradizionali sardi - sarà come un tuffo nel passato o in un'epoca mai esistita
Prezzo 15,38 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100201

Produttore: Pastificio Santa Margherita

Culurgiones - Pastificio Santa Margherita

(0)
Culurgiones di pasta fresca - prodotti dagli artigiani di Baradili, secondo l'antica ricetta sarda Conf. 400 gr I culurgiones sono la pasta ogliastrina per eccellenza - con un gustoso ripieno di pecorino, patate e menta, si possono cucinare al forno, o sbollentati e conditi con un po' di sugo e basilico
Prezzo 8,64 €
Info
In magazzino

Riferimento: 600905

Produttore: Tanda & Spada

Malloreddus sardi - Tanda & Spada

(0)
Pasta di semola di grano duro biologico prodotto dall'azienda di Thiesi Tanda & Spada Conf. 500 gr Prova i Malloreddus con un sugo di salsiccia e zafferano, perfetto con una grattata di Fiore Sardo - accompagnato da un Cannonau di Sardegna Oppure si possono condire con un sugo di pesce e bottarga di Cabras - in tal caso consigliamo un Vermentino di Gallura Docg
Prezzo 2,84 €
Info
In magazzino

Riferimento: 600902

Produttore: Tanda & Spada

Malloreddus sardi biologici - Tanda & Spada

(0)
Pasta di semola di grano duro biologico. Conf. da 500 gr Pasta tradizionale, dai magnifici finimenti, creata da quei geni di Tanda & Spada, antico pastificio di Thiesi Compra online i prodotti sardi più emozionanti di tutta la nostra tradizione
Prezzo 3,08 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102601

Produttore: Aranginu

Spianada - Aranginu

(0)
Spianada, pane fatto a mano e cotto al forno a legna, a lunga conservazione. Conf. da 500 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Assaggia la Spianada con salsiccia secca, olio di oliva biologico e ricotta mustìa: una merenda eccezionale, soprattutto se abbinata ad un bicchiere di Cannonau
Prezzo 8,12 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104402

Produttore: Sos Molinos

Ravioli di bue rosso - Sos Molinos

(0)
Ravioli con ripieno di carne di Bue Rosso - presidio Slow Food del Montiferru Confezione: 250 gr Nel Montiferru si annidano le migliori prelibatezze della regione, stiamo parlando di una zona montuosa, un enclave di sapori, mai mutati nel corso dei secoli Compra online da nostro sito e-commerce di prodotti sardi
Prezzo 5,91 €
Info
In magazzino

Riferimento: 800502

Produttore: Inke

Culurgiones prodotti a Sadali - Antichi Mulini

(0)
Culurgiones, ravioli ripieni di cas'e fidda, menta e patate, realizzati a mano dagli artigiani di Sadali. Confezione: 1 kg - circa 38 culurgiones Compra online le migliori e più pregiate specialtà prodotte in Sardegna
Prezzo 19,08 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400501

Produttore: Araj

Malloreddus classici - Araj

(0)
Pasta di semola da grano duro prodotta dagli artigiani di Araj Conf. 500 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi I malloreddus sono il formato di pasta più tradizionale della Sardegna, hanno una superficie porosa, che si adatta a diversi tipi di sughi. Son perfetti con la salsiccia sarda, un sugo di pomodoro, zafferano e una grattata di Fiore Sardo 
Prezzo 3,74 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602612

Produttore: Pastificio Trigale

Malloreddus al cannoanu - Pastificio Trigale

(0)
Malloreddus al cannoanu I malloreddus o gnocchi sardi o ciggioneddi come si senti dire nel nord dell’Isola, è un tipo di pasta corta dalla forma simile all’apertura di piccole conchiglie, è il piatto tradizionale più preparato in Sardegnain tutele occasioni.Si possono mangiare con diversi ragù a base di carne come il cinghiale, l’agnello e la salsiccia, e spolverati di pecorinosardo Box - 500 g
Prezzo 2,98 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400511

Produttore: Araj

Lorighittas - Araj

(0)
Pasta realizzata a mano, tradizionale di Morgongiori - prodotta a mano dai pastificatori di Araj Conf. 500 gr Le lorighittas rappresentano il fiore all'occhiello della pasta tradizionale sarda, interamente realizzate a mano, si sposano con un condimento nobile di pesce, un tocco di bottarga e un goccio di olio extravergine di oliva 
Prezzo 14,55 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202701

Produttore: Ecopasta - pasta fresca artigianale

Maccarrones de Busa, pasta artigianale sarda- Ecopasta

(0)
Maccarrones de Busa, pasta artigianale sarda realizzata a Nuoro. Formato - 500 gr Questa pasta prende il nome dall'attrezzo con il quale si preparano e cioè il ferretto, che in sardo si chiama "busa" o "ferrittu". I minimi d'ordine di questo prodotto possono essere ripartiti su diversi prodotti di questa azienda, come i culurgiones, le panadas e i malloreddus. Mandateci un'email!
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200601

Produttore: Il Vecchio Forno

Pane Pistoccu - Il Vecchio Forno

(0)
Pane Pistoccu tradizionale prodotto dai panettieri di Fonni - un piccolo paese nella Barbagia più antica Confezione da 850 gr Il pane pistoccu è un pane tradizionale di origini pastorali, prodotto senza lievito e essicato per affrontare i lunghi periodi di lavoro lontano da casa dei pastori durante le transumanze Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi
Prezzo 12,11 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.