
Riferimento: 103301
Produttore: Antonietta Cuozzo
Banner
Miele bio di macchia mediterranea, prodotto dagli apicoltori della cooperativa di San Sperate, Terrantiga
Vasetto: 250 gr
Il miele biologico sardo prodotto dai fiori di macchia mediterranea è un prodotto unico, riconducibile unicamente alla nostra tipica e molteplice varietà floreale, inimitabile, da assaporare durante la prima colazione
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Miele bio di macchia mediterranea, prodotto dagli apicoltori della cooperativa di San Sperate, Terrantiga
Il miele biologico sardo prodotto dai fiori di macchia mediterranea è un prodotto unico, riconducibile unicamente alla nostra tipica e molteplice varietà floreale, inimitabile, da assaporare durante la prima colazione
Le caratteristiche:
Questo particolare miele sardo è un millefiori che si ricava dalle coltivazioni spontanee delle zone montuose della Sardegna. Le fioriture spontanee di Erica Arborea, Lavandula, Asfodelo, Cisto, Rosmarino ed uno cospicuo numero di cardi selvatici, danno origine ad una varietà sempre nuova ed intrigante. Il sapore del miele bio di macchia mediterranea cambia ogni anno, restando però sempre legato al suo tipico aroma, che gli consente di essere individuato e riconosciuto in mezzo alle altre numerosissime tipologie di mieli millefiori di altre zone.
La miscela ottenuta è ineguagliata per il suo aroma ricco e speziato;
La miscela ottenuta è ineguagliata per il suo aroma ricco e speziato; se il miele è più ricco di lavandula avrà un sapore più morbido ed un aroma balsamico, se nell’annata predominano l’erica o il cardo nelle fioriture selvatiche, il sapore sarà più ricco e l’aroma più speziato.
Sono queste variazioni autonome e spontanee della natura che permettono al fruitore, ogni anno, di avere nuovi aromi e nuovi sapori. Il miele di macchia mediterranea è quindi incredibilmente poliedrico e capace di accompagnare i piatti più svariati a seconda delle caratteristiche della stagione.
Prova i prodotti tipici sardi più tradizionali: abbiamo raccolto i formaggi bio più genuini, i migliori pecorino di Sardegna, il Casizolu, da abbinare a vini con base Cannonau, Vermentino e Carignano.
Riferimento: 103301
Produttore: Antonietta Cuozzo
Riferimento: 201501
Produttore: Inke
Riferimento: 103101
Produttore: Nino Vacca
Riferimento: 10010611
Produttore: Apinath
Riferimento: 402505
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 090303
Produttore: Mieleria Toscana
Riferimento: 102403200
Produttore: Mieli Manias
Riferimento: 0107007
Produttore: Azienda agricola Arbarée
Riferimento: 102402
Produttore: Mieli Manias
Riferimento: 40131434
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 100109500
Produttore: Apinath
Riferimento: 105704
Produttore: Mamalù - Miele sardo
Riferimento: 4025000
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 102401200
Produttore: Mieli Manias
Riferimento: 102404200
Produttore: Mieli Manias
Riferimento: 20019843
Produttore: Rau Dolciaria
Riferimento: 090301
Produttore: Mieleria Toscana
Riferimento: 40250588
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 100108125
Produttore: Apinath
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Miele bio di macchia mediterranea, prodotto dagli apicoltori della cooperativa di San Sperate, Terrantiga
Vasetto: 250 gr
Il miele biologico sardo prodotto dai fiori di macchia mediterranea è un prodotto unico, riconducibile unicamente alla nostra tipica e molteplice varietà floreale, inimitabile, da assaporare durante la prima colazione