Fornitori
  • Banner

  • Nuovo

Miele di Cardo - Miele Sardo - Vasetto da 250 gr - L’Ape Sarda Aresu

APA0000005

Miele di Cardo - L’Ape Sarda Aresu

Il Miele di Cardo Sardo de L'Ape Sarda Aresu è un Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) della Sardegna, raccolto nei territori incontaminati di Donori (CA) dal cardo selvatico.

Prodotto dal 1969 con metodo artigianale a freddo, è un miele naturale grezzo che conserva l'integrità di enzimi e antiossidanti. Di colore ambrato chiaro, tende a una cristallizzazione naturale e compatta.

Si distingue per il suo aroma intenso con sentori speziati (cannella/noce moscata). Il gusto è deciso e persistente, con un finale gradevolmente amarognolo che non risulta amaro.

È l'abbinamento ideale per la ricotta fresca e formaggi stagionati, in particolare il Pecorino Sardo, e come dolcificante di carattere per tisane. Un prodotto di alta qualità che onora la tradizione apistica sarda. 

4,43 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Miele di Cardo - L’Ape Sarda Aresu

In un ambiente dove la natura selvaggia della Sardegna è ancora sovrana, nasce uno dei mieli uniflorali più amati e rinomati dell'isola: il Miele di Cardo de L'Ape Sarda Aresu. Questa eccellenza è il frutto della dedizione e della tradizione apistica che la famiglia Aresu porta avanti dal 1969, nel fertile territorio di Donori (CA). Guidata da una filosofia di rispetto per l'alveare e qualità artigianale, l'azienda ha ottenuto numerosi premi nazionali, attestando il valore e la genuinità dei suoi mieli.

Il Miele di Cardo Sardo (noto in dialetto come "Cardu pintu") è ufficialmente riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) della Sardegna, sottolineando il suo profondo legame storico e culturale con l'isola. Questo nettare dorato proviene dal cardo selvatico, una pianta erbacea vigorosa, tipica degli incolti aridi dell'ambiente mediterraneo, la cui fioritura avviene tra la tarda primavera e l'inizio dell'estate, offrendo alle api de L'Ape Sarda Aresu una preziosa risorsa.

La lavorazione di questo miele segue i più alti standard di apicoltura artigianale. L'estrazione avviene per centrifugazione, ma la fase cruciale è la lavorazione a freddo. Il miele non viene mai esposto a trattamenti termici invasivi o pastorizzazione. Questo metodo, lento e meticoloso, è essenziale per garantire che il prodotto finale sia un miele grezzo, che conserva intatto l'intero complesso di enzimi, vitamine e naturali antiossidanti presenti in natura. La raccolta manuale e il successivo confezionamento avvengono nel laboratorio di Donori, situato in un territorio circondato da frutteti e terreni agricoli, mantenendo la massima qualità.

Un segno inequivocabile della sua purezza è la sua tendenza naturale a cristallizzare. Il Miele di Cardo tende a passare da un colore inizialmente ambrato chiaro o dorato a una consistenza compatta e granulosa, assumendo tonalità beige opalescenti. Questa cristallizzazione naturale non è un difetto, ma la prova che il miele è non pastorizzato e ricco.

Il profilo organolettico del Miele di Cardo Sardo è immediatamente riconoscibile. All'olfatto, sprigiona un aroma intenso e caratteristico, con note che ricordano i fiori di campo, ma spesso anche sentori speziati che richiamano la noce moscata o la cannella. Il sapore è deciso e persistente. È inizialmente dolce, ma rivela in chiusura una gradevole e leggera sfumatura amarognola o astringente, che bilancia perfettamente la dolcezza, creando un gusto intrigante e di forte temperamento.

Grazie a questo carattere unico, il miele di cardo è estremamente versatile in gastronomia. È l'accompagnamento ideale per la ricotta fresca e i formaggi spalmabili delicati, ai quali aggiunge complessità. Si abbina magnificamente anche a formaggi stagionati dal sapore sapido, come il Pecorino Sardo di media stagionatura, attenuandone l'asprezza. È ottimo anche come dolcificante per tisane e tè neri forti, o come ingrediente distintivo nella preparazione di dolci tipici sardi.

Si ricorda che, in conformità con la normativa italiana ed europea per la vendita alimentare online, questo prodotto è un alimento di alta qualità, ricco di nutrienti e antiossidanti naturali. Il suo consumo rientra in una dieta equilibrata e non deve essere inteso come sostituto di farmaci o cure mediche. Scegliendo L'Ape Sarda Aresu, si porta in tavola l'autentico sapore di un miele grezzo e naturale, custode della storia e della flora della Sardegna. 

Dettagli del prodotto
APA0000005

Scheda tecnica

Composizione
miele di Cardo
Paese
Donori
Confezione
250 gr
Provenienza
Cagliari
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 200002

Produttore: Inke

Ricotta Mustia Biologica

(0)
Ricotta Mustia Biologica salata e affumicata, fortemente aromatica. Disponibile in forme da circa 1,3 kg Ricotta prodotta da latte di ovino sardo. Gli allevamenti sono situati nella piana tra Campeda e Sindia, un luogo presidiato e incontaminato.  Disponibile sul nostro sito di prodotti tipici sardi
Prezzo 33,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104408

Produttore: Sos Molinos

Seadas al casizolu - Sos Molinos

(0)
Seadas al casizolu Le seadas sono un dolce tipico della tradizione pastorale sarda. Tradizionalmente erano considerate come una pietanza principale del pasto, ora prevalentemente vengono interpretate come un dolce.   Confezione da 4 seadas: 250 gr Spedizioni rapide e sicure
Prezzo 11,73 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: MT0000006

Produttore: Azienda Apistica Monte Tamara

Miele di Millefiori - Vasetto 250 gr - Monte Tamara

(0)
Miele Millefiori - Monte Tamara Il Miele Millefiori dell'azienda Monte Tamara è un prodotto apistico di eccellenza, un concentrato dei sapori e dei profumi della Sardegna. Prodotto con metodo artigianale e nomade, che segue le fioriture stagionali della macchia mediterranea, questo miele è un'autentica espressione di un ecosistema incontaminato. La sua produzione rispetta il benessere delle api e la natura, garantendo un prodotto genuino e puro. Il colore varia dall'ambrato al giallo paglierino, mentre il sapore è rotondo e armonico, con un retrogusto persistente che evoca la flora sarda. La sua naturale cristallizzazione è indice di qualità e assenza di trattamenti termici invasivi. Ottimo da gustare da solo, si abbina perfettamente con formaggi stagionati e dolci, rendendolo un ingrediente versatile in cucina. Un miele che racchiude la passione e la tradizione di un'azienda che da anni si dedica alla produzione di mieli sardi autentici.
Prezzo 4,27 €
Info
In magazzino

Riferimento: APA0000002

Produttore: L’Ape Sarda Aresu

Miele di Agrumi - Miele Sardo - Vasetto da 250 gr - L’Ape Sarda Aresu

(0)
Miele di Agrumi - L’Ape Sarda Aresu Il Miele di Agrumi de L'Ape Sarda Aresu è un pregiato monoflorale che cattura l'essenza della fioritura sarda primaverile nel Parteolla. Prodotto con cura artigianale e smielatura a freddo, si distingue per il suo colore chiaro e il suo aroma floreale intensamente agrumato. Il sapore è dolce, delicato e leggermente acidulo. La sua naturale cristallizzazione è un marchio di purezza e qualità. Eccellente come dolcificante e insostituibile in abbinamento a formaggi freschi o nella preparazione di dolci tipici sardi. Un'autentica fonte di energia e gusto dal cuore della Sardegna, prodotto nel pieno rispetto delle tradizioni apistiche.
Prezzo 4,61 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100111250

Produttore: Apinath

Miele di Asfodelo - Apinath

(0)
Miele di Asfodelo - Apinath Il Miele di Asfodelo Apinath è un miele sardo di primavera, dal colore molto chiaro (dal bianco trasparente al giallo paglierino). La sua cristallizzazione è rapida e fine, conferendo una consistenza compatta e cremosa, simile al burro. Il suo aroma è tenue, delicato e floreale, con note di asfodelo e mandorlo. Al palato, presenta un sapore leggero e dolce, puro e persistente, privo di note amare. Prodotto dalle api di Apinath nei pascoli incontaminati della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. È ideale per la colazione (su pane, yogurt), come dolcificante naturale per tisane e bevande calde. Si presta magnificamente alla preparazione di dolci lievitati e si abbina con formaggi freschi e delicati. Rappresenta la genuinità e la purezza della Sardegna.
Prezzo 5,97 €
Info
In magazzino

Riferimento: NO0000014

Produttore: Nostos

Crema di Nocciole e Miele - 3x280gr - Nostos

(0)
Crema di Nocciole e Miele - 3x280gr - Nostos Riepilogo Narrativo: La Crema di Nocciole e Miele Nostos è una squisita crema spalmabile prodotta in Sardegna, frutto della filosofia di Nostos incentrata su autenticità, qualità e sostenibilità. Composta da soli due ingredienti principali, miele (di acacia o millefiori) e pasta di nocciole tostate, questa crema è priva di conservanti artificiali, coloranti e aromi. La sua ricetta include solo zucchero di canna in basse quantità ed è naturalmente priva di glutine. La produzione artigianale di Nostos garantisce un processo di miscelazione delicato e il rispetto delle normative italiane ed europee. La possibile separazione dell'olio è un segno di naturalezza e assenza di emulsionanti. Ideale per la colazione su pane tostato, fette biscottate o gallette, è un'ottima alternativa a marmellate e altre creme spalmabili per la merenda. La sua versatilità la rende perfetta anche per arricchire dolci fatti in casa o da gustare semplicemente al cucchiaio. Questa crema è un concentrato di sapore e benessere naturale, che unisce la dolcezza del miele all'intensità delle nocciole, offrendo un'esperienza gustativa equilibrata e genuina. Scegliere la Crema di Nocciole e Miele Nostos significa portare in tavola un prodotto di eccellenza che rispecchia la cura e la passione per gli ingredienti più semplici.
Prezzo 28,73 €
Info
In magazzino

Riferimento: 40131435

Produttore: Bresca Dorada

Miele millefiori sardo - Bresca Dorada

(0)
Miele di millefiori sardo prodotto da Bresca Dorada, in Muravera, Sardegna Vasetto da 250 gr Miele antico e della tradizione, i suoi profumi assecondano le stagioni e le fioriture delle diverse annate. Ad ogni stagione diverso e unico.
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102402

Produttore: Mieli Manias

Miele di corbezzolo bio - Mieli Manias

(0)
Miele biologico di corbezzolo prodotto in Marmilla Manias di Ales riesce a produrre da tanti anni un miele di corbezzolo inimitabile. Che ripropone le note tipiche del territorio sardo.  Vasetto da 200 gr Provalo con il Fiore Sardo Dop ben stagionato o con un caprino a crosta fiorita
Prezzo 17,27 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402503

Produttore: Terrantiga

Miele bio di Eucaliptus - Terrantiga

(0)
Miele biologico di Eucaliptus, prodotto dalla cooperativa di apicoltori Terrantiga, a San Sperate Vaso da 250 gr Il miele biologico sardo, grazie all'incredibile varietà floreale del nostro territorio, è ricco di innumerevoli sentori e aromi, che gli conferiscono una nobile unicità naturale ed equilibrata Vendita di prodotti sardi - scopri i prodotti della Blue Zone
Prezzo 5,90 €
Info
In magazzino

Riferimento: 090303

Produttore: Mieleria Toscana

Miele di melata di bosco - Mieleria Toscana

(0)
Miele di melata di bosco - Mieleria Toscana Il Miele di Melata di Bosco della Mieleria Toscana è un miele non floreale, prodotto dalle api che raccolgono una sostanza zuccherina (melata) dalla linfa di alberi come abeti, pini e querce nell'Appennino Toscano. Si presenta di colore molto scuro, quasi nero, con sfumature ambrate o marroni. La sua consistenza è densa e viscosa, con una notevole lentezza alla cristallizzazione. All'olfatto offre un bouquet complesso, vegetale e fruttato, con note di malto e caramello, prive di aromi floreali. Il sapore è meno dolce rispetto ai mieli di fiori, con un gusto persistente di malto, verdure cotte, prugne secche e zuccheri scuri, talvolta leggermente amaro o salato. È ricco di minerali come calcio, magnesio, manganese, sodio, potassio, rame, cromo e ferro, e contiene vitamine e aminoacidi.
Prezzo 5,48 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102401200

Produttore: Mieli Manias

Miele millefiori biologico - Mieli Manias

(0)
Miele biologico millefiori realizzato dai più esperto apicoltore della Sardegna, Luigi Manias - i suoi vasti terreni sono posizionati in Marmilla, la cui varietà floreale assicura un miele millefiori di prim'ordine Vasetto da 200 o 400 gr Provalo con le seadas o con il Fiore Sardo Dop stagionato
Prezzo 9,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102403200

Produttore: Mieli Manias

Miele di cardo bio - Mieli Manias

(0)
Miele biologico di cardo prodotto da un interessantissimo apicoltore della Marmilla, Luigi Manias - la varietà floreale di quei territori, e l'esperienza del produttore assicurano un miele di cardo biologico eccezionale Vasetto da 200 e 400 gr Vendita online di prodotti tipici sardi e italiani - prova il migliore miele biologico
Prezzo 9,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: APA0000004

Produttore: L’Ape Sarda Aresu

Miele di Eucalipto - Miele Sardo - Vasetto da 250 gr - L’Ape Sarda Aresu

(0)
Miele di Eucalipto - L’Ape Sarda Aresu Il Miele di Eucalipto Sardo de L'Ape Sarda Aresu è l'espressione di una tradizione apistica di alta qualità dal 1969, con sede a Donori (CA). Questo miele uniflorale, raccolto durante la fioritura estiva, è lavorato con scrupoloso metodo a freddo, preservando intatti gli enzimi e i naturali antiossidanti. Il prodotto è grezzo e naturale, con tendenza alla cristallizzazione (tonalità beige-grigiastra). Si distingue per l'aroma intenso che evoca note di bosco, malto e liquirizia. Il gusto marcato è non troppo dolce, con un finale leggermente salato. È l'abbinamento ideale per i formaggi stagionati, in particolare il Pecorino Sardo, e per chi cerca un dolcificante di carattere dalla Sardegna autentica, un prodotto che incarna la purezza e la genuinità.
Prezzo 4,43 €
Info
In magazzino

Riferimento: MT0000001

Produttore: Azienda Apistica Monte Tamara

Miele di Cardo - Vasetto 250 gr - Monte Tamara

(0)
Miele di Cardo - Monte Tamara Immergiti nei sapori della Sardegna con il miele di cardo Monte Tamara. Un prodotto artigianale che nasce dalla passione per l'apicoltura nomade e il profondo rispetto per la natura incontaminata dell'isola. Le api, libere di bottinare tra i fiori di cardo selvatici, producono un miele dal sapore intenso e persistente, con un piacevole retrogusto amaro. L'estrazione a freddo e la decantazione naturale preservano tutte le sue qualità, garantendo un prodotto puro e genuino. Ideale per esaltare formaggi stagionati e per dare un tocco di autenticità ai tuoi dolci.
Prezzo 4,54 €
Info
In magazzino

Riferimento: SS010700244

Produttore: Miele Su Sentiu

Miele Millefiori Primavera - Vasetto da 500g - Su Sentiu

(0)
Mele Frores de Beranu - Miele Millefiori Primavera Dalle variegate fioriture del centro Sardegna, un miele energico dal gusto dolce ed equilibrato. Vasetto - 500 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-meridionale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.
Prezzo 11,81 €
Info
In magazzino

Riferimento: 40131434

Produttore: Bresca Dorada

Miele di corbezzolo - Bresca Dorada

(0)
Miele di corbezzolo sardo prodotto da Bresca Dorada, in Muravera, Sardegna Vasetto da 250 gr Miele raro, prezioso e dal retrogusto amaro ma mai sgradevole: inconfondibile al palato e ottimo alleato contro molte malattie del sistema respiratorio.
Prezzo 22,72 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402504

Produttore: Terrantiga

Miele bio di macchia mediterranea - Terrantiga

(0)
Miele bio di macchia mediterranea, prodotto dagli apicoltori della cooperativa di San Sperate, Terrantiga Vasetto: 250 gr Il miele biologico sardo prodotto dai fiori di macchia mediterranea è un prodotto unico, riconducibile unicamente alla nostra tipica e molteplice varietà floreale, inimitabile, da assaporare durante la prima colazione
Prezzo 7,26 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.