Fornitori
  • Banner

Miele di Corbezzolo - Miele Sardo - Vasetto da 250 gr - L’Ape Sarda Aresu

APA0000006

Miele di Corbezzolo - L’Ape Sarda Aresu

Immergiti nell’anima selvatica della Sardegna con il rarissimo Miele di Corbezzolo dell'azienda L'Ape Sarda Aresu. Prodotto in autunno inoltrato, quando la fioritura del corbezzolo (Arbutus unedo) sfida il clima più fresco, questo miele è una vera eccellenza apistica italiana.

È immediatamente riconoscibile per il suo carattere amaro e astringente, un sapore intenso e persistente che si discosta dai mieli più dolci. Nel vasetto, si presenta con un colore ambrato che evolve in tonalità marrone nocciola con sfumature grigio-verdi dopo la cristallizzazione rapida e fine.

L'aroma è distintivo: note di fondi di caffè, erbe amare e liquore di genziana. Ideale per esaltare formaggi stagionati come il pecorino sardo o per contrastare il gusto del caffè, è un miele non pastorizzato che preserva l'integrità delle sue caratteristiche naturali, espressione autentica del territorio sardo.

19,97 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Miele di Corbezzolo - L’Ape Sarda Aresu

Un viaggio sensoriale nella macchia mediterranea si condensa in un vasetto: ecco il Miele di Corbezzolo dell'azienda L'Ape Sarda Aresu, un prodotto che incarna la tradizione apistica sarda e la rarità di una fioritura fuori stagione. L'azienda L'Ape Sarda Aresu ha radici profonde nella passione per l'apicoltura, tramandata di generazione in generazione; nata nel 1969, questa realtà artigianale mette al centro il rispetto per il ciclo vitale delle api e per l'integrità del territorio sardo, dove le api riescono a bottinare il nettare di una delle fioriture più atipiche e preziose, quella del corbezzolo. Il Miele di Corbezzolo è considerato una vera e propria rarità nel panorama dei mieli uniflorali italiani, e il suo alto valore commerciale è testimone della difficoltà e specificità della sua produzione. Il corbezzolo (Arbutus unedo) fiorisce tardivamente, tra ottobre e gennaio; questo periodo, caratterizzato da condizioni climatiche più fresche e spesso umide, rende la raccolta particolarmente ardua per le api, limitando naturalmente la quantità prodotta e definendone l'esclusività. La raccolta e l'estrazione avvengono in modo artigianale e rispettoso: il miele viene estratto dai favi mediante centrifugazione e, per garantirne la conservazione ottimale data l'umidità del periodo, si ricorre all'uso di deumidificatori per portare il contenuto d'acqua a livelli perfetti; il miele è non pastorizzato e non subisce trattamenti termici che ne altererebbero le proprietà organolettiche e la delicata composizione. Ciò che rende il Miele di Corbezzolo inconfondibile è la sua decisa componente amara, bilanciata da note leggermente acide e una notevole persistenza al palato, con un finale astringente. Nel miele appena smielato (liquido) ha un colore ambra intenso, ma tende a cristallizzare rapidamente e finemente, assumendo una consistenza cremosa e una colorazione che varia dal nocciola al marrone, con le tipiche sfumature grigio-verdi. L'aroma è intenso e molto caratteristico: le descrizioni spaziano da note di fondi di caffè, di liquore di genziana, di rabarbaro e foglie amare. Il sapore è poco dolce, dominato dalla sua nota amara; è un gusto complesso, che si evolve in bocca lasciando una sensazione inaspettata e indimenticabile. Il fascino di questo miele è intramontabile, tanto che la sua peculiarità fu notata persino nell'antichità: si narra che lo stesso Cicerone definì il miele sardo "amarum" (amaro), un riferimento quasi certo al miele di corbezzolo. In cucina, il Miele di Corbezzolo è un ingrediente di alta gastronomia, un vero e proprio “oro sardo” per abbinamenti sofisticati, è sublime in contrasto con formaggi freschi e stagionati, in particolare il Pecorino Sardo, dove l'amaro del miele equilibra sapidità e cremosità; è l'unico miele che si abbina perfettamente al caffè o all'espresso, esaltandone l'amaro senza che il miele ne invada l'aroma. Inoltre, in Sardegna è l'ingrediente segreto di dolci tradizionali come il particolare torrone o le sebadas.

Dettagli del prodotto
APA0000006

Scheda tecnica

Composizione
miele di Corbezzolo
Paese
Donori
Confezione
250 gr
Provenienza
Cagliari
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 200002

Produttore: Inke

Ricotta Mustia Biologica

(0)
Ricotta Mustia Biologica salata e affumicata, fortemente aromatica. Disponibile in forme da circa 1,3 kg Ricotta prodotta da latte di ovino sardo. Gli allevamenti sono situati nella piana tra Campeda e Sindia, un luogo presidiato e incontaminato.  Disponibile sul nostro sito di prodotti tipici sardi
Prezzo 33,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104408

Produttore: Sos Molinos

Seadas al casizolu - Sos Molinos

(0)
Seadas al casizolu Le seadas sono un dolce tipico della tradizione pastorale sarda. Tradizionalmente erano considerate come una pietanza principale del pasto, ora prevalentemente vengono interpretate come un dolce.   Confezione da 4 seadas: 250 gr Spedizioni rapide e sicure
Prezzo 11,73 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 40131433

Produttore: Bresca Dorada

Miele di eucaliptus - Bresca Dorada

(0)
Miele di eucaliptus sardo prodotto da Bresca Dorada, in Muravera, Sardegna Vasetto da 250 gr Il miele di eucaliptus è balsamico e inconfondibile nel gusto: non solo buono ma dotato di un grande potere emolliente, antispasmodico e anticatarrale.
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: AV097970932

Produttore: Apicoltura Vargiu

Idromele - Apicoltura Vargiu

(0)
Idromele prodotto a Ulassai - Sardegna Bt - 0,75 l L'idromele è una bevanda alcolica, ottenuta dalla fermentazione del miele. Ricetta molto antica.  Nell'antichità era nota come la "bevanda degli dei"
Prezzo 16,39 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102401200

Produttore: Mieli Manias

Miele millefiori biologico - Mieli Manias

(0)
Miele biologico millefiori realizzato dai più esperto apicoltore della Sardegna, Luigi Manias - i suoi vasti terreni sono posizionati in Marmilla, la cui varietà floreale assicura un miele millefiori di prim'ordine Vasetto da 200 o 400 gr Provalo con le seadas o con il Fiore Sardo Dop stagionato
Prezzo 11,79 €
Info
In magazzino

Riferimento: NO0000010

Produttore: Nostos

Miele di Sulla - 3x280gr - Nostos

(0)
Miele di Sulla - 3x280gr -Nostos Il Miele di Sulla Nostos è un miele artigianale proveniente dalla Sardegna, caratterizzato da un colore molto chiaro e una consistenza cremosa e finissima dovuta alla rapida cristallizzazione naturale. Il suo profumo è leggero e fresco, con richiami di fieno e erba di campo, e un gusto dolce e delicato, leggermente fruttato e vanigliato, che lascia una sensazione vellutata al palato. La produzione sostenibile e il rispetto per le api sono pilastri dell'azienda Nostos, che garantisce un prodotto puro e di alta qualità, ideale come dolcificante naturale in una dieta equilibrata e espressione della biodiversità sarda e della filosofia di ritorno all'essenziale.
Prezzo 17,73 €
Info
In magazzino

Riferimento: 090301

Produttore: Mieleria Toscana

Miele di castagno Toscano - Mieleria Toscana

(0)
Miele di castagno Toscano - Mieleria Toscana Il Miele di Castagno Toscano della Mieleria Toscana è un miele monoflora dal carattere deciso, raccolto tra giugno e luglio nei boschi di castagno dell'Appennino Toscano. Si presenta con un colore marrone-ambrato scuro, brillante, che può avere riflessi rossicci o verdastri. La sua consistenza è prevalentemente liquida, con una cristallizzazione molto lenta e irregolare. All'olfatto offre un aroma intenso e penetrante, con sentori di bosco, legno secco e tannino. Il sapore è distintivo, meno dolce, con un retrogusto amarognolo persistente e note complesse di tannino, cacao e carruba. È un alimento ricco di sali minerali, contiene proteine e vitamine del gruppo B e C.
Prezzo 5,48 €
Info
In magazzino

Riferimento: NO0000013

Produttore: Nostos

Miele di Castagno - 3x280gr - Nostos

(0)
Miele di Castagno - 3x280gr - Nostos Il Miele di Castagno Nostos è un miele sardo dal sapore intenso e amaro, con un colore ambrato scuro e una cristallizzazione lenta. Il suo aroma è pungente, con sentori di legno e liquirizia. Prodotto dalle api di Nostos in foreste di castagni sarde, rispetta la tradizione e la sostenibilità. La sua produzione artigianale garantisce la conservazione delle proprietà organolettiche e la purezza, grazie anche ad aree di raccolta controllate e prive di residui fitosanitari. È un miele versatile, perfetto per la colazione, in particolare spalmato su pane tostato. Eccelle negli abbinamenti con formaggi stagionati come pecorino e parmigiano, e con carni rosse o selvaggina. La sua unicità deriva anche dalla tendenza a rimanere liquido e dalla sua dipendenza dalle sane foreste di castagno. Scegliere Nostos significa valorizzare un'apicoltura etica e portare in tavola un pezzo di autentica natura sarda.
Prezzo 18,00 €
Info
In magazzino

Riferimento: SS01070010

Produttore: Miele Su Sentiu

Miele di Eucalipto - Vasetto da 500g - Su Sentiu

(0)
Miele di Eucalipto Il miele di Eucalipto Su Sentiu è un miele monofloreale prodotto dalle api che raccolgono il nettare dei fiori di eucalipto, caratterizzato da un aroma intenso, un gusto persistente e note legnose tipiche di questa varietà. Vasetto - 500 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-meridionale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.
Prezzo 11,81 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0107002

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele di eucaliptus sardo bio - Arbarée

(0)
dall’Eucalipto camandulensis un miele mediamente dolce, quasi sapido dalle note di liquirizia e caramella mou Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico
Prezzo 4,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: APA0000004

Produttore: L’Ape Sarda Aresu

Miele di Eucalipto - Miele Sardo - Vasetto da 250 gr - L’Ape Sarda Aresu

(0)
Miele di Eucalipto - L’Ape Sarda Aresu Il Miele di Eucalipto Sardo de L'Ape Sarda Aresu è l'espressione di una tradizione apistica di alta qualità dal 1969, con sede a Donori (CA). Questo miele uniflorale, raccolto durante la fioritura estiva, è lavorato con scrupoloso metodo a freddo, preservando intatti gli enzimi e i naturali antiossidanti. Il prodotto è grezzo e naturale, con tendenza alla cristallizzazione (tonalità beige-grigiastra). Si distingue per l'aroma intenso che evoca note di bosco, malto e liquirizia. Il gusto marcato è non troppo dolce, con un finale leggermente salato. È l'abbinamento ideale per i formaggi stagionati, in particolare il Pecorino Sardo, e per chi cerca un dolcificante di carattere dalla Sardegna autentica, un prodotto che incarna la purezza e la genuinità.
Prezzo 12,70 €
Info
In magazzino

Riferimento: 40131434

Produttore: Bresca Dorada

Miele di corbezzolo - Bresca Dorada

(0)
Miele di corbezzolo sardo prodotto da Bresca Dorada, in Muravera, Sardegna Vasetto da 250 gr Miele raro, prezioso e dal retrogusto amaro ma mai sgradevole: inconfondibile al palato e ottimo alleato contro molte malattie del sistema respiratorio.
Prezzo 22,72 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100103

Produttore: Apinath

Crema di Nocciole - Apinath

(0)
Crema di nocciole - Apinath a Crema di Nocciole e Miele Apinath è un preparato sardo di alta qualità, composto da miele (65%) e crema di nocciole biologica (35%). È priva di lecitine, glutine, latte, zucchero aggiunto e olio di palma, prodotta con lavorazione artigianale. Si presenta con una texture vellutata e cremosa, un aroma intenso di nocciole tostate e un gusto ricco e bilanciato tra dolcezza e sapore di nocciola. La sua naturale cristallizzazione è indice di purezza. È ideale per la colazione (su pane, yogurt), per farcire dolci (torte, crêpes) o come dolcificante per bevande. Si abbina splendidamente anche con formaggi. Rappresenta la genuinità e la cura di Apinath per prodotti naturali e autentici dalla Sardegna. Si presenta con una texture vellutata e cremosa, un aroma intenso di nocciole tostate e un gusto ricco e bilanciato tra dolcezza e sapore di nocciola. La sua naturale cristallizzazione è indice di purezza. È ideale per la colazione (su pane, yogurt), per farcire dolci (torte, crêpes) o come dolcificante per bevande. Si abbina splendidamente anche con formaggi. Rappresenta la genuinità e la cura di Apinath per prodotti naturali e autentici dalla Sardegna.
Prezzo 7,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100111250

Produttore: Apinath

Miele di Asfodelo - Apinath

(0)
Miele di Asfodelo - Apinath Il Miele di Asfodelo Apinath è un miele sardo di primavera, dal colore molto chiaro (dal bianco trasparente al giallo paglierino). La sua cristallizzazione è rapida e fine, conferendo una consistenza compatta e cremosa, simile al burro. Il suo aroma è tenue, delicato e floreale, con note di asfodelo e mandorlo. Al palato, presenta un sapore leggero e dolce, puro e persistente, privo di note amare. Prodotto dalle api di Apinath nei pascoli incontaminati della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. È ideale per la colazione (su pane, yogurt), come dolcificante naturale per tisane e bevande calde. Si presta magnificamente alla preparazione di dolci lievitati e si abbina con formaggi freschi e delicati. Rappresenta la genuinità e la purezza della Sardegna.
Prezzo 5,97 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102402

Produttore: Mieli Manias

Miele di corbezzolo bio - Mieli Manias

(0)
Miele biologico di corbezzolo prodotto in Marmilla Manias di Ales riesce a produrre da tanti anni un miele di corbezzolo inimitabile. Che ripropone le note tipiche del territorio sardo.  Vasetto da 200 gr Provalo con il Fiore Sardo Dop ben stagionato o con un caprino a crosta fiorita
Prezzo 19,97 €
Info
In magazzino

Riferimento: APA0000001

Produttore: L’Ape Sarda Aresu

Miele Millefiori - Miele Sardo - Vasetto da 250 gr - L’Ape Sarda Aresu

(0)
Miele Millefiori - L’Ape Sarda Aresu Il Miele Millefiori de L'Ape Sarda Aresu è l'espressione più pura e variegata della flora sarda del Parteolla. Prodotto a Donori con metodi artigianali e smielatura a freddo, questo miele è la sintesi delle diverse fioriture stagionali. Il colore ambrato e il sapore dolce e delicato lo rendono estremamente versatile in cucina. È una fonte naturale di energia, ricco di sali minerali e antiossidanti, ideale per colazioni e abbinamenti con formaggi sardi. La sua naturale cristallizzazione ne conferma la qualità e la genuinità, testimoniando una produzione attenta e rispettosa dell'alveare.
Prezzo 12,70 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.