- Nuovo

Banner
Miele di Agrumi - L’Ape Sarda Aresu
Il Miele di Agrumi de L'Ape Sarda Aresu è un pregiato monoflorale che cattura l'essenza della fioritura sarda primaverile nel Parteolla. Prodotto con cura artigianale e smielatura a freddo, si distingue per il suo colore chiaro e il suo aroma floreale intensamente agrumato.
Il sapore è dolce, delicato e leggermente acidulo. La sua naturale cristallizzazione è un marchio di purezza e qualità. Eccellente come dolcificante e insostituibile in abbinamento a formaggi freschi o nella preparazione di dolci tipici sardi.
Un'autentica fonte di energia e gusto dal cuore della Sardegna, prodotto nel pieno rispetto delle tradizioni apistiche.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Miele di Agrumi - L’Ape Sarda Aresu
Il Miele di Agrumi de L'Ape Sarda Aresu rappresenta la quintessenza della primavera sarda, un tesoro raccolto nel cuore del Parteolla, nei fertili agrumeti di Donori e delle zone limitrofe. Questo miele monoflorale cattura l'essenza della zagara – il fiore degli agrumi come arancio, limone e mandarino – offrendo un'esperienza gustativa e olfattiva inimitabile. La sua produzione inizia con la fioritura primaverile, quando le api bottinano il nettare abbondante e aromatico, portando negli alveari un profumo inebriante che caratterizza l'intero raccolto.
L'azienda L'Ape Sarda Aresu, forte di una lunga tradizione apistica che si tramanda di generazione in generazione, si impegna a garantire un prodotto di alta qualità attraverso una lavorazione artigianale meticolosa. Il miele viene estratto con la tecnica della smielatura a freddo, un passaggio fondamentale che evita l'alterazione delle sue caratteristiche organolettiche e delle sue proprietà nutrizionali. Questo approccio, rispettoso dei ritmi naturali e della materia prima, assicura che il miele che arriva sulla tua tavola sia il più puro e genuino possibile. È importante sottolineare che, pur adottando un approccio produttivo attento (come l'assenza di antibiotici), il miele non è formalmente certificato biologico – un dettaglio che garantisce la massima trasparenza verso il consumatore.
A livello sensoriale, il Miele di Agrumi sardo si distingue per il suo colore chiaro, che va dal quasi incolore al giallo paglierino quando è appena raccolto e che, con la cristallizzazione, assume una tonalità bianco perlato. Questa cristallizzazione, un processo naturale e inevitabile per i mieli di alta qualità, conferisce al miele una consistenza cremosa e finissima, molto gradevole da spalmare. L’aroma è intenso, floreale e inequivocabilmente agrumato, ricordando in modo fedele il profumo dei fiori di arancio. Il sapore è dolce e delicato, bilanciato da una leggera nota acidula e fruttata, che lo rende versatile ma con una personalità ben definita.
Dal punto di vista nutrizionale, come tutti i mieli, è una fonte immediata di energia grazie all'alto contenuto di zuccheri semplici come fruttosio e glucosio. È apprezzato in particolare per la sua funzione di dolcificante naturale, composto anche da vitamine e minerali. In cucina, il Miele di Agrumi è l'ideale per dolcificare tè e tisane – soprattutto quelle fredde, esaltandone la freschezza. Trova la sua massima espressione in abbinamento a formaggi freschi a pasta filata o a saporiti formaggi stagionati, creando un contrasto agrodolce che stupisce il palato. È insostituibile nella preparazione di dolci sardi come le seadas, dove il suo aroma floreale si sposa perfettamente con il ripieno di formaggio e limone. Una curiosità legata a questo miele è la sua elevata tendenza a cristallizzare in fretta: questo, lontano dall'essere un difetto, è un sigillo di purezza e assenza di manipolazioni industriali. Questo miele è un vero e proprio diario di nettare che racconta la stagione della zagara della Sardegna.
Riferimento: 103201
Produttore: Pasticceria Deligia
Riferimento: 200002
Produttore: Inke
Riferimento: 104408
Produttore: Sos Molinos
Riferimento: 100103
Produttore: Apinath
Riferimento: 106102
Produttore: L'Isola dei Sapori - tartufo di Laconi
Riferimento: MT0000004
Produttore: Azienda Apistica Monte Tamara
Riferimento: 100102
Produttore: Apinath
Riferimento: 102401200
Produttore: Mieli Manias
Riferimento: 20019843
Produttore: Rau Dolciaria
Riferimento: APA0000003
Produttore: L’Ape Sarda Aresu
Riferimento: NO0000008
Produttore: Nostos
Riferimento: 40131432
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 401210
Produttore: S'atra Sardigna
Riferimento: AV097970932
Produttore: Antioco Vargiu Honey
Riferimento: 2551984
Produttore: Rau Dolciaria
Riferimento: MT0000003
Produttore: Azienda Apistica Monte Tamara
Riferimento: 090304
Produttore: Mieleria Toscana
Riferimento: MT0000001
Produttore: Azienda Apistica Monte Tamara
Riferimento: 105701
Produttore: Mamalù - Miele sardo
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Miele di Agrumi - L’Ape Sarda Aresu
Il Miele di Agrumi de L'Ape Sarda Aresu è un pregiato monoflorale che cattura l'essenza della fioritura sarda primaverile nel Parteolla. Prodotto con cura artigianale e smielatura a freddo, si distingue per il suo colore chiaro e il suo aroma floreale intensamente agrumato.
Il sapore è dolce, delicato e leggermente acidulo. La sua naturale cristallizzazione è un marchio di purezza e qualità. Eccellente come dolcificante e insostituibile in abbinamento a formaggi freschi o nella preparazione di dolci tipici sardi.
Un'autentica fonte di energia e gusto dal cuore della Sardegna, prodotto nel pieno rispetto delle tradizioni apistiche.