Fornitori
  • Banner

  • Nuovo

Miele di Eucalipto - Miele Sardo - Vasetto da 250 gr - L’Ape Sarda Aresu

APA0000004

Miele di Eucalipto - L’Ape Sarda Aresu

Il Miele di Eucalipto Sardo de L'Ape Sarda Aresu è l'espressione di una tradizione apistica di alta qualità dal 1969, con sede a Donori (CA). Questo miele uniflorale, raccolto durante la fioritura estiva, è lavorato con scrupoloso metodo a freddo, preservando intatti gli enzimi e i naturali antiossidanti.

Il prodotto è grezzo e naturale, con tendenza alla cristallizzazione (tonalità beige-grigiastra). Si distingue per l'aroma intenso che evoca note di bosco, malto e liquirizia. Il gusto marcato è non troppo dolce, con un finale leggermente salato.

È l'abbinamento ideale per i formaggi stagionati, in particolare il Pecorino Sardo, e per chi cerca un dolcificante di carattere dalla Sardegna autentica, un prodotto che incarna la purezza e la genuinità.

4,43 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Miele di Eucalipto - L’Ape Sarda Aresu

Affacciamoci sulla tradizione apistica del Parteolla, dove nasce un nettare che racchiude l'anima della Sardegna autentica: il Miele di Eucalipto de L'Ape Sarda Aresu. Dal lontano 1969, nel comune di Donori (CA), l'azienda a conduzione familiare, fondata da Maria Aresu e portata avanti con incrollabile dedizione, rappresenta un punto di riferimento per la qualità e la genuinità. Questa rigorosa filosofia artigianale ha meritato all'azienda numerosi premi alla qualità nel panorama italiano, testimoniando un profondo rispetto per l'alveare e l'integrità del prodotto finale.

Il Miele di Eucalipto Sardo si distingue come una delle eccellenze uniflorali più apprezzate dell'isola. La sua essenza è legata alla vigorosa fioritura estiva dell'eucalipto, albero diffuso nelle aree costiere e collinari della Sardegna, che si rivela una fonte nettarifera essenziale per le api de L'Ape Sarda Aresu durante i mesi più caldi. Sebbene l'azienda operi in un contesto attento alla natura, il focus per questo miele è sulla sua natura naturale e grezza, a garanzia di un miele uniflorale dalle proprietà organolettiche inconfondibili e un'impronta territoriale ben definita.

La produzione segue metodi artigianali meticolosi. Il miele non viene in alcun modo sottoposto a trattamenti termici o pastorizzazione. L'estrazione per centrifugazione è seguita dalla lavorazione a freddo (o a temperatura ambiente controllata), un passaggio vitale per preservare l'intero patrimonio nutritivo del miele grezzo: gli enzimi attivi, le vitamine e l'alto contenuto di naturali antiossidanti restano intatti, garantendo la massima qualità. Tutti i processi, dalla raccolta manuale del melario al confezionamento finale, sono eseguiti con cura e precisione. Un sigillo di purezza e genuinità è la sua naturale tendenza alla cristallizzazione. Questa trasformazione spontanea fa virare il colore dall'ambra chiaro iniziale a una massa compatta, granulosa, con sfumature beige o grigiastre, a conferma della sua natura non pastorizzata.

Visivamente, il miele in forma liquida presenta una colorazione ambrata e luminosa. La sua vera identità si rivela all'olfatto, sprigionando un aroma intenso e sorprendentemente caldo, che richiama sentori terrosi di bosco, liquirizia e malto, spesso ricordando persino i funghi secchi. Il sapore è marcato, profondo e avvolgente. È un miele che si distingue per non essere eccessivamente dolce, ma persistente, con una media acidità e un gradevole, leggero retrogusto salato. Queste caratteristiche lo rendono uno dei mieli più apprezzati e versatili in cucina. È tradizionalmente l'abbinamento d'elezione con formaggi stagionati e sapidi, in particolare il saporito Pecorino Sardo, ma si sposa magnificamente anche con formaggi come il Parmigiano. Inoltre, può essere utilizzato per dare un tocco esotico a salse agrodolci, marinature per carni bianche, o semplicemente come dolcificante di carattere per tisane e bevande.

È importante sottolineare che, pur essendo un alimento di grande valore nutrizionale grazie al suo apporto di zuccheri semplici, minerali e antiossidanti naturali, il miele deve essere inteso e consumato esclusivamente come dolcificante o alimento, in piena osservanza della normativa italiana ed europea che vieta l'attribuzione di proprietà curative o terapeutiche non autorizzate. Scegliere L'Ape Sarda Aresu significa valorizzare un prodotto naturale che racchiude la storia, l'ambiente e la tradizione apistica sarda di alta qualità.

Dettagli del prodotto
APA0000004

Scheda tecnica

Composizione
miele di Eucalipto
Paese
Donori
Confezione
250 gr
Provenienza
Cagliari
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 200002

Produttore: Inke

Ricotta Mustia Biologica

(0)
Ricotta Mustia Biologica salata e affumicata, fortemente aromatica. Disponibile in forme da circa 1,3 kg Ricotta prodotta da latte di ovino sardo. Gli allevamenti sono situati nella piana tra Campeda e Sindia, un luogo presidiato e incontaminato.  Disponibile sul nostro sito di prodotti tipici sardi
Prezzo 33,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104408

Produttore: Sos Molinos

Seadas al casizolu - Sos Molinos

(0)
Seadas al casizolu Le seadas sono un dolce tipico della tradizione pastorale sarda. Tradizionalmente erano considerate come una pietanza principale del pasto, ora prevalentemente vengono interpretate come un dolce.   Confezione da 4 seadas: 250 gr Spedizioni rapide e sicure
Prezzo 11,73 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 090301

Produttore: Mieleria Toscana

Miele di castagno Toscano - Mieleria Toscana

(0)
Miele di castagno Toscano - Mieleria Toscana Il Miele di Castagno Toscano della Mieleria Toscana è un miele monoflora dal carattere deciso, raccolto tra giugno e luglio nei boschi di castagno dell'Appennino Toscano. Si presenta con un colore marrone-ambrato scuro, brillante, che può avere riflessi rossicci o verdastri. La sua consistenza è prevalentemente liquida, con una cristallizzazione molto lenta e irregolare. All'olfatto offre un aroma intenso e penetrante, con sentori di bosco, legno secco e tannino. Il sapore è distintivo, meno dolce, con un retrogusto amarognolo persistente e note complesse di tannino, cacao e carruba. È un alimento ricco di sali minerali, contiene proteine e vitamine del gruppo B e C.
Prezzo 5,48 €
Info
In magazzino

Riferimento: 40131432

Produttore: Bresca Dorada

Miele di cardo - Bresca Dorada

(0)
Miele di cardo sardo prodotto da Bresca Dorada, in Muravera, Sardegna Vasetto da 250 gr Il miele di cardo ha un sapore marcato, riflessi cangianti tendenti al verde e preziose proprietà antianemiche lo rendono un miele unico e delizioso.
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 20019843

Produttore: Rau Dolciaria

Abbamele - Rau Dolciaria

(0)
Abbamele Abbamele, pietanza tipica prodotta dagli artigiani apicoltori di Rau Dolciaria, a Berchidda, Sardegna Vasetto da 250 gr Spedizioni rapide e sicure in tutto il mondo.
Prezzo 8,26 €
Info
In magazzino

Riferimento: SS010700245

Produttore: Miele Su Sentiu

Miele Millefiori Estivo - Vasetto da 500g - Su Sentiu

(0)
Mele Frores d'Estiu - Miele Millefiori Estivo Dalle variegate fioriture del centro Sardegna, un miele energico dal gusto dolce ed equilibrato. Vasetto - 500 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-meridionale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.
Prezzo 11,81 €
Info
In magazzino

Riferimento: 40250588

Produttore: Terrantiga

Miele bio di mora - Terrantiga

(0)
Miele biologico ricavato dai fiori del rovo selvatico, prodotto dagli apicoltori della cooperativa del Sud Sardegna, Terrantiga Vasetto da 250 gr Prova il miele bio selezionato da Inke, con la nostra offerta di formaggi tipici sardi
Prezzo 5,82 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0107002

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele di cardo sardo bio - Arbarée

(0)
dalle fioriture spontanee di Cardo selvatico, un miele floreale e fruttato con nota finale piacevolmente amaricante Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico
Prezzo 4,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100110250

Produttore: Apinath

Miele di Sulla - Apinath

(0)
Miele di Sulla - Apinath Il Miele di Sulla Apinath è un miele sardo di primavera, dal colore molto chiaro (bianco incolore a giallo paglierino). La sua cristallizzazione è rapida e fine, conferendo una consistenza compatta e cremosa, simile al burro. Il suo aroma è tenue, delicato e fresco, con note di fiori di campo o fieno. Al palato, presenta un sapore dolce e neutro, puro e persistente. Prodotto dalle api di Apinath nei pascoli incontaminati della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. È ideale per la colazione (su pane, yogurt), come dolcificante naturale per tisane e bevande calde. Si presta magnificamente alla preparazione di dolci lievitati e si abbina con formaggi freschi e delicati. Rappresenta la genuinità e la purezza della Sardegna.
Prezzo 6,00 €
Info
In magazzino

Riferimento: 090305

Produttore: Mieleria Toscana

Miele di coriandolo - Mieleria Toscana

(0)
Miele di coriandolo - Mieleria Toscana Il Miele di Coriandolo della Mieleria Toscana è un miele monoflora raro e pregiato, raccolto nel Parco Naturale di Pisa durante la fioritura di giugno. Si distingue per il suo colore arancione pallido o ambrato chiaro, spesso con riflessi verdognoli, e per la sua cristallizzazione mediamente veloce che dona una consistenza morbida e granulosa. All'olfatto offre un bouquet aromatico e vegetale con note di cocco, caramella mou e sentori balsamici. Il suo sapore è mediamente dolce e rinfrescante, con sfumature speziate, di vaniglia e una leggera nota piccante finale. Questo miele è una fonte di minerali come ferro, rame e manganese, e di vitamine del gruppo B e C.
Prezzo 5,35 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402504

Produttore: Terrantiga

Miele bio di macchia mediterranea - Terrantiga

(0)
Miele bio di macchia mediterranea, prodotto dagli apicoltori della cooperativa di San Sperate, Terrantiga Vasetto: 250 gr Il miele biologico sardo prodotto dai fiori di macchia mediterranea è un prodotto unico, riconducibile unicamente alla nostra tipica e molteplice varietà floreale, inimitabile, da assaporare durante la prima colazione
Prezzo 7,26 €
Info
In magazzino

Riferimento: 090304

Produttore: Mieleria Toscana

Miele di acacia - Mieleria Toscana

(0)
Miele di acacia - Mieleria Toscana Il Miele di Acacia della Mieleria Toscana è un miele monoflora pregiato, raccolto in primavera nelle aree vocate. Si distingue per il suo colore estremamente chiaro, quasi trasparente, con leggere sfumature gialle. La sua consistenza rimane liquida a lungo e, quando cristallizza, lo fa in modo molto fine. All'olfatto offre un bouquet delicato, fiorito, con sentori di vaniglia e confetto. Il sapore è molto dolce, puro e delicato, con note leggermente vanigliate e senza retrogusti. È un miele versatile, ideale per dolcificare bevande e abbinamenti gastronomici senza alterare i sapori originali.
Prezzo 4,91 €
Info
In magazzino

Riferimento: MT0000006

Produttore: Azienda Apistica Monte Tamara

Miele di Millefiori - Vasetto 250 gr - Monte Tamara

(0)
Miele Millefiori - Monte Tamara Il Miele Millefiori dell'azienda Monte Tamara è un prodotto apistico di eccellenza, un concentrato dei sapori e dei profumi della Sardegna. Prodotto con metodo artigianale e nomade, che segue le fioriture stagionali della macchia mediterranea, questo miele è un'autentica espressione di un ecosistema incontaminato. La sua produzione rispetta il benessere delle api e la natura, garantendo un prodotto genuino e puro. Il colore varia dall'ambrato al giallo paglierino, mentre il sapore è rotondo e armonico, con un retrogusto persistente che evoca la flora sarda. La sua naturale cristallizzazione è indice di qualità e assenza di trattamenti termici invasivi. Ottimo da gustare da solo, si abbina perfettamente con formaggi stagionati e dolci, rendendolo un ingrediente versatile in cucina. Un miele che racchiude la passione e la tradizione di un'azienda che da anni si dedica alla produzione di mieli sardi autentici.
Prezzo 4,27 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100108125

Produttore: Apinath

Miele di Corbezzolo - Apinath

(0)
Miele di Corbezzolo - Apinath Il Miele di Corbezzolo Apinath è un miele sardo raro e pregiato, dal colore ambrato scuro che cristallizza rapidamente in cristalli fini e compatti, conferendo una consistenza cremosa e densa. Il suo aroma è intenso e penetrante, con note di caffè tostato e rabarbaro. Al palato, presenta un sapore fortemente amaro, quasi privo di dolcezza, con un retrogusto persistente di liquirizia amara. Prodotto dalle api di Apinath nella macchia mediterranea sarda, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. La sua produzione avviene in autunno/inverno. È ideale con formaggi stagionati (specialmente pecorini sardi) e cioccolato fondente, e si presta a sperimentazioni gourmet. Rappresenta l'essenza autentica e selvatica della Sardegna.
Prezzo 8,73 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.