- In saldo!
- Nuovo

Banner
Miele di Corbezzolo - Monte Tamara
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Miele di Corbezzolo - Monte Tamara
Miele di Corbezzolo “Monte Tamara”: L'Amaro Segreto della Sardegna
Il Miele di Corbezzolo dell'azienda Monte Tamara è un prodotto singolare e prezioso, considerato uno dei mieli più rari e ricercati. La sua produzione è un'impresa che sfida il ciclo naturale delle stagioni, avvenendo in un periodo insolito per l'apicoltura: l'autunno. È in questo momento dell'anno, tra ottobre e novembre, che il corbezzolo (Arbutus unedo), un arbusto sempreverde tipico della macchia mediterranea, fiorisce, offrendo alle api l'opportunità di raccogliere un nettare unico. L'azienda Monte Tamara, con una profonda conoscenza del territorio sardo, posiziona i suoi alveari nelle zone più idonee, dove la fioritura del corbezzolo è rigogliosa, nonostante le condizioni climatiche autunnali possano essere imprevedibili.
La rarità di questo miele è dovuta proprio alla sua produzione tardiva, che spesso coincide con il rallentamento dell'attività delle api e con le prime piogge o i primi freddi. Per questo motivo, il Miele di Corbezzolo è una vera gemma. L'estrazione avviene a freddo, un metodo che l'azienda privilegia per preservare intatte tutte le sue proprietà organolettiche e la sua natura di prodotto genuino. La lavorazione artigianale garantisce che in ogni vasetto sia racchiusa la massima qualità, senza alcun additivo o conservante.
Il Miele di Corbezzolo Monte Tamara si presenta con un colore ambrato quando è appena smielato, ma la sua caratteristica principale è la rapidissima cristallizzazione. Una volta cristallizzato, assume una consistenza cremosa e compatta, con una tonalità che va dal nocciola chiaro a un marrone con riflessi grigio-verdi. Questa cristallizzazione è un processo naturale che testimonia l'autenticità e la purezza del miele. Il profumo è intenso e pungente, con note che ricordano il caffè macinato, la liquirizia, il rabarbaro e le foglie di edera.
Il gusto è ciò che rende questo miele davvero inconfondibile. A differenza di molti altri mieli, il sapore del Miele di Corbezzolo è decisamente amaro, con un retrogusto persistente e piacevolmente astringente. È una vera e propria esperienza sensoriale per palati che cercano sapori complessi e non convenzionali. Questa nota amara lo rende un ingrediente straordinariamente versatile in cucina. Si abbina magnificamente con formaggi stagionati a pasta dura, come il Pecorino Sardo, di cui bilancia la sapidità e la struttura. È ottimo anche con ricotte e altri formaggi freschi, oltre a essere un abbinamento sorprendente con la seada, il dolce tipico sardo, creando un contrasto unico tra l'amaro del miele e il dolce della preparazione. Inoltre, è un eccellente dolcificante per il caffè, poiché il suo amaro si fonde perfettamente con quello della bevanda senza alterarne l'aroma.
L'apicoltura di Monte Tamara si fonda sul rispetto dell'ambiente e delle api. L'azienda lavora per offrire un prodotto che sia il più fedele possibile alla natura e al territorio da cui proviene. La produzione del Miele di Corbezzolo è un atto di pazienza e dedizione, che celebra una tradizione antica. Ogni vasetto è il risultato di un lavoro instancabile e di una profonda passione, che si traducono in un prodotto di alta qualità. Il Miele di Corbezzolo è un vero e proprio simbolo della flora sarda, un tesoro gastronomico che racconta una storia di resistenza e bellezza naturale. L'intera filiera produttiva è in linea con le rigide normative italiane ed europee, garantendo la massima sicurezza alimentare e trasparenza per i consumatori.
Scheda tecnica
Riferimento: 103301
Produttore: Antonietta Cuozzo
Riferimento: 200002
Produttore: Inke
Riferimento: 105002
Produttore: Murgia Formaggi
Riferimento: 0107002
Produttore: Azienda agricola Arbarée
Riferimento: AV097970932
Produttore: Antioco Vargiu Honey
Riferimento: 402501
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 1001116
Produttore: Apinath
Riferimento: 401209
Produttore: S'atra Sardigna
Riferimento: 0107005
Produttore: Azienda agricola Arbarée
Riferimento: 0107008
Produttore: Azienda agricola Arbarée
Riferimento: 090304
Produttore: Mieleria Toscana
Riferimento: 20019843
Produttore: Rau Dolciaria
Riferimento: 0107007
Produttore: Azienda agricola Arbarée
Riferimento: MT0000005
Riferimento: 100111250
Produttore: Apinath
Riferimento: 105704
Produttore: Mamalù - Miele sardo
Riferimento: 200701250
Produttore: Società agricola Alzanatolu
Riferimento: SS010700245
Produttore: Miele Su Sentiu
Riferimento: SS010700451
Produttore: Miele Su Sentiu
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Miele di Corbezzolo - Monte Tamara