Fornitori
  • Banner

  • In saldo!
  • Nuovo

Miele di Corbezzolo - vasetto 250 gr - Monte Tamara

MT0000012

Miele di Corbezzolo - Monte Tamara

10,27 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Miele di Corbezzolo - Monte Tamara

Miele di Corbezzolo “Monte Tamara”: L'Amaro Segreto della Sardegna

Il Miele di Corbezzolo dell'azienda Monte Tamara è un prodotto singolare e prezioso, considerato uno dei mieli più rari e ricercati. La sua produzione è un'impresa che sfida il ciclo naturale delle stagioni, avvenendo in un periodo insolito per l'apicoltura: l'autunno. È in questo momento dell'anno, tra ottobre e novembre, che il corbezzolo (Arbutus unedo), un arbusto sempreverde tipico della macchia mediterranea, fiorisce, offrendo alle api l'opportunità di raccogliere un nettare unico. L'azienda Monte Tamara, con una profonda conoscenza del territorio sardo, posiziona i suoi alveari nelle zone più idonee, dove la fioritura del corbezzolo è rigogliosa, nonostante le condizioni climatiche autunnali possano essere imprevedibili.

La rarità di questo miele è dovuta proprio alla sua produzione tardiva, che spesso coincide con il rallentamento dell'attività delle api e con le prime piogge o i primi freddi. Per questo motivo, il Miele di Corbezzolo è una vera gemma. L'estrazione avviene a freddo, un metodo che l'azienda privilegia per preservare intatte tutte le sue proprietà organolettiche e la sua natura di prodotto genuino. La lavorazione artigianale garantisce che in ogni vasetto sia racchiusa la massima qualità, senza alcun additivo o conservante.

Il Miele di Corbezzolo Monte Tamara si presenta con un colore ambrato quando è appena smielato, ma la sua caratteristica principale è la rapidissima cristallizzazione. Una volta cristallizzato, assume una consistenza cremosa e compatta, con una tonalità che va dal nocciola chiaro a un marrone con riflessi grigio-verdi. Questa cristallizzazione è un processo naturale che testimonia l'autenticità e la purezza del miele. Il profumo è intenso e pungente, con note che ricordano il caffè macinato, la liquirizia, il rabarbaro e le foglie di edera.

Il gusto è ciò che rende questo miele davvero inconfondibile. A differenza di molti altri mieli, il sapore del Miele di Corbezzolo è decisamente amaro, con un retrogusto persistente e piacevolmente astringente. È una vera e propria esperienza sensoriale per palati che cercano sapori complessi e non convenzionali. Questa nota amara lo rende un ingrediente straordinariamente versatile in cucina. Si abbina magnificamente con formaggi stagionati a pasta dura, come il Pecorino Sardo, di cui bilancia la sapidità e la struttura. È ottimo anche con ricotte e altri formaggi freschi, oltre a essere un abbinamento sorprendente con la seada, il dolce tipico sardo, creando un contrasto unico tra l'amaro del miele e il dolce della preparazione. Inoltre, è un eccellente dolcificante per il caffè, poiché il suo amaro si fonde perfettamente con quello della bevanda senza alterarne l'aroma.

L'apicoltura di Monte Tamara si fonda sul rispetto dell'ambiente e delle api. L'azienda lavora per offrire un prodotto che sia il più fedele possibile alla natura e al territorio da cui proviene. La produzione del Miele di Corbezzolo è un atto di pazienza e dedizione, che celebra una tradizione antica. Ogni vasetto è il risultato di un lavoro instancabile e di una profonda passione, che si traducono in un prodotto di alta qualità. Il Miele di Corbezzolo è un vero e proprio simbolo della flora sarda, un tesoro gastronomico che racconta una storia di resistenza e bellezza naturale. L'intera filiera produttiva è in linea con le rigide normative italiane ed europee, garantendo la massima sicurezza alimentare e trasparenza per i consumatori.

Dettagli del prodotto
MT0000012

Scheda tecnica

Composizione
Miele di Corbezzolo
Paese
Nuxis
Confezione
250 gr
Provenienza
Carbonia - Iglesias
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 103301

Produttore: Antonietta Cuozzo

Sebadas - Antonietta Cuozzo

(0)
Dolce tipico a base di formaggio fresco, da friggere e servire col miele. La ricchezza della pasticceria sarda trova conferma in ogni più sperduto paese della regione. Le Seadas sono un ottimo esempio del carattere tradizionale della nostra pasticceria, di origine pastorale. In vendita sul nostro e-commerce di prodotti tipici sardi Vassoi da 4 pezzi, circa 360 gr
Prezzo 13,63 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200002

Produttore: Inke

Ricotta Mustia Biologica

(0)
Ricotta Mustia Biologica salata e affumicata, fortemente aromatica. Disponibile in forme da circa 1,3 kg Ricotta prodotta da latte di ovino sardo. Gli allevamenti sono situati nella piana tra Campeda e Sindia, un luogo presidiato e incontaminato.  Disponibile sul nostro sito di prodotti tipici sardi
Prezzo 33,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105002

Produttore: Murgia Formaggi

Caprino sardo fresco - Murgia Formaggi

(0)
Formaggio di capra a pasta molle dal sapore dolce, presenta l’aspetto esterno liscio, la pasta bianca con leggera occhiatura e una stagionatura non superiore ai 30 giorni. Forma: 2 kg Vendita online dei migliori formaggi sardi
Prezzo 51,92 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 0107002

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele di cardo sardo bio - Arbarée

(0)
dalle fioriture spontanee di Cardo selvatico, un miele floreale e fruttato con nota finale piacevolmente amaricante Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico
Prezzo 4,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: AV097970932

Produttore: Antioco Vargiu Honey

Idromele - Apicoltura Vargiu

(0)
Idromele prodotto a Ulassai - Sardegna Bt - 0,75 l L'idromele è una bevanda alcolica, ottenuta dalla fermentazione del miele. Ricetta molto antica.  Nell'antichità era nota come la "bevanda degli dei"
Prezzo 16,39 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402501

Produttore: Terrantiga

Miele bio di Corbezzolo - Terrantiga

(0)
Miele biologico prodotto nel sud Sardegna dalla cooperativa di apicoltori Terrantiga Vasetto: 250 gr Prodotto piuttosto raro, in quanto si può produrre solo nei periodi invernali, prima del letargo delle api, il miele di corbezzolo è il più conosciuto e pregiato miele sardo
Prezzo 16,27 €
Info
In magazzino

Riferimento: 1001116

Produttore: Apinath

Miele e Zenzero - Apinath

(0)
Miele e Zenzero - Apinath Il Miele e Zenzero Apinath è un preparato unico che combina la dolcezza del miele (spesso eucalipto) con l'estratto a freddo di zenzero fresco (4%). Questo metodo di produzione preserva l'integrità aromatica e le qualità organolettiche dello zenzero. La sua consistenza è cremosa e spalmabile, con un aroma equilibrato che unisce note dolci e speziate. Il gusto è vivace, caratterizzato da una dolcezza iniziale seguita da una gradevole piccantezza dello zenzero, creando un contrasto intrigante. È un prodotto grezzo, non trattato termicamente, frutto di apicoltura nomade di Apinath in Sardegna. La sua deumidificazione ne consente la conservazione fuori dal frigo. È estremamente versatile: ideale per tisane e bevande calde, per la colazione su pane e yogurt, e come abbinamento sorprendente con formaggi stagionati o freschi. Può essere usato anche in dolci e marinature. Rappresenta un'alternativa gustosa e naturale per arricchire la dieta quotidiana, nel rispetto della normativa italiana.
Prezzo 9,00 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0107005

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele biologico di sulla sardo -Arbarée

(0)
SULLA – Asudda / French Honeysuckle Honey dalle fioriture della Marmilla, un miele gentile di spiccata dolcezza, rinfrescante con note vegetali.  Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico
Prezzo 5,69 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0107008

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele di cisto sardo biologico - Arbarée

(0)
CISTO DEL LINAS – Mudregu / Cistus Honeydalle fioriture del cisto marino, un miele dal gusto deciso, sapido con note di confettura Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico 
Prezzo 7,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 090304

Produttore: Mieleria Toscana

Miele di acacia - Mieleria Toscana

(0)
Miele di acacia - Mieleria Toscana Il Miele di Acacia della Mieleria Toscana è un miele monoflora pregiato, raccolto in primavera nelle aree vocate. Si distingue per il suo colore estremamente chiaro, quasi trasparente, con leggere sfumature gialle. La sua consistenza rimane liquida a lungo e, quando cristallizza, lo fa in modo molto fine. All'olfatto offre un bouquet delicato, fiorito, con sentori di vaniglia e confetto. Il sapore è molto dolce, puro e delicato, con note leggermente vanigliate e senza retrogusti. È un miele versatile, ideale per dolcificare bevande e abbinamenti gastronomici senza alterare i sapori originali.
Prezzo 4,91 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0107007

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele di castagno sardo biologico - Arbarée

(0)
CASTAGNO DEL GENNARGENTU – Frores de Castangia / Chestnut Honey dalle fioriture di montagna, un miele che profuma di sottobosco con un gusto deciso e pungente  Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico 
Prezzo 7,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: MT0000005

Miele di Trifoglio - Vasetto 250 gr - Monte Tamara

(0)
Miele di Trifoglio - Monte Tamara Dal cuore della Sardegna, il miele di trifoglio Monte Tamara è l'espressione di una dolcezza raffinata. Prodotto con apicoltura nomade in zone incontaminate, questo miele monofloreale ha un sapore delicato e fine, con note di vaniglia. Il suo colore chiaro e la cristallizzazione rapida e omogenea ne attestano la purezza. È un miele versatile, perfetto per dolcificare con delicatezza e ideale in abbinamento con formaggi freschi o per la preparazione di dolci. Un prodotto artigianale che racconta la semplicità e la bellezza della campagna sarda in ogni suo sorso.
Prezzo 4,54 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100111250

Produttore: Apinath

Miele di Asfodelo - Apinath

(0)
Miele di Asfodelo - Apinath Il Miele di Asfodelo Apinath è un miele sardo di primavera, dal colore molto chiaro (dal bianco trasparente al giallo paglierino). La sua cristallizzazione è rapida e fine, conferendo una consistenza compatta e cremosa, simile al burro. Il suo aroma è tenue, delicato e floreale, con note di asfodelo e mandorlo. Al palato, presenta un sapore leggero e dolce, puro e persistente, privo di note amare. Prodotto dalle api di Apinath nei pascoli incontaminati della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. È ideale per la colazione (su pane, yogurt), come dolcificante naturale per tisane e bevande calde. Si presta magnificamente alla preparazione di dolci lievitati e si abbina con formaggi freschi e delicati. Rappresenta la genuinità e la purezza della Sardegna.
Prezzo 6,00 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105704

Produttore: Mamalù - Miele sardo

Miele di agrumi - Mamalù

(0)
Superbo miele di agrumi prodotto a Siamanna (Sardegna) dall'azienda Mamalù Vasetto - 250 gr Gli agrumi (citrus,spp) sono specie originarie dell’Asia, della famiglia delle rutacee. Piante sempreverdi, prediligono terreni silicei. La specie citrus comprende arancio, limone, mandarino, bergamotto, cedro, pompelmo.
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200701250

Produttore: Società agricola Alzanatolu

Miele di castagno - Alzanatolu

(0)
Miele di castagno della Barbagia di Aritzo Vasetto da 250, 500 gr Vendita online di prodotti pregiati sardi - abbiamo raccolto il meglio della nostra tradizione culinaria Il miele di Castagno, prodotto da Michele Onano, è l'ideale per alcuni dolci tradizionali, o per abbinare qualche formaggio importante, come il Fiore Sardo stagionato o un caprino lavorato a crudo
Prezzo 11,82 €
Info
In magazzino

Riferimento: SS010700245

Produttore: Miele Su Sentiu

Miele Millefiori Estivo - Vasetto da 500g - Su Sentiu

(0)
Mele Frores d'Estiu - Miele Millefiori Estivo Dalle variegate fioriture del centro Sardegna, un miele energico dal gusto dolce ed equilibrato. Vasetto - 500 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-meridionale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.
Prezzo 11,81 €
Info
In magazzino

Riferimento: SS010700451

Produttore: Miele Su Sentiu

Miele di Asfodelo - Vasetto da 500g - Su Sentiu

(0)
Mele de Iscaria - Miele di Asfodelo Il Miele di Asfodelo Su Sèntiu nasce dalla bottinatura di fiori spontanei di asfodelo nelle vallate incontaminate della Sardegna Vasetto - 500 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-meridionale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.
Prezzo 11,81 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.