- In saldo!
- Nuovo

Banner
Miele di Arancio - Monte Tamara
Dai profumati agrumeti della Sardegna, il miele di arancio Monte Tamara è un concentrato di delicatezza e freschezza. Prodotto con l'apicoltura nomade, questo miele monofloreale ha un sapore delicato e floreale e un aroma intenso che evoca i fiori d'arancio.
Il suo colore chiaro e la sua naturale e rapida cristallizzazione sono segni distintivi della sua purezza. Ottimo per dolcificare e perfetto in abbinamento con formaggi freschi, è l'ingrediente ideale per aggiungere un tocco di eleganza e naturalezza a ogni piatto, portando un assaggio di primavera in tavola.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Miele di Arancio - Monte Tamara
In primavera, le campagne della Sardegna si trasformano in un giardino profumato, dove il bianco dei fiori d'arancio spicca contro il verde lucente degli agrumeti. È in questo scenario idilliaco che le api dell'azienda Monte Tamara raccolgono il nettare per produrre un miele di arancio che è un inno alla delicatezza e alla freschezza. Questo prodotto, frutto di un'attenta lavorazione artigianale, racchiude l'anima solare e gentile di un'isola generosa.
L'azienda Monte Tamara persegue la filosofia dell'apicoltura nomade, spostando gli alveari in aree selezionate dove le fioriture sono abbondanti e prive di fonti di inquinamento. Questo meticoloso lavoro di posizionamento permette alle api di bottinare esclusivamente i fiori di agrumi, garantendo un miele monofloreale di altissima qualità. È un impegno costante, dettato dal profondo rispetto per la natura e dalla volontà di offrire un prodotto genuino e puro.
Il processo di produzione del miele di arancio Monte Tamara segue un rituale tramandato nel tempo. Una volta che le api hanno sigillato i favi, il miele viene estratto a freddo. Questo metodo, che evita qualsiasi trattamento termico, è essenziale per preservare intatte tutte le proprietà organolettiche. La smielatura per forza centrifuga, seguita da una delicata filtrazione per eliminare le impurità, è l'unica manipolazione a cui il prodotto viene sottoposto. Infine, il miele viene lasciato riposare e decantare in appositi fusti d'acciaio prima di essere invasettato. Questo periodo di riposo, che può durare settimane, permette al prodotto di maturare e acquisire la sua tipica limpidezza.
Una delle peculiarità del miele di arancio è la sua rapida e naturale tendenza a cristallizzare. Questa caratteristica, che si manifesta con il tempo, non è un difetto, ma una prova della sua purezza e genuinità. Il miele cristallizzato assume una consistenza cremosa e un colore che vira verso il bianco perlaceo. Se si desidera riportarlo allo stato liquido, è sufficiente scaldarlo delicatamente a bagnomaria a una temperatura non superiore ai 40°C.
Il miele di arancio Monte Tamara si distingue per le sue inconfondibili caratteristiche sensoriali. Il colore è molto chiaro, quasi trasparente quando è liquido, e diventa opaco e bianco una volta cristallizzato. All'assaggio, si presenta con un sapore delicato e floreale, che evoca note di frutta fresca e vaniglia, con una dolcezza equilibrata e mai stucchevole. Il suo aroma è intenso e avvolgente, un profumo che ricorda i fiori d'arancio e il gelsomino, un vero concentrato di primavera.
Questo miele è estremamente versatile in cucina. È l'ideale per dolcificare bevande calde come il tè e le tisane, o per arricchire la colazione, spalmato su pane tostato o fette biscottate. È perfetto per abbinamenti con formaggi freschi come la ricotta, il caprino o la mozzarella. Grazie al suo gusto delicato, si sposa magnificamente anche con dolci e dessert, esaltando il sapore senza coprirlo.
Scegliere il miele di arancio Monte Tamara significa portare in tavola un prodotto che non è solo buono, ma che è anche il frutto di un lavoro appassionato e di un profondo legame con la terra. Ogni vasetto è una piccola opera d'arte naturale, che porta con sé la luce e il profumo degli agrumeti sardi.
Scheda tecnica
Riferimento: 200801
Produttore: Erkiles
Riferimento: 601401
Produttore: Fadda Srl
Riferimento: 104408
Produttore: Sos Molinos
Riferimento: 100111250
Produttore: Apinath
Riferimento: 090304
Produttore: Mieleria Toscana
Riferimento: 402501
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 40131433
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: SS01070010
Produttore: Miele Su Sentiu
Riferimento: 40131431
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: AV097970932
Produttore: Antioco Vargiu Honey
Riferimento: 0107008
Produttore: Azienda agricola Arbarée
Riferimento: 0107004
Produttore: Azienda agricola Arbarée
Riferimento: 105701
Produttore: Mamalù - Miele sardo
Riferimento: SS0107002
Produttore: Miele Su Sentiu
Riferimento: 200701250
Produttore: Società agricola Alzanatolu
Riferimento: NO0000007
Produttore: Nostos
Riferimento: 106102
Produttore: L'Isola dei Sapori - tartufo di Laconi
Riferimento: 402504
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 2551984
Produttore: Rau Dolciaria
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Miele di Arancio - Monte Tamara
Dai profumati agrumeti della Sardegna, il miele di arancio Monte Tamara è un concentrato di delicatezza e freschezza. Prodotto con l'apicoltura nomade, questo miele monofloreale ha un sapore delicato e floreale e un aroma intenso che evoca i fiori d'arancio.
Il suo colore chiaro e la sua naturale e rapida cristallizzazione sono segni distintivi della sua purezza. Ottimo per dolcificare e perfetto in abbinamento con formaggi freschi, è l'ingrediente ideale per aggiungere un tocco di eleganza e naturalezza a ogni piatto, portando un assaggio di primavera in tavola.