Fornitori
  • Banner

  • In saldo!
  • Nuovo

Miele di Trifoglio - Vasetto 250 gr - Monte Tamara

MT0000005

Miele di Trifoglio - Monte Tamara

Dal cuore della Sardegna, il miele di trifoglio Monte Tamara è l'espressione di una dolcezza raffinata. Prodotto con apicoltura nomade in zone incontaminate, questo miele monofloreale ha un sapore delicato e fine, con note di vaniglia.

Il suo colore chiaro e la cristallizzazione rapida e omogenea ne attestano la purezza. È un miele versatile, perfetto per dolcificare con delicatezza e ideale in abbinamento con formaggi freschi o per la preparazione di dolci.

Un prodotto artigianale che racconta la semplicità e la bellezza della campagna sarda in ogni suo sorso.

4,54 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Miele di Trifoglio - Monte Tamara

Immagina un campo sconfinato nella campagna della Sardegna, dove migliaia di piccoli fiori bianchi di trifoglio si aprono al sole, offrendo un nettare prezioso alle api. È da questo scenario di semplice bellezza che nasce il miele di trifoglio dell'azienda Monte Tamara, un prodotto che racchiude in sé tutta la delicatezza e la purezza di una natura incontaminata. Questo miele è una testimonianza della sapiente unione tra la tradizione apistica e il rispetto profondo per l'ambiente.

L'azienda Monte Tamara persegue una filosofia di produzione basata sull'apicoltura nomade, spostando con cura gli alveari nelle zone più vocate dell'isola, lontane da fonti di inquinamento. In queste aree, i campi di trifoglio fioriscono rigogliosi, offrendo alle api un nettare abbondante e puro. L'instancabile lavoro delle api, guidate dalla competenza degli apicoltori, si traduce in un miele monofloreale di eccellenza, che porta in tavola il sapore autentico del territorio sardo.

Il processo di produzione del miele di trifoglio di Monte Tamara è un'arte che richiede pazienza e attenzione. La raccolta dei favi avviene al momento opportuno, quando il miele ha raggiunto il giusto grado di maturazione. L'estrazione avviene a freddo, un metodo che preserva tutte le sue qualità organolettiche e i suoi aromi. La smielatura per forza centrifuga è seguita da una delicata filtrazione per rimuovere le impurità, mentre il miele viene lasciato decantare in appositi fusti d'acciaio. Questo periodo di riposo, che può durare diverse settimane, è fondamentale per raggiungere la limpidezza e la consistenza ideali prima dell'invasettamento.

Una delle caratteristiche più apprezzate del miele di trifoglio è la sua cristallizzazione fine e omogenea. Questo processo, che avviene in modo naturale e spontaneo, lo trasforma in una massa compatta e morbida, dal colore quasi bianco. La cristallizzazione è un segno distintivo della purezza e della genuinità del miele e ne facilita anche la spalmabilità. Se si desidera riportarlo allo stato liquido, è sufficiente scaldarlo delicatamente a bagnomaria a una temperatura non superiore ai 40°C, per non alterare le sue delicate proprietà.

Il miele di trifoglio Monte Tamara si distingue per le sue inconfondibili qualità. Il suo colore è molto chiaro, quasi incolore quando è liquido, e tende al bianco perlato una volta cristallizzato. All'assaggio, si presenta con un sapore delicato e dolce, con note che ricordano la vaniglia e l'erba appena tagliata. Il suo aroma è leggero, ma piacevolmente floreale, rendendolo un miele molto versatile e amato dai palati che preferiscono sapori non troppo decisi.

In cucina, questo miele si rivela un alleato prezioso. È perfetto per dolcificare bevande calde come tè e tisane senza alterarne il gusto, ma è anche l'ideale per la preparazione di dolci, biscotti e creme, a cui dona una dolcezza raffinata. Si sposa magnificamente con formaggi freschi, come la ricotta o il caprino, o semplicemente spalmato su una fetta di pane a colazione, per iniziare la giornata con un tocco di dolcezza autentica.

Scegliere il miele di trifoglio Monte Tamara significa apprezzare un prodotto che è il risultato di una profonda passione per l'apicoltura e per la tutela della biodiversità. Ogni vasetto è un piccolo tesoro che racchiude il lavoro delle api e la cura degli apicoltori, portando in tavola l'eccellenza e la delicatezza della natura sarda.

Dettagli del prodotto
MT0000005

Scheda tecnica

Composizione
Miele di Trifoglio
Paese
Nuxis
Confezione
250 gr
Provenienza
Carbonia - Iglesias
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 200801

Produttore: Erkiles

Maimone, formaggio pecorino - Erkiles

(0)
Formaggio canestrato ovino a pasta cotta prodotto dal grande casaro di Olzai: Giovanni Agostino Curreli, Erkiles - un autentico artista della produzione di formaggi sardi Disponibile in forme da circa 18 kg Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Non farti sfuggire gli esempi più ricercati della tradizione sarda
Prezzo 461,54 €
Info
In magazzino

Riferimento: 601401

Produttore: Fadda Srl

Ovinsard erborinato di pecora - Fadda Srl

(0)
Formaggio erborainato di latte ovino, prodotto a Thiesi Forme da circa 3,5 kg Prova i nostri famosi prodotti sardi - abbiamo pensato a tutto, praticamente la Sardegna è tutta qua!! Prova il pecorino stagionato col penicillium roqueforti
Prezzo 94,13 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104408

Produttore: Sos Molinos

Seadas al casizolu - Sos Molinos

(0)
Seadas al casizolu Le seadas sono un dolce tipico della tradizione pastorale sarda. Tradizionalmente erano considerate come una pietanza principale del pasto, ora prevalentemente vengono interpretate come un dolce.   Confezione da 4 seadas: 250 gr Spedizioni rapide e sicure
Prezzo 11,73 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 105702

Produttore: Mamalù - Miele sardo

Miele di cardo - Mamalù

(0)
Superbo miele di cardo prodotto a Siamanna (Sardegna) dall'azienda Mamalù Vasetto - 250 gr Il miele di cardo è un prodotto unico nel suo genere. Viene ricavato in zone di vario tipo: collinari, montuose, pianeggianti, dove si trova una moltitudine di fiori di diverse tipologie.
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402505

Produttore: Terrantiga

Miele bio di cardo - Terrantiga

(0)
Miele biologico ricavato dai fiori del cardo selvatico, prodotto dagli apicoltori della cooperativa del Sud Sardegna, Terrantiga Vasetto da 250 gr Prova il miele bio selezionato da Inke, con la nostra offerta di formaggi tipici sardi
Prezzo 5,82 €
Info
In magazzino

Riferimento: SS01070045

Produttore: Miele Su Sentiu

Miele di Lavanda Selvatica e Asfodelo - Vasetto da 500g - Su Sentiu

(0)
Mele de Abioi e Iscaria - Miele di Lavanda Selvatica e Asfodelo Il Miele di Lavanda Selvatica Su Sèntiu nasce dalla bottinatura di fiori spontanei di lavanda ed asfodelo nelle vallate incontaminate della Sardegna Vasetto - 500 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-meridionale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.
Prezzo 12,72 €
Info
In magazzino

Riferimento: 090304

Produttore: Mieleria Toscana

Miele di acacia - Mieleria Toscana

(0)
Miele di acacia - Mieleria Toscana Il Miele di Acacia della Mieleria Toscana è un miele monoflora pregiato, raccolto in primavera nelle aree vocate. Si distingue per il suo colore estremamente chiaro, quasi trasparente, con leggere sfumature gialle. La sua consistenza rimane liquida a lungo e, quando cristallizza, lo fa in modo molto fine. All'olfatto offre un bouquet delicato, fiorito, con sentori di vaniglia e confetto. Il sapore è molto dolce, puro e delicato, con note leggermente vanigliate e senza retrogusti. È un miele versatile, ideale per dolcificare bevande e abbinamenti gastronomici senza alterare i sapori originali.
Prezzo 4,91 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0107002

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele di eucaliptus sardo bio - Arbarée

(0)
dall’Eucalipto camandulensis un miele mediamente dolce, quasi sapido dalle note di liquirizia e caramella mou Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico
Prezzo 4,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100110250

Produttore: Apinath

Miele di Sulla - Apinath

(0)
Miele di Sulla - Apinath Il Miele di Sulla Apinath è un miele sardo di primavera, dal colore molto chiaro (bianco incolore a giallo paglierino). La sua cristallizzazione è rapida e fine, conferendo una consistenza compatta e cremosa, simile al burro. Il suo aroma è tenue, delicato e fresco, con note di fiori di campo o fieno. Al palato, presenta un sapore dolce e neutro, puro e persistente. Prodotto dalle api di Apinath nei pascoli incontaminati della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. È ideale per la colazione (su pane, yogurt), come dolcificante naturale per tisane e bevande calde. Si presta magnificamente alla preparazione di dolci lievitati e si abbina con formaggi freschi e delicati. Rappresenta la genuinità e la purezza della Sardegna.
Prezzo 6,00 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0107007

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele di castagno sardo biologico - Arbarée

(0)
CASTAGNO DEL GENNARGENTU – Frores de Castangia / Chestnut Honey dalle fioriture di montagna, un miele che profuma di sottobosco con un gusto deciso e pungente  Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico 
Prezzo 7,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0107006

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele amaro di corbezzolo sardo biologico - Arbarée

(0)
AMARO DI CORBEZZOLO - Lidone / Strawberry Tree Honeywith autumn blooms, a honey with a strong and persistent aroma with notes of coffee and rhubarb Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico 
Prezzo 15,49 € Prezzo base 16,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: MT0000004

Miele di Arancio - Vasetto 250 gr - Monte Tamara

(0)
Miele di Arancio - Monte Tamara Dai profumati agrumeti della Sardegna, il miele di arancio Monte Tamara è un concentrato di delicatezza e freschezza. Prodotto con l'apicoltura nomade, questo miele monofloreale ha un sapore delicato e floreale e un aroma intenso che evoca i fiori d'arancio. Il suo colore chiaro e la sua naturale e rapida cristallizzazione sono segni distintivi della sua purezza. Ottimo per dolcificare e perfetto in abbinamento con formaggi freschi, è l'ingrediente ideale per aggiungere un tocco di eleganza e naturalezza a ogni piatto, portando un assaggio di primavera in tavola.
Prezzo 4,54 €
Info
In magazzino

Riferimento: MT0000003

Miele di Macchia Mediterranea - Vasetto 250 gr - Monte Tamara

(0)
Miele di Macchia Mediterranea - Monte Tamara Il miele di macchia mediterranea Monte Tamara è un millefiori che racchiude l'anima della Sardegna. Prodotto con apicoltura nomade, le api bottinano da una flora spontanea ricca e variegata, come cisto, mirto e corbezzolo. Il risultato è un miele dal sapore intenso e complesso, con note floreali e balsamiche che riflettono la biodiversità del territorio. La produzione artigianale, che include l'estrazione a freddo, ne preserva tutte le qualità. Il colore ambrato e la naturale cristallizzazione ne attestano la purezza. Ideale per accompagnare formaggi freschi e per un tocco di autenticità in ogni ricetta.
Prezzo 4,54 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100106250

Produttore: Apinath

Miele Millefiori - Apinath

(0)
Miele di Millefiori - Apinath Il Miele Millefiori Apinath è un miele sardo che rappresenta una sinfonia di fioriture, dal colore variabile (dal giallo paglierino all'ambra scuro) e dalla cristallizzazione rapida in cristalli più o meno fini, che lo rende compatto e spalmabile. Il suo aroma è intenso e variegato, riflettendo la diversità floreale. Al palato, presenta un sapore rotondo e bilanciato, con note che possono essere fruttate o di confettura. Prodotto dalle api di Apinath nei pascoli fioriti della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. È il miele per eccellenza per la colazione su pane, yogurt o cereali, e un ottimo dolcificante naturale per tisane e bevande calde. Si presta magnificamente alla preparazione di dolci e si abbina con formaggi freschi e stagionati. Rappresenta la genuinità e la biodiversità della Sardegna.
Prezzo 5,90 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100108125

Produttore: Apinath

Miele di Corbezzolo - Apinath

(0)
Miele di Corbezzolo - Apinath Il Miele di Corbezzolo Apinath è un miele sardo raro e pregiato, dal colore ambrato scuro che cristallizza rapidamente in cristalli fini e compatti, conferendo una consistenza cremosa e densa. Il suo aroma è intenso e penetrante, con note di caffè tostato e rabarbaro. Al palato, presenta un sapore fortemente amaro, quasi privo di dolcezza, con un retrogusto persistente di liquirizia amara. Prodotto dalle api di Apinath nella macchia mediterranea sarda, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. La sua produzione avviene in autunno/inverno. È ideale con formaggi stagionati (specialmente pecorini sardi) e cioccolato fondente, e si presta a sperimentazioni gourmet. Rappresenta l'essenza autentica e selvatica della Sardegna.
Prezzo 8,73 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100112250

Produttore: Apinath

Miele di Cisto - Apinath

(0)
Miele di Cisto - Apinath Il Miele di Cisto Apinath è un miele sardo raro e pregiato, caratterizzato da un colore ambrato scuro che può presentare riflessi verdastri. Il suo aroma è intenso e speziato, con chiare note che evocano la macchia mediterranea. Al palato, offre un sapore forte e distintivo, arricchito da una riconoscibile nota amara o salata e da un retrogusto persistente. La sua cristallizzazione è tendenzialmente lenta o addirittura assente. Questo miele è prodotto dalle api di Apinath nelle incontaminate aree del Monte Grighine, ed è un prodotto biologico certificato e grezzo, non avendo subito alcun trattamento termico, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva integralmente tutte le proprietà. La sua composizione è inoltre ricca di sali minerali. Si rivela un'ottima scelta per la colazione, e si abbina splendidamente con formaggi stagionati, oltre a poter essere impiegato in cucina per marinature o per arricchire dolci tradizionali come le seadas. Rappresenta l'essenza autentica della Sardegna e la profonda cura di Apinath per una filiera etica e sostenibile.
Prezzo 5,36 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0107008

Produttore: Azienda agricola Arbarée

Miele di cisto sardo biologico - Arbarée

(0)
CISTO DEL LINAS – Mudregu / Cistus Honeydalle fioriture del cisto marino, un miele dal gusto deciso, sapido con note di confettura Vasetto - 250 gr Miele pregiato da apicoltura nomade, prodotto nella zona centro-occidentale dalla Sardegna. Miele naturale dai tratti originari.  Miele biologico 
Prezzo 7,99 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.