- In saldo!
- Nuovo

Banner
Miele di Cardo - Monte Tamara
Immergiti nei sapori della Sardegna con il miele di cardo Monte Tamara. Un prodotto artigianale che nasce dalla passione per l'apicoltura nomade e il profondo rispetto per la natura incontaminata dell'isola.
Le api, libere di bottinare tra i fiori di cardo selvatici, producono un miele dal sapore intenso e persistente, con un piacevole retrogusto amaro.
L'estrazione a freddo e la decantazione naturale preservano tutte le sue qualità, garantendo un prodotto puro e genuino. Ideale per esaltare formaggi stagionati e per dare un tocco di autenticità ai tuoi dolci.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Miele di Cardo - Monte Tamara
Immagina un viaggio nel cuore della Sardegna selvaggia, dove la natura regna sovrana e i profumi della macchia mediterranea si fondono in un'armonia unica. È da questo scenario incontaminato che nasce il miele di cardo di Monte Tamara, un prodotto che racchiude l'anima di una terra antica e generosa.
L'azienda Monte Tamara ha scelto di onorare questa tradizione, dedicandosi all'apicoltura nomade con passione e profondo rispetto per l'ambiente. I loro alveari sono posizionati strategicamente in aree remote e preservate, lontane da fonti di inquinamento, dove i cardi selvatici fioriscono in abbondanza. In questo contesto, le api operaie svolgono il loro prezioso lavoro, raccogliendo il nettare dai fiori di cardo e trasformandolo in un miele straordinario.
Il processo di produzione del miele di cardo di Monte Tamara è un rituale di pazienza e dedizione. Una volta raccolti i favi, il miele viene estratto a freddo, un metodo che preserva tutte le sue qualità organolettiche e nutrizionali. La smielatura avviene per forza centrifuga, senza mai sottoporre il prodotto a trattamenti termici che ne altererebbero le proprietà. Successivamente, il miele viene filtrato delicatamente per rimuovere le impurità più grossolane e lasciato decantare in fusti d'acciaio. Questo periodo di riposo, che può durare diverse settimane, permette alle bolle d'aria di risalire in superficie, lasciando il miele limpido e pronto per essere invasettato.
Una delle peculiarità del miele di cardo è la sua tendenza a cristallizzare in modo spontaneo. Questo processo naturale è una garanzia della sua purezza e autenticità. La cristallizzazione non ne altera la qualità, ma ne modifica solo la consistenza, rendendola più compatta. Se si desidera tornare alla forma liquida, è sufficiente scaldare il vasetto a bagnomaria a una temperatura non superiore ai 40°C, per non compromettere le sue proprietà.
Il miele di cardo Monte Tamara si distingue per il suo sapore intenso e persistente. All'assaggio, si percepiscono note floreali e fruttate, con un retrogusto leggermente amaro che lo rende unico e riconoscibile. Il suo aroma è penetrante e complesso, con sentori che ricordano il caramello e il fieno. Il colore varia dal giallo ambra al bruno, a seconda della zona di raccolta e del periodo di produzione.
Questo miele è un ingrediente versatile in cucina. È l'ideale per accompagnare formaggi stagionati, in particolare il pecorino sardo, con cui crea un connubio di sapori indimenticabile. È anche ottimo per dolcificare tisane e bevande, per arricchire yogurt e macedonie, o semplicemente da gustare al cucchiaio, come un piccolo momento di piacere quotidiano.
La scelta di Monte Tamara di produrre un miele di cardo di alta qualità riflette un profondo legame con il territorio e una filosofia che mette al primo posto la tutela del patrimonio naturale. Ogni vasetto racchiude non solo il lavoro delle api e degli apicoltori, ma anche la storia di una terra incontaminata, pronta a svelare i suoi sapori più autentici. La passione e la competenza dell'azienda si traducono in un prodotto genuino e ricercato, che porta in tavola l'eccellenza della tradizione apistica sarda.
Scheda tecnica
Riferimento: 200801
Produttore: Erkiles
Riferimento: 601401
Produttore: Fadda Srl
Riferimento: 104408
Produttore: Sos Molinos
Riferimento: 100108125
Produttore: Apinath
Riferimento: NO0000007
Produttore: Nostos
Riferimento: 100106250
Produttore: Apinath
Riferimento: 20019843
Produttore: Rau Dolciaria
Riferimento: 0107004
Produttore: Azienda agricola Arbarée
Riferimento: 2001984
Produttore: Rau Dolciaria
Riferimento: 100102
Produttore: Apinath
Riferimento: NO0000009
Produttore: Nostos
Riferimento: 102402
Produttore: Mieli Manias
Riferimento: 3203949399
Produttore: Antioco Vargiu Honey
Riferimento: NO0000012
Produttore: Nostos
Riferimento: 100103
Produttore: Apinath
Riferimento: 402501
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 100101
Produttore: Apinath
Riferimento: 090305
Produttore: Mieleria Toscana
Riferimento: 100110250
Produttore: Apinath
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Miele di Cardo - Monte Tamara
Immergiti nei sapori della Sardegna con il miele di cardo Monte Tamara. Un prodotto artigianale che nasce dalla passione per l'apicoltura nomade e il profondo rispetto per la natura incontaminata dell'isola.
Le api, libere di bottinare tra i fiori di cardo selvatici, producono un miele dal sapore intenso e persistente, con un piacevole retrogusto amaro.
L'estrazione a freddo e la decantazione naturale preservano tutte le sue qualità, garantendo un prodotto puro e genuino. Ideale per esaltare formaggi stagionati e per dare un tocco di autenticità ai tuoi dolci.