Fornitori
  • Banner

Pastore Sardo - Cao Formaggi
  • Pastore Sardo - Cao Formaggi

Pastore Sardo - Forma Intera 4,2kg - Cao Formaggi

CAO0000001

Pastore Sardo - Cao Formaggi

Il Pastore Sardo di CAO Formaggi è un formaggio ovino iconico della Sardegna, frutto di una tradizione casearia millenaria. Prodotto esclusivamente con latte di pecora sarda selezionato, allevata nei pascoli incontaminati dell'isola, incarna l'autenticità del territorio. La sua produzione segue scrupolosamente metodi artigianali, dalla coagulazione con caglio naturale alla salatura e alla lenta stagionatura.

La pasta, inizialmente elastica, diventa compatta e friabile con il tempo, assumendo un colore paglierino. Questo pecorino sardo è estremamente versatile in cucina: ottimo in purezza, ideale grattugiato su primi piatti, e si sposa bene con verdure, miele e confetture.

Rappresenta l'eccellenza del Made in Italy, un vero ambasciatore della cultura gastronomica sarda. CAO Formaggi garantisce la qualità e la tracciabilità di ogni forma, offrendo un'esperienza gustativa che celebra la storia e i sapori autentici della Sardegna.

104,80 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Pastore Sardo - Cao Formaggi

Nel cuore della Sardegna, una terra antica e selvaggia, dove i profumi della macchia mediterranea si fondono con l'aria salmastra del mare, nasce un formaggio che incarna la millenaria tradizione casearia isolana: il Pastore Sardo di CAO Formaggi. Questo prodotto d'eccellenza non è solo un alimento, ma un viaggio sensoriale attraverso la storia e la cultura di un popolo fiero, legato indissolubilmente alla propria terra e ai suoi doni più autentici.

L'azienda CAO Formaggi, custode di un sapere che si tramanda di generazione in generazione, si dedica con passione alla produzione di formaggi ovini di alta qualità, rispettando i ritmi naturali e le tecniche artigianali che rendono ogni pezzo unico. Il Pastore Sardo è l'espressione più pura di questa filosofia, un formaggio che racchiude in sé l'anima più vera dell'isola.

La produzione del Pastore Sardo inizia con la selezione accurata del latte, proveniente esclusivamente da pecore sarde allevate liberamente nei pascoli incontaminati dell'isola. Questa razza ovina, autoctona e resistente, è celebre per la qualità del suo latte, naturalmente ricco e aromatico, che conferisce al formaggio le sue caratteristiche organolettiche distintive. Il processo di trasformazione segue scrupolosamente i metodi tradizionali, affinati nel corso dei secoli. Il latte crudo viene coagulato con caglio di agnello o capretto, un passaggio fondamentale che ne determina la struttura e il profilo aromatico. La cagliata viene poi rotta e posta in fascere, dove subisce una pressatura leggera per favorire lo spurgo del siero. Successivamente, le forme vengono salate a secco o in salamoia, un'operazione che contribuisce alla formazione della crosta e alla conservazione del formaggio.

La fase più delicata e cruciale è la stagionatura, che avviene in ambienti controllati, dove la temperatura e l'umidità sono monitorate costantemente per garantire una maturazione lenta e graduale. Il Pastore Sardo di CAO Formaggi è disponibile in diverse stagionature, ognuna delle quali offre un'esperienza gustativa differente. La versione giovane, dal sapore più dolce e delicato, con note lattiche e un sentore erbaceo, si presta a essere consumata fresca, magari accompagnata da miele sardo o confetture. Con l'avanzare della stagionatura, il formaggio acquisisce una complessità aromatica maggiore: le note si fanno più intense, piccanti e persistenti, con sentori di frutta secca, fieno e, talvolta, un leggero retrogusto amarognolo, tipico dei formaggi ovini maturi. La pasta, inizialmente morbida ed elastica, diviene più compatta e friabile con il tempo, assumendo un colore paglierino intenso.

Ogni forma di Pastore Sardo racconta una storia, quella dei pastori sardi che, con la loro dedizione, hanno preservato un patrimonio di saperi e tradizioni. Il legame con il territorio è profondo: le erbe aromatiche di cui si nutrono le pecore, il clima mite e i venti salmastri contribuiscono a plasmare il carattere unico di questo formaggio. CAO Formaggi si impegna a mantenere viva questa connessione, garantendo la tracciabilità della filiera e il rispetto dei più elevati standard qualitativi.

Il Pastore Sardo è un formaggio estremamente versatile in cucina. È eccellente gustato in purezza, magari come aperitivo o fine pasto, accompagnato da un buon vino rosso sardo robusto, come un Cannonau. La sua struttura lo rende ideale per essere grattugiato su primi piatti, come i classici malloreddus o i culurgiones, ai quali conferisce un tocco di sapidità e aromaticità ineguagliabile. Si abbina splendidamente anche a verdure fresche, legumi e funghi, arricchendo ogni preparazione con il suo carattere deciso. Non mancano poi gli abbinamenti più audaci, come con la frutta fresca di stagione o con mostarde e composte di frutta.

Le curiosità legate al Pastore Sardo sono molteplici. Ad esempio, la sua storia è strettamente intrecciata con quella della pastorizia in Sardegna, un'attività che ha plasmato il paesaggio e l'identità dell'isola per millenni. Il formaggio era, ed è tuttora, un alimento fondamentale nella dieta dei pastori, fonte di energia e nutrimento durante le lunghe giornate trascorse all'aperto. Inoltre, la sua produzione è spesso legata a riti e tradizioni che si ripetono di anno in anno, come la transumanza, il movimento delle greggi dai pascoli di pianura a quelli di montagna e viceversa, che influisce sulla composizione del latte e, di conseguenza, sul sapore del formaggio.

Questo formaggio rappresenta un'eccellenza del Made in Italy, un simbolo della tradizione sarda che CAO Formaggi porta con orgoglio sulle tavole di tutto il mondo. La sua versatilità lo rende un ingrediente prezioso per chef e appassionati di cucina, mentre la sua storia e la sua autenticità lo elevano a vero e proprio ambasciatore della cultura gastronomica sarda. Che sia per una degustazione pura, per arricchire un piatto o per un regalo speciale, il Pastore Sardo di CAO Formaggi è sempre una scelta di valore.

Dettagli del prodotto
CAO0000001

Scheda tecnica

Composizione
Latte di pecora, sale, caglio
Paese
Oristano
Confezione
4.2 kg
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 200401

Produttore: Gabbas

Lillové, Cannonau di Sardegna Doc - Gabbas

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Lillové è un Cannonau di Sardegna di raro pregio, opera di vigniaioli esperti e radicati nel territorio della Barbagia da generazioni. Disponibile nel nostro e-shop - in abbinamento ai migliori formaggi sardi, come il pecorino sardo dop o il fiore sardo dop.   Bottiglia da 0,75 l
Prezzo 11,24 € Prezzo base 13,43 €
Info
In magazzino

Riferimento: 300201

Produttore: Cantina Lilliu

Dicciosu - Cantina Lilliu

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l - Gradazione alcolica 14.5% Vino Cannonau di Sardegna Doc prodotto dalla Cantina Lilliu ad Ussaramanna (Marmilla) da coltivazioni sinergiche e permacoltura
Prezzo 16,39 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200903

Produttore: Giuseppe Sedilesu

Ballu Tundu - Giuseppe Sedilesu

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Ballu Tundu è un vino Cannonau di Sardegna Doc, prodotto dalla cantina di Giuseppe Sedilesu nel territorio di Mamoiada - forse il vino originario dell'azienda, da abbinare ad arrosti di carne, qualche pezzetto di Fiore Sardo o caprino a crosta fiorita Selezione di prodotti alimentari sardi - i vini più pregiati della Sardegna
Prezzo 22,94 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 200102

Produttore: Inke

Pecorino Dolce Biologico - Debbene Bussu

(0)
Pecorino Dolce Bio, canestrato dolce Il pecorino dolce bio di Giovanni Bussu è un pregiato esempio di caseificazione della tradizione sarda. La produzione è estremamente limitata, ma il gusto inconfondibile di questo antico formaggio pecorino merita un assaggio. Disponibile in forme da circa 4,2 kg
Prezzo 85,58 €
Info
In magazzino

Riferimento: 2010034

Produttore: Sa Marchesa

Barigadu, Pecorino al tartufo - Sa Marchesa

(0)
Formaggio pecorino, con latte non pastorizzato, aromatizzato al tartufo, prodotto da Giuseppe Cugusi, pastore di Gavoi. Sa Marchesa produce un formaggio di pecora sardo dai tratti tipici, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Forme da circa 2 kg.
Prezzo 80,76 €
Info
In magazzino

Riferimento: SF0000001

Produttore: Sardaformaggi S.P.A.

Gemma Nera - Pecorino - Forma Intera 3,2 kg - Sardaformaggi

(0)
Gemma Nera - Pecorino - Sardaformaggi Gemma Nera di Sardaformaggi è un Pecorino Nero sardo di eccellenza, un formaggio di pecora prodotto con latte intero proveniente esclusivamente dalla Sardegna. La sua particolarità risiede nella lunga stagionatura, che va dai 5 ai 10 mesi o più, e nella sua caratteristica crosta scura. La pasta interna, di colore giallo paglierino intenso, è compatta, granulosa e friabile al taglio. Al naso, offre un profumo intenso di latte cotto, note erbacee e frutta secca. Al palato, il sapore è forte, deciso e persistente, con un equilibrio tra sapidità e un finale leggermente piccante. Ideale per essere grattugiato su primi piatti, arricchire preparazioni o per essere degustato in purezza con miele o confetture. Rappresenta un'autentica espressione della tradizione casearia sarda e della qualità Sardaformaggi.
Prezzo 80,76 €
Info
In magazzino

Riferimento: CAO0000007

Produttore: Cao Formaggi

Pastore Sardo - 1/2 Forma 2kg - Cao Formaggi

(0)
Pastore Sardo - Cao Formaggi Il Pastore Sardo di CAO Formaggi è un formaggio ovino iconico della Sardegna, frutto di una tradizione casearia millenaria. Prodotto esclusivamente con latte di pecora sarda selezionato, allevata nei pascoli incontaminati dell'isola, incarna l'autenticità del territorio. La sua produzione segue scrupolosamente metodi artigianali, dalla coagulazione con caglio naturale alla salatura e alla lenta stagionatura. La pasta, inizialmente elastica, diventa compatta e friabile con il tempo, assumendo un colore paglierino. Questo pecorino sardo è estremamente versatile in cucina: ottimo in purezza, ideale grattugiato su primi piatti, e si sposa bene con verdure, miele e confetture. Rappresenta l'eccellenza del Made in Italy, un vero ambasciatore della cultura gastronomica sarda. CAO Formaggi garantisce la qualità e la tracciabilità di ogni forma, offrendo un'esperienza gustativa che celebra la storia e i sapori autentici della Sardegna.
Prezzo 44,20 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101307

Produttore: Su Grabiolu

Essenza di Montagna - Pecorino per vegetariani - Su Grabiolu

(0)
Formaggio di latte di pecora crudo senza lattosio prodotto dal sapiente pastore di Fonni Giovanni Busia, dell'azienda Su Grabiolu - Formaggio per vegetariani Disponibile in forme da 4 kg ingredienti: latte di pecora crudo, fermenti latticini selezionati, coagulante fungino, sale. Senza lattosio. Senza coloranti né conservanti. Conservare in frigorifero a circa +4 °.
Prezzo 81,73 €
Info
In magazzino

Riferimento: 201701

Produttore: Roberto Logias

Fiore Sardo Dop - Roberto Logias

(0)
Fiore Sardo DOP. Presidio Slow Food, formaggio lavorato a crudo, con affumicatura naturale. Il Fiore Sardo Dop ancora oggi viene confezionato secondo procedure che, anche quando siano industriali, serbano tratti delle tecniche antiche, trasmesse dalla catena ininterrotta delle generazioni. Provatelo sul nostro sito di rivendita di prodotti tipici online. Forme: 3,8 kg
Prezzo 115,29 €
Info
In magazzino

Riferimento: MF0000002

Produttore: Murgia Formaggi

Selvaggio - Murgia Formaggi

(0)
Selvaggio - Murgia Formaggi Il "Selvaggio" di Murgia Formaggi è un formaggio stagionato di pecora, prodotto con latte pastorizzato e stagionato per oltre 90 giorni. Presenta una pasta compatta e friabile, di colore paglierino, e un sapore gradevole e sapido. La crosta non edibile è trattata con conservanti e coloranti per garantire la conservazione. È ideale per essere gustato da solo o in abbinamento a piatti tipici sardi. Si conserva in luogo fresco e asciutto; una volta aperto, va riposto in frigorifero a +6°C ±2°C.
Prezzo 72,12 €
Info
In magazzino

Riferimento: PF0000001

Produttore: Pinna Formaggi Sardi nel mondo

Regno di Sardegna - Forma Intera 3,5 kg - Pinna Formaggi

(0)
Regno di Sardegna - Pecorino - Pinna Formaggi Il Regno di Sardegna di Pinna Formaggi è un formaggio a pasta compatta e semicotta, prodotto esclusivamente con latte ovino selezionato. La sua lavorazione, che segue un metodo artigianale, prevede la coagulazione del latte con caglio di agnello e una successiva stagionatura di circa 60 giorni. Questo periodo di riposo conferisce al formaggio la sua consistenza unica e un sapore sapido e equilibrato, con un retrogusto gradevole. La crosta è sottile e omogenea, mentre l'interno si presenta di un colore paglierino chiaro. L'aroma è intenso, con note di latte cotto che richiamano i pascoli sardi. Il Regno di Sardegna è un formaggio versatile, ideale per essere gustato in purezza o utilizzato in cucina per arricchire piatti e ricette, diventando un emblema del sapore autentico della Sardegna. La sua produzione valorizza la tradizione e la qualità, rendendolo un'esperienza gustativa che racchiude l'essenza di un'isola.
Prezzo 84,59 €
Info
In magazzino

Riferimento: SE000000000133

Produttore: Sepi

L'Ovile - Pecorino - 1/2 Forma 2 kg - Sepi

(0)
L’Ovile - Sepi  Immergiti nel gusto profondo e autentico di L'Ovile, l'eccellenza dei formaggi pecorini stagionati firmati Sepi Formaggi. Questo prodotto sardo nasce dall'attenta selezione di latte di pecora intero proveniente dagli allevamenti del cuore della Sardegna, in particolare del Campidano di Oristano. La lavorazione, che combina metodi tradizionali con un moderno controllo di qualità e igiene, è curata dai mastri casari dell'azienda. Ciò che distingue L'Ovile è la sua stagionatura prolungata, che gli dona un profilo gustativo intenso e aromatico, con una piacevole nota leggermente piccante che si accentua con il tempo. La pasta è dura e compatta, di colore giallo chiaro, con una consistenza granulosa e piacevole al palato. L'Ovile è un'esperienza di gusto che omaggia la cultura pastorale e la qualità certificata di un grande pecorino.
Prezzo 47,09 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202502

Produttore: Caseificio di Oliena

Formaggio pecorino semicotto e semistagionato Gennargentu - Caseificio di Oliena

(0)
Formaggio di pecora sardo, semicotto e semistagionato, prodotto a Oliena, dal Caseificio di Oliena Forma - 3 kg Ricordiamo, che l latte ovino è circa due volte più grasso di quello vaccino; anche le sostanze azotate sono quasi il doppio. Il formaggio che ne deriva ha una forte impronta aromatica in cui si riconoscono l'odore dell'animale, i sentori del territorio
Prezzo 65,38 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202401

Produttore: Inke

Pecorino semistagionato prodotto in Sardegna, Orotelli - INKE

(0)
Formaggio sardo di latte di pecora prodotto ad Orotelli. Forma - 2.5 kg Se la Sardegna è celebre e nota per i suoi formaggi, il pecorino è certamente il formaggio sardo per antonomasia, tanto da apparire quasi un contrassegno tipico dell'identità isolana.
Prezzo 72,12 €
Info
In magazzino

Riferimento: CAO0000016

Produttore: Cao Formaggi

Gran Sardo - 1/2 Forma 1,75kg - Cao Formaggi

(0)
Gran Sardo - Cao Formaggi Il Gran Sardo di CAO Formaggi è un formaggio pecorino sardo di latte ovino, caratterizzato da uno scalzo a dorso di mulo e una crosta liscia (gialla o nera). La sua pasta dura, bianca e compatta (o lievemente occhiata), offre un gusto tenero e piccante fin dai primi mesi, che diventa più marcato e persistente con la stagionatura. La produzione combina antiche tecniche pastorali con moderne normative igieniche, assicurando alta qualità e sicurezza. È un formaggio da tavola versatile, ottimo da solo o come ingrediente pregiato per arricchire piatti. Si abbina perfettamente a vini rossi di struttura. I suoi valori nutrizionali per 100g includono 419 Kcal di energia, 35g di grassi e 26g di proteine, riflettendo la sua ricchezza e densità.
Prezzo 42,28 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104709

Produttore: Sepi

Belsepi, formaggio pecorino semistagionato - Sepi

(0)
Formaggio di latte di vacca e pecora, due mesi di stagionatura Forma: 3.5 kg Vendita online dei migliori formaggi sardi e italiani Prova il famoso pecorino prodotto in Sardegna, a prezzi imbarazzanti, il migliore del panorama sardo. Il formaggio pecorino in questione ha un gusto irripetibile, data la varietà floreale del territorio sardo
Prezzo 53,84 €
Info
In magazzino

Riferimento: CAO0000015

Produttore: Cao Formaggi

Gran Sardo - Forma Intera 3,5kg - Cao Formaggi

(0)
Gran Sardo - Cao Formaggi Il Gran Sardo di CAO Formaggi è un formaggio pecorino sardo di latte ovino, caratterizzato da uno scalzo a dorso di mulo e una crosta liscia (gialla o nera). La sua pasta dura, bianca e compatta (o lievemente occhiata), offre un gusto tenero e piccante fin dai primi mesi, che diventa più marcato e persistente con la stagionatura. La produzione combina antiche tecniche pastorali con moderne normative igieniche, assicurando alta qualità e sicurezza. È un formaggio da tavola versatile, ottimo da solo o come ingrediente pregiato per arricchire piatti. Si abbina perfettamente a vini rossi di struttura. I suoi valori nutrizionali per 100g includono 419 Kcal di energia, 35g di grassi e 26g di proteine, riflettendo la sua ricchezza e densità.
Prezzo 83,53 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202408

Produttore: Inke

Casizolu di pecora fresco - Prodotti di Barbagia

(0)
Casizolu di pecora fresco prodotto in Sardegna, di 20/30 mesi di stagionatura, prodotto con latte intero lavorato a temperatura mammellare, cagliato con caglio di vitello. Formato unico: circa 1 kg Vendita online dei piatti tipici della Sardegna Se stai cercando un formaggio artigianale sardo, prova su inke.it
Prezzo 48,17 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.