Riferimento: 200401
Produttore: Gabbas
Banner
Fresco Capra - Sepi
Fresco Capra di Sepi Formaggi è l'essenza della leggerezza casearia sarda, un formaggio a brevissima maturazione (minimo 15 giorni) prodotto esclusivamente con latte caprino pastorizzato proveniente dai pascoli dell'Isola.
Si presenta con una pasta tenera e bianchissima, dalla consistenza elastica e una crosta sottile. Il suo sapore è notevolmente dolce e delicato, con un tenue sentore lattico e floreale e una piacevole nota lievemente acidula tipica del caprino.
Ideale per chi cerca un gusto raffinato e non invasivo, il Fresco Capra è estremamente versatile in cucina, ottimo da gustare al naturale, accompagnato da confetture di frutta o come ingrediente cremoso in preparazioni salate. Un prodotto sardo che unisce tradizione e l'esigenza di freschezza.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Fresco Capra - Sepi
Il Formaggio Fresco Capra di Sepi Formaggi non è semplicemente un latticino, ma un vero e proprio biglietto da visita della Sardegna più autentica, quella che trova la sua forza nella tradizione casearia tramandata con sapienza di generazione in generazione nel cuore del Campidano di Oristano. Sepi è da decenni sinonimo di qualità e di un legame indissolubile con il territorio, selezionando con cura il latte caprino italiano e sardo per ottenere un prodotto che si distingue per freschezza e delicatezza.
Questo formaggio rappresenta la massima espressione della leggerezza caprina: la sua produzione è basata su una brevissima maturazione, non inferiore ai quindici giorni, un tempo calcolato dai maestri casari per consentire alla pasta di sviluppare la sua caratteristica morbidezza pur mantenendo intatte le note di latte appena munto. La lavorazione inizia con l'utilizzo di latte caprino pastorizzato, essenziale per garantire la massima sicurezza igienica e la purezza del sapore, lavorato con l'aggiunta di solo sale e caglio. Il processo è meticoloso: dalla cagliata, che viene trattata con estrema cautela per non comprometterne la struttura tenera, si ottiene la forma cilindrica che pesa circa 700 grammi o 1,2 kg nella versione intera, ideale per la vendita e il trasporto sicuro.
L'aspetto del Fresco Capra è estremamente invitante: la crosta è sottile e liscia, caratterizzata da un colore che varia dal bianco al giallo paglierino tenue, mentre l'interno rivela una pasta completamente bianca, uniforme, compatta ma al tempo stesso tenera ed elastica al tatto e al taglio. La mancanza di occhiature è un segno della sua maturazione breve e controllata. Dal punto di vista olfattivo, il formaggio offre un bouquet aromatico discreto e non pungente, dominato da intense percezioni lattiche che si fondono con sentori floreali e un vago richiamo alle erbe dei pascoli sardi, un'espressione autentica dell'alimentazione delle capre.
Al palato, il sapore è dolce, una caratteristica fondamentale che lo rende estremamente piacevole e versatile, mitigata da una piacevole e rinfrescante nota lievemente acidula che ripulisce il palato, tipica dei formaggi di capra freschi. Questa combinazione lo rende un alimento ideale per il consumo quotidiano o per chi preferisce i sapori meno intensi e stagionati, distinguendosi dai pecorini più maturi. Il Fresco Capra è eccezionale nei taglieri come antipasto, dove la sua delicatezza si abbina perfettamente a salumi non eccessivamente stagionati. In cucina, la sua versatilità lo rende un ottimo sostituto di formaggi più grassi o pesanti: può essere tagliato a cubetti e aggiunto a fresche insalate estive o utilizzato per mantecare primi piatti con un tocco di acidità.
Gli abbinamenti gourmet raccomandati spaziano dalla semplice unione con il pane ai cereali a contrasti più audaci con confetture di fichi o marmellate agrodolci, esaltando la sua dolcezza. Per quanto riguarda il vino, si consiglia un vino bianco sardo morbido e non eccessivamente aromatico, o anche un Sauvignon strutturato, capace di bilanciare la sua acidità. Un aspetto cruciale da sottolineare è il trattamento esterno della crosta, che, come prassi di sicurezza e conservazione, è trattata con conservanti (E202, E235) e colorante (E150d). È fondamentale informare il cliente che la crosta non è edibile e deve essere rimossa prima del consumo, una dichiarazione che garantisce la massima trasparenza e tutela il consumatore.
L'impegno di Sepi Formaggi nella tracciabilità e nell'utilizzo di materie prime italiane e locali è la garanzia di un prodotto di alta qualità che porta sulla tua tavola il meglio delle tradizioni caprine sarde, sempre nel pieno rispetto di tutte le normative europee vigenti sulla sicurezza alimentare e sulla correttezza delle informazioni. Scegliere il Fresco Capra significa optare per un'esperienza di gusto fresco, autentico e genuino.
Riferimento: 200401
Produttore: Gabbas
Riferimento: 100305
Produttore: Famiglia Orro
Riferimento: 100810
Produttore: Cantina della Vernaccia
Riferimento: SE0000001
Produttore: Sepi
Riferimento: 402209
Produttore: Argiolas Formaggi
Riferimento: 201002
Produttore: Sa Marchesa
Riferimento: 400103
Produttore: S'Ambasciada Sarda
Riferimento: 402212
Produttore: Argiolas Formaggi
Riferimento: CAO0000006
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: AF0000001
Produttore: Argiolas Formaggi
Riferimento: 202406
Produttore: Inke
Riferimento: 800505
Produttore: Inke
Riferimento: 4022032
Produttore: Argiolas Formaggi
Riferimento: PF0000001
Produttore: Pinna Formaggi Sardi nel mondo
Riferimento: 401208
Produttore: S'atra Sardigna
Riferimento: 202404
Produttore: Inke
Riferimento: 200103
Riferimento: 102501
Produttore: Sa Marchesa
Riferimento: CAO0000004
Produttore: Cao Formaggi
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Fresco Capra - Sepi
Fresco Capra di Sepi Formaggi è l'essenza della leggerezza casearia sarda, un formaggio a brevissima maturazione (minimo 15 giorni) prodotto esclusivamente con latte caprino pastorizzato proveniente dai pascoli dell'Isola.
Si presenta con una pasta tenera e bianchissima, dalla consistenza elastica e una crosta sottile. Il suo sapore è notevolmente dolce e delicato, con un tenue sentore lattico e floreale e una piacevole nota lievemente acidula tipica del caprino.
Ideale per chi cerca un gusto raffinato e non invasivo, il Fresco Capra è estremamente versatile in cucina, ottimo da gustare al naturale, accompagnato da confetture di frutta o come ingrediente cremoso in preparazioni salate. Un prodotto sardo che unisce tradizione e l'esigenza di freschezza.