Fornitori
  • Banner

  • In saldo!
  • Nuovo

Sapa di Miele - Vasetto 250 gr - Monte Tamara

MT0000013

Sapa di Miele - Monte Tamara

La Sapa di Miele dell'azienda Monte Tamara è un antico prodotto sardo noto anche come Abbaemele, risultato di una ricetta tradizionale. Non è un miele classico, ma uno sciroppo denso ottenuto dalla lunga cottura di miele e polline, con l'aggiunta di scorze di agrumi.

Il suo sapore è intenso e speziato, con note di caramello e torrefazione, e un retrogusto leggermente acidulo. Il suo colore scuro e la consistenza corposa la rendono inconfondibile. Perfetta per abbinamenti con formaggi freschi o a media stagionatura, è un ingrediente essenziale per la preparazione di dolci tipici sardi.

L'azienda garantisce una produzione artigianale in linea con le normative italiane, offrendo un prodotto genuino che celebra la ricca storia gastronomica dell'isola.

5,09 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Sapa di Miele - Monte Tamara

Sapa di Miele “Monte Tamara”: Il Gusto Antico della Sardegna

La Sapa di Miele, nota in Sardegna anche come Abbaemele o Abbamele, non è un miele nel senso tradizionale del termine, ma una prelibatezza antica che affonda le sue radici nella cultura rurale sarda. È un prodotto a base di miele, polline e altre essenze naturali, la cui preparazione si basa su una ricetta che risale a secoli fa, quando ancora non esistevano le moderne arnie per la raccolta del miele e l'apicoltura era un'arte rudimentale ma ricca di saggezza. L'azienda Monte Tamara ha riscoperto e preservato questa tradizione, offrendo un prodotto che è un autentico pezzo di storia gastronomica.

La produzione della Sapa di Miele è un processo lungo e meticoloso che inizia con la raccolta del favo integro. Questo favo, contenente miele, polline e residui di pappa reale e propoli, viene decotto a fuoco lento per diverse ore, spesso con l'aggiunta di scorze di arancia o limone. Questa lunga cottura riduce il liquido, concentrandolo in un composto denso e scuro. Durante la bollitura, le impurità vengono rimosse con cura, e il risultato finale è uno sciroppo dal colore che va da un bruno intenso a quasi nero, con una consistenza vischiosa e corposa. Questo metodo di produzione artigianale, che evita l'uso di additivi, è un chiaro esempio di rispetto per la tradizione e per la genuinità degli ingredienti.

Il sapore della Sapa di Miele Monte Tamara è la sua caratteristica più sorprendente e distintiva. È un gusto complesso e profondo, che si discosta notevolmente dalla dolcezza dei mieli monofloreali. Il suo profilo aromatico evoca sentori di spezie, caramello, torrefazione e note di frutta secca, con un retrogusto leggermente acidulo e una piacevole persistenza. Questa complessità sensoriale la rende un ingrediente estremamente versatile in cucina, tanto che in Sardegna è considerata una vera e propria salsa, un condimento da utilizzare per esaltare i sapori di altri alimenti.

In gastronomia, la Sapa di Miele si abbina in modo eccellente con formaggi freschi e a media stagionatura, come la ricotta o il pecorino fresco, creando un contrasto di sapori unico e memorabile. È l'ingrediente segreto di molti dolci tipici sardi, come le seadas o le pabassinas, a cui dona un tocco rustico e intenso. Può essere utilizzata come topping per gelati, yogurt o macedonie, o semplicemente spalmata su pane tostato per una colazione dal sapore antico. La sua versatilità la rende un prodotto di nicchia, molto apprezzato dagli chef e dai buongustai che cercano ingredienti rari e autentici.

L'azienda Monte Tamara produce la sua Sapa di Miele seguendo scrupolosamente le normative italiane ed europee. La sua iscrizione tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) della Sardegna ne sottolinea l'importanza culturale e la storicità. Questa produzione artigianale, unita al pieno rispetto delle leggi che regolano la commercializzazione degli alimenti, garantisce ai consumatori un prodotto sicuro, di alta qualità e fedele alla sua origine. Scegliere la Sapa di Miele Monte Tamara significa non solo gustare un prodotto eccezionale, ma anche sostenere una tradizione secolare e un'apicoltura rispettosa della natura e del patrimonio gastronomico sardo.

Dettagli del prodotto
MT0000013

Scheda tecnica

Composizione
Miele, polline, scorza di arancia
Paese
Nuxis
Confezione
250 gr
Provenienza
Carbonia - Iglesias
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 100305

Produttore: Famiglia Orro

Vernaccia di Oristano DOC - Famiglia Orro

(0)
Vernaccia di Oristano DOC, Vino bianco sardo Bottiglia da 0,50 l Vernaccia di Oristano coltivata, lavorata e conservata da Davide Orro, a Tramatza, territorio a grande vocazione vitivinicola per quanto riguarda la Vernaccia e la Nieddera - Da abbinare con un erborinato di pecora, le seadas, gli amaretti sardi o le caschettas Provala sul nostro e-shop di prodotti tipici sardi
Prezzo 24,59 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104408

Produttore: Sos Molinos

Seadas al casizolu - Sos Molinos

(0)
Seadas al casizolu Le seadas sono un dolce tipico della tradizione pastorale sarda. Tradizionalmente erano considerate come una pietanza principale del pasto, ora prevalentemente vengono interpretate come un dolce.   Confezione da 4 seadas: 250 gr Spedizioni rapide e sicure
Prezzo 11,73 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402204

Produttore: Argiolas Formaggi

Pecorino sardo maturo Dop - Argiolas Formaggi

(0)
Pecorino sardo maturo Dop, prodotto dall'azienda casearia di Dolianova, Argiolas Formaggi.  Il pecorino maturo è stagionato a lungo, fino a un anno. Questo gli dà un gusto pieno, su cui risalta una gradevole punta di piccantezza.  Da abbinare ad un Cannonau di Sardegna Doc  Vendita di prodotti tipici sardi online
Prezzo 65,38 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 100110250

Produttore: Apinath

Miele di Sulla - Apinath

(0)
Miele di Sulla - Apinath Il Miele di Sulla Apinath è un miele sardo di primavera, dal colore molto chiaro (bianco incolore a giallo paglierino). La sua cristallizzazione è rapida e fine, conferendo una consistenza compatta e cremosa, simile al burro. Il suo aroma è tenue, delicato e fresco, con note di fiori di campo o fieno. Al palato, presenta un sapore dolce e neutro, puro e persistente. Prodotto dalle api di Apinath nei pascoli incontaminati della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. È ideale per la colazione (su pane, yogurt), come dolcificante naturale per tisane e bevande calde. Si presta magnificamente alla preparazione di dolci lievitati e si abbina con formaggi freschi e delicati. Rappresenta la genuinità e la purezza della Sardegna.
Prezzo 6,00 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100109500

Produttore: Apinath

Miele di Cardo - Apinath

(0)
Miele di Cardo - Apinath Il Miele di Cardo Apinath è un miele sardo dal colore chiaro (giallo paglierino a ambra chiaro), che cristallizza rapidamente in cristalli fini e compatti, assumendo una consistenza cremosa e densa. Il suo aroma è intenso e penetrante, con note di fieno, carciofo e sentori vegetali. Al palato, presenta un sapore deciso e persistente, con una marcata nota amara o astringente che ricorda il carciofo. Prodotto dalle api di Apinath nelle distese fiorite della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. È ideale con formaggi stagionati (specialmente pecorini sardi), cioccolato fondente e in preparazioni gourmet. Rappresenta l'essenza autentica e selvaggia della Sardegna.
Prezzo 8,82 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402503

Produttore: Terrantiga

Miele bio di Eucaliptus - Terrantiga

(0)
Miele biologico di Eucaliptus, prodotto dalla cooperativa di apicoltori Terrantiga, a San Sperate Vaso da 250 gr Il miele biologico sardo, grazie all'incredibile varietà floreale del nostro territorio, è ricco di innumerevoli sentori e aromi, che gli conferiscono una nobile unicità naturale ed equilibrata Vendita di prodotti sardi - scopri i prodotti della Blue Zone
Prezzo 5,90 €
Info
In magazzino

Riferimento: MT0000010

Miele di Castagno - Vasetto 250 gr - Monte Tamara

(0)
Miele di Castagno - Monte Tamara Il Miele di Castagno Monte Tamara è un prodotto sardo artigianale che si distingue per il suo gusto intenso e le sue note amarognole. La sua produzione avviene nel cuore della Sardegna, dove le api raccolgono il nettare dai fiori di castagno in un ambiente incontaminato. L'azienda Monte Tamara si impegna in una produzione tradizionale e rispettosa delle api, con un'estrazione a freddo che preserva tutte le qualità organolettiche del miele. Il suo colore scuro e la sua consistenza liquida sono tratti distintivi. Con un sapore robusto e un profumo penetrante, questo miele è l'abbinamento perfetto per formaggi stagionati, ricotte fresche e per dolcificare con carattere. È un alimento naturale e genuino, che riflette la purezza del territorio e la passione di chi lo produce. Ogni vasetto è un viaggio sensoriale nella natura sarda, garantito da controlli di qualità rigorosi e dal pieno rispetto delle normative italiane.
Prezzo 6,36 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102401200

Produttore: Mieli Manias

Miele millefiori biologico - Mieli Manias

(0)
Miele biologico millefiori realizzato dai più esperto apicoltore della Sardegna, Luigi Manias - i suoi vasti terreni sono posizionati in Marmilla, la cui varietà floreale assicura un miele millefiori di prim'ordine Vasetto da 200 o 400 gr Provalo con le seadas o con il Fiore Sardo Dop stagionato
Prezzo 9,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 4025000

Produttore: Terrantiga

Sapa di Miele biologico - Terrantiga

(0)
Sapa di miele biologico ricavato dalla spremitura del miele, prodotto dagli apicoltori della cooperativa del Sud Sardegna, Terrantiga Vasetto da 250 gr Prova il miele bio selezionato da Inke, con la nostra offerta di formaggi tipici sardi
Prezzo 6,72 €
Info
In magazzino

Riferimento: 40250588

Produttore: Terrantiga

Miele bio di mora - Terrantiga

(0)
Miele biologico ricavato dai fiori del rovo selvatico, prodotto dagli apicoltori della cooperativa del Sud Sardegna, Terrantiga Vasetto da 250 gr Prova il miele bio selezionato da Inke, con la nostra offerta di formaggi tipici sardi
Prezzo 5,82 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100108125

Produttore: Apinath

Miele di Corbezzolo - Apinath

(0)
Miele di Corbezzolo - Apinath Il Miele di Corbezzolo Apinath è un miele sardo raro e pregiato, dal colore ambrato scuro che cristallizza rapidamente in cristalli fini e compatti, conferendo una consistenza cremosa e densa. Il suo aroma è intenso e penetrante, con note di caffè tostato e rabarbaro. Al palato, presenta un sapore fortemente amaro, quasi privo di dolcezza, con un retrogusto persistente di liquirizia amara. Prodotto dalle api di Apinath nella macchia mediterranea sarda, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. La sua produzione avviene in autunno/inverno. È ideale con formaggi stagionati (specialmente pecorini sardi) e cioccolato fondente, e si presta a sperimentazioni gourmet. Rappresenta l'essenza autentica e selvatica della Sardegna.
Prezzo 8,73 €
Info
In magazzino

Riferimento: 40131434

Produttore: Bresca Dorada

Miele di corbezzolo - Bresca Dorada

(0)
Miele di corbezzolo sardo prodotto da Bresca Dorada, in Muravera, Sardegna Vasetto da 250 gr Miele raro, prezioso e dal retrogusto amaro ma mai sgradevole: inconfondibile al palato e ottimo alleato contro molte malattie del sistema respiratorio.
Prezzo 22,72 €
Info
In magazzino

Riferimento: NO0000012

Produttore: Nostos

Miele di Corbezzolo - 3x280gr - Nostos

(0)
Miele di Corbezzolo - 3x280gr - Nostos Il Miele di Corbezzolo Nostos è un miele sardo raro e pregiato, prodotto dalla fioritura autunnale del corbezzolo. Presenta un colore ambrato scuro, una cristallizzazione granulosa e un aroma intenso con note di caffè, fumo e liquirizia. Il sapore è distintivamente amaro e persistente. La produzione artigianale di Nostos garantisce purezza e rispetto per la natura. Perfetto per la colazione, in abbinamento a formaggi stagionati e carni rosse.
Prezzo 39,55 €
Info
In magazzino

Riferimento: 40131431

Produttore: Bresca Dorada

Miele di asfodelo - Bresca Dorada

(0)
Miele di asfodelo sardo prodotto da Bresca Dorada, in Muravera, Sardegna Vasetto da 250 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi - dalle marmellate da abbinare al formaggio pecorino, al vino Cannonau e Vermentino 
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: NO0000008

Produttore: Nostos

Miele di Eucaliptus - 3x280gr - Nostos

(0)
Miele di Eucaliptus - 3x280gr -Nostos Il miele di eucaliptus Nostos è un miele artigianale proveniente dalla Sardegna, caratterizzato da un colore ambrato e una consistenza compatta dovuta alla rapida cristallizzazione. Il suo profumo è intenso e balsamico, con richiami di legno e liquirizia, e un gusto robusto ed equilibrato, con note rinfrescanti. La produzione sostenibile e il rispetto per le api sono pilastri dell'azienda Nostos, che garantisce un prodotto puro e di alta qualità, ideale come dolcificante naturale e espressione della natura selvaggia sarda.
Prezzo 17,73 €
Info
In magazzino

Riferimento: MT0000009

Miele di Sulla - Vasetto 250 gr - Monte Tamara

(0)
Miele di Sulla - Monte Tamara Il Miele di Sulla dell'azienda Monte Tamara è un pregiato miele monoflora che cattura l'essenza della primavera in Sardegna. Prodotto con il metodo dell'apicoltura nomade, segue la fioritura della sulla per ottenere un miele dal carattere dolce e delicato. Il suo colore è molto chiaro e la sua naturale cristallizzazione lo trasforma in una massa cremosa e compatta, indice di purezza. Il profumo è leggero e vegetale, mentre il sapore è dolce e raffinato. La sua versatilità lo rende ideale per dolcificare bevande, accompagnare formaggi freschi e arricchire la colazione. Un prodotto genuino che rappresenta la tradizione e l'eccellenza dei mieli sardi.
Prezzo 4,64 €
Info
In magazzino

Riferimento: 090305

Produttore: Mieleria Toscana

Miele di coriandolo - Mieleria Toscana

(0)
Miele di coriandolo - Mieleria Toscana Il Miele di Coriandolo della Mieleria Toscana è un miele monoflora raro e pregiato, raccolto nel Parco Naturale di Pisa durante la fioritura di giugno. Si distingue per il suo colore arancione pallido o ambrato chiaro, spesso con riflessi verdognoli, e per la sua cristallizzazione mediamente veloce che dona una consistenza morbida e granulosa. All'olfatto offre un bouquet aromatico e vegetale con note di cocco, caramella mou e sentori balsamici. Il suo sapore è mediamente dolce e rinfrescante, con sfumature speziate, di vaniglia e una leggera nota piccante finale. Questo miele è una fonte di minerali come ferro, rame e manganese, e di vitamine del gruppo B e C.
Prezzo 5,35 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100106250

Produttore: Apinath

Miele Millefiori - Apinath

(0)
Miele di Millefiori - Apinath Il Miele Millefiori Apinath è un miele sardo che rappresenta una sinfonia di fioriture, dal colore variabile (dal giallo paglierino all'ambra scuro) e dalla cristallizzazione rapida in cristalli più o meno fini, che lo rende compatto e spalmabile. Il suo aroma è intenso e variegato, riflettendo la diversità floreale. Al palato, presenta un sapore rotondo e bilanciato, con note che possono essere fruttate o di confettura. Prodotto dalle api di Apinath nei pascoli fioriti della Sardegna, è un miele grezzo, non trattato termicamente, frutto di un'apicoltura nomade e di un metodo artigianale che ne preserva tutte le proprietà. È il miele per eccellenza per la colazione su pane, yogurt o cereali, e un ottimo dolcificante naturale per tisane e bevande calde. Si presta magnificamente alla preparazione di dolci e si abbina con formaggi freschi e stagionati. Rappresenta la genuinità e la biodiversità della Sardegna.
Prezzo 5,90 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.