
Riferimento: 101101
Produttore: Tema
Banner
Fiore Sardo D.O.P. - Sepi
Il Fiore Sardo D.O.P. di Sepi Formaggi è un formaggio a pasta dura di pecora, emblema della Sardegna. Prodotto esclusivamente con latte crudo intero di pecore sarde e caglio di agnello o capretto, vanta un sapore intenso, leggermente piccante e aromatico, arricchito da una caratteristica affumicatura naturale con legna di macchia mediterranea.
La sua stagionatura minima di tre mesi, che può estendersi fino a oltre un anno, sviluppa una pasta compatta di colore giallo paglierino e un profumo inconfondibile. La Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.) ne garantisce l'origine, la qualità e l'aderenza a un rigoroso disciplinare di produzione che tutela le tradizioni casearie dell'isola.
Sepi Formaggi assicura un prodotto tipico versatile, ideale sia come formaggio da tavola che da grattugia, rappresentando un'autentica espressione della gastronomia sarda e un prodotto di altissima qualità.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Fiore Sardo D.O.P. - Sepi
Il Fiore Sardo D.O.P. di Sepi Formaggi rappresenta un'eccellenza inestimabile del patrimonio agroalimentare sardo, un formaggio a pasta dura che incarna secoli di storia e tradizione pastorale. L'azienda Sepi Formaggi, con la sua consolidata esperienza nel settore caseario, si dedica alla produzione di questo formaggio autentico, garantendo la massima aderenza al rigido disciplinare di produzione che ne tutela le caratteristiche uniche e inimitabili. Questo formaggio di pecora è un simbolo della Sardegna, profondamente radicato nella cultura e nelle abitudini alimentari dell'isola, e Sepi Formaggi lo porta sulle vostre tavole con dedizione e passione.
La produzione del Fiore Sardo D.O.P. è un processo che rispetta tempi e metodi antichi, tramandati di generazione in generazione, e che Sepi Formaggi esegue con maestria. Il punto di partenza è il latte intero crudo di pecora sarda, munto esclusivamente da animali allevati nel territorio della Sardegna. È fondamentale che il latte non subisca alcun trattamento termico al di sopra dei 40°C per preservare intatte le sue proprietà organolettiche e la sua microflora autoctona, essenziale per lo sviluppo del profilo aromatico caratteristico del formaggio. La coagulazione avviene tradizionalmente con l'utilizzo di caglio di agnello o capretto. Questa scelta specifica del caglio conferisce al Fiore Sardo un gusto peculiare, leggermente piccante e aromatico, che lo distingue da altri pecorini e contribuisce alla sua unicità.
Una volta ottenuta la cagliata, questa viene rotta e pressata manualmente o meccanicamente per favorire lo sgrondo del siero. Le forme così ottenute subiscono una prima fase di asciugatura e una caratteristica affumicatura naturale. Questo passaggio, eseguito tradizionalmente utilizzando legna di macchia mediterranea, come lentisco o mirto, contribuisce in maniera decisiva al sapore complesso e al colore dorato della crosta. L'affumicatura è un elemento distintivo che conferisce al Fiore Sardo D.O.P. di Sepi Formaggi note aromatiche uniche e un retrogusto persistente, profondamente legate al territorio sardo.
Dopo l'affumicatura, le forme vengono salate a secco o in salamoia. Segue la stagionatura, la fase più critica e delicata, che si protrae per un periodo minimo di tre mesi ma che può estendersi fino a oltre un anno. Durante la stagionatura, che avviene in ambienti freschi e ventilati, le forme vengono curate con attenzione da Sepi Formaggi: vengono strofinate con olio d'oliva o altri trattamenti naturali per proteggere la crosta e favorire la corretta maturazione del formaggio. È in questa fase che il Fiore Sardo sviluppa la sua pasta compatta, il colore giallo paglierino tendente al bruno-rossastro con l'avanzare dell'età e il suo profumo intenso e caratteristico, rendendolo un prodotto di alta qualità.
Una delle curiosità più affascinanti legate al nome "Fiore Sardo" risiede nella sua origine storica. Si narra che anticamente venisse utilizzato un fiore di cardo selvatico per favorire la coagulazione del latte, donando al formaggio il suo appellativo evocativo. Anche se oggi si utilizza caglio animale, il nome è rimasto a testimonianza di questa antica pratica. Un'altra peculiarità del Fiore Sardo D.O.P. Sepi Formaggi è la sua versatilità in cucina: ottimo come formaggio da tavola per essere gustato in purezza, ma anche eccellente formaggio da grattugia per arricchire primi piatti, zuppe e insalate, conferendo un tocco di sapore autentico sardo. La sua lunga conservazione ne ha fatto per secoli una preziosa risorsa alimentare per i pastori sardi.
La bontà del il Fiore Sardo D.O.P. Sepi Formaggi risiede esclusivamente nelle sue qualità organolettiche e nel valore nutrizionale di un prodotto lattiero-caseario frutto di un'antica tradizione. Scegliere Fiore Sardo D.O.P. Sepi Formaggi significa scegliere un pezzo di storia, un sapore genuino e inconfondibile della Sardegna, garantito da un rigido disciplinare che ne assicura la qualità superiore. È un formaggio artigianale che rappresenta al meglio la gastronomia sarda e la produzione locale di eccellenza, direttamente dalla Sardegna tramite Sepi Formaggi.
Riferimento: 101101
Produttore: Tema
Riferimento: 100810
Produttore: Cantina della Vernaccia
Riferimento: 100804
Produttore: Cantina della Vernaccia
Riferimento: 105409
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: 201701
Produttore: Roberto Logias
Riferimento: 601301
Produttore: Luigi Biddau
Riferimento: 104712
Produttore: Sepi
Riferimento: 402211
Produttore: Argiolas
Riferimento: 105006
Produttore: Murgia Formaggi
Riferimento: 600101
Produttore: Casa Fadda
Riferimento: 101308
Produttore: Su Grabiolu
Riferimento: 402205
Produttore: Argiolas Formaggi
Riferimento: 2010034
Produttore: Sa Marchesa
Riferimento: 202501
Produttore: Caseificio di Oliena
Riferimento: 401702
Produttore: Floris
Riferimento: 105003
Produttore: Murgia Formaggi
Riferimento: 10471202
Produttore: Sepi
Riferimento: 6019001
Produttore: Formaggi sardi Piras
Riferimento: 601501
Produttore: Gavinuccio Turra
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Fiore Sardo D.O.P. - Sepi
Il Fiore Sardo D.O.P. di Sepi Formaggi è un formaggio a pasta dura di pecora, emblema della Sardegna. Prodotto esclusivamente con latte crudo intero di pecore sarde e caglio di agnello o capretto, vanta un sapore intenso, leggermente piccante e aromatico, arricchito da una caratteristica affumicatura naturale con legna di macchia mediterranea.
La sua stagionatura minima di tre mesi, che può estendersi fino a oltre un anno, sviluppa una pasta compatta di colore giallo paglierino e un profumo inconfondibile. La Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.) ne garantisce l'origine, la qualità e l'aderenza a un rigoroso disciplinare di produzione che tutela le tradizioni casearie dell'isola.
Sepi Formaggi assicura un prodotto tipico versatile, ideale sia come formaggio da tavola che da grattugia, rappresentando un'autentica espressione della gastronomia sarda e un prodotto di altissima qualità.