Fornitori
  • Banner

Fregula - Kentos
  • Fregula - Kentos
  • Fregula - Kentos

Fregula - Kentos

401902

Fregula sarda lavorata a mano, certificata biologica, realizzata con grano duro Cappelli.

Confezione da 500 gr

La Fregula in questione è realizzata praticamente come si faceva duecento anni fa dalle anziane signore sarde, con la xivedda, acqua, e semola di grano duro.

5,58 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 3.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Fregula - Kentos - Prodotti di Sardegna

Fregula sarda lavorata a mano, certificata biologica, realizzata con grano duro Cappelli.

Fregula - Kentos - Prodotti sardi

Le caratteristiche: 

Fregula sarda lavorata e setacciata a mano, biologica, realizzata con semola di grano duro Cappelli.

Orroli si trova nel Sarcidano, una regione della Sardegna centro-meridionale, in mezzo a una piana coltivata a grano e circondata da pascoli selvatici. Abbiamo anche il lago. Nel nostro piccolo siamo famosi, per il Nuraghe Arrubiu (Nuraghe Rosso), il più grande dell'intera isola.

Ma da qualche tempo si parla di noi anche per un'altra ragione: la nostra longevità (Blues Zones). In effetti in paese c'è una delle maggiori percentuali di centenari di tutta l'Italia. D'Europa, secondo alcuni studiosi. Una parte del segreto, dicono, sta nel nostro DNA. Così ci esaminano, curiosi e anche un po' invidiosi. Chiedono ai nostri vecchi che vita abbiano fatto, cosa bevano e cosa mangino.

Certo è stata una vita semplice, all'aria aperta, rispondono. Certo è stata la serenità dei campi e la genuinità dei loro frutti. Qui il grano lo maciniamo da sempre. In ogni capanna prenuragica c'era una piccola mola di pietra. E così abbiamo continuato a fare. Piccaperdas, ci chiamano in Sardegna. Vuol dire "martella pietre". Cioè scalpellini, perché eravamo maestri proprio nel costruire le mole. E anche oggi in paese continuiamo a macinare il grano con una mola di pietra, dal mugnaio. Sembra una favola, ma invece è proprio così. E poi coltiviamo il grano migliore, la qualità "Senatore Cappelli", quello con la punta delle ariste nera. Senza nessun tipo di aiuto chimico, di "medicina" come si dice qui.

Fregula - Kentos - Compra prodotti sardi

Le caratteristiche della Fregula bio:

"Biologico", come dicono oggi: il nostro era già così senza saperlo. Poi facciamo il pane in un modo diverso. Anzi sempre uguale. Noi per esempio usiamo un lievito che ha diverse centinaia d'anni. Sempre lo stesso: ogni giorno se ne conserva un pezzetto per fecondare il pane del giorno seguente. Da secoli. Madrighe (matrice), si chiama. Che vuol dire madre. Come facciamo a sapere che è così antico? Semplice: di lievito di birra qui se ne è sentito parlare dopo l'ultima guerra, ma mia madre già faceva il pane, e lo faceva ancora col vecchio sistema, col "madre lievito". Il lievito chimico non lo ha usato mai. Figuriamoci mia nonna e mia bisnonna, che neanche lo conoscevano.

Fregula - Kentos - Prodotti della longevità

Facciamo il pane e tutti i dolci della nostra tradizione con metodi antichi, con ingredienti sardi e col grano nostro. Quando dico nostro voglio dire quello del nostro campo, coltivato dalla mia famiglia. Magari non ci credete, ma non è uno scherzo e potete venire a controllare di persona. E le annate in cui non ci basta lo compriamo dai nostri vicini, qui in paese. Sempre "Biologico certificato": così si dice? Noi vogliamo continuare le nostre tradizioni, che sono antiche e ci hanno fatto vivere bene per così tanto tempo. Perciò ci siamo chiamati Kentos. Vuol dire "cento", come gli anni dei nostri centenari. A pieno titolo, la Sardegna è entrata a far parte della Blue Zone

Dettagli del prodotto
401902

Scheda tecnica

Paese
Orroli
Confezione
500 gr
Provenienza
Cagliari
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 500518

Produttore: Inke

Sugo ai carciofi - Inke

(0)
Sugo ai carciofi realizzato a mano. Vasetti da 314 kg Prodotti tipici sardi - abbiamo scelto il meglio dei nostri piccoli produttori locali Prova la nostra selezione di specialità regionali: il Fiore Sardo, la pompìa di Siniscola, il pane carasau di Ovodda e i culurgiones di Sadali Senza scordare il Cannonau di Sardegna, il liquore di mirto e il Vermentino di Gallura
Prezzo 6,26 €
Info
In magazzino

Riferimento: 500524

Produttore: Inke

Sugo alla Campidanese - Inke

(0)
Sugo alla Campidanese. Salsiccia, alloro e zafferano. Vasetto da 314 gr Prodotti tipici sardi - abbiamo scelto il meglio delle nostre specialità regionali Prova le nostre selezioni mare, terra e i condimenti. Non perderti l'antico Fiore Sardo, il pecorino semsitagionato, la bottarga di muggine e gli affumicati di pesce, la bottarga di tonno e l'olio extravergine di oliva
Prezzo 7,26 €
Info
In magazzino

Riferimento: 500525

Produttore: Inke

Sugo al basilico - Inke

(0)
Sugo al basilico, con pomodori freschi e ingredienti del sud Sardegna. Vasetto da 314 gr Prodotti tipici sardi - abbiamo selezionato il meglio dai nostri piccoli produttori locali Prova il sugo al basilico con i malloreddus o con i culurgiones di Sadali, non dimenticare una grattata di Fiore Sardo o di pecorino semistagionato
Prezzo 5,72 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 600906

Produttore: Tanda & Spada

Fregula tradizionale - Tanda & Spada

(0)
Fregula tradizionale: Pasta semola di grano duro prodotta dall'azienda di Thiesi Tanda & Spada Conf. 500 gr Vendita online di prodotti alimentari tradizionali della Sardegna Scopri i nostri sapori più tipici: il Fiore Sardo, la bottarga di muggine, il carciofo spinoso e il cardo selvatico I nostri vini: il Carignano del Sulcis, Cannonau di Sardegna, Bovale e Vermentino
Prezzo 2,84 €
Info
In magazzino

Riferimento: 600904

Produttore: Tanda & Spada

Creste di gallo biologiche - Tanda & Spada

(0)
Pasta di semola di grano duro biologico Conf. 500 gr Pasta tradizionale prodotta da Tanda & Spada, storico pastificio di Thiesi.  Compra online i migliori prodotti tipici sardi. Abbiamo scelto il meglio, per far conoscere la Sardegna nel mondo.
Prezzo 2,79 €
Info
In magazzino

Riferimento: 40050411

Produttore: Araj

Fregula sarda - vendita ingrosso - Araj

(0)
Fregola di grano duro Cappelli tostata al forno fatta a mano dagli artigiani di Araj 1 pallet - 54 boxes (20 x 500 gr) - 540 kg La fregula è una pasta di semola della tradizione sarda - si sposa bene con degli ottimi sughi di pesce e crostacei, conditi con zafferano e una spruzzata di bottarga di muggine Da abbinare necessariamente con una Vernaccia di Oristano o un Vermentino di Gallura Docg
Prezzo 6.235,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: 203109

Produttore: Pastificio Artinpasta

Fregola sarda tostata Bio - Artinpasta

(0)
Originaria del Campidano, la Fregola - ossia Fregula - è la più tipica e conosciuta pasta sarda a base di semola e acqua. Un prodotto semplice della tradizione popolare oggi molto diffuso e utilizzato. Pacchetto - 500 gr Fregula tostata biologica. 
Prezzo 3,84 €
Info
In magazzino

Riferimento: 800501

Produttore: Inke

Culurgiones

(0)
Culurgiones, ravioli ripieni di formaggio fresco, menta e patate, realizzati a mano dagli artigiani di Sadali. Confezione: 1 kg - circa 38 culurgiones Culurgiònes, il piatto più famoso della cucina ogliastrina, originariamente realizzati in famiglia, oggi rappresentano una delle maggiori realtà gastronomiche dell'Ogliastra Compra online le migliori e più pregiate specialtà sarde
Prezzo 18,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400508

Produttore: Araj

Malloreddus rustici - Araj

(0)
Pasta di semola da grano duro Conf. 500 gr Malloreddus realizzati da Araj con semola di grano Cappelli. in vendita sul nostro sito di prodotti tipici sardi di alta qualità Spedizioni rapide e sicure in tutto il mondo
Prezzo 3,74 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200601

Produttore: Il Vecchio Forno

Pane Pistoccu - Il Vecchio Forno

(0)
Pane Pistoccu tradizionale prodotto dai panettieri di Fonni - un piccolo paese nella Barbagia più antica Confezione da 850 gr Il pane pistoccu è un pane tradizionale di origini pastorali, prodotto senza lievito e essicato per affrontare i lunghi periodi di lavoro lontano da casa dei pastori durante le transumanze Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi
Prezzo 12,11 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100207

Produttore: Pastificio Santa Margherita

Ravioli di ricotta e zafferano - Pastificio Santa Margherita

(0)
Ravioli di pasta fresca con ripieno di ricotta e zafferano prodotti dagli artigiani di Baradili, seguendo l'antica ricetta della Marmilla Conf. 500 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi - abbiamo raccolto per voi i formaggi più buoni e tradizionali, le migliori etichette di Cannonau di Sardegna, Cagnulari e Carignano del Sulcis
Prezzo 5,91 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402904

Produttore: Hemp Factory

Pane carasau di farina di canapa - Hemp Factory

(0)
Pane carasau di farina di canapa prodotti dagli artigiani di Hemp Factory a Senorbì. Sacchetto - 450 gr Questo prodotto tipico viene espresso dal connubio tra la semola di grano duro sardo e una farina di canapa sativa coltivata in Sardegna. Pasta pregiata essicata naturalmente  e trafilata al bronzo per aumentarne la porosità, rendendola perfetta per assorbire i condimenti
Prezzo 6,55 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202703

Produttore: Ecopasta - pasta fresca artigianale

Panadas, pasta artigianale sarda - Ecopasta

(0)
Panadas, pasta artigianale sarda realizzata a Nuoro. Formato - 500 gr Le panadas o impanadas sono le meravigliose tortine salate e farcite che vengono preparate e gustate in quasi tutta la nostra Sardegna. I minimi d'ordine di questo prodotto possono essere ripartiti su diversi prodotti di questa azienda, come i culurgiones, le panadas e i malloreddus. Mandateci un'email!
Prezzo 13,63 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401901

Produttore: Kentos

Carasau - Kentos

(0)
Pane carasau tradizionale, certificato biologico, realizzato con il grano Cappelli. Confezione da 500 gr Il pane carasau sardo è un prodotto molto particolare, che necessita una lunga e meticolosa preparazione, mani esperte e ingredienti significativi.
Prezzo 12,97 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602605

Produttore: Pastificio Trigale

Maccarrones de Busa - Pastificio Trigale

(0)
Maccarrones de Busa Questa pasta prende il nome dall’attrezzo con il quale si preparano. Ha origini barbaricine, una zona interna e misteriosa della Sardegna. Macarrones de busa è termine antico e deriva dall’arabo bus che indicava lo stelo della arunda aegyptica, pianta con cui si preparavano delle cannucce per fare la pasta Box - 500 g
Prezzo 2,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400501

Produttore: Araj

Malloreddus classici - Araj

(0)
Pasta di semola da grano duro prodotta dagli artigiani di Araj Conf. 500 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi I malloreddus sono il formato di pasta più tradizionale della Sardegna, hanno una superficie porosa, che si adatta a diversi tipi di sughi. Son perfetti con la salsiccia sarda, un sugo di pomodoro, zafferano e una grattata di Fiore Sardo 
Prezzo 3,74 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202704

Produttore: Ecopasta - pasta fresca artigianale

Malloreddus, pasta artigianale sarda - Ecopasta

(0)
Malloreddus, pasta artigianale sarda realizzata a Nuoro. Formato - 500 gr I malloreddus sono la pasta più tipica della sardegna. Per la loro semplicità ben si prestano ad essere accompagnati con i più svariati condimenti. I minimi d'ordine di questo prodotto possono essere ripartiti su diversi prodotti di questa azienda, come i culurgiones, le panadas e i malloreddus. Mandateci un'email!
Prezzo 3,03 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.