Fornitori
  • Banner

  • Nuovo

Is Malloreddus - Pasta Tipica Sarda di Grano Duro - Pacco da 500 g - Pastificio Artigiano Luxoro

LUX0000001

Is Malloreddus - Pastificio Artigiano Luxoro

Gli Is Malloreddus del Pastificio Artigiano Luxoro sono la vera essenza della tradizione gastronomica sarda. Conosciuti anche come “gnocchetti sardi”, questi piccoli capolavori di pasta secca vengono prodotti a Carloforte, unendo la sapienza antica a moderne tecniche artigianali.

Utilizzando esclusivamente semola di grano duro e acqua, gli Malloreddus si distinguono per la loro caratteristica forma a conchiglia rigata, che nasce dalla lavorazione attraverso la trafilatura al bronzo. Questo processo conferisce alla superficie della pasta la desiderata rugosità e porosità, essenziali per catturare e trattenere in modo eccellente ogni tipo di condimento.

L'essiccazione, condotta lentamente a bassa temperatura, preserva l'integrità nutrizionale del grano e intensifica il sapore e il profumo, garantendo una perfetta tenuta in cottura. Sono l'ingrediente principe per la ricetta tipica dei "Malloreddus alla Campidanese", ma sono versatili per ogni sugo mediterraneo.

5,74 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Is Malloreddus - Pastificio Artigiano Luxoro

Gli Is Malloreddus del Pastificio Artigiano Luxoro non sono solo un formato di pasta, ma un vero e proprio simbolo culinario della Sardegna. Originari della tradizione sarda, in particolare dell’area del Campidano, il loro nome, tradotto letteralmente come “torelli”, evoca la piccola forma ricurva, che ricorda i piccoli buoi. Il Pastificio Luxoro, con sede a Carloforte, sull'isola di San Pietro, si dedica alla loro produzione con un impegno meticoloso, onorando un'eredità storica pur adottando standard di produzione e qualità moderni.

La base della loro eccellenza risiede nella semplicità degli ingredienti: solo semola di grano duro e acqua. L'azienda pone particolare attenzione alla provenienza della materia prima, garantendo l'utilizzo di semole di alta qualità, con chiara indicazione del Paese di coltivazione e di molitura del grano (come richiesto dalle normative UE/Italia), per offrire massima trasparenza al consumatore.

Il cuore della lavorazione è il metodo artigianale: l'impasto viene plasmato attraverso la trafilatura al bronzo. È questo processo a conferire agli Malloreddus la loro inconfondibile forma a conchiglia e la superficie rigata. La rugosità ottenuta non è solo un dettaglio estetico, ma il segreto della loro funzionalità in cucina: essa agisce come una spugna, permettendo al sugo di aderire perfettamente e di amalgamarsi in modo eccezionale, assicurando un'esperienza gustativa ricca a ogni boccone.

Successivamente alla trafilatura, gli Malloreddus vengono sottoposti a un processo di essiccazione lenta e a bassa temperatura. Questo passaggio, che richiede tempo e pazienza, è fondamentale per conservare intatte le proprietà organolettiche e l'elevato contenuto proteico della semola, garantendo al contempo una perfetta tenuta in cottura e un sapore intenso. La colorazione è di un invitante giallo paglierino, tipico della migliore semola.

Per quanto riguarda il loro impiego, gli Is Malloreddus sono universalmente noti per la preparazione dei "Malloreddus alla Campidanese", un primo piatto ricco a base di ragù di salsiccia sarda, pomodoro e l'immancabile tocco di zafferano e Pecorino Sardo grattugiato. Tuttavia, la loro versatilità li rende adatti a un'ampia gamma di ricette, da condimenti semplici con pomodoro fresco e basilico, a sughi di pesce più elaborati con bottarga o frutti di mare. Il Pastificio Artigiano Luxoro, rispettando rigorosamente le normative vigenti in materia di etichettatura (Reg. UE 1169/2011) e di sicurezza alimentare, garantisce un prodotto di qualità artigianale che esalta i sapori del territorio sardo. Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto è essenziale per preservarne l'eccellenza fino al momento della cottura.

Dettagli del prodotto
LUX0000001

Scheda tecnica

Paese
Carloforte
Confezione
500 gr
Provenienza
Cagliari
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 500524

Produttore: Inke

Sugo alla Campidanese - Inke

(0)
Sugo alla Campidanese. Salsiccia, alloro e zafferano. Vasetto da 314 gr Prodotti tipici sardi - abbiamo scelto il meglio delle nostre specialità regionali Prova le nostre selezioni mare, terra e i condimenti. Non perderti l'antico Fiore Sardo, il pecorino semsitagionato, la bottarga di muggine e gli affumicati di pesce, la bottarga di tonno e l'olio extravergine di oliva
Prezzo 7,26 €
Info
In magazzino

Riferimento: NO0000019

Produttore: Nostos

Chutney di Cipolle Rosse e Pepe Bianco - 3x120g - Nostos

(0)
Chutney di Cipolle Rosse e Pepe Bianco - Nostos Il Chutney di Cipolle Rosse e Pepe Bianco di Nostos è un'espressione sublime dell'artigianalità italiana, dove la dolcezza intensa delle cipolle rosse caramellate si fonde armoniosamente con il tocco aromatico e delicato del pepe bianco. Questo chutney è prodotto con ingredienti selezionati di alta qualità, provenienti da colture sostenibili. La lavorazione è lenta e artigianale, a bassa temperatura, per esaltare la naturale dolcezza delle cipolle e preservare gli aromi intensi del pepe, senza l'aggiunta di conservanti artificiali. Il risultato è un sapore complesso e agrodolce, con una consistenza morbida e vellutata. È un accompagnamento eccezionale per formaggi stagionati ed erborinati, e perfetto per esaltare il gusto di carni rosse e bianche. Ideale anche su crostini per aperitivi gourmet o per arricchire panini e hamburger. Il Chutney di Cipolle Rosse e Pepe Bianco di Nostos è un prodotto di eccellenza gastronomica, che unisce tradizione e innovazione nel rispetto delle normative italiane, per un'esperienza di gusto unica e indimenticabile.
Prezzo 12,30 €
Info
In magazzino

Riferimento: AL0000003

Produttore: Althunnus Tonnare Sulcitane Srl

Tonno Rosso - Filetto di Tonno Rosso - Latta da 350 g - Althunnus

(0)
Tonno Rosso - Althunnus Il Filetto di tonno rosso dell'azienda Althunnus è un prodotto di altissima qualità, frutto di una sapiente lavorazione artigianale che affonda le sue radici nelle tradizioni delle tonnare sarde. Vengono utilizzati esclusivamente tonni selvaggi del Mediterraneo, scelti per la loro consistenza e il loro sapore superiore. Essendo il taglio più magro e compatto, è l'ideale per chi cerca un gusto pulito e deciso. Il processo di produzione prevede l'abbattimento a -60°C per preservare la freschezza, una delicata cottura a vapore e l'invasettamento in pregiato olio d'oliva. Questo prodotto rappresenta un'autentica eccellenza gastronomica, che unisce la qualità della materia prima al rispetto per l'antica arte della lavorazione del tonno.
Prezzo 26,36 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 600902

Produttore: Tanda & Spada

Malloreddus sardi biologici - Tanda & Spada

(0)
Pasta di semola di grano duro biologico. Conf. da 500 gr Pasta tradizionale, dai magnifici finimenti, creata da quei geni di Tanda & Spada, antico pastificio di Thiesi Compra online i prodotti sardi più emozionanti di tutta la nostra tradizione
Prezzo 3,08 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400508

Produttore: Araj

Malloreddus rustici - Araj

(0)
Pasta di semola da grano duro Conf. 500 gr Malloreddus realizzati da Araj con semola di grano Cappelli. in vendita sul nostro sito di prodotti tipici sardi di alta qualità Spedizioni rapide e sicure in tutto il mondo
Prezzo 3,74 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400511

Produttore: Araj

Lorighittas - Araj

(0)
Pasta realizzata a mano, tradizionale di Morgongiori - prodotta a mano dai pastificatori di Araj Conf. 500 gr Le lorighittas rappresentano il fiore all'occhiello della pasta tradizionale sarda, interamente realizzate a mano, si sposano con un condimento nobile di pesce, un tocco di bottarga e un goccio di olio extravergine di oliva 
Prezzo 14,55 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101603

Produttore: Corona

Fregula - Corona

(0)
Fregola, pasta secca tradizionale sarda, prodotto dall'esperto pastificatore di Oristano, Stefano Corona Conf. 500 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi e italiani - qui puoi trovare tutti i tuoi ingredienti preferiti per condire i tuoi piatti o provare nuovi sapori: bottarga di Cabras, Fiore Sardo, pecorino sardo e salsiccia di maiale
Prezzo 2,88 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101803

Produttore: Azienda Agricola Passiu

Riso gioiello - Passiu

(0)
Riso gioiello, riso nero prodotto in Sardegna, nella piana del Campidano Conf. da 500 gr L'azienda agricola Passiu, da generazioni, profonde una cura nobile e attenta alla produzione del riso da tavola. Seleziona i migliori chicchi, per garantire a chi lo assaggia, un'esperienza indimenticabile
Prezzo 6,35 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202705

Produttore: Ecopasta - pasta fresca artigianale

Selezione pasta fresca realizzata in Sardegna - Ecopasta

(0)
Selezione pasta fresca realizzata in Sardegna, Nuoro. The selection: 1 kg di Maccarrones de Busa 1 kg di Culurgiones 1 kg di Panadas di carne 1 kg di Malloreddus freschi I minimi d'ordine di questo prodotto possono essere ripartiti su diversi prodotti di questa azienda, come i culurgiones, le panadas e i malloreddus. Mandateci un'email!
Prezzo 72,72 €
Info
In magazzino

Riferimento: 02020001

Produttore: Gicappa

Pane carasau nero - Gicappa

(0)
Pane carasau nero - prodotto dai cuochi del ristorante Gicappa, di Oliena La ricetta di questo pane è in pratica uguale a quella del carasau tradizionale, con una piccola aggiunta di polvere di carbone vegetale Conf: 1 kg Vendita prodotti sardi online - assaggia il pane carasau nero
Prezzo 22,60 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400506

Produttore: Araj

Natalis neri - pasta artigianale sarda - Pastificio Araj

(0)
Pasta sarda di semola da grano duro prodotta dagli artigiani di Araj Conf. 300 gr Se cerchi gli ingredienti della tradizione sarda, puoi trovarli sul nostro e-commerce, dove abbiamo raccolto le eccellenze gastronomiche della nostra regione: prova il Fiore Sardo dei pastori, il casizolu, i caprini prodotti dai piccoli produttori del Sulcis
Prezzo 3,74 €
Info
In magazzino

Riferimento: SU0000004

Produttore: Sunalle | Il Vecchio Forno di Fonni

Pane Guttiau alla Cipolla - Confezione 180 gr - Sunalle

(0)
Pane Guttiau  alla Cipolla - Sunalle Il Pane Guttiau alla Cipolla Sunalle è un'autentica specialità sarda che unisce la tradizione con un tocco moderno. Questo pane sottile e croccante nasce dalla doppia cottura di sfoglie di semola di grano duro e viene arricchito da un condimento di olio d'oliva, sale e finissime scaglie di cipolla disidratata. Il suo gusto sapido e aromatico lo rende un'ottima scelta per essere gustato da solo o come accompagnamento per formaggi freschi e antipasti. Un prodotto genuino che racchiude la sapienza artigianale di Sunalle e i sapori tipici della Sardegna.
Prezzo 5,19 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602501

Produttore: Su Zichi - Dettori

Su Zichi - Dettori

(0)
Azienda specializzata nella produzione del prodotto Su Zichi, pane artigianale sardo tipico di Bonorva. Sacchetto - 500 gr Si tratta di un pane fatto con ingredienti semplici e genuini e accuratamente selezionati: farina di semolato rimacinato di grano duro, acqua sale, lievito di birra e lievito naturale.
Prezzo 6,70 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104408

Produttore: Sos Molinos

Seadas al casizolu - Sos Molinos

(0)
Seadas al casizolu Le seadas sono un dolce tipico della tradizione pastorale sarda. Tradizionalmente erano considerate come una pietanza principale del pasto, ora prevalentemente vengono interpretate come un dolce.   Confezione da 4 seadas: 250 gr Spedizioni rapide e sicure
Prezzo 11,73 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.