Riferimento: 500522
Produttore: Inke
Banner
Guttiau Pepe Nero - Su Guttiau
Il Guttiau Pepe Nero dell'azienda Su Guttiau è l'interpretazione più intensa e speziata del tradizionale pane croccante sardo.
Nato dal celebre Pane Carasau, queste sfoglie sottili e croccanti sono esaltate da un meticoloso processo di condimento che include olio di girasole e una generosa spolverata di pepe nero selezionato. Il risultato è uno snack gourmet dal sapore deciso e persistente, perfetto per chi cerca un'alternativa audace al classico pane.
Rappresenta l'equilibrio ideale tra l'antica ricetta sarda e un gusto contemporaneo, rendendolo un accompagnamento eccezionale per formaggi freschi, salumi stagionati e paté ricchi. La sua leggerezza e il carattere marcato ne fanno un punto di riferimento nell'eccellenza gastronomica sarda.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Guttiau Pepe Nero - Su Guttiau
Per chi è alla ricerca di uno snack che combini la storia millenaria della Sardegna con una piccante e vibrante personalità, il Guttiau Pepe Nero di Su Guttiau rappresenta una scelta ineludibile. Questo prodotto è la sintesi perfetta dell'ingegno sardo che ha saputo trasformare un alimento umile, il Pane Carasau, in una prelibatezza gourmet amata in tutto il mondo.
L'azienda Su Guttiau, con una forte identità radicata nella tradizione panificatoria isolana, ha ripreso l'usanza pastorale di rendere più appetitose le sfoglie di carasau, bagnandole con olio e un pizzico di sale e passandole nuovamente al forno – il processo noto in lingua sarda come "guttiare", da cui il nome Guttiau. Il Pepe Nero è l'innovazione che aggiunge un livello di complessità aromatica e un tocco piccante inaspettato alla base neutra e fragrante del pane.
La produzione del Guttiau Pepe Nero si basa sull'uso del semolato rimacinato di grano duro, l'ingrediente fondamentale che garantisce la leggerezza e la caratteristica friabilità del prodotto. Dopo la fase di impasto e stesura, le sfoglie sono sottoposte alla doppia cottura (o carasadura), un passaggio cruciale che ne assicura la proverbiale croccantezza e la lunga conservazione. Solo dopo aver raggiunto la perfetta doratura, le sfoglie vengono condite con olio di girasole (o una miscela con olio extravergine d'oliva, a seconda delle specifiche versioni) e un'aggiunta sapientemente dosata di sale marino. Il tocco finale, e distintivo, è la distribuzione uniforme di pepe nero macinato, il cui aroma intenso e la piccantezza persistente definiscono il carattere audace dello snack.
L'azienda pone grande attenzione alla qualità delle materie prime e al rispetto dei metodi artigianali, pur avvalendosi di tecnologie moderne per garantire standard igienico-sanitari elevati e una distribuzione capillare. Questo approccio bilanciato permette a Su Guttiau di offrire un prodotto senza additivi né conservanti, fedele alla semplicità della cucina sarda. La scelta del pepe nero non è casuale: esso richiama i sapori forti e rustici che si abbinano tradizionalmente ai prodotti della pastorizia sarda.
Una curiosità legata al Pane Carasau è la sua incredibile storia di sostenibilità: era un alimento "salva-vita" in grado di conservarsi per mesi, evitando sprechi e garantendo l'alimentazione delle famiglie sarde e dei pastori durante le lunghe assenze da casa. La sua evoluzione in Guttiau è un esempio di come la tradizione possa incontrare il gusto contemporaneo, trasformandosi da semplice riserva alimentare a snack di tendenza per l'aperitivo. Il Guttiau Pepe Nero è spesso descritto come il "più duro" e carismatico della gamma, ideale per un pubblico che apprezza i contrasti e i sapori marcanti.
In termini di abbinamento, la sua piccantezza lo rende eccellente con la cremosità di formaggi freschi o morbidi, come la ricotta o i casu 'e fitta, ma anche come contrappunto ai salumi dal sapore più dolce, quali la Salsiccia Sarda o il Prosciutto di pecora. È un ottimo alleato per creare antipasti originali, sbriciolato su vellutate o usato come base per tartare di carne o pesce dove si desidera una nota calda e speziata. Il successo internazionale di Su Guttiau conferma che la sua formula – che combina la croccantezza del Carasau con la forza del pepe nero – è una vera e propria ambasciatrice della gastronomia sarda nel mondo.
Riferimento: 500522
Produttore: Inke
Riferimento: 500505
Produttore: Inke
Riferimento: 201701
Produttore: Roberto Logias
Riferimento: 103802
Produttore: Su Guttiau
Riferimento: 401901
Produttore: Kentos
Riferimento: 602501
Produttore: Su Zichi - Dettori
Riferimento: 401503
Produttore: Antichi Gesti
Riferimento: 103804
Produttore: Su Guttiau
Riferimento: 02020001
Produttore: Gicappa
Riferimento: 103806
Produttore: Su Guttiau
Riferimento: 200623
Produttore: Il Vecchio Forno
Riferimento: 2006033
Produttore: Il Vecchio Forno
Riferimento: 200604
Produttore: Il Vecchio Forno
Riferimento: 202101
Produttore: Madrigali - Gluten free carasau bread
Riferimento: 401504
Produttore: Antichi Gesti
Riferimento: 20060334
Produttore: Il Vecchio Forno
Riferimento: 401501
Produttore: Antichi Gesti
Riferimento: 401202
Produttore: S'atra Sardigna
Riferimento: 103803
Produttore: Su Guttiau
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Guttiau Pepe Nero - Su Guttiau
Il Guttiau Pepe Nero dell'azienda Su Guttiau è l'interpretazione più intensa e speziata del tradizionale pane croccante sardo.
Nato dal celebre Pane Carasau, queste sfoglie sottili e croccanti sono esaltate da un meticoloso processo di condimento che include olio di girasole e una generosa spolverata di pepe nero selezionato. Il risultato è uno snack gourmet dal sapore deciso e persistente, perfetto per chi cerca un'alternativa audace al classico pane.
Rappresenta l'equilibrio ideale tra l'antica ricetta sarda e un gusto contemporaneo, rendendolo un accompagnamento eccezionale per formaggi freschi, salumi stagionati e paté ricchi. La sua leggerezza e il carattere marcato ne fanno un punto di riferimento nell'eccellenza gastronomica sarda.